Dermolab Tonico Viso Idratante e Rinfrescante senza alcool, per tutti i tipi di pelle - 200 ml
5.9€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
GOODAL Tonico idratante al latte di riso vegano 250ml l K-beauty, Korean rice extracts, bellezza cor...
20€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Tonico idratante al riso - Korean Rice Extracts, Tonico Idratante Al Latte Di Riso, Toner Di Bellezz...
15.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Aquaria Thermal Cosmetics Tonico Idratante per il viso, 200 ml
11.33€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Se ti trovi su questo articolo, molto probabilmente sei alla ricerca del miglior tonico idratante viso per le tue esigenze, vuoi scoprire come utilizzare questo prodotto nel modo migliore e quali sono i benefici che questo fantastico prodotto può offrire alla tua pelle. Se stai cercando tutto ciò, e molto altro, beh…sei nel posto giusto!

Il tonico idratante è un prodotto sempre più in voga che, negli ultimi anni, sempre più persone stanno scoprendo tutti i benefici che possono ottenere inserendolo all’interno della propria skin care e osservando dei miglioramenti visibili gradualmente.

Infatti, un tonico per il viso biologico o no, ideale per idratare la pelle grazie alle sue funzioni, non è una bacchetta magica ed è un prodotto che si utilizza per migliorare la pelle gradualmente, grazie al suo utilizzo costante, la mattina e la sera, o solo la sera in base alla tipologia del prodotto che stiamo utilizzando.

Questo prodotto, è davvero perfetto per riuscire, dopo la detersione e aver struccato il viso grazie ai prodotti migliori per le esigenze della nostra pelle, a eliminare correttamente e delicatamente tutte le impurità che possono insidiarsi all’interno dei nostri pori, soffocando la pelle e permettendo in questo modo la formazione di impurità.

Il miglior tonico idratante in modo universale non esiste, infatti in commercio possiamo trovare un gran numero di prodotti con differenti formulazioni, creati per adattarsi perfettamente a tutti i tipi di pelle e riuscire a migliorare varie problematiche, supportando sempre la nostra pelle in modo delicato.

Cos’è un tonico idratante viso?

Infatti, i migliori tonici per il viso sono sempre dermatologicamente testati e utilizzano formulazioni principalmente prive di profumazioni, evitando in questo modo irritazioni della pelle e altre problematiche che possono causare allergie, oppure sensibilizzare lentamente la nostra pelle a causa di un ingrediente non delicato.

Anche scegliere il tonico idratante bio è un momento fondamentale per garantire il rispetto della nostra pelle e i migliori benefici e vantaggi, tenendo lontano dalla nostra pelle irritazioni e altre problematiche che potrebbero svilupparsi a causa di problemi troppo aggressivi.

Per questa ragione, è sempre preferibile scegliere prodotti che al loro interno contengano preziosi principi attivi, che riescono ad agire in profondità sulla nostra pelle, migliorando il suo aspetto e anche la sua salute, nutrendola e ripristinando velocemente la corretta idratazione, oltre che a preparare la pelle nel miglior modo possibile ai trattamenti successivi.

Tutti questi benefici sono possibili se presteremo attenzione alla tipologia di tonico che scegliamo sempre in base alla tipologia della nostra pelle, scegliendo gli ingredienti e le funzioni migliori per le nostre esigenze.

Il generale, all’interno del miglior tonico idratante viso potrai trovare una base acquosa e, in aggiunta, vari principi attivi estratti da prodotti completamente naturali e biologici, vitamine, Sali minerali e oli di origine vegetale, oppure prodotti chimici che agiscono sulla nostra pelle ad esempio per esfoliare, creando un leggero peeling non adatto a tutte le pelli.

Le formulazioni migliori del tonico 

Inoltre, in base alle formulazioni che scegliamo un prodotto può portare idratazione alla nostra pelle, come un tonico idratante, essere perfetto per le pelli più mature grazie alla sua azione esfoliante, o supportare le pelli delicate grazie al contenuto di ingredienti lenitivi e nutrienti.

Ma, come dice il suo nome, utilizziamo un tonico principalmente per riuscire a tonificare la nostra pelle, agendo sulla sua elasticità e supportando l’idratazione, stimolando in questo modo al meglio la produzione di collagene ed elastina, indispensabile per la nostra elasticità cutanea.

Grazie all’utilizzo quotidiano all’interno della nostra skin care di un tonico idratante, possiamo anche equilibrare il pH cutaneo, riportandolo ai livelli corretti grazie alla formulazione con base acida. In questo modo, riusciamo anche a creare un terreno poco fertile per la proliferazione dei batteri e migliorando l’aspetto e la salute delle pelli infiammate.

Un tonico, a questo scopo, può essere molto utile anche per migliorare le pelli miste o grasse, o con tendenze acneiche, eliminando i batteri e la loro proliferazione, supportando il benessere della pelle e la sua bellezza sotto molti punti di vista.

Come si applica un tonico idratante?

Applicare il tonico idratante viso è molto facile, prima di tutto però dobbiamo detergere la nostra pelle con il miglior prodotto per le nostre esigenze ed eliminando tutte le tracce di trucco, il tonico, inoltre, sarà molto utile anche per eliminare nel modo migliore tutte le tracce di make up e il sebo rimasto intrappolato all’interno dei pori, purificando la pelle a fondo.

Inoltre, se utilizziamo il tonico idratante insieme al classico dischetto fatto di cotone che usiamo per struccarci, possiamo ottenere anche un peeling molto leggero, esfoliando in maniera delicata la parte più superficiale della nostra pelle. Un trattamento ideale da fare un paio di volte alla settimana, in sostituzione allo scrub.

Il tonico per il viso, quindi, può essere un ottimo prodotto per garantire una pulizia del viso superficiale, perfetta mantenere la pelle nel miglior modo tra una pulizia del viso e l’altra, prendendoci in questo modo cura della nostra pelle quotidianamente, partendo dalla corretta skin care.

Inoltre, come per tutti gli altri prodotti del viso è meglio non esagerare con il suo utilizzo, seguendo attentamente il trattamento che ci viene consigliato sulla confezione del prodotto, rispettando i giorni di utilizzo, dato che non tutti i tonico idratante o esfoliante si potrà utilizzare ogni giorno, mattino e sera.

Grazie all’effetto tonificante di questo magnifico prodotto, la nostra pelle sarà perfettamente pulita e profondamente purificata, in questo modo riuscirà ad assorbire nel modo migliore tutti gli altri trattamenti, come creme idratanti, sieri e contorno occhi, ristabilendo immediatamente il film idrolipidico e supportando l’idratazione della nostra pelle.

Tonico idratante bio

In questo modo, eviteremo che la nostra pelle si secchi troppo velocemente, perdendo la sua barriera protettiva e sensibilizzandosi eccessivamente a causa del contatto diretto con gli agenti esterni, come caldo, freddo, sole, smog e altre impurità, specialmente se viviamo in una grande città inquinata, dobbiamo quindi abituarci a praticare la corretta skin care.

Inoltre, per utilizzare il tonico idratante bio nel modo corretto, è sempre meglio abituare la nostra pelle in modo progressivo a questa tipologia di prodotto, osservando anche quali sono le sue reazioni e se nel breve periodo vediamo dei miglioramenti, interrompendo immediatamente il suo utilizzo invece se notiamo irritazioni e arrossamenti.

Utilizzare il tonico idratante viso la mattina, è molto utile per eliminare nel modo migliore i prodotti utilizzati la sera prima, inoltre può essere utilizzato al posto del nostro solito detergente anche per pulire il decollete e la zona del collo, che spesso ci dimentichiamo di trattare con i prodotti adeguati.

Per le pelli grasse e miste, il tonico può rivelarsi un ottimo prodotto anche da utilizzare all’occorrenza per riuscire ad eliminare nel modo migliore il sebo in eccesso e l’effetto lucido che si può creare specialmente sulla zona T, migliorando non solo il nostro aspetto, ma anche il benessere del viso purificandolo e gestendo la produzione di sebo, normalizzandola.

Prestare attenzione al suo utilizzo

L’importante però, è appunto non esagerare con l’utilizzo di questi prodotti e ascoltare sempre le esigenze della nostra pelle, specialmente quando utilizziamo questi cosmetici che sono ricchi di benefici, ma sulla pelle sbagliata possono diventare molto aggressivi, annullando così i vantaggi e peggiorando solo il suo aspetto.

È sempre molto importante osservare attentamente le formulazioni dei prodotti che acquistiamo, prediligendo un tonico idratante bio, con pochi agenti chimici e privo di profumazioni, solo in questo modo saremo sicuri di allontanare i contro dell’utilizzo di questi prodotti. Inoltre, sulle confezioni è spesso indicato per che tipo di pelle il tonico è adatto.

La detersione giornaliera del nostro viso non può definirsi completata se prima della crema idratante e del siero non utilizziamo un tonico idratante, ideale grazie alla sua base di acqua oppure idroalcolica, in base ai marchi, per riportare idratazione alla nostra pelle ed equilibrio nel modo più naturale possibile.

Se vogliamo garantire alla nostra pelle una detergenza più delicata possibile, prima di utilizzare un tonico idratante bio è consigliato utilizzare un latte specifico per detergere e struccare la pelle. In questo modo, il tonico lavorerà in modo complementare con la base grassa di questo detergente, sciogliendolo e portando via tutte le tracce di sporco.

Grazie al tonico per il viso, puoi lasciare la tua pelle perfettamente detersa e pulita in pochissimi passaggi, infatti, per tenere il viso pulito e perfetto, non è necessario seguire una beauty routine con molti step e infiniti prodotti, ma spesso basta utilizzare i giusti cosmetici che riescano davvero a supportare la nostra pelle, migliorandola e garantendo il corretto nutrimento.

Elimina tutte le impurità

Per applicare il tonico idratante viso nel modo corretto, è sufficiente intingere il batuffolo di cotone di prodotto, senza esagerare, tamponandolo poi sul viso ma non strofinando, evitando inoltre di passarlo sulla zona del contorno labbra e del contorno occhi, che sono zone del nostro viso molto delicate e vanno trattate con prodotti specifici.

Oltre che eliminare perfettamente tutte le impurità, il tonico per il viso ci regala una piacevole sensazione di freschezza, oltre che tonificando la nostra pelle e migliorando la sua elasticità grazie alla stimolazione della rigenerazione cellulare, che avviene eliminando nel modo migliore sporco, cellule morte e altre impurità.

Inoltre, il tonico è un ottimo prodotto, utilizzando formulazioni specifiche, per riuscire a minimizzare i pori dilatati, evitando in questo modo anche la formazione di punti neri, che sono dovuti appunto al sebo e alle impurità che riempiono eccessivamente i nostri pori.

È anche un ottimo prodotto per aiutare la nostra pelle e stimolare la riproduzione cellulare, aiutando anche la formazione corretta del nostro film idrolipidico, indispensabile per proteggere la nostra pelle ed evitare l’esposizione diretta agli agenti esterni.

Lenendo la pelle, eliminando le infiammazioni e supportando la corretta idratazione e nutrimento, tutti questi e molti altri sono i vantaggi che la nostra pelle può ottenere dall’utilizzo continuo del tonico idratante migliore per le nostre esigenze, eliminando anche i rossori e garantendo benefici anche per le pelli più sensibili.

Il potere dell’idratazione per la nostra pelle

Il tonico idratante, inoltre, è perfetto grazie alla sua base acquosa per garantire l’umidità corretta all’interno della nostra cute, in questo modo l’elasticità della pelle non sarà compromessa e riusciremo a mantenerla sempre liscia e tonica grazie a questo fantastico prodotto.

Inoltre, riuscirà ad assorbire anche nel modo migliore, come abbiamo detto, le creme sia da giorno che per la notte. In questo modo, risulta quasi un prodotto indispensabile per le pelli più secche e che soffrono di desquamazioni, così da riuscire ad assorbire al meglio i nutrienti all’interno dei prodotti.

Solitamente, il tonico più diffuso in commercio è quello che al suo interno non contiene acqua e predilige l’utilizzo di prodotti per la maggior parte di origine naturale, evitando anche le profumazioni artificiali e utilizzando piuttosto oli essenziali, ideali anche per donare un effetto rilassante e coccolare i sensi.

Le formulazioni con basi alcoliche all’interno del tonico idratante viso, infatti, rimane più che altro un retaggio del passato e viene utilizzato all’interno dei prodotti più scadenti; quindi, controlla sempre attentamente gli ingredienti all’interno dei prodotti prima di sceglierli.

Tonico idratante viso: in conclusione

In commercio oggi, inoltre, si possono trovare anche alcuni tonico idratante bio con una formulazione bifasica, ideale per riuscire ad eliminare nel modo migliore tutti i residui di trucco e impurità, utilizzando una base sia acquosa che oleosa al suo interno, ricordandosi sempre di scuoterlo prima di utilizzarlo per mischiare i liquidi il più possibile.

Uno dei tonico idratante bio più famoso e utilizzato, è senza ombra di dubbio l’Acqua di rose, grazie alle sue proprietà naturali ricche di antiossidanti, perfetto per contrastare l’invecchiamento della pelle e l’azione dei radicali liberi; oltre ad essere perfetto anche per la pelle più delicata.

È importante ricordarsi sempre però, che la base della bellezza della nostra pelle risiede nella prevenzione, per questa ragione se vogliamo avere una pelle sempre giovane e bella è meglio utilizzare i migliori prodotti fin da giovani, oltre che seguire uno stile di vita sano ed equilibrato.

Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.