In questo articolo vogliamo parlarti del tonico Yves Rocher, un prodotto di qualità di un’azienda molto nota e amata. Il tonico Yves Rocher unisce molte delle caratteristiche tipiche della gamma di prodotti Yver Rocher che conosceremo meglio nei prossimi paragrafi.
Se non conosci la marca questa è l’occasione perfetta per fare una scorpacciata di informazioni per capire se i suoi prodotti possono interessarti. Yves Rocher è una marca francese di cosmetici che vende in tutto il mondo presente sul mercato dal 1965.
Negli anni ha aumentato sempre più la sua attenzione verso un impatto aziendale sempre più basso, con standard qualitativi più alti. Questo va a favore non solo dell’ambiente, ma anche dei consumatori e dei lavoratori.
Per questo vogliamo consigliarti l’acquisto del tonico Yves Rocher, come di altri prodotti di questo marchio che è sinonimo di qualità. Esistono diversi tonici Yves Rocher, come il tonico levigante o idratante, ma nell’articolo parleremo dei due più ricercati, ovvero Yves Rocher tonico effetto cipria e tonico sebo vegetal Yves Rocher.
Quest’ultimo più che un tonico è un gel opacizzante, ma andremo a vederlo in dettaglio in un paragrafo dedicato. Parlando di marchio invece, essendo francese, anche i trasporti sarebbero minimi rispetto a prodotti che vengono dalla corea o da oltre oceano.
Anche questo in un’ottica di impatto ambientale è importante: tutte le fasi di produzione, vendita e smaltimento devono essere fatte all’insegna del basso impatto. Continua a leggere per saperne di più!
Tonico Yves Rocher, formula
Il tonico Yves Rocher, così come gli altri prodotti della linea skin care, hanno il 98% se non 99% di ingredienti di origine naturale. Facciamo subito una precisazione al riguardo: tutti gli ingredienti utilizzati nei prodotti cosmetici per la pelle sono di origine naturale.
Solo che possono essere o estratti attraverso la sintesi, quindi lavorati in laboratorio, o per estrazione naturale, in questo caso sono più puri e sicuri. La cosmesi vegetale rispetta la pelle ed il suo pH, cosa fondamentale per non irritarla o alterarne l’equilibrio interno.
Il tonico Yves Rocher, che sia levigante, effetto cipria o sebo vegetal, è concepito come prodotto eco, quindi che rispetti l’ambiente e la tua pelle. La formula, testata dermatologicamente, è fresca e leggera ed aiuta la pelle a purificarsi mentre si rigenera.
La rigenerazione cellulare, infatti, viene favorita con l’uso del tonico Yves Rocher, per questo e per tante altre ragioni consigliamo di usarlo. Ingredienti come gel di aloe vera, acido lattico e polvere di tè lo differenziano da altri tonici.
Infatti l’accostamento di alcuni ingredienti crea una formula potente e al contempo leggera per compattare la pelle e renderla sana. Il tonico Yves Rocher inci è ciò che devi guardare per capire di che ingredienti è composto, ma ne parleremo meglio in un paragrafo apposito.
Per il momento ci volevamo soffermare sulla formula che unisce materie prime naturali ad una texture fresca e leggera che dà subito una sensazione di benessere alla pelle del viso. Il tonico Yves Rocher è un prodotto dall’efficacia dimostrata, anche da chi l’ha già provato prima di te.
Tonico Yves Rocher, recensioni
Curioso di scoprire quali sono le recensioni per questo prodotto di qualità che ti consigliamo? Solitamente le categorie che vengono recensite e che ha senso andare a ricercare, sono:
- Efficacia-Risultato
- Consistenza-Texture
- Profumazione
- Facilità di applicazione-Penetrazione
Tramite queste categorie si può capire se un prodotto è efficace, è troppo aggressivo o leggero sulla pelle, e se è funzionale da utilizzare. I voti e le recensioni sono tutti molto alti, ovvero con una scala da 0 a 5, raggiunge sempre le 4 o le 5 stelle.
In particolare i punti di forza sembrerebbero: gli ingredienti vegetali, molto illuminante, agisce subito e si asciuga in fretta. Inoltre il buon rapporto qualità/prezzo invoglia a ricomprarlo per un uso più costante e giornaliero.
Molto delicato, viene apprezzato sia da chi ha la pelle secca o sensibile, che da chi ha la pelle grassa, in quanto non unge e ravviva il colorito, idratando. Anche la profumazione risulta essere molto delicata, quindi non irrita chi ha la pelle sensibile e lascia una sensazione piacevole sul viso.
Grazie alla sua texture leggera, l’applicazione con un batuffolo di cotone è molto comoda, ma anche con un panno in bambù è possibile utilizzarlo. Lascia la pelle elastica, quindi non avrai la sensazione di pelle che tira dopo averlo applicato.
Andiamo adesso a parlare dell’inci, aspetto fondamentale quando si parla di prodotti cosmetici, specie per la cura del viso. Continua a leggere per scoprire cos’è il tonico Yves Rocher inci, come leggerlo e come capire la qualità del prodotto da lì.
Tonico effetto cipria
E siamo arrivati a parlare dell’Yves Rocher tonico effetto cipria, che affina la grana della pelle e aiuta ad opacizzarla all’istante, con la sua texture bifasica tonico + polvere. Il risultato è assorbire l’eccesso di sebo e una pelle più equilibrata e opacizzata.
L’Yves Rocher tonico effetto cipria rispetta il pH della pelle grazie al 98% di ingredienti di origine naturale. Il flacone del tonico è riciclabile ed è composto al 100% da plastica riciclata.
Passiamo ai consigli d’utilizzo: agita il flacone in modo tale che le due fasi si uniscano per poi applicarle con un dischetto di cotone, mattino e sera, sul viso deterso. Evita il contorno occhi e le zone della pelle irritate. Interrompi l’utilizzo se dovessero presentarsi irritazioni dopo l’uso.
Dopo aver applicato l’Yves Rocher tonico effetto cipria è meglio limitare l’esposizione al sole, altrimenti si consiglia di usarlo solo la sera o aggiungere uno strato di protezione UV dopo qualche minuto dall’applicazione del tonico.
Questo tonico è molto apprezzato da chi l’ha già acquistato in quanto è un prodotto due in uno: evita infatti di applicare la cipria. La pelle avrà un aspetto opacizzato, rendendo inutile l’applicazione di un ulteriore strato di prodotto sul viso.
Così il tuo viso potrà respirare meglio, e avrai anche un risparmio di prodotto ed economico non indifferente. In molti amano l’Yves Rocher tonico effetto cipria proprio per questo, e come dargli torto?
Linea Yves Rocher
Parliamo adesso più in generale del marchio Yves Rocher, che da oltre 60 anni si impegna per una bellezza vera, responsabile e naturale. L’azienda per tutti questi anni è rimasta fedele alle sue origini, offrendo prodotti accessibili e lavorando per un rispetto sempre più diffuso di pelle e pianeta.
La storia del marchio si intreccia con quella de La Gacilly, che trovò un equilibrio tra natura e qualità dei prodotti, agricoltura e industria, mirando sempre più alla protezione della biodiversità. Nasce così la Cosmétique Végétale: rispettosa, innovativa ed efficace, il futuro della cosmesi e della bellezza.
La Fondazione Yves Rocher, all’avanguardia dal punto di vista umano ed ambientale, promuove il rispetto della biodiversità per un impatto positivo sul pianeta. Il Gruppo Rocher ha adottato l’obiettivo di Mission Driven Company, e l’Yves Rocher Italia è diventata Società Benefit.
Il Gruppo Rocher sta diventando sempre più “Società in Missione” con l’obiettivo di riconnettere gli individui con la natura attraverso i suoi prodotti. Un percorso che riflette una visione ambiziosa ed impegnata che mira a diventare una tra le aziende migliori al mondo.
Se non hai mai provato i prodotti Rocher ti consigliamo di cominciare proprio con il tonico sebo vegetal Yves Rocher, di cui parleremo meglio nel prossimo paragrafo. Ma anche l’Yves Rocher tonico effetto cipria è un prodotto ottimo da cui partire per conoscere questo marchio così speciale.
Continua a leggere per saperne di più del tonico sebo vegetal Yves Rocher per decidere quale sarà il tonico che fa al caso tuo.
Altre informazioni
Adesso vogliamo parlarti del tonico sebo vegetal Yves Rocher, con la sua texture gellosa in crema, fresca e leggera sulla pelle. Questo tonico opacizza la pelle, ne affina la grana e restringe i pori, per un effetto più compatto, luminoso e sano.
Le zone lucide del viso saranno più controllate, con un effetto immediato di una pelle opacizzata e uniforme. La pelle resta idratata per tutto il giorno e, se l’applicazione viene fatta con costanza ogni giorno, ritrova il suo equilibrio naturale.
Se ti stai chiedendo come usare il tonico sebo vegetal Yves Rocher, basta applicarlo su tutto il viso con un batuffolo mattino e sera. Il punto di forza di questo tonico è rappresentato da un ingrediente speciale: la polvere di tè boreale riequilibrante di cui Rocher ha il brevetto depositato in Francia.
La sua efficacia è conclamata: usandolo con costanza vedrai che i pori verranno ristretti e la grana della pelle sarà affinata. Gli effetti sono rapidi, e la pelle è opacizzata con una percentuale dell’80% sulle donne, mentre l’incarnato risulta più fresco almeno per il 78% delle donne.
Sono stati effettuati degli studi per valutare il livello di soddisfazione dei consumatori, condotto su 101 donne per 28 giorni. La formula contiene più del 91% di ingredienti di origine naturale, e il prodotto è contenuto in un vasetto di vetro riciclabile, imballato in cartoncino proveniente da foreste gestite in modo sostenibile (FSC). Se il tonico sebo vegetal Yves Rocher diventerà il tuo tonico saremo contenti di avertelo fatto conoscere.
Conclusioni
E siamo alla conclusione di questo articolo sul tonico Yves Rocher, un prodotto molto apprezzato in commercio, di un marchio la cui storia parla da sola. Ci sembra molto importante scegliere i prodotti cosmetici dando importanza all’azienda che li produce, specie se guarda alla salute della pelle ed al contempo del pianeta.
Qualsiasi prodotto, si sa, sfrutta delle risorse primarie, ed è giusto scegliere quei prodotti che danno valore e rispetto a queste risorse. Come sappiamo le risorse del pianeta non sono infinite, hanno bisogno di tempo per crescere e ricrearsi.
Scegliendo i prodotti di Yves Rocher sai che stai puntando sull’innovazione e sul rispetto per l’ambiente: è importante l’innovazione se è volta a rendere più basso l’impatto di un’azienda. Purtroppo le aziende in generale impattano molto sull’ambiente, per questo viene chiesto loro di avere dei programmi e degli standard precisi.
In questo modo non vi sarà sfruttamento delle risorse naturali che potrebbero diventare esigue. Facciamo caso a questi processi che spesso si nascondono dietro i prodotti che scegliamo.
Facciamo caso a come un’azienda vuole essere trasparente con i consumatori e a come sta attenta a tutta la sua filiera di produzione. In questo modo sapremo che stiamo scegliendo un prodotto davvero di valore e di qualità, sia per noi che per il nostro Pianeta.
Tante certificazioni ci possono aiutare nel valutare l’impegno di un’azienda cosmetica nei confronti dell’ambiente, ed è bene conoscerle. Adesso hai tutte le informazioni per fare la tua selezione di prodotti e scegliere il tonico Yves Rocher che ti si addice di più.
Ricorda sempre che il rispetto della tua pelle passa anche per il rispetto delle risorse che vengono usate per il tuo benessere. Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.