Vaderb Acido Salicilico, Ialuronico e Niacinamide - Lozione Esfoliante Viso Anti Imperfezioni, 150ml
16.99€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Collistar Attivi Puri Lozione Acido Salicilico + Naicinamide anti-imperfezioni, minimizza i pori ed ...
13.99€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Paula's Choice SKIN PERFECTING 2% BHA Esfoliante Liquido - Peeling Viso Combatte i Brufoli, i Pori D...
16€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Revolution Skincare London, 2% Salicylic Acid BHA Anti Blemish, Toner Esfoliante Liquido, 200ml
13.6€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Esistono molti tipi di tonici in commercio, ma il tonico acido salicilico è quello più indicato in casi di acne, brufoli e psoriasi. Viene quindi consigliato per il trattamento e la skin care routine di pelli con tendenza acneica, quindi di base pelli grasse e miste. 
Ti starai chiedendo:” Ma come riesce, il tonico acido salicilico, ad agire su brufoli, acne e addirittura psoriasi? L’acido salicilico ha proprietà cheratolitiche, ovvero che agiscono sui legami tra molecole di cheratina, favorendone la rottura.

Significa che riesce letteralmente a sciogliere lo strato superficiale della pelle, detto corneo, e ne riduce lo spessore mentre elimina le cellule morte depositatevi. Questo è molto importante per mantenere la pelle purificata da impurità e sporco oltre che sebo in eccesso.

Infatti, nel caso di pelli acneiche, la formazione di comedoni (ovvero i tipici punti neri), si ha proprio a causa dell’eccessiva produzione di sebo. Sotto la spinta degli ormoni, solitamente, la pelle genera più sebo e quindi ha bisogno di più cura. 

Ed è lì che entra in gioco il tonico acido salicilico, con il suo acido dalle proprietà portentose di cui parleremo meglio nel corso dell’articolo. Alcune sostanze sono più efficienti di altre, e se anche tu sei tra le persone con una pelle a tendenza acneica ti consigliamo di informarti su questo prodotto. 

Tonico acido salicilico, come agisce

Come abbiamo già detto l’azione del tonico acido salicilico è prettamente chimico-fisica: agisce sciogliendo quello strato della pelle che ha più bisogno di cura. Inoltre ha proprietà lenitive, antibatteriche e cicatrizzanti, quindi tutte proprietà che aiutano una pelle a tendenza acneica. 

Sappiamo bene come solitamente non si resiste a toccarsi la pelle se si hanno brufoli o punti neri: questa pratica purtroppo è molto sbagliata. E non solo, è anche pericolosa, perché oltre a creare micro cicatrici che restano sulla pelle può peggiorare la situazione.

Usando invece il tonico acido salicilico, si eviteranno le brutte cicatrici che solitamente ci ritroviamo sul viso dopo che abbiamo toccato punti neri o brufoli. Agire su queste problematiche dermatologiche con i prodotti appropriati rende più efficaci gli effetti a lungo termine. 

Così la pelle del tuo viso sarà compatta e senza imperfezioni più a lungo. Anche l’ipercheratosi può essere trattata dal tonico acido salicilico, ovvero l’ispessimento della pelle in certe zone del corpo. 

L’acido salicilico viene ormai sintetizzato nei laboratori, ma in natura esiste in molte piante come salice bianco tulipani, violette, giacinti. Nella frutta invece si trova in albicocche, arance, fragole, mirtilli, uva, ananas e pesche e anche nelle verdure tipo cicoria, spinaci e radicchio. Sarai curioso adesso di sapere come usare il tonico acido salicilico avendo visto come sono forti le sue proprietà ed efficace il suo utilizzo.

Tonico acido salicilico, come usarlo

Il tonico acido salicilico è bene applicarlo mattina e sera, come fosse un detergente, in modo tale da essere sicuri di ottenere una pelle più levigata. La modalità però deve essere costante: solo così si otterranno risultati a lungo termine e si potrà anche prevenire la formazione di imperfezioni.

Solitamente i tonici si usano dopo la detersione, che avviene con un detergente o uno struccante, e prima dell’idratazione effettuata con siero o crema. L’applicazione di crema idratante è fondamentale che non sia grassa, in modo tale da far respirare la pelle senza otturare i pori. 
L’acido salicilico, che deve il suo nome dall’albero del salice da cui veniva estratto già nel XIX secolo, si trova anche in altri prodotti. Infatti, oltre al tonico acido salicilico, puoi trovare detergenti e sieri che hanno aggiunto al loro interno questo prezioso componente.

Solitamente si pensa che un acido non sia la giusta soluzione per la pelle, specie se grassa, ma in questo caso non è così. Dipende sempre dalle proprietà delle sostanze, e l’acido salicilico ha proprietà molto curative ed efficaci per la pelle del viso. 

Avere un viso pulito e compatto, con un aspetto in salute, per tutti è una buona base per i rapporti sociali e professionali. Non bisogna dimenticare di prendersi cura dell’aspetto del proprio viso ogni giorno, perché solo la costanza paga in questi casi. 

Pro e contro

Il tonico con acido salicilico ha molti benefici e vantaggi, come hai letto, ma avrà anche controindicazioni importanti? Per ogni prodotto che si sceglie per il proprio corpo vanno valutate sempre le controindicazioni, specie se si hanno allergie. 

E nel caso del tonico con acido salicilico se si hanno allergie o ipersensibilità nei confronti dei salicilati, ovvero la sostanza principale di questo acido, è bene non usarlo. Inoltre non è indicato l’utilizzo del tonico con acido salicilico se si usano altri acidi per la pelle, specie quelli con vitamina C. 
Un altro contro importante per il tonico con acido salicilico è che questo particolare acido è una sostanza fotosensibile, quindi sensibile alla luce. Per questo sarebbe bene usarlo solo la sera e non la mattina, perché con l’esposizione ai raggi solari potrebbe essere la causa di macchie cutanee.

Di certo nessuno vorrebbe curare il proprio viso in modo tale da creare nuovi problemi, anziché risolvere quelli che ci sono già. Quindi è bene attenersi a queste poche ma importanti informazioni per l’utilizzo del tonico con acido salicilico. 
Sostanze come gli acidi, infatti, hanno un’azione più decisa rispetto ad altri ingredienti, per questo è sempre bene consultare il proprio dermatologo. La scelta di un prodotto con un acido al suo interno non è da prendere sotto gamba, ed informarsi è l’unico modo per non incorrere in spiacevoli sorprese.

Miglior tonico acido salicilico

Il panorama dei prodotti cosmetici è sempre più vasto, le aziende che si sfidano a colpi di prodotti sono molte, più o meno note, è facile quindi sentirsi sperduti. Per evitare questa sensazione e riconoscere quali sono i prodotti che fanno più al caso tuo ti aiutiamo noi.

L’acido salicilico tonico è un prodotto molto specifico, che non va bene per tutti i tipi di pelle, inoltre la tua pelle può non appartenere completamente ad una categoria. Infatti nonostante possa essere una pelle grassa, potrebbe avere delle zone che lo sono meno o variare caratteristiche in base ad alcuni fattori. 
L’acquisto dell’acido salicilico tonico va quindi ponderato bene perché sia davvero il prodotto cosmetico giusto per la tua skin care routine.  Ci sono diversi tonici che vogliamo consigliarti per scegliere il miglior tonico acido salicilico, di marche abbastanza note e che si sono rivelati molto performanti.

Ad esempio l’acido salicilico tonico di Paula’s Choice è tra i migliori, con una texture leggermente corposa, efficace nel rendere la pelle molto morbida. Agisce sui pori migliorando l’aspetto della pelle, come il tonico della marca Cosrx, più delicato del primo per pelli più sensibili.

Un altro tonico che vogliamo consigliarti è quello della marca Pixi, perfetto per una esfoliazione gentile, ma che contiene anche sostanze idratanti. Questo tonico rimpolpa la pelle facendola sentire subito più sana. Il tonico VeraLab, made in Italy, illuminante e contro le impurità, molto liquido, che da subito una sensazione di freschezza e benessere.

 Acidi e peeling chimico

L’acido salicilico non è l’unico acido che si può usare sulla pelle per avere effetti benefici e riparatori, ne esistono diversi e ora li andremo a conoscere. Solitamente l’utilizzo di acidi sulla pelle è legato al trattamento detto peeling chimico, ovvero un tipo di esfoliazione. 

L’esfoliazione può essere di bassa, media o alta intensità, dipende dal ph dell’acido utilizzato, quindi dal suo livello di penetrazione nella pelle. Più va in profondità più stimola il turn over cellulare, ovvero la rigenerazione delle cellule epiteliali che velocizzano il processo di rinnovamento. 
Questo, si capisce, è positivo per la pelle, ma non tutti gli acidi possono essere usati da tutti, e soprattutto bisogna preparare la pelle e curarla anche dopo la seduta. Di solito, infatti, questi acidi vengono utilizzati da professionisti, ed il peeling chimico determina un iniziale arrossamento della pelle e sensibilizzazione.

Gli acidi di cui stiamo parlando sono:

Come vedi gli acidi per la pelle sono tanti e con diverse proprietà, quindi vanno bene per alcuni tipi di pelle, non tutti, meglio sempre informarsi prima di acquistarli.

Acidi della frutta

Oltre agli acidi di cui abbiamo già parlato, esistono anche altri acidi detti della frutta, perché vengono estratti dai frutti che solitamente mangiamo. Alcuni li abbiamo già citati come l’acido salicilico, mandelico, l’acido glicolico, gli altri sono:

I prodotti a base di acidi della frutta per uso domiciliare hanno solitamente una concentrazione di acidi al 5 e 10%. Nel caso di prodotti usati in centri professionali come saloni e spa, le concentrazioni possono arrivare anche fino al 20-50%. 
Il processo di esfoliazione e la sua efficacia dipendono da diversi fattori, oltre alla percentuale di acidi contenuta nel prodotto. Ovvero il pH del prodotto in sé, il tempo di posa e se il prodotto si massaggia, favorendo così la penetrazione sottocute.

In questo modo si aumenta l’efficacia del trattamento, ed è importante capire che l’efficacia è legata anche alla concentrazione di acido nel prodotto. 
Tale concentrazione esfolia a fondo la pelle, ma può anche irritarla, quindi è bene che i professionisti a cui ci si rivolge facciano un check up della pelle. Per non incorrere in fastidiose irritazioni, ipersensibilizzazioni o rossori con conseguente prurito e senso di bruciore prolungato.

Conclusioni

E siamo giunti a concludere questo articolo sul tonico con acido salicilico, un prodotto molto sfaccettato, come hai visto. Ce ne sono di diversi tipi e marche, e se viene accostato ai giusti prodotti per la skin care routine giornaliera i risultati sono molto veloci. 

Avere dubbi riguardo questo tipo di prodotti è normale: alcuni falsi miti sugli acidi usati sulla pelle sono che irritano la pelle. Non tutti e non in tutte le percentuali, infatti per uso domestico le percentuali sono davvero molto basse e comunque si possono fare delle prove.

Consigliamo di mettere il prodotto sul collo in un punto nascosto e aspettare che siano trascorse le 24 ore per capire se possono esserci reazioni. In questo modo non avrai dubbi di poterlo utilizzare sulla tua pelle per avere solo i benefici di cui abbiamo parlato. 
Scegliere i giusti prodotti cosmetici per risultati eccellenti di salute e bellezza sulla propria pelle fa parte degli acquisti consapevoli. In questo modo potrai contare su alleati della bellezza che saranno ogni giorno al tuo servizio per assicurarti un viso bello, giovane e sano.

Tutti vogliono apparire migliori, con una pelle riposata, compatta e luminosa, e questi prodotti possono davvero fare la differenza. Ti auguriamo di trovare quello che per te sarà il miglior tonico acido salicilico per dare alla tua pelle la freschezza che merita. 
La ricerca inizialmente non è facile, ma le informazioni e i consigli che ti abbiamo dato ti torneranno sicuramente utili per concluderla in bellezza. Allora buoni acquisti di bellezza, per una pelle sempre nutrita, luminosa, giovane e sana. Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.