Oggi parliamo dello struccante!! Il make-up ci fa belle, non c’è nulla da nascondere. Ci sono donne che proprio non riescono a farne a meno e non rinunciano mai al loro trucco, anche se leggero, anche se prevede solo un po’ di fondotinta e del mascara, già ci si sente più belle.
Quindi non lo negare, perchè siamo sicuri che il trucco rientra nella tua beauty routine, almeno per quel che concerne la Skin Care mattutina. Dopo aver proceduto alla pulizia del viso in maniera molto delicata e poi aver continuato con la crema idratante con un piccolo quantitativo di protezione finale e ciliegina sulla torta il make-up.
Ma quello che forse non sai è che il trucco fa parte in maniera indiretta anche della tua Skin Care serale perchè devi procedere all’eliminazione. Allora di cosa hai bisogno? Dello struccante che sia di buona qualità, un prodotto che non sia aggressivo e che non sia neanche irritante per gli occhi. Ho esagerato? No, anzi mi sono anche limitata. Ma scopriamo insieme lo struccante e tutti i suoi segreti.
Primo step della beauty routine: perchè è importante struccarsi
Lo struccante viso che ti piaccia o no, che tu ci creda o no, deve essere il primo prodotto che utilizzi nel momento in cui decidi di truccarti e arrivi a fine giornata. Insomma, senza fermarci a parlare della tua body skin che deve essere mattiniera e serale, la nostra raccomandazione del non andare mai a letto senza trucco è sempre valida.
Insomma la pulizia del viso è un gesto imprescindibile quando si pensa alla propria bellezza. Se ci si trucca per apparire molto più belli, poi allo stesso modo si deve rimuovere il make up, magari con uno struccante occhi delicato.
Ma lo struccante non ha solo il compito di rimuovere quel leggero filo di trucco che hai deciso di utilizzare, ma anche di iniziare a liberare la pelle da tutte le impurità che vi si sono accumulate sopra durante la giornata. La pelle grazie allo struccante viso appare immediatamente più morbida, fresca e soprattutto pronta ad assorbire i prodotti che lavoreranno alla sua bellezza durante la notte.
Come dici? Vuoi sapere perchè diciamo sempre che andare a letto con il trucco è un grande errore? Perchè se lo struccante non viene utilizzato nella maniera corretta, i pori della pelle potrebbero ostruirsi e la carnagione può subito apparire meno luminosa.
Uno struccante viso che si rispetti deve essere in grado dia di eliminare il trucco, che pulire la pelle in profondità, sempre rispettandola. Ovvio che questo non è sufficiente, dopo che avrai utilizzato il tuo struccante occhi delicato, dovrai procedere a detergere il viso con un sapone delicato e adatto alla tua pelle, ma questa è un’altra storia.
Struccante: tipologie e modalità di utilizzo
Il tuo primo step, ancora prima dell’utilizzo è decidere quale sia lo struccante su misura per te. Pensa che alcune decidono di utilizzare uno struccante fai date, su cui ti daremo delle dritte più avanti. Quindi come tutti i cosmetici lo struccante deve essere adatto alla tua tipologia di pelle.
I prodotti che puoi trovare in commercio possono essere dotati di caratteristiche diverse, sia nella composizione che nella texture. Spesso lo struccante viso viene poi arricchito di ingredienti attivi che possono essere
- dotati di proprietà purificanti: per le pelli grasse;
- lenitive e addolcenti: pelli secche;
- con estratti vegetali: per pelli sensibili;
- con un pieno di vitamine e proprietà anti age: pelli mature.
Come probabilmente già sai la consistenza dello struccante, si può identificare anche in base alla tipologie di prodotto che si vuole acquistare, ecco perchè parlare di struccante è molto riduttivo perchè nei negozi specializzati troverai:
- gel;
- mousse;
- latte detergente;
- saponi;
- acque micellari.
Ricorda però una cosa importante, avrai bisogno di un prodotto specifico uno struccante occhi delicato che vada a completare l’azione del tuo struccante viso. Ma soffermiamoci adesso sulle tipologie di struccante viso e poi approfondiremo ogni altro argomento.
Latte detergente
Iniziamo dal più classico degli struccanti il latte detergente con una consistenza cremosa che possa procedere alla rimozione delicata sia del trucco che delle impurità. Se riuscirai a scegliere il prodotto giusto non solo non seccherà la pelle, ma sarà anche in grado di proteggere la pelle per via della presenza al suo interno di ingredienti lenitivi e anche emollienti.
Come si utilizza il latte detergete? Semplice, devi applicarlo sul viso e rimuovere il prodotto con un dischetto di cotone, indifferentemente che sia umido o asciutto. Sembra semplice vero?
Beh aspetta abbiamo dei piccoli chiarimenti da fare perchè ovviamente non tutti i latte detergente sono uguali. Qualunque sceglierai sarà un ottimo struccante ma la scelta dipende tutta dalla tua tipologia si pelle:
- normale o mista: scegli un prodotto che abbia una texture leggera, poi risciacqua con acqua tiepida;
- secca o sensibile: ti occorre un latte detergente che sia idratante, emolliente e anche nutriente. Ti consigliamo di abbinare al latte detergente un tonico.
Ma il latte detergente non è l’unico prodotto struccante viso che è veramente efficace, quindi il percorso è ancora discretamente lungo, ma sappiamo che tu avrai la pazienza di seguirci.
Gel, creme detergenti e mousse
Come già detto non molte righe fa, lo struccante può anche avere la consistenza di un gel. Quando si parla di gel, creme o mousse detergenti ci si riferisce a delle formulazioni di struccante viso che richiedono per forze di cose il risciacquo. Sono prodotti che sono in grado di pulire la pelle dal profondo e renderla uniforme.
Insomma queste particolari composizioni sono perfette per la pelle grassa, ma anche per la mista e per quella sensibile. L’utilizzo di questa tipologia di struccante è veramente molto semplice. Si preleva una piccola quantità di prodotto e poi vi si aggiunge un po’ d’acqua per rendere il tutto più semplice da applicare sulla pelle. Solo successivamente si procede a risciacquo con dell’acqua tiepida.
Tanto i gel quanto le mousse sono perfette per struccare la pelle quotidianamente, perchè proprio la presenza di elementi schiumogeni li rendono meno aggressivi sulla pelle. Ricordi? Abbiamo detto che sono perfetti anche per la pelle sensibile. Ad ogni modo, l’utilizzo delle mousse è identico a quello che si fa dei gel e delle creme detergenti.
Consigliamo l’utilizzo della mousse detergente alle pelli grasse e miste, ma anche a quelle più giovani.
Salviette e lozioni struccanti
Le salviette struccanti sono molto utilizzate e siamo sicuri che anche tu ci sei cascata almeno una volta. In effetti si tratta di un prodotto struccante molto semplice da utilizzate, adatto a tutte le pelli, ma purtroppo non te le contiamo per utilizzarle tutti i giorni.
Sono certo efficaci, ma un po’ aggressive sulla pelle, sono sicuramente il prodotto giusto in viaggio ad esempio, ma dovrai abbinare il loro utilizzo a quello di un detergente struccante come quelli di cui ti abbiamo parlato in precedenza.
Altro discorso sono invece le lozioni come struccante viso, hanno una texture letteralmente leggerissima, si applica su tutta la pelle del viso e non importa quale tipologia di pelle avrai. Ma, sì, abbiamo un ma, le lozioni sono un prodotto efficace su un trucco veramente leggero, dovrai semplicemente passarne una piccola quantità sul viso dopo che ne avrai messa una piccola quantità su un dischetto di cotone.
N.B. Ci sono lozioni specifiche per il make-up waterproof, ma in alternativa puoi optare per una formula bifasica.
Acqua micellare
Eccoci arrivati alla tipologia di struccante più moderna, quella che da alcuni anni è entrata nella vita di molte donne e ha rivoluzionato il loro modo di liberarsi dal trucco. Quindi le acque micellari sono dei detergenti con una base acquosa che sono in grado di rimuovere le impurità dal viso ma anche di essere un ottimo struccante occhi delicato e anche labbra.
La formulazione dell’acqua micellare prevede l’utilizzo di ingredienti in grado di formare aggregati sferici di molecole tensioattive in grado di inglobare in esse le impurità e quindi ad eliminate non solo il make-up ma anche tutte le impurità che si fermano sul viso durante la giornata.
Ma sai per quale motivo l’acqua micellare piace veramente a tutte perchè le molecole presenti al suo interno non vanno in alcun modo ad intaccare la barriera idro-lipidica della pelle e per questo motivo è efficace anche sulla pelle molto sensibile e sulle zone del viso che richiedono una maggiore attenzione.
All’interno delle acque micellari è presente una parte idratante, ma anche delle particelle derivanti da pianti e da minerali.
Tutto questo permette a questo particolare struccante di essere tollerato da tutte le tipologie di pelle, inoltre ha un rapporto qualità/prezzo veramente unico. Per il loro utilizzo è sufficiente porre una piccola quantità di struccante viso su un dischetto di corone, per poi passarlo sul viso senza strofinare.
Struccante occhi delicato
Abbiamo fino a qui parlato di diverse tipologie di struccante viso, tutte molto efficaci e rispettose per la pelle. Ma come ti abbiamo spesso accennato alcune volte potrai aver bisogno di uno struccante occhi delicato, un prodotto che possa agire nella zona del viso più delicata.
Si tratta di una zona molto fragile, che spesso maltratti con un trucco molto pesante. Nel contorno occhi lo strato di pelle è estremamente delicato e lo spessore minimo ecco perchè lo struccante occhi delicato deve riuscire a sciogliere il make up in maniera molto delicata, non deve essere strofinato e non deve irritare l’area.
Il PH di uno struccante occhi delicato deve essere neutro, il modo migliore per utilizzare un prodotto del genere è quello di lasciare i dischetti imbevuti di struccante occhi delicato, sulla zona per alcuni secondi, per riuscire ad ammorbidire il trucco e quindi rimuoverlo in maniera estremamente semplice.
Come scegliere e quando utilizzare gli struccanti
Beh insomma, ne abbiamo parlato in precedenza e abbiamo cercato di approfondire questo aspetto fino a questo momento, ogni tipologia di pelle ha bisogno di avere uno struccante viso che si adatti alla propria epidermide.
In tempi non sospetti ti abbiamo indicato come scegliere il giusto struccante, ma ricapitoliamo:
- pelle normale o secca: il prodotto che si utilizza deve essere idratante e magari anche con una piccola percentuale di acido ialuronico;
- pelle mista o grassa: raccomandiamo uno struccante che sia ricco di zinco e di rame, per avere un potere disinfettante e sebo regolatrice sulla pelle acneica;
- sensibile: per quel che riguarda la pelle sensibile, occorre evitare tutti i prodotti che contengono saponi, profumi, alcool e parabeni.
Per quel che riguarda invece il quando utilizzare lo struccante, ti sembrerà forse strano ma in realtà dovresti utilizzarlo almeno 2 volte al giorno. Sì, lo so, inizialmente ti ho detto che devi utilizzarlo una sola volta, ma in realtà dovevo prima presentarti le tipologie diverse di struccante viso. Quindi scegli una formulazione detergente per la mattina, per detergere il viso, mentre per la sera meglio un latte detergente da unire a un buono struccante occhi delicato.
Lo so, non è semplice, ma la salute del nostro viso è un argomento estremamente importante.
Struccanti fai da te
E se ti dicessi che puoi preparare il tuo struccante fai da te? Se ti dicessi che ci sono molte possibilità per te che vuoi sperimentare e che vuoi avere la certezza degli ingredienti che sono presenti all’interno del tuo struccante viso? So che non ti meraviglia, in fondo ormai è comune preparare i propri cosmetici home made.
Questo è il motivo per cui vorremmo concludere lasciandoti la ricetta per uno struccante fai da te che si rivela estremamente efficace sia sul contorno occhi che sul resto del viso.
Ma prima della ricetta per lo struccante fai da te, sappi che non devono mancare alcune caratteristiche, cioè l’essere leggermente acquosi, non deve essere aggressivo e al suo interno dovrebbe avere delle acque floreali come ad esempio quella di camomilla.
Ad ogni modo per avere il tuo struccante fai da te ti sarà sufficiente unire 250 ml di acqua di rose oppure di camomilla con la stessa quantità di olio di mandorle o in alternativa quello di Jojoba. Mescolare gli ingredienti e conservare in un contenitore di vetro con chiusura ermetica.
Per le pelli particolarmente grasse ne consigliamo l’utilizzo tiepido.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social