Lumalux COMBO PACK -Siero Acido Ialuronico Viso Antirughe 50ml con Bava Di Lumaca 98% e Aloe Vera - ...
64.9€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Forsan La Tradizione Erboristica, Bava di Lumaca con Collagene Vegetale, 30 ml
9.49€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Siero Viso Bava di Lumaca Pura 98% 100 ml Idratante e Antirughe con Acido Ialuronico Vitamina C Acid...
17.9€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
AMZ® 100ml Siero Viso Acido Ialuronico, Siero Vitamina C, Arricchito Con Bava Di Lumaca E Alga Ross...
11.99€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

All’interno dei prodotti cosmetici, come la crema con siero di lumache, molto spesso possiamo trovare questo stupendo ingrediente potenziato dalla presenza di altri principi attivi, con cui lavora in sinergia per supportare la meglio la nostra pelle e la sua struttura, migliorando progressivamente il nostro aspetto e supportando l’idratazione.

Una pelle perfetta grazie all’utilizzo di prodotti completamente naturali è possibile, anche strizzando l’occhio alla tradizione cosmetica che veniva utilizzata dalle nostre nonne, oggi rivista e ottimizzata per ottenere il massimo dal potere della natura attraverso i prodotti per la nostra skin care, come nel caso del siero di lumaca.

Infatti, il siero di lumaca che viene estratto proprio da questi piccoli animaletti è un vero e proprio toccasana per la bellezza della nostra pelle e la sua salute, utilizzato da secoli dalle donne di gran parte del mondo per prendersi cura della bellezza, ma anche per la salute del nostro organismo grazie alle sue numerose proprietà.

Inoltre, in questo articolo vogliamo anche parlarti di come fanno siero con crema di lumache e cosa è meglio la crema o il siero di lumache, anche in base alla tipologia della nostra pelle e all’effetto che vogliamo ottenere, che sia una maggior idratazione, oppure un ottimo effetto antiage per prevenire in questo modo i segni dell’invecchiamento cutaneo in modo naturale.

Come funziona il siero di lumache?

Infatti, il siero di lumache possiede numerose proprietà per la nostra pelle, che sia utilizzato da solo e come siero all’interno della nostra skin care quotidiana, o potenziato dall’utilizzo di una crema arricchita di questo ingrediente così popolare tra le donne di tutto il mondo, conosciuto da secoli grazie ai suoi incredibili benefici.

Questo prodotto dell’industria cosmetica, è un vero e proprio toccasana per riuscire a migliorare vari aspetti della nostra pelle, dalla sua elasticità, all’idratazione e alla luminosità, inoltre, grazie alla delicatezza della sua formulazione, è un prodotto ideale da essere utilizzato anche per la cura del contorno occhi, prevenendo in questo modo cedimenti cutanei e perdita di tono di questa zona.

Grazie a un utilizzo quotidiano della crema con siero di lumache, oppure unicamente del siero per i nostri trattamenti cosmetici casalinghi, possiamo davvero ottenere un fantastico effetto antiage, andando in questo modo incontro a tutte le esigenze della nostra pelle, supportando il suo benessere e la sua bellezza.

Inoltre, il siero a base di lumache è anche uno straordinario alleato per riuscire a migliorare l’aspetto della nostra pelle, minimizzando anche le cicatrici causate dall’acne e le macchie della pelle che possono rendere trascurato il nostro aspetto, creando anche molti disagi.

Ma come fanno il siero con crema di lumache? L’estrazione della bava di lumache per creare i prodotti cosmetici, infatti, spesso è stata messa in discussione per via delle tecniche utilizzate in passato, oggi regolamentate per rispettare il benessere di questi piccoli animali, permettendogli inoltre di continuare il loro ciclo vitale indisturbate.

Altre informazioni sul siero:

Infatti, il siero della bava di lumaca viene estratto direttamente e in modo completamente naturale dalle secrezioni che questi animali lasciamo quando si spostano, anche se può sembrare disgustoso, questa secrezione è ricca di preziosi principi attivi per la nostra pelle e i suoi benefici sono utilizzati e sfruttati fin dall’antichità per il benessere del nostro organismo.

Infatti, il siero di lumache è ricco di sostanze che possono aiutarci a cicatrizzare la nostra pelle, eliminare le infezioni grazie al suo effetto antimicotico e profondamente idratante per la nostra pelle, supportando in questo modo la nostra idratazione nel modo migliore, aiutando in questo modo tutte le attività fisiologiche della nostra pelle.

Grazie alla corretta idratazione, che mantiene il giusto grado di umidità all’interno della nostra pelle, possiamo in questo modo supportare la naturale produzione di collagene e fibroblasti da parte delle cellule della nostra pelle, indispensabile per riuscire ad aiutare l’elasticità, il tono e la giovinezza del nostro viso, evitando i segni del tempo più precoci.

Per la precisione, la bava di questi animali viene rilasciata dalla zona che è individuata come il piede delle lumachina, molto importante per consentire a questi piccoli animaletti di muoversi nel modo migliore, evitando l’attrito delle superfici, non essendo dotate di arti.

I benefici del siero di lumache, sono stati scoperti osservando come la bava delle chiocce riuscisse a rigenerare i loro tessuti, dopo aver subito dei tagli o delle lesioni. Inoltre, per questi animali la loro bava è anche indispensabile per i processi di riproduzione e di difesa da parte di aggressori del mondo animali.

I benefici delle lumache!

Per questa ragione, il siero di lumache è sempre stato sotto i riflettori e oggetto di studi da parte dell’industria medica e cosmetica, dando vita in questo modo a un gran numero di prodotti che utilizzano questo prezioso ingrediente, dalla crema con siero di lumache, a sciroppi per la tosse molto efficaci per fluidificare il muco e lenire le lesioni al cavo orale.

Anche conoscere come fanno siero con crema di lumache è indispensabile per riuscire a conoscere i reali benefici di questo prodotto, sfruttandolo al meglio e scegliendo unicamente prodotti cosmetici provenienti da un allevamento consapevole, permettendo il giusto rispetto e trattamento delle lumache. Il siero, infatti, una volta estratto viene purificato, utilizzandolo poi per i prodotti cosmetici.

È importante che queste lumache vengano allevate nel modo corretto, in ambienti all’aperto e trattate con la massima cura, permettendo in questo modo l’alta qualità del prodotto, evitando anche qualsiasi tipologia di sofferenza o maltrattamento per questi piccoli animali.

Per questa ragione, quando acquistiamo una crema con siero di lumache o altri prodotti a base di questo ingrediente, è importante controllare sempre l’allevamento di produzione e che sia certificato, comprando in questo modo un prodotto che rispetti l’ambiente e gli animali, evitando la loro stimolazione attraverso macchinari, ma solo in modo manuale per evitare stress eccessivi.

Siero di Lumache: benefici sulla pelle

Grazie a questo prezioso siero, possiamo ottenere numerosi benefici per la nostra pelle, primo tra tutti un effetto antiage, prevenendo l’invecchiamento precoce della nostra pelle, migliorando la sua elasticità e idratazione, evitando in questo modo che si possano formare delle rughe molto profonde, ma non solo.

Infatti, il siero di lumache è un prodotto molto prezioso per supportare nel migliore dei modi le pelle grasse e miste, migliorando la loro purificazione ed eliminando in questo modo le impurità, portando equilibrio al pH e regolarizzando l’attività delle ghiandole sebacee.

Quando stiamo per decidere cosa è meglio la crema o il siero di lumache, è fondamentale anche conoscere la tipologia della nostra pelle e le sue esigenze, capendo se vogliamo prenderci cura dell’idratazione, o minimizzare imperfezioni, rughe o problemi della pigmentazione cutanea, uniformando in questo modo la nostra carnagione grazie al suo utilizzo quotidiano.

Inoltre, il siero a base di bava di lumaca è un prodotto anche completamente estratta in modo naturale di origine animale, per questo non adatta ai vegani, anche se non danneggia in alcun modo gli animaletti che la producono, inoltre la sua formulazione non è in alcun modo replicabile in modo chimico, rendendo questo prodotto unico sotto molti punti di vista.

La composizione del siero

Analizzando attentamente la composizione del siero di lumache, possiamo notare al suo interno un gran numero di Sali minerali e vitamine indispensabili per la bellezza della nostra pelle, ma non solo. Infatti, contiene anche collagene, elastina e acido glicolico, oltre a dei polisaccaridi molto importanti per la bellezza e la salute della nostra pelle.

Per questa ragione, il siero estratto dalle lumache e utilizzato per i prodotti chimici si rivela spesso davvero molto importante per riuscire a prenderci cura al meglio della bellezza e dell’aspetto del nostro viso, supportando varie situazioni ed è adatto, grazie alla sua estrema delicatezza, davvero a tutte le tipologie di pelle, evitando irritazioni e altri problemi che i prodotti più aggressivi possono causare.

Ad esempio, infatti, i muco polisaccaridi contenuti all’interno della sua formulazione sono davvero molto importanti per riuscire a idratare al meglio la nostra pelle in profondità, grazie al modo in cui le loro molecole si legano tra di loro e assorbono una maggior quantità di acqua e umidità, garantendo il miglior nutrimento per lo strato più superficiale della nostra pelle.

Grazie a questo straordinario prodotto, possiamo davvero aiutare alla nostra pelle e rappresenta anche un vero e proprio trattamento di bellezza per migliorare progressivamente il nostro aspetto, aiutando la pelle in profondità, non solo in modo superficiale, per supportare l’assorbimento di tutti i principi nutritivi di cui necessita.

Vediamoli più da vicino

Un altro prezioso ingrediente contenuto all’interno del siero di lumache, è l’allantoina, ideale non solo per aiutare l’umidità della pelle, ma anche per eseguire una delicatissima esfoliazione, garantendo in questo modo il corretto ricambio cellulare, liberando la nostra pelle da cellule morte e impurità che si possono accumulare su di essa durante il giorno.

Inoltre, il siero di lumache contiene anche dei preziosi antiossidanti di origine naturali, ideali per riuscire a contrastare l’azione dei radicali liberi, proteggere e lenire la nostra pelle, ideale in questo modo anche per quelle più sensibili e delicate, supportando anche la rigenerazione e la cicatrizzazione dei tessuti, grazie a un prodotto completamente naturale.

Questo ingrediente, infatti, viene largamente utilizzato nella cosmetica moderna per supportare le pelli più delicate, che sviluppano spesso rossori e irritazioni, molto utile anche per riuscire a potenziare in modo completamente naturale le difese e le barriere della nostra pelle, ristabilendo correttamente il film idrolipidico.

Nel siero di lumache, possiamo trovare anche l’acido glicolico, grazie alla sua base acida, appunto, riesce ad esfoliare la nostra pelle in modo estremamente delicato, specialmente perché è supportato da ingredienti lenitivi e profondamente idratanti, riuscendo in questo modo a rinnovare la nostra pelle, esfoliandola ma senza irritarla, trovando così una nuova luminosità.

Gli effetti del siero di lumache

Grazie all’effetto esfoliante della crema con siero di lumache, possiamo aiutare la nostra pelle e ritrovare il suo naturale benessere, migliorando non solo il suo aspetto, ma anche la sua salute. Già dopo i primi giorni di trattamento con questo prodotto, infatti, la nostra pelle apparirà subito più levigata e l’incarnato sarà più uniforme, riuscendo in questo modo a minimizzare anche le discromie.

Se non sappiamo cosa è meglio la crema o il siero di lumache, dobbiamo prima capire se la nostra pelle ha necessità di un trattamento più o meno intensivo, ad esempio per una pelle matura è consigliato l’utilizzo del siero, che grazie alla sua leggera formulazione viene assorbito subito in profondità dalla nostra pelle, e contiene una quantità più elevata di principi attivi.

Inoltre, per le pelli più mature un siero può aiutarci anche a supportare la nostra pelle ad assorbire nel modo migliore anche i trattamenti successivi, come una crema con siero di lumache, ottimizzando in questo modo i risultati e migliorando la nostra pelle più velocemente. Grazie a un ottimo prodotto completamente naturale, possiamo aiutare davvero la nostra pelle.

Come abbiamo visto in questo articolo, come fanno siero con crema di lumache è un modo etico, che rispetta questi piccoli animali, permettendogli di condurre una vita spensierata in un ambiente protetto, estraendo la loro bava in modo sicuro e delicato, senza danneggiarle in alcun modo.

In conclusione

Se vuoi ottenere una pelle perfetta, minimizzare le imperfezioni, impurità o cicatrici, o contrastare l’invecchiamento cutaneo, supportando l’idratazione e l’elasticità della cute, il siero a base di bava di lumaca o una crema per il viso che contiene questo straordinario ingrediente può andare incontro a molte esigenze, aiutando davvero ogni tipo di pelle.

Infatti, grazie a questo siero completamente naturale ricco di collagene e altre sostanze idratanti per la nostra pelle, puoi supportare anche i momenti più difficili e di cambiamento della tua vita, andando incontro in questo modo a vari problemi anche di origine ormonale o patologie che possono complire la nostra pelle.

Questo siero, infatti, è molto concentrato e ricco di principi attivi che riescono davvero ad aiutare la nostra pelle, agendo allo stesso tempo nell’ottica di prevenire l’invecchiamento cellulare, che sia utilizzato da solo, o insieme a un trattamento completo.

Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.