Conosci il Siero viso idratante? il siero è un concentrato su base acquosa o oleosa di nutrienti attivi ad assorbimento veloce che ha la proprietà di penetrare in profondità e, grazie alle micromolecole di cui è composto, molto rapidamente nella pelle.
Il siero viso idratante ha una texture più o meno fluida, che mira a offrire un trattamento potente per le esigenze specifiche della tua pelle.
È molto leggero quindi si assorbe facilmente e non lascia la pelle unta. Inoltre ha un’alta concentrazione dei suoi principi attivi, quindi è sufficiente utilizzarlo a piccole dosi.
L’idratazione è il fattore più importante da tenere in considerazione per mostrare un viso sano, quindi non dovrebbe limitarsi solo all’uso di creme idratanti o antietà.
A differenza di una crema, un siero viso idratante, contiene una maggiore concentrazione di principi attivi, per questo motivo agisce penetrando negli strati più profondi della pelle, rendendolo un complemento essenziale da incorporare nella tua routine quotidiana di cura.
Molte persone hanno la convinzione che l’uso di un buon siero non sia importante come l’uso quotidiano di una crema idratante.
Forse con un poco più di informazione la loro opinione può cambiare. Il siero viso idratante, penetrando più a fondo, aiuta anche a rinforzare l’azione della crema e prolungarne l’effetto.
La crema è ricca di sostanze che calmano e distendono la pelle del viso o del corpo e sostanze nutrienti che completano l’azione del siero. Il siero idratante viso e la crema sono stati formulati per avere un’azione sinergica.
Siero viso idratante: come sceglierlo
Bisogna scegliere il siero viso idratante più adatto alla tua pelle e allo scopo che vuoi raggiungere e usarlo insieme alla crema per sfruttare al massimo le qualità.
Il siero viso idratante ha l’obiettivo di fornire la massima idratazione alla pelle sotto la crema idratante e gli oli per il viso. Tra gli ingredienti più usati allo scopo ci sono l’acido ialuronico, la glicerina o l’aloe vera.
Dalla loro azione traggono benefici tutti i tipi di pelle. Tutte le pelli hanno bisogno di idratazione, anche quelle classificate come grasse, l’importante è trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Per essere idratata, la pelle ha bisogno dei cosiddetti ingredienti identici alla pelle, o perché appaiono sulla pelle in modo naturale o imitano i componenti naturali.
Ci sono pelli che vanno oltre e mostrano non solo una mancanza di idratazione ma anche la mancata capacità di trattenere l’acqua, quindi è importante non solo incorporare attivi idratanti ma anche ingredienti che aiutino a trattenere l’idratazione, idratanti che aiutano la nostra pelle a conservare quell’idratazione che le stiamo portando.
Sostanze occlusive, possono favorire notevolmente la pelle sensibile e disidratata in quanto aiutano a trattenere la perdita d’acqua impedendole di evaporare, dando alla pelle un aspetto più omogeneo.
Fra queste gli oli vegetali densi come il burro di karité o il burro di cacao, cera d’api o lanolina. Sostanze emollienti per esempio oli leggeri come lo squalano, olio di jojoba, olio di macadamia, trigliceridi caprilici derivati dal cocco.
Sostanze umettanti come glicerina (sintetica o vegetale), pantenolo, aloe vera, miele, urea, alfa idrossiacidi (acido glicolico, lattico, citrico) con proprietà igroscopiche che attirano l’umidità dall’ambiente e trattengono l’acqua.
Miglior siero viso idratante
L’acido ialuronico ha diverso peso molecolare, quello ad alto peso molecolare agisce sulla riparazione delle ferite, sulla rigenerazione della pelle e previene la perdita di idratazione nello strato più superficiale della pelle.
Quello a medio peso molecolare offre idratazione negli strati intermedi della pelle. Quello a basso peso molecolare arriva fino agli strati più profondi e stimola la produzione di nuovo acido ialuronico.
È molto importante non solo fornire acqua ma anche lipidi in una pelle disidratata, ricorda che lo strato idrolipidico è costituito principalmente da acqua e sebo e una pelle sana dipende dal loro corretto equilibrio.
Inoltre, molte volte le pelli con carenza d’acqua generano più grasso come meccanismo di difesa e questo può portare a un errore molto comune, trattare la pelle disidratata come grassa in quanto si manifesta generando più sebo, lucentezza e addirittura provocando la comparsa di brufoli. Il miglior siero viso idratante.
Il miglior siero viso idratante è quello che corrisponde alle esigenze del tuo viso nel momento in cui lo devi usare. La pelle si trasforma continuamente e non possiamo nè dobbiamo usare sempre gli stessi prodotti.
Fra le varie combinazioni di ingredienti troviamo: siero concentrato idratante superattivo, dalla texture in gel rinfrescante. Contiene oltre ad idratanti e molecole a basso peso anche gli antiossidanti.
Nella sua formula troviamo glicerina e glicole butilenico, entrambi umettanti come l’urea e l’aloe vera che aiutano anche ad ammorbidire e calmare.
Non mancano l’acido ialuronico a basso peso molecolare ed in piccola quantità, colesterolo, come lipide epidermico, e la caffeina, per dare quel brio che tanto manca alla pelle disidratata che tende a sembrare spenta e opaca.
Siero idratante viso: consigli per la scelta
Il siero viso idratante formulato con acqua termale vulcanica e acido ialuronico è adatto a tutti i tipi di pelle, in particolare a quelle disidratate, indipendentemente dal fatto che siano secche o grasse.
Fornisce idratazione a lungo termine e produce uno stupendo effetto luminoso e rimpolpato al momento. Assicurati solo, come con tutti i prodotti a base di acido ialuronico, di sigillarlo con una crema o un gel idratante in seguito.
Siero idratante con acido ialuronico e vitamina B5, idrata e dona luminosità e succosità istantanea alla pelle.
Il suo alto contenuto di acido ialuronico e vitamina B5 lo rendono un must per chi ha la pelle tendenzialmente secca, soprattutto in inverno, poiché questo siero è responsabile del mantenimento dell’umidità della pelle.
Siero con derivati marini come alghe, polisaccaridi e proteine per idratare in profondità la pelle. Con una consistenza leggera e un rapido assorbimento, è un siero molto efficace.
Adatto anche per le persone vegane. Siero che agisca contro le fastidiose rughe d’espressione.
È formulato con un’alta concentrazione di peptidi e attivi marini al fine di influenzare in modo specifico il trattamento delle rughe causate dai segni di espressione.
Questa combinazione di peptidi ed estratti di piante marine è responsabile del raggiungimento di una notevole diminuzione della presenza e della profondità delle rughe.
Soprattutto quelle prodotte dai segni di espressione. Dopo un uso continuato, noterai che il tuo viso diventa più giovane, aspetto disteso, rimpolpato grazie al meccanismo d’ azione antietà e rigenerante dei peptidi. Il siero viso idratante da inserire nella routine quotidiana.
I peptidi aumentano la formazione di nuovo collagene e di acido ialuronico e donano elasticità e compattezza alla pelle, riducendone i cedimenti associati al passare del tempo.
Miglior siero viso idratante: una piccola lista
Siero con una combinazione di acido ialuronico, alghe ed estratto di lievito, responsabili di aiutare a stimolare la rigenerazione cellulare e fornire un’idratazione immediata al viso.
In compenso è a base d’acqua e totalmente privo di profumi, molto utile in caso di pelle sensibile.
Inoltre, la sua consistenza lo rende il miglior siero viso idratante per la pelle grassa, poiché si assorbe con estrema facilità. Un’opzione ideale, molto nutriente e adatta a tutti i tipi di pelle, se ciò di cui hai bisogno è fornire un’idratazione immediata e ridare luminosità al viso.
Molto efficace nella prevenzione e nel trattamento delle rughe e delle rughe di espressione.
Siero di alta tecnologia con formulazione brevettata, aiuta a rafforzare le proprietà ricostituenti naturali e la struttura del pelle. La vitamina E e il Serpol, invece, agiscono sull’aspetto visibile di rughe, ruvidità e flaccidità.
Infine, un complesso brevettato di acido ialuronico è responsabile di fornire un pieno di idratazione per 24 ore. È ideale per tutti i tipi di persone e per tutti i tipi di pelle.
Consigliatissimo per fornire un trattamento immediato nei casi di pelle sensibile che necessita di idratazione istantanea dopo l’applicazione, per recuperare la luminosità e l’energia del viso in pochi minuti.
È molto utile per trattare i casi di disidratazione e ripristinare la barriera naturale della pelle del viso.
È anche particolarmente utile se hai bisogno che la tua pelle si senta più levigata ed elastica.
Siero con Idebenone, noto come uno dei più potenti enzimi antiossidanti e idratanti, responsabile della protezione della pelle dagli agenti esterni e dalle aggressioni ambientali, mantenendo una buona idratazione costante.
Questo enzima ha anche proprietà antietà, quindi è molto utile per ridurre rughe d’espressione, rughe e piccoli segni o macchie causate dall’età e dall’esposizione al sole.
Grazie alla sua formulazione equilibrata e concentrata, lo rende uno dei migliori sieri per la pelle secca.
Siero viso super idratante all’aloe vera
Siero con aloe vera, siero viso altamente idratante, privo di oli e grassi, adatto a tutti i tipi di pelle. Contiene il 98% di aloe vera biologica.
Grazie ai suoi ingredienti e all’alto contenuto di polisaccaridi ti aiuta a idratare in profondità, rivitalizzare e rinfrescare il viso istantaneamente. Favorisce la produzione di collagene ed elastina, aiutando a prevenire le rughe.
Mantiene i pori puliti, evitando le che si sviluppino imperfezioni. Allevia problemi come secchezza, ossidazione, esposizione al sole e acne.
Riduce le rughe in quanto è un super rigeneratore cellulare. Siero viso superidratante, contenente acido ialuronico combinato che conferisce al siero un’azione di idratazione considerevole.
Stimola la produzione di collagene ed elastina conferendo alla pelle un aspetto più levigato. I glicosamminoglicani sono molto ben tollerati poiché formano parte della nostra pelle, incrementano l’idratazione.
Contiene anche baobab che ha un forte potere di trattenere l’acqua limitandone la perdita da parte del epidermide e contrastando la comparsa di rughe. Il miele, indicato in caso di secchezza e disidratazione cutanea.
È ricco di sostanze antiossidanti, per contrastare i radicali liberi. Consigliato durante i trattamenti chemioterapici e radioterapici. Non contiene sostanze irritante né tossiche.
Siero viso idratante nella beauty routine
Una volta scelto il miglior siero viso idratante in base alle tue esigenze, è il momento di incorporarlo correttamente nella tua routine.
Dopo aver effettuato la pulizia del viso e applicato i prodotti più leggeri della tua routine, applica con i polpastrelli la dose di siero indicata dal formulatore sul contenitore, picchiettando delicatamente.
Anche se la consistenza del tuo siero viso idratante è densa, non saltare il passaggio dell’applicazione della tua crema idratante preferita. Attendi qualche minuto affinché il siero venga completamente assorbito e distribuisci la crema idratante sulla pelle.
Il siero è una formulazioni per la cura della pelle più leggera rispetto alle creme idratanti e alle creme antirughe. Per questo motivo, potrebbe essere il migliore per la pelle grassa o a tendenza acneica che non tollera abbastanza bene la maggior parte delle creme idratanti.
Se non amate le texture pesanti nei prodotti cosmetici, troverete ottimi alleati nei sieri: si assorbono velocemente grazie alla leggerezza delle loro formulazioni. Siero viso idratante sana abitudine.
Dovrebbero includerlo tra le loro abitudini tutte quelle persone che:
- amano la loro pelle e se stessi
- lavorano in ambienti molto freddi o molto caldi, oppure in ambienti secchi e con poco ricambio
- fumatori, consumatori abituali di alcool, dormono poco, mangiano male
- hanno la pelle sensibile
- hanno un problema di salute che inaridisce la loro pelle
- a causa dell’uso di farmaci hanno la pelle secca o macchiata.
Siero viso idratante e stile di vita
La cosmetica, e anche la chirurgia, non possono fare miracoli da sole, dobbiamo dar loro una mano. Il siero viso idratante è molto più efficace se combinato ad uno stile di vita sano, ad abitudini alimentari consone per preservare la nostra salute e di conseguenza quella della nostra pelle.
È necessario seguire le regole di base per trattare la pelle anche dall’interno e parliamo di:
- bere molta acqua
- mangiare abbondante frutta e verdura
- non fumare
- limitare l’uso di bevande alcooliche
- sane abitudini alimentari, con alimenti antiossidanti
- praticare sport regolarmente, inteso anche come movimento quotidiano, una sana passeggiata a passo sostenuto tutti i giorni, non a passo “guardo le vetrine”
- moderare al massimo lo stress.
Ricordiamo di scegliere prodotti di qualità per il viso e per il corpo; indossare gli occhiali da sole per proteggere gli occhi e così prevenire le rughe di espressione; usare creme con filtri solari. Siero viso idratante avvertenze
Un ingrediente di origine naturale non significa che sia migliore per la nostra pelle. Ci sono ingredienti di origine vegetale che potrebbero irritare e il suo processo di estrazione può essere non ecologico.
Cerca sieri vegane certificate e interrompi l’uso se causano irritazione o prurito. A volte ingredienti sintetici (ben regolamentati) e testati per anni, possono essere meno allergenici e più sicuri.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social