Biosty Integratore Biotina Naturale - Favorisce la Crescita dei Capelli, Unghie Sane e Pelle Idratat...
16,90€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Cherabiotin, integratori per capelli a base di Biotina, Cheratina e Zinco. Vitamine per capelli ungh...
11.86€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Bears With Benefits Ah-Mazing Hair Vitamin Con Biotina Senza Zucchero - Capsule, 150 gr
24.95€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Biotina caramelle gommose – 120 Gummies ad alto dosaggio – 5.000 μg di biotina per dose giornal...
14.99€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Esiste una vasta gamma di prodotti per la salute dei capelli, con vitamine per capelli e sali minerali, queste sostanze vengono immesse sul mercato per essere sicure ed efficaci. Alcuni di questi prodotti  e vitamine per capelli sono effettivamente valide.

Gli attuali studi vogliono capire in effetti, come possono delle vitamine per capelli, anche sofisticate, far migliorare la chioma rendendola più forte, sana e bella. E in questo, diciamolo, le vitamine per capelli possono davvero aiutare. In questo articolo si cercherà di spiegare quanto le vitamine per capelli influiscano sulla salute, la crescita e la bellezza dei capelli.

Molte persone, terrorizzate dall’idea di rimanere calvi si affidano alle  alle promesse di prodotti miracolosi che possano risolvere il problema. Va detto che i miracoli di questo genere non esistono ma anche che ci sono molti trattamenti con vitamine per far crescere i capelli che se iniziati precocemente possono aiutare.

Va anche detto che nelle situazioni più gravi solo un medico specializzato può dare un aiuto sicuro e concreto alle persone che soffrono di caduta dei capelli molto più dei alcuni prodotti pubblicizzati.

Le vitamine per capelli funzionano?

Le vitamine per capelli aiutano a migliorare non solo l’aspetto dei capelli, ma aiutano ad avere di nuovo dei capelli più sani e forti. Stiamo infatti parlando di vitamine per caduta capelli perché l’organismo non riesce a produrle autonomamente.

Di conseguenza una dieta sana aiuta ma può non essere abbastanza, ed ecco che anche le vitamine per capelli rivestono un ruolo importante per far sì che la persona non vada incontro a scompensi che si possono ripercuotere sulla salute generale del corpo e quindi anche sui capelli.

Al giorno d’oggi, a causa dei ritmi di lavoro stressanti e di un’alimentazione poco equilibrata, molte persone non riescono più ad avere un giusto apporto vitaminico; Magari si consumano quasi sempre dei pasti troppo veloci e sbilanciati  dal punto di vista nutrizionale e questo non aiuta ad avere le giuste vitamine nel corpo e quindi anche i capelli si indeboliscono.

Un primo campanello d’allarme infatti si nota dai capelli, che diventano spenti deboli e si spezzano più facilmente, ecco un altro aspetto importante da tenere sotto controllo e che le vitamine per capelli possono aiutare a risolvere.

Anche lo stile di vita influenza la salute dei capelli, ad esempio il fumo, consumare troppo caffè o alcolici ostacola l’assorbimento delle vitamine che si assumono con i pasti ecco perché le vitamine per i capelli sotto forma di integratori possono cambiare la situazione.

Stile di vita scorretto e capelli

Ci sono anche altri fattori che influenzano la salute e bellezza dei capelli e che peggiorano anche la bellezza e quantità dei capelli come lo stress, la cottura dei cibi non corretta, essere in particolari situazioni ormonali come gravidanza, allattamento o menopausa, e per ultimo, ma non meno importante i fattori ambientali e l’inquinamento.

Ci sono anche altre situazioni in cui i capelli si indeboliscono, ad esempio dopo una cura ad con antibiotici, i capelli diventano più deboli, fragili; succede perché alcuni farmaci inibiscono l’azione delle vitamine e ancora una volta, a pagare le conseguenze sono i capelli.Infatti le vitamine sono coinvolte nei vari meccanismi metabolici dei capelli.

È poco probabile che delle leggere carenze di vitamine creino danni consistenti ai capelli, ma di contro, se la carenza è grave e continua nel tempo si possono avere effetti anche molto  evidenti e alterazioni del capello ecco in questo caso diventa assolutamente necessario assumere vitamine per far crescere i capelli.


Ad oggi infatti sia le vitamine per capelli che la varietà della dieta offrono delle enormi possibilità e margini di miglioramento ed è quindi più difficile che si verifichino situazioni di carenze gravi. Più in dettaglio la vitamina A è quasi sempre contenuta nelle vitamine per far crescere i capelli, questo per le sue proprietà benefiche.

Alcune informazioni importanti

Le vitamine per i capelli con al loro interno la vitamina A nutrono i capelli ed aiutano a prevenirne la caduta. Queste vitamine per i capelli inoltre fanno bene a tutto il corpo e al sistema immunitario.

Una carenza di vitamina A può dare sintomi come forfora, capelli secchi, sebo e accumulo di sudore in eccesso, etc… Oltre che nelle vitamine per i capelli la vitamina A è presente nelle carote, nel cavolo, nella zucca e nei broccoli.

Anche questo tipo di vitamine per i capelli sono spesso presenti tra i prodotti specifici e aiutano i capelli a mantenersi in buone condizioni. Una carenza grave di Vitamina B si può individuare se ci si trova nella presenza di vari aspetti come i capelli grassi e con forfora, oppure opachi e spenti o se c’è una calvizie recidiva.

Le vitamine per capelli spesso la contengono e può essere utile integrarla mangiando degli alimenti come le uova, i fagioli, i cereali integrali e le alghe. Considerando le situazioni gravi di mancanza di questa vitamina la calvizie può arrivare meglio assumere vitamine per far crescere i capelli e iniziare a mangiare più alimenti che contengono vitamine del gruppo B.

Tra queste vitamine ne abbiamo diversi tipi come la vitamina B1: dal potere energizzante  per il cuoio capelluto, le vitamine B2 e B5 che danno lucentezza e combattono le doppie punte, la vitamina PP o B3 che ha un forte potere ristrutturante, e, per finire la vitamina B12 che ossigena il bulbo del capello promuovendo una crescita maggiore dei capelli.

Le vitamine C, E ed H per combattere la caduta dei capelli

Questa vitamina favorisce la circolazione dal cuoio capelluto ai follicoli accelerando la ricrescita dei capelli. Oltre a essere molto usata nelle vitamine per capelli è presente nella frutta e nella verdura come limoni, carote e arance. La vitamina E è un potente antiossidante, aumenta l’assorbimento di ossigeno e aiuta ad avere una buona circolazione del cuoio capelluto.

É presente molto spesso nelle vitamine per caduta capelli per impedire la perdita di lucentezza e per la sua forte azione antiossidante. Oltre ad assumerla con gli integratori la potete trovare negli oli vegetali, nella mandorle, nelle germe di grano, e in arachidi, nocciole e noci. Nelle vitamine per capelli spesso si trova la vitamina H. Essa è di interesse tricologico perché stimola la crescita dei capelli e si trova in uova, pollo, spinaci e arachidi.

La scienza sta facendo passi da gigante in moltissimi ambiti, in campo tricologico non c’è però la ricetta perfetta per far crescere i capelli. Quindi per ora la soluzione resta una sola: prevenire e trattare quando si può con vitamine per caduta capelli ma non solo.

Vitamine per capelli in internet

Online troverete vitamine per caduta capelli e integratori di biotina che possono aiutare la crescita di capelli e stimolare ancella loro forza e resistenza rendendoli meno fragili e favorendone la loro ricrescita.

Basterà una compressa al giorno per ottenere i primi benefici e le compresse sono facili da assumere e non troppo grandi per essere facilmente mandate giù con un pò d’acqua e si trovano anche, se avete difficoltà nel deglutire pastiglie, sotto forma gommosa, proprio come le caramelle.

In alternativa, si può scegliere un integratore per capelli che abbia una formulazione multi-nutriente e che dia un supporto nutrizionale completo, agendo dall’interno e che favoriscano la salute di capelli e pelle, la formazione del collagene e che proteggano le cellule dallo stress ossidativo. Si consiglia sempre di seguire la raccomandazioni del medico nell’assumere questi prodotti.

I rimedi di una volta

Anticamente si usavano altri metodi ad esempio si metteva un composto di rosmarino sul cuoio capelluto per stimolare la circolazione ed evitare caduta precoce dei capelli. Anche i capperi venivano utilizzati per rafforzare i capelli: si formavano dei composti con capperi per aiutare la circolazione del sangue che venivano messi in testa per rendere più forti i capelli.

Sembra che anche gli antichi saggi quindi vivessero la calvizie come un vero problema. Ad oggi invece anche se non hanno un ruolo miracoloso i complessi multi vitaminici aiutano  a migliorare i capelli, rendendoli più forti sani e corposi.

Risulta necessario introdurle sia con una dieta varia che con l’assunzione di integratori così da avere dei risultati sia sull’aspetto estetico che su quello costitutivo. Secondo numerose ricerche scientifiche le vitamine sono in grado di ottimizzare tutti i processi biologici dell’organismo e quindi anche quello della crescita dei capelli.

Come prendersi cura dei capelli

Normalmente si può notare una caduta di circa cento capelli al giorno che è fisiologica, ma se si nota un aumento notevole di questo fenomeno e si osserva una perdita più abbondante, è tempo di prendere dei  provvedimenti.

Prendersi cura dei capelli significa anche far attenzione ai prodotti utilizzati per la loro pulizia, infatti shampoo di qualità scadente o prodotti aggressivi rappresentano una minaccia per il benessere dei capelli. È fondamentale scegliere uno shampoo con una buona lista degli ingredienti (INCI).

Tutte le volte in cui si osserva qualche manifestazione di stress  questa si riflette anche sull’aspetto estetico e la salute dei capelli, serve quindi modificare il proprio stile di vita e stando attenti alla dieta.

Le vitamine per i capelli hanno un potete protettivo nei confronti dei follicoli, rinforzano il loro metabolismo, incentivano la moltiplicazione cellulare e sono quindi indispensabili alla sopravvivenza, sono dei micronutrienti che riescono a soddisfare le esigenze dell’organismo e della mente.

Le vitamine fondamentali!

A seconda del diverso grado di solubilità nell’ acqua queste sostanze si suddividono in: idrosolubili (vitamine B e C) e liposolubili (vitamine A, D, E, K). Le vitamine idrosolubili sono quelle solubili in acqua e sono fondamentali l’organismo.

Quelle appartenenti al gruppo B sono anche conosciute come acido folico sono indispensabili per i principali processi metabolici. In particolare, la vitamina B5 partecipa a mantenere in salute i capelli che, in sua assenza cadono molto  più facilmente.

La vitamina C viene considerata un efficace anti ossidante in grado di contrastare la formazione dei radicali liberi, inoltre aiuta il benessere dei capelli ed è utilissima per il ricambio cellulare anche del cuoio capelluto favorendo la crescita dei capelli.

Le vitamine liposolubili sono invece  la vitamina A, importante per la salute di ossa e pelle, grazie al suo potere antiossidante, inoltre rallenta il processo d’invecchiamento; la vitamina D, strettamente collegata al calcio e al benessere delle ossa; la vitamina E, regola il ricambio degli acidi grassi e la vitamina K, importante per la salute del sangue e la sua coagulazione.

Le vitamine si trovano naturalmente in molti alimenti e alcune sono particolarmente utili per la salute dei capelli la vitamina A: si trova nel tuorlo d’uovo, nel pesce, nel fegato e negli ortaggi e Ostacola i processi d’invecchiamento.

Altre lettere e cibi che aiutano la salute dei capelli…

La Vitamina B1:presente soprattutto nei legumi e regolare il ciclo vitale dei capelli, la Vitamina B2: aiuta la sintesi del sebo, ed è presente in latte e latticini, la Vitamina B4: ottimizza la funzione dei follicoli, si trova nella carne, nei cereali e nei pomodori.

La Vitamina B5: la troviamo  nei broccoli e nei funghi, essa aiuta e promuove la ricrescita dei capelli, la Vitamina B6: la troviamo nel pesce, nella carne rossa, nei prodotti integrali e in numerose verdure ,migliora l’assunzione di proteine e fortifica i capelli. La Vitamina B8:agisce sul metabolismo lipidico, regola il naturale ciclo dei capelli e contrasta la dermatite seborroica.

La Vitamina B9: importante per la sintesi della cheratina, a sua volta indispensabile per la salute dei capelli dato che una sua carenza provoca la caduta di capelli. La Vitamina E: ricca di antiossidanti che eliminano i radicali liberi che sono responsabili della caduta dei capelli, è quindi indispensabile per avere capelli folti e vitali.

Come abbiamo visto tutte queste lettere sono importantissime per la bellezza, la salute e le presenza dii capelli non solo belli e sani ma anche numerosi, folti, e per un cuoio capelluto che favorisca il naturale ciclo dei capelli, quindi provate a usarle e vedrete che rimarrete piacevolmente sorpresi dai loro effetti benefici.

Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.