JOWAÉ Gel in Olio Struccante Viso e Occhi con Peonia Imperiale, per Tutti i Tipi di Pelle, anche Se...
9.74€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Delia Cosmetics – Clean Me - Struccante per viso e occhi - Tutti i tipi di pelle - Olio di mandorl...
8.7€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Nuxe Rêve de Miel Gel Limpiador y Desmaquillante 200 ml
10.5€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
KOSE COSMEPORT softymo Speedy Cleansing Oil 230ml (japan import)
15.2€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Cosa è uno struccante oleoso e come si usa? Questo tipo di detergenti sono perfetti per togliere il trucco e le impurità che si accumulano sul viso, perchè utilizzano la tecnica del grasso elimina grasso.

In genere sono facili da usare, pratici e veloci e puliscono la pelle in profondità. Nella guida che segue, spiegheremo come si usa lo struccante oleoso, a cosa serve e come farne uno fai da te.

Lo struccante oleoso rimuove benissimo il make-up  lasciando la nostra pelle  fresca e levigata. Per sentirsi belle e in ordine sono sufficienti pochi gesti e prodotti.

Anche se il trucco è molto leggero, prima di mettersi a letto è necessario passare del tempo a struccarci. Lo struccante oleoso è un ottimo detergente per rimuovere il trucco e liberare la pelle dalle impurità.

Struccante oleoso: cosa è?

Struccarsi ogni sera è fondamentale per prendersi cura della propria pelle: se non togliamo bene il make up e le impurità che si accumulano sul viso durante il giorno, la pelle potrebbe risentirne.


La pelle poco curata può seccarsi facilmente, invecchiare con più facilità e presentare più probabilità della comparsa di  imperfezioni e brufoletti. I detergenti oleosi, sono ottimi alleati per evitare tuto questo.

Cosa è un detergente oleoso? Gli oil cleansing sono a base grassa, e questa caratteristica fa si che il trucco venga sciolto, anche il waterproof, che solitamente è ostinato e difficile da rimuovere.

La detersione per affinità, è il principio su cui si basa l’efficacia dello struccante oleoso: si basa sul principio per cui il simile scioglie il simile, permettendo così di sciogliere impurità e make up che contengono anch’essi una parte grassa.

Usare i detergenti oleosi per la pulizia del viso, è molto pratico e veloce: si può usare un unico prodotto su tutto il volto, senza necessità di trovare uno struccante per occhi, uno labbra e uno per il viso.

Come si usa uno struccante oleoso?

La loro formulazione gli permette di lasciare la nostra pelle vellutata e morbida, evirando irritazioni. Vediamo come si usa uno struccante oleoso. Non è affatto difficile, ed è a prova di donna con poco tempo per la beauty routine.

Prendiamo qualche goccia di struccante oleoso e massaggiamo sulle zone che intendiamo struccare. Lasciamo riposare affinché il detergente si fonda completamente con il trucco, dopodiché rimuoviamo.

Per rimuovere, utilizziamo un panno in cotone o in microfibra inumidito con acqua tiepida: in questo modo non andremo ad irritare la pelle del viso e la renderemo più morbida e luminosa.

No non è obbligatorio passare un detergente a base di schiuma dopo lo struccante oleoso, ma è sicuramente una buona abitudine. Se una volta usato sentite che la pelle non è perfettamente liscia, avete la sensazione di unto, allora usate il detergente.

In Oriente sono soliti utilizzare la doppia detersione, per eliminare totalmente ogni impurità che può essere rimasta sulla pelle. Utilizzando uno struccante oleoso, i pori si apriranno quindi la detersione sarà più profonda.

Il primo passaggio con lo struccante oleoso rimuove le impurità a base grassa, la seconda detersione rimuoverà le cellule morte e le particelle di pelle secca che si sono depositate sul viso.

Caratteristiche dello struccante oleoso

Questa tipologia di detergenti, arriva direttamente dall’Asia luogo in cui la cura della pelle è uno dei capi saldi di cultura e tradizione.

Vediamo insieme i benefici dello struccante oleoso:

Lo struccante oleoso è perfetto per le calde giornate estive: le sue proprietà lenitive aiuteranno la pelle a rigenerarsi dopo l’esposizione ai raggi solari e al calore.

Come usare lo struccante oleoso

Lo struccante oleoso ha l’ulteriore vantaggio di essere veloce da usare e da risciacquare: possiamo rimuoverlo velocemente con un panno umido il che è ottimo se vuoi rispettare l’ambiente.


Consigli utili:

Cosa non fare:

Struccante oleoso pelle grassa

Spesso pensiamo che i prodotti a base di olio non siano adatti alle pelli grasse, ed in linea di massima è vero ma nel caso dello struccante oleoso possiamo dire che non sia così.

Come abbiamo visto, il principio dello struccante oleoso pelle grassa, è eliminare l’impurità utilizzando le similitudini: questo tipo di pelle si caratterizza per l’eccesso di sebo, il classico effetto unto che si trasforma in alleato dello struccante oleoso.

La pelle grassa, se eccessivamente seccata, si difende producendo ancora più sebo ecco perchè lo struccante oleoso è in realtà perfetto per questo tipo di pelle.

Se avete dubbi potete sempre optare per la doppia detersione, oppure risciacquare con il vostro detergente solito dopo l’utilizzo dello struccante oleoso pelle grassa.

Dubbi e chiarimenti sullo struccante oleoso

Come in tutte le cose, anche per quanto riguarda lo struccante oleoso ci sono tanti punti oscuri e su cui si è detto tutto e il contrario di tutto. Vediamo insieme quali sono.

Consigli utili

Creare uno struccante oleoso fai da te, è sempre una buona idea: sappiamo cosa utilizziamo, possiamo dosare gli ingredienti in base al gusto o alla necessità e soprattutto dà molta soddisfazione.

Gli ingredienti utilizzati sono tutti naturali e la preparazione è veloce e semplice. Vediamo alcune ricette:

Errori nella skin care: quali commettiamo?

Quando ci andiamo a struccare spesso commettiamo errori che potrebbero costarci cari. Vediamo quali sono:

Lo struccante oleoso è un’ottima opzione. Uno struccante oleoso è molto delicato ed efficace allo stesso tempo. Nonostante non sia aggressivo, è perfetto contro il trucco più ostinato e intenso, persino conto il waterproof.

La sua delicatezza la notiamo anche nella rimozione: basata su un panno inumidito, e abbiamo tolto il nostro detergente. Non dimentichiamo mai di risciacquare.

Lo struccante oleoso, come abbiamo visto, possiamo realizzarlo anche in casa con prodotti naturali sapientemente mescolati. Le loro azioni combinate, di solito, fanno si che la pelle sia idratata e pulita.

Struccante oleoso: consigli utili

Sentendo le parole struccante oleoso, pensiamo subito a qualcosa che andrà ad ungere la nostra pelle, rendendola lucida e con quell’aspetto untuoso che non è per niente gradevole.

In realtà non è affatto così. Lo struccante oleoso è perfetto per chi vuole una pelle idratata e a prova di make up. Come abbiamo sottolineato più volte, è adatto a tutti i tipi di pelle, ed è perfetto per chi non può dedicare molto tempo al demaquillage.

Sappiamo benissimo che questa azione è fondamentale, ma spesso non si ha tanto tempo da dedicare a questa pratica, ecco perchè lo struccante oleoso è un alleato perfetto:

Lo struccante oleoso va bene per tutte le età? Si, ma su una pelle più matura gli effetti si vedranno molto di più per quanto riguarda l’idratazione e la freschezza.

Niente vieta che lo si possa utilizzare anche su pelli più giovani: è un prodotto adatto a donne che tengono alla loro pelle e vogliono prendersi cura di sé anche se hanno poco tempo a disposizione.

Struccante oleoso bio o detergenti classici?

Partiamo da un punto fermo: lo struccante oleoso bio, ovviamente, ha una base naturale, mentre la maggior parte dei detergenti sono composti da sostanze chimiche che sul lungo termine possono danneggiare la nostra pelle.

La consapevolezza di rispettare l’ambiente e dei prodotti che utilizziamo per la nostra beauty routine, vanno spesso di pari passo. Se usare uno struccante oleoso o un detergente, è una decisione da prendere in base a diversi elementi.

Il più importante è la nostra beauty routine: non è facile cambiare prodotti quando abbiamo incontrato quelli adatti alle nostre esigenze, ma cambiare può far bene alla nostra pelle.

Lo struccante oleoso ha tanti benefici, come più volte abbiamo visto, ma tra i più importanti c’è sicuramente che è adatto ad ogni tipo di pelle. Siamo abituate a prodotti specifici per ogni tipo di pelle, con la conseguenza che a volte senza volerlo, danneggiamo la nostra pelle.

L’aspetto economico spesso non è secondario: i prodotti biologici difficilmente hanno prezzi economici, per cui ci ritroviamo a scegliere qualcosa di meno naturale ma con un prezzo inferiore.

Consideriamo però che per quanto riguarda lo struccante oleoso, la confezione è da 75-100 ml e il consumo ogni volta è molto basso, per cui alla fine può risultare conveniente, perchè lo andremo a comprare più raramente.

Conclusioni

Struccante oleoso: si rischia l’effetto untuoso? Lo struccante con una base oleosa, è adatto a tutti i tipi di pelle: non si rischia di ritovarsi con la pelle unta e sembrare appena usciti dalla rosticceria invece che dalla nostra skincare.

Il principio è quello del grasso che elimina il grasso, quindi non dovrebbero rimanere punti di unto sul nostro volto. Dopo aver applicato il nostro struccante, ricordiamoci sempre di risciacquare il viso con il nostro detergente abituale.

Ottima per questo scopo è l’acqua micellare, che grazie alle sue particelle è in grado di sostituire il getto d’acqua: essendo composta da agglomerati di molecole va a catturare ed eliminare le impurità.

Questo passaggio è importante per l’idratazione e la pulizia del nostro viso: dedichiamo alla cura della pelle il tempo necessario; se per una volta andiamo di fretta non succede niente, ma ricordiamoci sempre di detergere e pulire il nostro viso.
Quindi in conclusione:

Adesso che hai conosciuto tutti i trucchi sullo struccante oleoso: scopri tutti gli altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social.