A quanto pare il vaso di Pandora è stato aperto ed il segreto della bellezza è arrivato alle orecchie di tutte: la skincare coreana aiuta ad ottenere una pelle da star. Tra aspiranti beauty blogger, sognatrici di un futuro come influencer sui social, è ormai uscita fuori la moda del #nofilter che deve essere, assolutamente, replicata.
Per fare questo nel migliore dei modi, però, è necessario che la vostra pelle brilli di luce propria ed abbia un aspetto così curato e fresco da regalarvi un vero e proprio filtro naturale. Grazie a Lilin Yang, però, adesso è possibile per tutte, dalla vita sui social a quella offline.
È stata proprio lei, infatti, ad aver importato nel nostro Bel Paese la skincare coreana, mandando completamente in brodo di giuggiole tutte le appassionate di beauty. La bibbia di questa innovativa (per noi) routine di bellezza, ha messo in evidenza sette step precisi da seguire per ottenere una pelle radiosa e perfetta.
Skincare coreana: tutti i segreti per una pelle perfetta
Prima di tutto, più che una regola, deve diventare una: non dimenticare mai di struccarsi. Non è raro, infatti che la sera spesso cali una certa pigrizia nello svolgere questo compito veloce ma necessario per la vostra bellezza.
E neanche l’utilizzo delle salviette struccanti possono compensare il non utilizzo di un prodotto specifico. In particolar modo, per la skincare coreana due sono i cosmetici che da ora in avanti non dovranno più mancare nel vostro momento di pulizia del viso, uno struccante oleoso ed un detergente in mousse o schiuma che possa eliminare completamente grasso della pelle, smog e residui di trucco.
- Due step per una pelle perfetta applicando la skincare coreana
Inoltre, a questo passaggio va sempre abbinato un altro step, ovvero quello dell’idratazione. Non importa se la vostra pelle sia grassa, mista o acneica. La pelle ha sete, così come ne avete voi ed ha necessità di idratazione e nutrimento, soprattutto per proteggerla da eventuali desquamazioni ed inspessimenti.
Per quanto possa sembrare strano, per fare la skincare Coreana è un momento fondamentale per tutte le tipologie di pelli e di età. Chiaramente, il prodotto preferibile in questo caso è in gel, così da non applicare qualcosa di troppo corposo ottenendo, gli effetti opposti.
Questo processo dovrà coinvolgere anche un’altra parte spesso bistrattata: il collo. Infatti è una zona estremamente delicata che va trattata con cura e costantemente ed, oltretutto, pare sia soggetta a riempirsi di rughe molto prima rispetto ad altre zone. Quindi sì all’idratazione, proprio utilizzando gli stessi prodotti che utilizzate per il viso.
Ad ogni passo un numero: lo sapevi che la Skincare Coreana segue un ordine preciso?
Un aspetto molto importante della Skincare Coreana è il fatto che ogni passaggio sia indissolubilmente legato all’altro, nel preciso ordine in cui Lilin Yang li ha presentati nel suo libro. Questi step derivano da una attenzione quasi ossessiva alla cura della pelle e per poter esprimere al massimo i benefici e potenzialità, è necessario fare attenzione a non invertire i passaggi.
Per non cadere in errore basta affidarsi ad una semplice ma efficace regola: i prodotti con maggiore densità devono essere applicati dopo quelli con minore densità.
- Skincare coreana: tutti i segreti per una pelle perfetta
A quanto pare il vaso di Pandora è stato aperto ed il segreto della bellezza è arrivato alle orecchie di tutte: la skincare coreana aiuta ad ottenere una pelle da star. Tra aspiranti beauty blogger, sognatrici di un futuro come influencer sui social, è ormai uscita fuori la moda del #nofilter che deve essere, assolutamente, replicata.
Per fare questo nel migliore dei modi, però, è necessario che la vostra pelle brilli di luce propria ed abbia un aspetto così curato e fresco da regalarvi un vero e proprio filtro naturale. Grazie a Lilin Yang, però, adesso è possibile per tutte, dalla vita sui social a quella offline.
È stata proprio lei, infatti, ad aver importato nel nostro Bel Paese la skincare coreana, mandando completamente in brodo di giuggiole tutte le appassionate di beauty. La bibbia di questa innovativa (per noi) routine di bellezza, ha messo in evidenza sette step precisi da seguire per ottenere una pelle radiosa e perfetta.
I segreti della Coreana SkinCare: la vostra pelle è top o flop?
I segreti della SkinCare Coreana? Innanzitutto più che una regola, dovrà divenire un mantra: mai dimenticarsi di struccarsi. Non è non raro, infatti, che la sera ci sia spesso una certa pigrizia per compiere questo rapido ma necessario per la vostra bellezza.
E neanche l’utilizzo delle salviette struccanti possono compensare il non utilizzo di un prodotto specifico. In particolar modo, due sono i cosmetici che da ora in avanti non dovranno più mancare nel vostro momento di pulizia del viso, uno struccante oleoso ed un detergente in mousse o schiuma che possa eliminare completamente grasso della pelle, smog e residui di trucco.
Inoltre, a questo passaggio va sempre abbinato un altro step, ovvero quello dell’idratazione. Non importa se la vostra pelle sia grassa, mista o acneica.
- La SkinCare Coreana perfetta:
La pelle ha sete, così come ne avete voi ed ha necessità di idratazione e nutrimento, soprattutto per proteggerla da eventuali desquamazioni ed inspessimenti. Per quanto possa sembrare strano, è un momento fondamentale per tutte le tipologie di pelli e di età.
Chiaramente, il prodotto preferibile in questo caso è in gel, così da non applicare qualcosa di troppo corposo ottenendo, gli effetti opposti. Questo processo dovrà coinvolgere anche un’altra parte spesso bistrattata: il collo.
Infatti è una zona estremamente delicata che va trattata con cura e costantemente ed, oltretutto, pare sia soggetta a riempirsi di rughe molto prima rispetto ad altre zone. Quindi sì all’idratazione, proprio utilizzando gli stessi prodotti che utilizzate per il viso.
Ad ogni passo un numero: lo sapevi che la routine segue un ordine preciso?
Un aspetto molto importante della SkinCare Coreana è il fatto che ogni passaggio sia indissolubilmente legato all’altro, nel preciso ordine in cui Lilin Yang li ha presentati nel suo libro.
Questi step derivano da una attenzione quasi ossessiva alla cura della pelle e per poter esprimere al massimo i benefici e potenzialità, è necessario fare attenzione a non invertire i passaggi. Per non cadere in errore basta affidarsi ad una semplice ma efficace regola: i prodotti con maggiore densità devono essere applicati dopo quelli con minore densità.
Sono anni che si parla di skincare coreana , ma c’è davvero troppa speculazione. I titoli dei blog parlano di dieci passaggi fondamentali che in realtà creano un falso stereotipo. La cura della pelle coreana si concentra sulla pulizia profonda della pelle, tonico ed essenza, che per noi è un prodotto relativamente insolito.
Ma dieci passaggi non sono assolutamente previsti. È fuorviante dire una cosa del genere. Il numero dieci in realtà appartiene al numero che fa parte del pacchetto di trattamenti di bellezza Corea. Quali sono i famosi 10?:
- 1 Prodotti oleosi per detergere
- 2 Prodotti a base d’acqua per detergere
- 3 Esfolianti
- 4 Tonici
- 5 Essenze
- 6 Sieri
- 7 Maschere varie
- 8 crema viso
- 9 contorni bocca e occhi
- 10 filtri solari e maschere di notte.
Come dicevamo prima, la pulizia della pelle è molto importante, pertanto il rito di “eliminare” lo “sporco” del mattino vuole sottolineare la necessità di dare la giusta energia per affrontare la giornata. Mentre la sera, simboleggia lo “scioglimento dello stress per prepararsi al riposo rigenerante.
Questa doppia pulizia si basa sull’uso di due. Si inizia con un detergente a base di olio che contiene tutte le impurità grasse come lo smog, il/i residuo/i dal trattamento di notte, e poi all’uso del detergente a base acquosa che rifinisce tutto lo “sporco” a base di microresidui, polvere e morti.
Routine coreana
Un secondo “must” della routine coreana è l’uso del tonico , che riequilibra il Ph del e lo prepara per un’ulteriore guarigione. Qui ti svelo un piccolo segreto. Esso non deve mai essere applicato con batuffoli di cotone. Alcuni trattamenti possono essere saltati la mattina quando abbiamo meno tempo.
E alcuni trattamenti sono settimanali. Ciò non significa che va bene fare le stesse cose mattina e sera. Usa solo i prodotti che soddisfano le tue esigenze. La cura della pelle è una cosa seria. Devi concentrarti sul tuo obiettivo. Penso che un consulto dermatologico ad ogni cambio di età sia molto importante.
I punti della skincare coreana che non vanno fatti tutti i giorni Se segui i passaggi precedenti, vedrai che ti ci vorranno non più di 5 minuti per toglierti la pelle. I passaggi che secondo me sono abusati sono e la maschera. L’esfoliazione viene utilizzata per rimuovere le cellule morte e per il rinnovamento cellulare. Aiuta anche anche a pulire i pori se hai la pelle sporca.
A meno che tu non abbia una pianta puntiforme invece di un naso o la rigenerazione cellulare di Mystica , sarai d’accordo che non è un trattamento giornaliero. Potresti anche seccare la pelle e riprenderti. Così lentamente. La maschera è stata un argomento delle nostre Storie qualche tempo fa.
Le maschere facciali sono concentrati di principi attivi e si presentano nelle forme più svariate. La tua pelle ha bisogno di una spinta attiva giornaliera? No. E la tua pelle è così ricettiva? Applicare la maschera in quando necessario e considerarla una sorta di rituale di benessere.
Se il gesto ti fa stare bene, usalo più spesso. Rilassati ma coscienti. La skincare coreana è adatta ad ogni tipo di pelle. Un tipo di pelle mista ha caratteristiche associate a pelle grassa, secca e normale in in cui la T include sia naso, fronte, mento ed è grassa con comedoni rispettivo numero di pori dilatati.
Trattamento pelle mista
Per trattare la pelle mista è necessario utilizzare prodotti troppo aggressivi nei quali si otterrà l’eliminazione di un prodotto con altri principi attivi in grado di ridurre i pori dilatati e regolare la produzione di sebo.
Il modo principale per trattare la pelle mista consiste nell’utilizzare trattamenti molto leggeri con una composizione vegetale pura, per rallentare le ghiandole sebacee per il sebo e anche perché la pelle deve essere salutare.
Ogni tipo di crema per pelle mista deve idratare per normalizzare il sebo. Con questo tipo di crema viso avrai una luminosità a livello dello strato epidermico e anche una corretta e tesa idratazione .Ovviamente bisogna valutare il soggetto, la pelle e le zone più colpite sono il naso, la fronte, estremamente lucidi e unti, ma anche secchi mento sensibile.
Il tipo di cosmetico che scegli deve essere di tipo personalizzato in base all’aspetto della tua pelle dei diversi inestetismi da trattare. Le creme indicate per la pelle mista devono avere un alto contenuto di ceramidi per mantenere l’elasticità della pelle, e devono anche contenere acido ialuronico per l’idratazione.
Così come i fosfolipidi che mirano a rafforzare ogni cellula, le vitamine con poteri antinfiammatori e per ridurre e regolare l’eccesso di sebo. La pelle mista è costituita da zone oleose, ma zone secche e sensibili nelle quali si verifica un’eccessiva produzione di sebo.
Skincare coreana conclusioni
Per pulire il viso della pelle mista, si utilizzano prodotti ad azione sgrassante , in modo da porre rimedio alle zone interessate da una detersione e idratazione del viso. Per questo, devi applicare maschere viso caratterizzate da ingredienti purificanti e nutrienti.
Devono essere maschere molto efficaci da miscelare con un insieme di ingredienti totalmente naturali per agire meglio sull’epidermide.
Tra gli ingredienti, dovresti scegliere estratti naturali per prevenire la comparsa di brufoli, dermatite da acne e un insieme di ingredienti che hanno poteri lenitivi e che si occupano di rigenerare al meglio i tessuti.
Prima tutto deve essere mascherine con essenze e proprietà antibatteriche e antivirali per un’azione capace di purificare la pelle a lungo.
La skincare coreana è sicuramente un rituale e rilassante, legato ad altri tempi in cui si contemplava la bellezza per essere padrona del proprio tempo, un mondo che è lontano dai modelli contemporanei di vita. Eppure è di tanto in tanto piacevole essere coccolati, un modo di prendersi cura a fondo, di scoprire un mondo lontano, diverso e e di lasciarsi guidare dai profumi dei nostri prodotti preferiti. Ti è piaciuto dunque questo argomento skincare coreana?
Adesso che conosci tutti i trucchi sulla SkinCare Coreana, scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social