Il tonico pelle grassa è un prodotto indispensabile nella skin care routine di una persona che presenta una pelle tendenzialmente grassa. Ma anche per chi ha una pelle mista e quindi presenza zone lucide come la cosiddetta zona T (fronte e naso e anche mento).
Per chi ha una pelle grassa la skin care routine è un trattamento da praticare in maniera costante, mattina e sera, con i giusti prodotti. L’effetto lucido dato dalla pelle oleosa è un inestetismo che socialmente non viene tanto accettato.
Tale effetto si ha a causa dell’eccesso di sebo prodotto dai pori della pelle, spesso sotto la spinta degli ormoni, quindi anche in età puberale. Esistono molti prodotti specifici per chi ha questo tipo di pelle, quindi è bene preferirli se si vogliono effetti visibili.
Il tonico pelle grassa, ad esempio, è uno di quei prodotti cosmetici che fanno la differenza nella pulizia del viso, perché aumenta l’azione detergente. La purificazione della pelle è il passaggio più importante quando si ha una pelle grassa, per aiutare a farla respirare.
Inoltre il tonico pelle grassa aiuta a opacizzare le zone lucide della pelle, facendola apparire più luminosa, compatta e sana. In questo articolo ti dare informazioni e consigli inerenti il tonico pelle grassa per sapere come usarlo, quando usarlo e cosa accostare a questo prodotto.
Tonico pelle grassa, ingredienti
Il tonico può avere diverse sostanze come base e ciascuna è associabile ad un tipo di pelle:
- tonico a base oleosa
- tonico a base acquosa
- tonico a base idroalcolica
Il tonico pelle grassa solitamente è a base idroalcolica o acquosa: questo perché non avrebbe senso unire l’oleosità del tonico a quella della pelle. Quello che un tonico pelle grassa deve fare è rimuovere l’eccesso di grasso, olio e sebo dalla pelle.
La produzione eccessiva di questi elementi rendono la pelle del viso troppo unta e quindi non le permettono di respirare a dovere. Ed una pelle che non respira è una pelle che nel tempo sviluppa più inestetismi come i punti neri (detti anche comedoni).
In un tonico pelle grassa gli ingredienti da cercare sono quelli purificanti e rinfrescanti che coadiuvano l’azione del detergente rendendo la pelle più leggera. La consistenza della pelle apparirà subito più liscia e sana, senza zone lucide.
Il trucco, con i tonici ma in generale con i prodotti cosmetici, è quello di essere costanti: ogni giorno, non importa quanto siamo stanchi, vanno applicati i prodotti. La pulizia del viso è infatti una pratica troppo importante per la salute della pelle del viso.
Proseguiamo con l’articolo passando alla sezione che spiega come usare al meglio il tonico pelle grassa: infatti ogni prodotto va usato in un certo modo. Non solo, va usato in un certo momento della pratica di skin care, mattutina o serale che sia, per essere certi della sua efficacia.
Tonico pelle grassa, come usarlo
Scopriamo insieme come usare al meglio il tuo tonico pelle grassa: il tonico solitamente va usato dopo la detersione del viso. Quindi dopo aver lavato per bene il viso con acqua tiepida, oppure dopo aver fatto dei bagni di vapore (fumini), si procede alla detersione.
La detersione si effettua con il tuo detergente preferito o struccante che sia, ed è a questo punto che entra in gioco il tonico pelle grassa. Questo è il suo momento, in quanto va a completare l’effetto del detergente/struccante eliminando anche gli ultimi residui di sporco.
Ma non solo, oltre che ai residui di trucco, sebo e impurità, il tonico pelle grassa elimina anche i residui dello stesso detergente. Ed è lì che il tonico prepara la pelle per ricevere l’idratazione: che sia con un siero, più la sera, che con una crema idratante, il tonico potenzia la loro azione.
La pelle beneficia dell’azione combinata di tutti questi prodotti, se si scelgono quelli giusti per le proprie necessità. Il tonico va usato in maniera semplice: basta metterne qualche goccia su un batuffolo o dischetto di cotone (ma anche i dischetti o i panni in bambù lavabili vanno bene).
Picchiettando la superficie del viso, lontano dagli occhi, si avrà subito una sensazione piacevole di freschezza e benessere. Puoi anche pensare di mettere qualche goccia nel palmo della mano e passarle sul viso, ma con la prima modalità sarai certo di asportare i residui di cui parlavamo prima.
Falsi miti
Ogni prodotto che usiamo sul nostro viso deve aiutare a farlo respirare e a proteggerlo dagli agenti esterni, senza impoverirne l’equilibrio o appesantirlo. Esistono diversi falsi miti prima di tutto sulla pelle grassa e poi sui prodotti per trattarla.
La pelle grassa si divide in due categorie distinte:
- Pelle grassa oleosa: questo tipo di pelle grassa non ha imperfezioni ma solo un’aspetto unto
- Pelle grassa impura a tendenza acneica: questo tipo di pelle grassa ha un eccesso di sebo che provoca la formazione di comedoni ed è quindi più irregolare
Il falso mito legato alla pelle grassa è che tutte siano uguali, e come hai appena letto non è così. Inoltre anche le pelli miste sono da annoverare nella categoria delle pelli grassi, si useranno quindi prodotti simili in base alle zone del viso.
Quindi è bene scegliere i prodotti giusti, come dei detergenti schiumogeni non troppo aggressivi per evitare la stimolazione del sebo. Stesso consiglio per le spazzole per il viso e le pratiche esfolianti: meglio usarle con parsimonia per non sensibilizzare la pelle.
Infatti, altro falso mito, la pelle grassa non è più resistente di altre pelli, si può infiammare anch’essa se viene effettuata una routine errata. Si pensa che gli oli non vadano bene per le pelli grasse, dipende, perché se si parla di oli essenziali non è per nulla così.
Qualche goccia di olio essenziale diluite in acqua tiepida possono essere una buona alternativa al tonico per pelli grasse. Chiaramente un tonico per pelli grasse risulta essere una soluzione più professionale, ma dipende anche dal proprio budget.
Tonico viso fai da te pelle grassa
Quindi parliamo adesso della possibilità di creare un tonico viso fai da te pelle grassa a casa: abbiamo appena accennato agli oli essenziali. Nonostante si tratti di oli, stiamo parlando di oli non grassi, bensì estratti di piante e frutti che hanno moltissime proprietà antiossidanti, arricchenti ed antibatteriche.
Vediamo insieme quali solo gli oli essenziali naturali che possono essere usati sulle pelli grasse per creare un tonico viso fai da te pelle grassa:
- olio essenziale di limone
- olio essenziale di tea tree
- olio essenziale di timo
- olio essenziale di camomilla blu
- olio essenziale di ginepro
Questi oli essenziali, mixati con dell’acqua naturale o distillata, agitando il composto e spruzzandoli o passandoli sulla pelle, saranno efficienti come un tonico viso pelle grassa. Ci sono diverse ricette a cui potersi ispirare per creare un tonico pelle grassa fai da te, partendo da ingredienti che abbiamo in casa.
Tè verde, Camomilla in infusione, latte intero o latte di cocco, e ancora lime, aceto di mele, cetriolo, lavanda e limone. Tutti questi ingredienti molto semplici e naturali che ogni giorno abbiamo in casa, possono diventare la base per il nostro tonico viso fai da te pelle grassa.
Capiamo come usarne alcuni nelle ricette:
- Frullare un cetriolo già sbucciato e filtrarlo. Aggiungere poca acqua demineralizzata e due cucchiai di aceto di mele
- Tè verde lasciato raffreddare a cui aggiungere 3 gocce di olio essenziale di limone
- Infusione di 2 cucchiai di fiori di camomilla, lasciare raffreddare e aggiungere 3 gocce di aceto di mele.
L’autoproduzione nella cosmesi
Il fai da te, o autoproduzione, nel campo della cosmesi è sempre più in voga: creare i prodotti per la cura del corpo in casa è un rituale molto rilassante. Inoltre gli ingredienti sono spesso poco costosi e naturali, quindi si ha la sensazione di fare qualcosa di buono per il proprio corpo.
Spesso non sappiamo bene le sostanze che sono contenute dentro un prodotto acquistato e inoltre, per chi è attento all’ambiente, non possiamo evitare gli imballaggi. Nel caso dei prodotti fai da te abbiamo ingredienti che già usiamo per altro e li sfruttiamo anche per la cosmesi.
Questo fa evitare moltissimi imballaggi e quindi rifiuti: la maggior parte dei prodotti cosmetici hanno imballaggi in plastica, talvolta non riciclabile. Alcune linee di make up si sono impegnate a creare imballaggi con la soluzione refill o in bambù, metallo, vetro.
Il tonico viso fai da te pelle grassa è un’ottima soluzione se si vuole risparmiare sia economicamente sia in termini di imballaggi. Inoltre si tratta di sostanze semplici da reperire e che sono veramente efficaci sulla nostra pelle.
L’autoproduzione è una soluzione sostenibile anche in altri ambiti, per raggiungere uno stile di vita meno impattante sull’ambiente. Fa parte di movimenti come quello zero waste (rifiuti zero) o plastic free che si stanno diffondendo sempre di più.
Anche in Italia il tema della sostenibilità è sempre più sentito, per questo con il tonico viso fai da te pelle grassa puoi essere più sostenibile anche in campo cosmetico.
Altre informazioni
Il tonico, come tutti i prodotti cosmetici, va selezione per bene in base a molti fattori e, se in presenza di una pelle con patologie, è sempre bene chiedere il parere del proprio dermatologo. La pelle è un organo fantastico, il più grande del nostro corpo, proprio perché lo ricopre tutto.
L’importanza di curare la propria pelle è ormai nota a tutti: si rischiano molte patologie se ci si espone troppo al sole o se si sbagliano i prodotti da usare. In più lo stato della nostra pelle ci parla della salute di tutto il nostro organismo.
Infatti in base a come ci alimentiamo, beviamo e che stile di vita facciamo, la nostra pelle, ed in particolare quella del viso, ci parla. Bisogna saper decifrare ciò che il nostro corpo ha da dirci in modo tale da intervenire o prevenire stati di malessere anche gravi.
Il nostro benessere è dato da moltissimi fattori, ma i più importanti sono alimentazione, idratazione, sonno e movimento. Questi 4 punti vanno sempre curati per consentire al nostro corpo di star bene, insieme alle pratiche di bellezza estetiche.
Acquistare prodotti per la cura della pelle viene dopo rispetto al curare questi 4 aspetti fondamentali che spesso la società di oggi mette molto in crisi. Orari di lavoro infiniti, poco contatto con la natura, cibo di bassa qualità, tutto questo può influire negativamente sulla nostra pelle.
Conclusioni
Concludiamo il nostro articolo sul tonico per pelli grasse sperando di averti fornito input, informazioni e certezze sul tuo prossimo acquisto di un tonico. Se hai la pelle grassa o mista o conosci chi ha la pelle così, le informazioni contenute in questo articolo possono tornarti utili.
Ricordiamo che un tonico può essere un prodotto il cui utilizzo può essere alternato in alcuni periodi dell’anno, in base alle necessità della nostra pelle. La cosa importante è capire di cosa ha bisogno la pelle e non trattarla male con uno stile di vita che la sciupa.
Si dice che il sonno sia come una medicina, un rimedio di bellezza, e non hanno tutti i torti a dirlo, accostato alla giusta skin care routine. Sia donne che sempre più uomini si stanno accostando alla pratica della skin care routine, compresa di pulizia del viso.
Trattamenti che fanno bene, alla pelle ma anche allo spirito, perché sono come coccole per il nostro corpo, e tutti abbiamo bisogno di coccole. Ogni giorno per due volte al giorno mattina e sera, più una o due volte al mese la pulizia del viso, consigliamo di farle.
In questo modo ti rimetti in pace con la tua giornata, con la tua vita, sempre piena di impegni senza un momento per fermarsi a stare bene. Stare bene è la prima cosa per poter esserci anche per gli altri e avere una vita piena di armonia.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.