Il tonico esfoliante, oltre a tonificare, esfolia delicatamente, come se fosse uno scrub, che solitamente si usa più di rado, in una pratica di skin care più completa. Ma andiamo a vedere meglio le caratteristiche del tonico esfoliante nei prossimi paragrafi.
La skin care routine è sempre più un must delle pratiche di bellezza, i prodotti sul mercato sono in aumento e tra i più ricercati c’è il tonico esfoliante. Se non hai mai usato il tonico viso esfoliante è un prodotto cosmetico di cui non potrai fare a meno.
In questo articolo parleremo delle sue proprietà, di come funziona e come abbinarlo agli altri prodotti skin care per la cura del viso. Sempre più persone, uomini e donne, hanno a cuore la cura della pelle del viso, con i prodotti appropriati e la giusta costanza.
Sì perché per curare il viso va applicata una certa costanza, non si può fare una volta ogni tanto, se si vogliono avere risultati a lungo termine. Tra i risultati vi sono studi che provano l’effettivo rallentamento dell’invecchiamento cutaneo.
E diciamocelo, chi non vorrebbe sembrare più giovane? In questa società in cui l’aspetto è tutto, purtroppo, il tonico viso esfoliante può fare la differenza, e ti spieghiamo il perché.
Ci sono molti prodotti con diverse funzioni da usare sul viso, ma il tonico esfoliante è uno di quei prodotti con doppia funzione. Infatti il tonico, lo dice la parola stessa, tonifica la pelle, la rende più compatta e rimpolpata, fresca e morbida.
Tonico esfoliante, cos’è
Il tonico viso esfoliante, tra tutti i tipi di tonici, sta avendo molto successo grazie alla sua composizione ricca di idrossiacidi, ovvero acidi della frutta. Questi acidi si trovano in molti prodotti cosmetici, appunto per le loro proprietà esfolianti e antiossidanti.
Il tonico esfoliante unisce quindi la sua funzione di tonico riequilibrante e astringente ad un effetto levigante molto delicato che migliora la texture della cute del viso. In questo modo il viso è più luminoso, purificato e tonificato, con un aspetto più sano e giovane.
Il tonico esfoliante è l’ideale per chi ha una pelle matura, o spessa o spenta, ridonandole tutte quelle proprietà che la pelle di un viso ha sempre bisogno. Solitamente un tonico rafforza l’azione detergente, nonché quella idratante successiva.
Nel caso del tonico esfoliante ancora di più, infatti una pelle esfoliata riceve meglio l’idratazione che arriva dopo l’applicazione del tonico. La crema o il siero vanno infatti applicati successivamente al tonico, come conclusioni della skin care routine, che sia mattina o sera.
Se si utilizza il tonico viso esfoliante, il consiglio di bellezza è quello di procedere dopo all’applicazione di un siero lenitivo in modo tale da dare il giusto equilibrio alla pelle. Questo tipo di tonico aiuta la pelle del viso, specie dopo questi ultimi anni di utilizzo costante di mascherine.
Le mascherine poggiate al viso creano sfregamento, rossori e punti neri, non facendo respirare bene la pelle in certi punti. Per questo un tonico esfoliante è il prodotto giusto con cui alleviare questi inestetismi e ritornare ad una pelle più fresca e sana.
Tonico esfoliante, ingredienti
Un tonico esfoliante può avere diversi ingredienti che contribuiscono al suo effetto esfoliante delicato, andiamo a capirci di più. L’elemento esfoliante dentro un prodotto può essere di due tipi:
- meccanico: microgranuli presenti nel composto che svolgono la funzione esfoliante
- acido di frutta: gli acidi derivati dalla frutta (come l’acido citrico) svolgono naturalmente una funzione esfoliante
L’azione del tonico esfoliante è quindi più delicata di quella di uno scrub e, al contrario dello scrub appunto, ha una formula più bilanciata, composta da elementi idranti e lenitivi. Questo tipo di tonico è ottimo per le persone con pelle mista, che hanno quindi bisogno di purificarla a fondo.
Inoltre è consigliato per chi ha la cute opaca o un colorito spento, oppure ancora discromie e macchie. Il tonico esfoliante aiuterà a creare compattezza nel viso, per una pelle più curata e uniforme.
Alcune macchie possono derivare da un’esposizione eccessiva al sole, quindi vanno attenzionate scegliendo i giusti prodotti per la loro cura. Le pelli impure beneficiano del trattamento esfoliante con gli acidi di frutta che creano un effetto di micro-peeling.
In questo modo si stimola anche il naturale processo di rigenerazione cellulare della pelle del viso, specie dopo una soglia di età. Infatti, dopo i 25 anni la pelle comincia a produrre meno collagene, che è la proteina responsabile della tonicità della pelle.
Scegliere quindi prodotti a base di collagene, meglio se vegetale, aiuta a non perdere troppo presto la tonicità cutanea. Proseguiamo con l’articolo andando a vedere come usare il tonico esfoliante per il viso.
Come usarlo
Il tonico viso esfoliante, se è la prima volta che lo usi è bene fare una prova sulla pelle, magari in un punto del collo che non si vede. Se la pelle brucia o si arrossa probabilmente gli acidi contenuti nel tonico viso esfoliante sono troppo forti per te.
Si può controllare la percentuale di acidi riportata nell’etichetta del tonico: talvolta una percentuale del 10% potrebbe risultare troppo alta, quindi è bene cominciare con un 5%. Comunemente il tonico viso esfoliante, come tutti i tonici, va inserito nella tua skin routine serale, una volta a settimana per cominciare.
Lo step del tonico è bene inserirlo sempre dopo la detersione, o l’applicazione del tuo struccante, e prima di procedere allo step idratazione. Questo è infatti il suo momento per poter funzionare al meglio per le sue proprietà intrinseche, e anche in correlazione con i prodotti usati prima e dopo la sua applicazione.
Si consiglia di usare dei batuffoli di cotone per applicarlo, ma anche dei dischetti andranno bene. Da qualche anno a questa parte si possono trovare anche dischetti lavabili in fibra di bambù o cotone organico che sono una buona alternativa ecologica durante la pratica di bellezza.
Come vedi non è difficile aggiungere questo prodotto cosmetico per la salute e la bellezza del tuo viso, anzi diremmo che è facile e necessario. Continua a leggere l’articolo per avere altre preziose informazioni sul miglior tonico esfoliante.
Miglior tonico esfoliante
Parlando del miglior tonico esfoliante potremmo dire tante cose, ma prima di tutto che ogni pelle è diversa e ha bisogno di prodotti diversi. Risulta chiaro come il miglior tonico esfoliante per te potrebbe non esserlo per altri con una pelle diversa, e viceversa.
Sul web esistono tantissime classifiche di tonici che presentano i migliori sul mercato: c’è anche da dire che il mercato si rinnova costantemente. Infatti, solo in Corea ogni mese vengono presentati 30 nuovi prodotti cosmetici, è chiaro dunque come bisogna aggiornarsi sempre.
Partiamo dall’assunto che per capire davvero l’efficacia di un prodotto cosmetico bisogna usarlo almeno per 40 giorni consecutivi. Sapevi che il ciclo di rinnovamento cellulare della cute impiega 40 giorni?
Ed è per questo che prima non possiamo avere un’idea esaustiva di come la nostra pelle abbia reagito al trattamento. Per fortuna internet ci da la possibilità di farlo e noi, attraverso questo articolo, vogliamo darti delle dritte per trovare il miglior tonico esfoliante che fa al caso tuo.
Andiamo a conoscere quelli che sono stati reputati i migliori della loro fascia:
- READY STEADY GLOW DAILY AHA TONIC di REN
- GLOW TONIC di PIXI
- LIQUID GOLD di ALPHA-H
- RE-PLASTY LIGHT PEEL LOTION di HELENA RUBINSTEIN
- LOZIONE PEELING ACIDO GLICOLICO ATTIVI PURI di COLLISTAR
Sono prodotti molto diversi tra loro: il primo ad esempio ha ingredienti molto naturali ed un buon rapporto qualità prezzo e quantità. Il terzo si avvicina ad un farmaco, oltre ad essere un cosmetico, il quarto è di fascia alta in quanto a prezzo.
Ingredienti naturali e cura della pelle
Abbiamo sottolineato come uno dei prodotti indicati per trovare il miglior tonico esfoliante, sia con ingredienti principalmente naturali. Oggi sempre più persone fanno caso all’inci di un prodotto, che sarebbe la lista di ingredienti che compongono il prodotto.
Solitamente il primo ingrediente indicato è quello presente con una percentuale più alta, e molto spesso si tratta di acqua. Andando via via a leggere tutti gli ingredienti, l’ultimo sarà quello presente in minor quantità.
Questo ci fa capire che possiamo conoscere un prodotto, prima ancora di acquistarlo, anche solo leggendo l’etichetta e riconoscendo nomi e codici degli ingredienti contenuti. Ogni tonico viso esfoliante è diverso, esiste anche il tonico esfoliante bio.
Solitamente i cosmetici bio sono diversi dagli altri cosmetici per via delle certificazioni che riportano sulle confezioni. Queste certificazioni attestano a 360° la loro produzione, le risorse utilizzate, gli ingredienti, in modo tale da essere conformi agli standard internazionali.
In questo modo saprai come quei prodotti fanno il possibile per essere dalla parte dell’ambiente, quindi senza sfruttare le risorse da cui derivano. In generale un tonico esfoliante bio può essere una buona opzione per chi ha la pelle sensibile, perché può essere più delicato di altri.
Anche se tonico esfoliante bio non è sinonimo di tonico senz’alcol, quindi ti invitiamo sempre a constatare, attraverso l’inci, gli ingredienti in esso contenuti. Molte persone scelgono il tonico esfoliante bio come sicurezza in più nei riguardi della propria pelle e delle risorse finite del pianeta.
Altre informazioni
Un tonico viso esfoliante può e dovrebbe far parte della propria skin care routine giornaliera, magari senza utilizzarlo due volte al giorno. Questo perché la sua azione esfoliante lo fa stare in mezzo tra i prodotti di bellezza di uso quotidiano e i prodotti di uso più sporadico.
La sua texture, infatti, potrebbe risultare “troppo” per la tua pelle, ma questo puoi scoprirlo solo provandolo, inoltre potresti optare per usarlo in certi periodi dell’anno. Infatti la pelle e la sua texture cambiano in base all’età, al clima, al periodo dell’anno e all’area in cui ci troviamo.
Questi cambiamenti possono però derivare anche dall’interno: il modo in cui ci nutriamo, beviamo e quindi ci idratiamo, lo stress dovuto a certe situazioni. Tutto questo si riflette sulla nostra pelle che è come una cartina torna sole del nostro stato fisico.
L’organismo ci parla in molti modi e siamo noi a dover interpretare i segnali che arrivano dal corpo. Una determinata patologia, disturbo o malattia è un campanello d’allarme rispetto a qualcosa che non va nella nostra vita.
Non è sempre facile riconoscerlo, o meglio accettare che qualcosa non vada e di doverla cambiare, perché spesso non dipende completamente da noi, ma anche da chi ci sta intorno. Nella vita però è importante ascoltare il nostro corpo, ciò che ha da dirci, rispettare i suoi tempi e le sue necessità.
Conclusioni
Dopo tutte queste informazioni sul tonico viso esfoliante speriamo che tu abbia compreso meglio la sua utilità, il modo in cui è bene sceglierlo e usarlo. Ogni prodotto cosmetico ha la sua valenza ed efficacia, se utilizzato in associazione ad altri prodotti per una skin care ben strutturata.
Inoltre però, come abbiamo detto nell’ultimo paragrafo, è giusto anche dare attenzione ai segnali che vengono dall’interno del nostro corpo. Saperci ascoltare e dare un nome a ciò che siamo, abbiamo, è un passo per capire meglio come stare bene nella nostra pelle.
Solo in questo modo potremo fare delle scelte consapevoli, per la nostra pelle, il nostro corpo, il nostro benessere tutto. Dobbiamo sempre ricordarci infatti che siamo delle “macchine perfette”, che il nostro corpo funziona in un certo modo e con un certo equilibrio.
Se il nostro stile di vita, le nostre scelte e le nostre azioni vanno a minare questo equilibrio è normale che dovremo fare in modo di riportarlo in armonia. Per fortuna ci sono molti metodi per farlo, e curare i sintomi è possibile anche grazie ai prodotti cosmetici, che però solo l’ultimo step di bellezza.
La bellezza deve andare di pari passo con la salute, altrimenti sarà una bellezza vuota, priva di un base su cui poggiare saldamente e crescere. La bellezza senza la salute è pericolosa, ed è bene ricordarlo quando scegliamo qualsiasi prodotto per il nostro corpo.
Non dimentichiamoci che siamo i primi fautori della nostra salute, insieme alla bellezza ed al successo, quindi dobbiamo comportarci di conseguenza. Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.