Siero contorno occhi: “Gli occhi sono lo specchio dell’anima”, lo sguardo è una grande finestra che mostra il nostro stato d’animo. Il contorno dei nostri occhi è una zona importante del viso e quindi, dobbiamo prendercene cura come merita.
Dedicandole tempo e, soprattutto, perseveranza. Per mancanza di tempo e per ignoranza, in numerose occasioni abbandoniamo le cure che quest’area richiede. Avrai già fatto caso che vicino ai tuoi occhi appaiono alcune rughe formando delicatamente nel loro insieme, le temute “zampe di gallina”.
Inoltre avrai notato, quei piccoli solchi violacei, che si nascondono appena sotto ai tuoi occhi e che prendono il nome di occhiaie. Anche il gonfiore comincerà ad accompagnarti in modo costante, nascondendo il tuo sguardo tra alcune borse infiammate.
Non disperare, così come segui e curi il tuo viso quotidianamente, apprenderai che il tuo contorno occhi è una zona particolare, diversa dal resto del tuo derma. La prima cosa che dovresti sapere è che la pelle in questa zona del viso è fino a cinque volte più sottile, quindi immagina quanto sia delicata e sensibile.
I sottili strati di pelle che circondano il nostro sguardo, avvertono qualunque cambiamento, qualsiasi agente interno ed esterno che colpisce il nostro corpo e il nostro organismo.
Siero contorno occhi
Altro dato interessante che si deve prendere in considerazione è che, questa zona fa un sacco di movimento: il battito di ciglia naturale dei nostri occhi, si traduce in circa 12000 battiti giornalieri mentre siamo svegli, un potente sforzo.
Ed è anche una delle cause, forse la più importante, delle nostre rughe di espressione. Ancora una informazione a cui dovresti prestare attenzione. In questo perimetro le ghiandole sebacee brillano per la loro assenza.
Per questo motivo la pelle della zona avrà bisogno di un extra di dedizione e un’idratazione obbligatoria in più. Va da se che, non trascureremo quest’area che tende per natura ad essere più disidratata e poco nutrita. Dobbiamo tenerla sotto controllo.
Dobbiamo aiutare l’area del contorno occhi, con tutto quello che è alla nostra portata affinchè possiamo continuare a comunicare con gli altri senza proferir parola e riflettendo il nostro ottimo stato di salute.
Per riempire le rughe e ripristinare il volume della pelle perso, si consiglia di utilizzare trattamenti con acido ialuronico, contenuto generalmente nel siero contorno occhi. Questa sostanza naturale, oltre ad essere un ottimo antietà, risponde anche al miglioramento delle occhiaie. Siero contorno occhi dopo la detersione.
Per applicare il siero contorno occhi, per prima cosa devi detergere il viso e il contorno occhi, togliere qualunque residuo di trucco o impurità. L’acqua micellare è tutto in uno, molto comoda.
Metti una piccola quantità di siero contorno occhi sulla punta delle dita. Picchietta il siero contorno occhi nella zona del contorno. Applicare il tuo contorno, tutti i giorni al mattino e alla sera, prima di andare a dormire.
Siero contorno occhi migliore
Ricordiamo in ogni momento che il contorno occhi è una zona con caratteristiche peculiari.
Oltre a ciò dobbiamo assumere che ha bisogno di cure specifiche e adatte alle sue particolarità. Sul mercato troviamo formulazioni specifiche per ogni esigenza con le più svariate combinazioni. Siero contorno occhi ipoallergenico, non comedogenico, ricco di sostanze naturali e di qualità.
Privo di sostane chimiche nocive, quindi dannose per il nostro derma e la nostra salute, senza traccia di parabeni, coloranti o siliconi.
L’esclusione di sostanze chimiche nocive insieme ai bassi livelli di conservanti, consentono di combinare il siero contorno occhi con altri prodotti per lungo tempo senza preoccuparsi minimamente del cosiddetto effetto combinato.
Continuiamo con le buone notizie, perché questo siero contorno occhi specifico per trattare, idratare e proteggere la delicata zona del contorno, è adatto a tutti i tipi di pelle. I suoi ingredienti naturali saranno i tuoi migliori alleati anche se hai una pelle estremamente sensibile.
Nelle formulazioni possiamo trovare cobiolift uno zucchero 100% naturale che viene estratto dai semi della quinoa, conosciuta come “l’ oro del Perù “.
Il cobiolift è un ingrediente innovativo che svolge con successo un’importante funzione nella zona del contorno occhi: un effetto lifting immediato.
Acido ialuronico e contorno occhi
Il passare del tempo fa perdere elasticità alla zona del contorno, grazie a questo ingrediente naturale, eviteremo che il derma della zona diventi flaccido e senza volume.
Il suo effetto antietà sul perimetro del contorno ha una comprovata efficacia nel ridurre rughe e solchi più profondi.
Include anche un cocktail di acido ialuronico, composto da tre sostanze principali: l’acido ialuronico a basso peso molecolare, acido ialuronico ad alto peso molecolare e un precursore attivo di acido ialuronico endogeno.
L’acido ialuronico è una sostanza naturale che è presente nel nostro corpo, responsabile della produzione di collagene. A questo proposito, l’acido ialuronico a basso peso molecolare, incrementa l’effetto antietà.
Inoltre, quando si parla di acido ialuronico ad alto peso molecolare, si fa davvero riferimento ad un potente alleato, in grado di mantenere idratazione e protezione adeguate nel contorno.
La rigenerazione del nostro derma, ristrutturazione e modificazione dei tessuti in cattive condizioni, la svolgerà il terzo componente di questo cocktail: il precursore endogeno dell’acido ialuronico.
Il Fucogel è un altro componente del siero contorno occhi. Il Fucogel, è una combinazione di ingredienti naturali che ha il compito di mantenere la zona del contorno ben idratata a lungo.
Il derma del contorno ha importanti carenze, dimostrandosi per ciò più disidratato rispetto ad altre zone del viso . Per questo motivo è fondamentale che il siero contorno occhi scelto includa ingredienti come il Fucogel.
Siero contorno occhi: benefici delle sostanze naturali
La prima cosa che è interessante sapere su questo ingrediente è che è una sostanza attiva di origine vegetale. È un polisaccaride molto abbondante in fruttosio, che viene estratto per biofermentazione.
Sulla zona del contorno, la sua barriera naturale, avvolgerà l’area con un film protettivo, mantenendo l’ idratazione e agendo contro le aggressioni esterne, come l’ inquinamento o gli effetti negativi dei raggi UVA.
La pelle del contorno occhi apparirà più levigata, rinnovata, con un aspetto sano . Allantoina è un’altra delle sostanze che fanno parte dei sieri. Le sue qualità includono la sua capacità di rigenerare e riparare il derma e anche di proteggerlo da irritazioni e allergie indesiderate.
È stato dimostrato che stimola il processo di riproduzione della pelle, rigenerando e attivando le cellule. Grazie a queste proprietà, il derma del contorno risplenderà privo di irritazioni, rugosità o screpolature, ritrovando compattezza e unificando l’intera zona.
Cellule staminali di mela o Phytocelltec Malus Domestica È una preparazione brevettata. Un principio innovativo ricavato da una varietà di mela svizzera.
La funzione delle cellule vegetali
La funzione di queste cellule vegetali è di notevole importanza nella cura del nostro derma: hanno il compito di produrre nuove cellule, mantenendo i tessuti in uno stato ottimale.
L’inevitabile trascorrere del tempo ha anche conseguenze negative sulle cellule staminali nostre. In questo trascorre naturale, abbiamo la necessità della presenza di fattori esterni che accelereranno questo processo.
È fondamentale abbinare ad un contorno occhi adeguato, ingredienti naturali, come in questo caso le cellule staminali della mela insieme ad un fattore di protezione solare, minimo 50+ .
Altre capacità che queste cellule ci offrono sono quelle di prolungare, proteggere, la vita delle cellule staminali del nostro derma .
Un ingrediente indispensabile per ritardare la senescenza cellulare e ottimo per combattere l’invecchiamento precoce, facendo affidamento sulla vitalità e la giovinezza della nostra pelle.
Siero contorno occhi: l’idrolizzato di collagene
Idrolizzato di collagene, una proteina fondamentale nel nostro organismo è il collagene .
Questa sostanza è responsabile, né più né meno, di un terzo del contenuto proteico del nostro organismo.
La sua presenza occupa gran parte nelle nostre articolazioni, muscoli e tendini; è presente anche nel nostro apparato digerente e soprattutto, nella zona che ci riguarda, il nostro derma.
Grazie alla idrolizzato di collagene , un processo in cui la sostanza viene scomposto in piccole particelle, il nostro corpo si assorbono ed elaborano una molto più veloce .
Il derma del contorno apprezzerà l’incorporazione di questo idrolizzato, dall’aspetto più sodo ed elastico, dall’aspetto sano, grazie al costante rinnovamento delle cellule morte per merito del nostro siero contorno occhi.
Controllare con frequenza l’ invecchiamento precoce e puntare ad una pelle giovane, ma, soprattutto, sana è un’abitudine che dobbiamo abituarci a inserire nella nostra vita. Pregi di questo tipo di formulazione: contiene un gran numero di principi attivi e ingredienti naturali.
È un siero contorno occhi che idrata, elimina le rughe e protegge la zona del contorno. È un potente correttore e uno strumento molto efficace per attenuate le borse agendo sulla loro infiammazione. Rivitalizza lo sguardo, restituendo la luminosità perduta.
Texture molto liscia e anche molto fluida. Dimostrata efficacia. Siero contorno occhi antietà. L’obiettivo principale di questo tipo di formulazione in un siero contorno occhi è rafforzare il nostro derma.
Così come evitare e ritardare la comparsa di segni di invecchiamento, inevitabili conseguenze dell’età e del passaggio del tempo sono ad esempio la formazione di rughe, la perdita di elasticità, rughe di espressione e cedimenti. Questi sono i nostri nemici da combattere.
Ingrediente della formulazione di siero contorno occhi: Acqua termale, componente naturale che è in realtà l acqua della pioggia, filtrata attraverso il suolo, arricchita di minerali provenienti dalla terra stessa.
Le meraviglie che offre per la pelle sensibile sono rinforzare la pelle atopica e prevenire reazioni allergiche.
Siero viso contorno occhi: le acque termali
La funzione di principale della acque termali è quella di idratare e rinfrescare la pelle, tonificare e decongestionare la zona da trattare. Nella formulazione dell’acqua termale ci sono altre concentrazioni di magnesio e manganese che combattono l’invecchiamento della pelle.
Un’altra qualità notevole dell’acqua termale è il suo effetto filmogeno. O quello che è lo stesso, forma una pellicola semipermeabile nel derma, che favorisce la ritenzione di acqua e lascia la pelle con una piacevole sensazione, pelle vellutata.
Insieme all’acqua termale, questo siero contorno occhi vede: AscofillinaTM La sua origine risponde a un tipo di alghe brune. Tra le qualità abbiamo la loro capacità idratante, agendo fino agli strati più profondi della nostra pelle.
Stimola la produzione di collagene, ristrutturando e rinforzando il derma. Retinaldeide, viene convertito in vitamina A.
Questo si traduce nella sua eccellente capacità di stimolare l’ attività cellulare del derma, apportando non solo compattezza e densità ma anche una grande luminosità al nostro contorno spento.
Siero contorno occhi: l’acido ialuronico frammentato
Acido ialuronico frammentato Grazie al suo peso molecolare il suo assorbimento nel nostro derma è istantaneo, potenziando la produzione di collagene endogeno.
Nel derma del contorno , sarà visibile attraverso una ridensificazione dei tessuti. I benefici di questo tipo di formulazione: non contiene profumi.
È adatto a pelli molto sensibili e delicate. Idrata in profondità. È efficace per eliminare e ridurre l’ infiammazione delle borse. Texture fluida, non grassa. Tende a riunificare il tono del derma.
- Siero contorno occhi fai da te: l’aloe vera e l’olio di semi d’uva.
Il gel di aloe vera viene estratto dalla pianta, in particolare dalle sue foglie. Ha proprietà antibatteriche, idratanti, astringenti e cicatrizzanti.
Olio di semi d’uva, l’olio di vinaccioli, appartiene al gruppo degli oli vegetali, deriva dal frutto che ci dona la vite: l’uva.
Dalla spremitura a freddo dei semi, possiamo ottenere questo meraviglioso olio dalle proprietà antietà. Ha un alto contenuto di acidi grassi polinsaturi, stimolanti collagene ed elastina.
Penetra facilmente nella pelle, per la consistenza leggera, senza lasciare la sensacione di unto. I pori della tua pelle respireranno, poiché non li ostruisce né li satura.
La ricetta
Ingredienti: 2 gocce di olio di semi d’ uva 1 cucchiaio di cera d’ api 1 cucchiaio di aloe vera Elaborazione: Mettere tutti gli ingredienti in un pentolino, a fuoco basso.
Una volta che saranno ben diluiti e il composto sarà omogeneo, fallo riposare in un luogo fresco. Applicazione: È necessario stendere il prodotto nella zona del contorno.
Due o tre gocce saranno sufficienti. Se hai un po’ di tempo in più, concediti un massaggio nell’applicazione, sarà una buona idea per riattivare la circolazione.
Per ottenere risultati ottimali, con questo siero contorno occhi fai da te bisogna essere molto costanti. Non esiste un unico modo per capire qual è la cura di cui ha bisogno il contorno dei tuoi occhi, in quanto questa varierà a seconda delle tue esigenze personali e anche dalla tua età.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social