Hai mai sentito parlare del nuovissimo siero niacinamide? Se hai risposto no a questa semplice domanda, beh allora sei proprio nel posto giusto, perchè noi oggi possiamo darti non poche indicazione su quale sia il miglior siero niacinamide in commercio.
Siamo però sicuri che se un po’ ti interessi di cosmetica allora hai sentito sicuramente parlare del siero niacinamide e soprattutto quali sono i suoi grandissimi benefici sulla pelle. Una di quelle sostanza che viene definita una vera meraviglia per la salute della pelle e in particolar modo per la bellezza del viso.
Quando si parla del siero niacinamide ci si riferisce a una vitamina che si scioglie nell’acqua e che fa parte del gruppo della vitamina C. La sua capacità di dissolversi in acqua le permette di non essere accumulata all’interno dell’organismo e questo le permette di essere assunta in maniera semplice attraverso l’alimentazione.
La niacinamide è conosciuta anche come Vitamina B3. In realtà sono decenni che la cosmetica ha provato a far conoscere i suoi effetti benefici, ma solo di recente è stata ritenuta la vera innovazione dei prodotti per il trattamento del viso.
Allora conosciamo insieme il niacinamide siero e scopriamo come utilizzarlo al meglio.
Siero niacinamide: cos’è
Quindi iniziamo in maniera molto semplice cercando di comprendere cosa sia il siero niacinamide. Come già detto in apertura, ciò che lo compone è un principio attivo che viene spesso utilizzato per la produzione di prodotti per la Skin Care.
Anzi a dire la verità, non possiamo neanche definirla una novità assoluta, considerando che in tempi non sospetti la niacinamide è stata introdotta nelle aziende di prodotti per la bellezza, ma solo da pochi anni è riuscita a far puntare i riflettori su di se.
Ma in fondo questo succede spesso, poi basta un prodotto che esce sul mercato nel momento giusto ed ecco che il siero alla niacinamide diventa il miglior prodotto della beauty routine di migliaia e migliaia di donne. In sostanza è proprio questo quello che è successo.
Ma tornando alla nostra niacinamide questa è conosciuta anche come vitamina B3 oppure vitamina PP. In genere viene inserita all’interno dei prodotti di cosmetica solo in bassa concentrazione, soprattutto per quel he riguarda proprio il siero alla niacinamide.
Ovviamente il siero non è l’unico prodotto che può essere arricchito con la vitamina B3, non mancano le creme e i gel. In ogni caso, tutta la linea di prodotti di cosmetica come il siero niacinamide dovrebbero essere utilizzati per risolvere problematiche della pelle come sono le macchie solari e infine anche l’acne.
I benefici del siero niacinamide
Dopo aver compreso cosa sia l’elemento essenziale del miglior siero niacinamide andiamo a vedere quali sono i motivi che hanno spinto questa vitamina a diventare la star del mondo cosmetico, soprattutto negli ultimi anni.
Il siero niacinamide gode delle proprietà di questa vitamina che si mostra particolarmente attiva. In particolare essa riesce a dare nuova energia alle cellule andando a riparare i possibili danni che possono compromettere il DNA cutaneo, andando a ridurre eventuali effetti negativi dell’eccessiva esposizione al sole senza nessuna protezione.
La niacinamide riesce a combattere tutti i segni che lo stress lascia sulla pelle, prima tra tutti l’invecchiamento cutaneo che tutte le donne odiano. A tutto questo si aggiungono le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, oltre alla capacità di riuscire a schiarire le macchie cutanee andando ad agire in maniera diretta sul meccanismo di produzione della melanina.
Applicando in maniera costante il siero niacinamide si riesce anche a rafforzare la barriera cutanea andando a dare nuova stabilità alla parte lipidica del derma.
Detto tutto ciò, possiamo affermare che prodotti come il siero alla niacinamide sia raccomandato soprattutto alle pelli particolarmente sensibili, perchè in grado di dare loro la forza per rosicare a contrastare gli eventi esterni oltre che prevenire eventuali episodi di rosacea o eczema.
In ogni caso, di seguito andremo a conoscere in maniera più approfondita i benefici del siero niacinamide.
Un portento contro l’età che avanza
Il primo motivo per cui tutte le donne sono ormai pazze per il siero niacinamide sono le sue capacità anti età. La vitamina B3 ha delle forti proprietà antiossidanti che gli permettono di contrastare i radicali liberi, primi responsabili dell’invecchiamento cutaneo e della comparsa delle primissime rughe su volto, collo e décolleté.
A tal proposito vorremmo ricordare a tutte le nostre donne che ci stanno leggendo che l’invecchiamento cutaneo dipende da fattori siamo ambientali che non, in particolare, il modo in cui la pelle invecchia dipende:
- esposizione ai raggi UV;
- smog;
- stress;
- tabagismo;
- riposo non sufficiente;
- alimentazione sbagliata;
- genetica.
In ogni caso, su tutti questi fattori, interviene senza paura il prode siero niacinamide, proprio il protagonista di questo nostro lungo post che voleva proprio presentarti un prodotto che non possiamo definire innovativo, ma sicuramente efficace.
La vitamina B3 è in grado di rafforzare il film lipidico del derma, andando a difendere la pelle da tutte quelle aggressioni esterne provenienti dall’ambiante esterno e che tolgono idratazione alla palle, esponendola maggiormente al rischio di infezioni e di irritazioni.
Il rimedio agli inestetismi
Ovviamente il siero alla niacinamide interviene in maniera specifica su un gran numero di inestetismi, in particolare la vitamina B3 è in grado di schiarire la pelle e anche di illuminarla. In questa maniera estremamente semplice il siero niacinamide riesce a rendere le cicatrici meno evidenti, soprattutto se si parla di quelle provocate dall’acne.
Allo stesso modo l’utilizzo quotidiano del miglior siero niacinamide va a rendere la grana della pelle più compatta, cancellando le macchie spesso provocate dall’eccessiva esposizione al sole, senza la giusta protezione.
Ovviamente per riuscire ad ottenere tutti i benefici promessi dal niacinamide siero occorre avere la costanza di un’applicazione quotidiana. Quando si parla di cosmetica, non si parla certo di miracoli e solo la pazienza può ripagare.
Non puoi certo aspettarti che al primo utilizzo del siero niacinamide tu possa vedere effetti concreti, i primi effetti si evidenziano dopo un paio di settimane, il netto miglioramento si ha dopo circa 2 mesi.
Ciò che ti abbiamo fino a qui detto vale soprattutto per l’azione che il siero niacinamide riesce ad avere sull’iperpigmentazione, sull’eccesso di melanina e sulle eventuali discordie che può spesso colpire la pelle.
Quello che maggiormente permette di consigliare il siero alla niacinamide è la sua capacità di agire in maniera profonda, non di rimanere solo sullo strato esterno della pelle, ma andare a riequilibrare eventuali disfunzioni che potrebbero causare gli inestetismi che si vanno a combattere.
Siero niacinamide: l’idratazione che mancava
Come sicuramente già saprai molto bene, la maggior parte degli inestetismi che colpiscono la pelle sono dovuti alla mancanza di idratazione. Quindi cosa potrebbe fare il siero niacinamide se non procedere rinvigorire la presenza di acqua della tua epidermide?
Il miglior siero niacinamide ristabilisce l’equilibrio del film lipidico della pelle che deve sempre essere sano ed equilibrato, riuscendo a trattenere l’acqua al suo interno.
In questa maniera si riesce a contrarre i pori che spesso dilatandosi rendono la grana della pelle molto irregolare. Quindi se si riesce a restringere i pori allora ecco che la texture del viso diviene immediatamente più bella e meno soggetta a intrappolare le impurità che possono far comparire punti neri e brufoli.
Proprio a proposito degli odiosi brufoli, abbiamo un qualcosa da dirti. Il siero niacinamide riesce anche a regolare la produzione di sebo. Questo cosa vuol dire?
Che oltre a essere il prodotto che mancava nella beauty routine delle pelle sensibili, non dovrebbe mai mancare nemmeno per le pelli a tendenza grassa o mista che soprattutto nella zona T presentano pelle lucida.
Lenire e ridurre i danni da raggi UV
Direi che già fino a qui non sono poche le motivazioni che ti dovrebbero spingere ad utilizzare un siero alla niacinamide. Ma questo prodotto proprio non si accontenta mai e abbiamo ancora qualche asso nella manica da illustrarti.
Come già detto in precedenza la niacinamide siero è un toccasana per la pelle sensibile. Queste tipologie di derma possono presentarsi provate da infiammazioni dovute alla presenza di acne, ma anche di dermatiti di vario genere.
In ogni caso è importante che si consulti sempre un dermatologo che sia in grado di consigliare quale sia il miglio siero alla niacinamide e se sia veramente il caso di utilizzarlo.
Ti ricordiamo infine che la vitamina B3 è una sostanza in grado di proteggere dai raggi UV nel caso di eccessiva esposizione al sole. Ovvio che non puoi utilizzare il siero niacinamide al posto della protezione solare, che ha un compito specifico, ma è importante conoscere tutti quegli elementi che possono proteggere la pelle dai raggi UV che tanto la danneggiano.
La niacinamide siero va ad agire in maniera:
- antiossidanti;
- immunomodulanti;
- protettiva.
In altre parole il siero niacinamide procede alla riparazione del DNA cutaneo che può spesso presentarsi danneggiato e infiammato.
Siero niacinamide come si utilizza
Cosa ci resta da fare? Darti alcuni consigli su come si utilizza il siero niacinamide.
Per prima cosa vorremmo specificare che in genere la vitamina B3 per vedere amplificati gli effetti che ha sulla pelle viene unita ad altri elementi come lo zinco che interviene in maniera positiva sull’epidermide.
In particolare lo zinco ha forti proprietà antibatteriche e questo permette al siero niacinamide di intervenire proprio sulle pelli segnate dall’acne e che possono rischiare infiammazioni batteriche.
Come già affermato in precedenza, la percentuale di niacinamide presente nei prodotti non è molto alta, ma in proporzione, l’effetto positivo è veramente evidente, soprattutto se si ha la pazienza di applicare il prodotto in maniera costante.
L’applicazione della niacinamide siero è piuttosto semplice considerando che si possono posare alcune gocce di prodotto direttamente sul viso, spargerla sulla totalità della superficie e attendere qualche minuto affinché il siero venga assorbito totalmente.
Tale procedimento deve essere ripetuto sia nella Skin Care mattutina che in quella serale. Ricorda però una cosa molto importante e cioè che non è necessario utilizzare una quantità eccessiva di siero niacinamide, sono sufficienti pochissime gocce per avere l’effetto desiderato.
Le prime applicazioni sono comunque quelle più importanti, perchè permettono di comprendere la quantità di cui la pelle ha bisogno soprattutto nelle zone in cui il derma sembra avere maggiormente bisogno di attenzioni.
In genere è possibile affermare che il siero niacinamide non ha effetti collaterali, ma come detto, la sua percentuale nei prodotti di bellezza è piuttosto bassa, quindi le palli particolarmente sensibili possono avere una risposta negativa al cosmetico che si decide di utilizzare.
Quindi si consiglia di applicare una piccola quantità di prodotto su una zona ristretta del volto, prima di ampliare l’utilizzo all’intero viso.
Conclusioni
Eccoci arrivati alla fine di quella che vuole essere una breve guida sul siero niacinamide. Abbiamo voluto scrivere questo post per presentarti un elemento che fino a non molti anni fa era poco conosciuto nonostante l’enorme beneficio che è in grado di dare alla pelle.
Abbiamo visto come la niacinamide siero sia un prodotto semplice da applicare, che non lascia nessun segno sulla pelle, facile da assorbire e soprattutto efficace.
Gli effetti benefici che si possono avere dall’applicazione del siero niacinamide partono in gran parte della sua capacità di idratare la pelle, perché saprai bene che un derma che riesce a mantenere il giusto livello di idratazione è anche in grado di contrastare un gran numero di inestetismi.
È esattamente questo quello che fa il siero niacinamide che va ad agire contro l’acne, le cicatrici che essa porta sul derma, le macchie solari e non. Senza ovviamente considerare l’efficacia che ha nel contrastare l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
In chiusura ricordiamo che in cosmetica non esistono prodotti miracolosi e che ovviamente non è sufficiente una sola applicazione per vedere dei risultati evidenti. A maggior ragione se si considera che nei cosmetici a base di niacinamide la percentuale di vitamina B3 non è particolarmente alta e l’azione viene coadiuvata da elementi complementari.
Quindi si raccomanda l’utilizzo del siero niacinamide per almeno 2 settimane prima di avere i risultati sperati e di 8 settimane perché l’azione del prodotto sia realmente evidente sulla pelle del nostro volto. In ogni caso il siero alla niacinamide è un prodotto consigliato da tante donne e dai dermatologi.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social