Delia Cosmetics - Siero Normalizzante - Niacinamide 10% + Zinco - Pelle Mista con Imperfezioni - Rid...
11€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Poemia Siero Acne Viso Brufoli e Pori Dilatati Bio Vegano con Acido Mandelico Niacinamide Tea Tree O...
16.91€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Lierac Hydragenist Siero Viso Idratante Rimpolpante con Acido Ialuronico, per Tutti i Tipi di Pelle,...
39€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Omia Siero Viso Eco Bio Con Olio di Argan, Trattamento Viso Intensivo per Pelle Normali e Miste, Sie...
12.93€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Sai cos’è il Siero viso pelle mista? La pelle mista è il tipo di pelle più comune in tutte le parti del mondo, sia negli uomini che nelle donne, di qualsiasi età.

Come indica il nome, combina diversi tipi di pelle o ha caratteristiche diverse in diverse parti del viso, a volte molto opposte, e un’infinità di problemi al momento di scegliere prodotti che si adattino alle tue esigenze.

Normalmente la pelle mista è grassa nella zona centrale del viso, cioè fronte, naso e mento, e normale o secca nel resto. Le aree di grassi di solito hanno i pori dilatati, punti neri, brufoli, acne, lucentezza e irregolarità in superficie, mentre le aree secche sono caratterizzate dalla mancanza di idratazione sufficiente, pelle sensibile, irritabile e tesa.

In molte occasioni la pelle mista passa inosservata perchè non è cosi nettamente apparente la differenziazione delle zone, il che non è un vantaggio, perché la pelle mista ha bisogno di cure specifiche.

Non trattarla adeguatamente può peggiorare le sue condizioni, rendendo più netta la differenza nelle zone diverse del viso. Ecco perchè serve uno specifico serio per pelle mista che ti aiuterà. La pelle mista tende a sentirsi più grassa e scomoda in estate e più secca e tesa in inverno.

Un problema molto comune nelle pelli miste è che spesso si tende a dare più importanza alla zona grassa, per il suo aspetto antiestetico e si trascura quella secca, perchè si pensa che è sufficiente idratarla, non è così.

In questa guida vedremo perchè è importante utilizzare quotidianamente un buon siero viso pelle mista che possa migliorare le condizioni della tua pelle.

Siero viso pelle mista: come detergerla correttamente prima di applicarlo?

Spesso non si prende neanche in considerazione l’idratazione che è deleterio per la zona secca ma anche per quella grassa. È difficile trovare un punto d’accordo, che non lasci la pelle secca o piena di unto. Un buon modo per trovare quell’equilibrio è provare il siero, un potente tipo di cosmetico dai numerosi benefici.

Tutte le pelli hanno bisogno di idratazione, cioè di un apporto di idratazione sia sotto forma di acqua che di lipidi. La pelle infatti è altamente lipofila e assimila molto meglio i prodotti a base oleosa, anche se si tratta di pelle grassa.

Avere due tipi d pelle in una comporta senza dubbio più lavoro, ma adottare una corretta routine quotidiana con un buon siero pelle mista. può fare una grande differenza, quindi ti suggerisco quali sono le cure specifiche che dovresti adottare per la tua pelle mista.

Quando si pulisce la pelle, si dovrebbe cercare di rimuovere delicatamente le impurità e lo sporco. Dimentica l’ossessione di sgrassare la pelle, perché puoi ritrovarti con una pelle grassa, erosa, non protetta e disidratata.

Al mattino invece

Al mattino un idrolato può essere il perfetto tocco finale della pulizia, e avrai un effetto extra di freschezza, tonificazione e calmante. 

Se hai fatto un buon lavoro la sera prima, per la notte, ti sei struccata e hai deterso il viso, non hai bisogno di una detersione aggressiva come prima cosa al mattino. L’eccesso distrugge le risorse naturali della tua pelle e le sue difese.

La pulizia notturna dovrebbe essere doppia, con olio struccante, che aiuta a regolare la produzione di sebo e a ripristinare il film idrolipidico, e poi un detergente soft. E ovviamente un buon siero viso pelle mista.

Completa il tutto con un tonico che restituisce stabilità sia al pH che all’effetto barriera, idrata senza ungere e riequilibra. Non abusare di maschere o scrub. Usa il siero viso per pelle mista tutti i giorni. 

Con il suo aspetto in gel a bassa densità e le proprietà per la cura della pelle è l’alleato che segnerà la differenza. Per idratarti, usa creme dalla texture leggera, non unte, e che non ostruiscano i pori.

È un buon trucco usare un olio viso biologico prima della crema e dopo il siero, che sigillerà la crema e aiuterà a regolare la pelle.

Non si può fare a meno della crema solare, scegli con la massima attenzione perché è uno dei cosmetici che può essere più occlusivo.

Siero viso pelle mista

Il siero viso pelle mista è il prodotto ideale per trattare qualsiasi problema cutaneo poichè va alla radice, può influenzare il comportamento della tua pelle riequilibrandola.

Il siero è una combinazione altamente concentrata di principi attivi. Grazie alla sua composizione riesce a raggiungere gli strati più profondi della pelle, apportando cambiamenti.

Migliorano e correggono ogni giorno malfunzionamenti che portano a problemi come grasso in eccesso, secchezza e squilibrio.

Il siero viso per pelle mista sarà la risorsa migliore per ottenere cambiamenti profondi e definitivi.  Siero viso bio pelle mista. Il siero viso bio pelle mista ovviamente non contiene siliconi, petrolati né altre sostanze di sintesi. Se parliamo di un siero viso bio pelle mista, dovresti cercarlo con:

Se il tuo siero viso pelle mista contiene astringenti, assicurati che siano delicati, per evitare l’effetto rebound, e ricorda di non abusare di esfolianti. Evitare qualsiasi ingrediente comedogenico, come oli minerali e siliconi.

Se decidi di trattare ogni parte del tuo viso in modo indipendente, il tuo siero per la pelle grassa dovrebbe contenere modulatori della produzione di sebo, ingredienti idratanti, rigeneranti e lenitivi, nonché astringenti ed esfolianti delicati. Questi ultimi li lasciali per la notte.

Il siero per la pelle secca dovrebbe contenere:

In questo caso devi fare attenzione all’uso degli esfolianti, perché possono distruggere le poche difese che ha la tua pelle e provocare facilmente reazioni e irritazioni. Fai sempre un test e non esfoliare più di una volta ogni 15 giorni, almeno fino a quando il tuo derma non si rafforza.

Il vantaggio di utilizzare un siero pelle mista, è che puoi vedere i risultati in breve tempo, soprattutto se la tua pelle è davvero sciupata. Bisogna usarlo in modo continuativo per un periodo minimo di tre mesi per vedere buoni risultati.

Come applicare il siero viso pelle mista

Si utilizzano sempre alcune gocce del siero viso pelle mista in ogni applicazione. Segui le istruzioni del produttore e, se non le hai, inizia con tre o quattro gocce, puoi sempre aggiungerne una o due al bisogno.

Applica il siero viso pelle mista su volto, collo e décolleté. Sempre sulla pelle ben pulita, meglio se leggermente umida evitando il contorno degli occhi, zona per la quale esistono sieri specifici. Applicalo picchiettando con le dita, se è molto denso sfregalo sulle mani affinchè si sciolga con il suo calore.

Hai sentito o letto che si possono usare due o più sieri contemporaneamente, ed è vero, ma non pensare di usarne uno per la pelle secca su tutto il viso e, soprattutto, uno per la pelle grassa. Non è una buona idea. E se questo suona come un consiglio assurdo, fidati non lo è. È già successo, ed è sempre bene utilizzare un siero viso pelle mista specifico.

Con il tempo la pelle grassa tende a riequilibrarsi e quella secca, ben curata, si normalizzerà quindi non disperare, perché potresti finire per trattare la tua pelle con un’unica linea di prodotti per pelli miste.

Migliori sieri viso pelle mista

Non è semplice trovare il siero viso pelle mista perfetto visto i fattori da considerare.

I migliori sieri viso pelle mista sono quelli che possono aiutare la pelle sensibilizzata con una formulazione a base, per esempio, di zinco e copaiba, dalle proprietà antisettiche e antiinfiammatorie quindi con un effetto calmante e lenitivo ma che allo stesso tempo la protegge dalla eccessiva desquamazione, lasciandola vellutata e morbida.

Altra buona risorsa è un siero viso pelle mista con formulazione a base di Aloe Vera. con una texture setosa che si assorbe velocemente con formule dall’effetto idratante ed equilibrante. Sono ideali anche come base per il trucco.

Il seguente è un elenco di suggerimenti, consigli, osservazioni e altri che possono fungere da guida per il trattamento della tua pelle oltre ad utilizzare il siero pelle mista: bevi abbastanza acqua per aiutare sia l’idratazione che il drenaggio cellulare e la disintossicazione.

Vanno bene anche i succhi naturali, così come le tisane, ma non succhi confezionati e zuccherati o caffè o tè, che dovresti evitare o bere con moderazione; segui una dieta equilibrata e sana, a base di prodotti freschi, ovviamente dieta intesa come abitudine alimentare.

Altre indicazioni alimentari

Riduci al minimo i piatti elaborati, i fast food, lo zucchero, le farine bianche (opta, se puoi, per i cereali integrali), le bibite, gli alcolici, ecc.; fai esercizio fisico moderato e costante, anche solo camminando a passo sostenuto per almeno mezz’ora, almeno tre giorni alla settimana.

L’esercizio attiva, regola e migliora tutti i processi organici e ossigena le cellule; potresti aver fatto caso o sentito dire che lo stress peggiora la tua pelle. Se così non fosse, ti rendo noto che lo stress peggiora la salute del corpo, e del viso, lo dicono tutti gli studi clinici e i dermatologi lo sanno: lo stress peggiora molto qualsiasi problema della pelle.

Cerca di imparare ad affrontarlo e cerca trucchi, risorse e tecniche per farlo, scegliendo ciò che funziona meglio per te e ti fa stare bene “dentro”, relax; presta attenzione alla tua pelle e alle sue reazioni, perché potresti dover cambiare i prodotti che usi a seconda del periodo dell’anno, ad esempio.

Alcuni consigli sul siero pelle mista e agenti esterni:

Siero viso bio pelle mista: perchè è meglio?

Quella che è la norma per le tue creme deve esserlo anche per il trucco: non comedogenico, con ingredienti naturali e non aggressivi.

Ti farà molto bene applicare un olio vegetale di qualità, subito dopo il siero, nelle parti secche, perché manterrà gli ingredienti di questo, migliorerà l’idratazione e il livello di sebo della tua pelle.

Favorendo anche l’idratazione, la crema idratante farà meglio il suo dovere; impara a leggere l’INCI dei prodotti cosmetici, e del tuo siero pelle mista, serve per evitare di acquistare quelli molto ben pubblicizzati ma i cui ingredienti, nel migliore dei casi, non avranno alcuna ripercussione sulla tua pelle e, nel peggiore dei casi, possono deteriorarla maggiormente.

Non pensare neanche per un attimo di poter prescindere della protezione solare. Potresti non notarlo ancora, ma i danni del sole si accumulano e quando si presentano, lo fanno con gli interessi, di solito sono molto avanzati e più difficili da correggere.

L’unico modo per evitare la crema solare è non prendere mai il sole, cosa impossibile e sconsigliata. Con precauzione e a dosi controllate, la tua pelle e il tuo corpo hanno bisogno del sole, tra l’altro, per produrre vitamina D, sebbene sia ottenuta anche da altre fonti, quella solare è fondamentale.

Se la tua pelle è molto deteriorata o ti da troppi problemi, a causa di grasso, brufoli, punti neri o altri inestetismi, o perché la secchezza provoca estrema sensibilità, reazioni, arrossamenti, infiammazioni o prurito, prima di continuare a provare, vai da un dermatologo che ti dirà come trattarti e può anche prescriverti cure mediche più radicali, ma efficaci, se lo ritiene necessario.

Per migliorare la tua pelle devi prendertene cura, dentro e fuori, essere costante e smettere di cercare rimedi miracolosi. La cura della tua pelle dovrebbe far parte del tuo stile di vita, non solo della routine di bellezza.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social