Scopriamo il miglior Siero ciglia: le ciglia proteggono i tuoi occhi e li rendono adorabili, ma in realtà si sa molto poco di loro. Hai circa 200 ciglia, le ciglia crescono e hanno un ciclo di vita.
Come tutti i peli del corpo, le ciglia hanno un ciclo vitale: nascono, crescono e cadono. Solo che loro lo fanno al proprio ritmo e in modo scaglionato e noi non ci accorgiamo dell’intero processo.
Quindi se vedi una ciglia sulla tua guancia, niente panico, questo è un ciclo perfettamente naturale. Infatti, l’emivita di ogni ciglia dura 3-4 mesi.
Il primo mese, indicativamente, le ciglia sono impegnate nella loro crescita. Quando raggiunge un certo punto, il follicolo da cui fuoriesce la ciglia si contrae, impedendo alle ciglia di continuare a crescere.
Così, il ciglio rimarrà nel suo splendore, fino a quando non cadrà. Hanno un ciclo di vita che dura tra le 4 e le 8 settimane, sempre a seconda dell’età, della composizione e della dieta di ogni persona. Sono composte dal 93% di proteine come la cheratina e il 3 % di acqua.
Solo i mammiferi hanno le ciglia e ci aiutano a rilevare cambiamenti nell’ambiente. Cadono ogni giorno, perdiamo da 1 a 5 ciglia ma non ce ne accorgiamo perchè ce ne sono altre in crescita che le sostituiranno.
Breve excursus sulle ciglia
Abbiamo più ciglia nella zona superiore, quasi il doppio, rispetto alla zona inferiore. Il loro colore dipende dalla pigmentazione della pelle di ognuno di noi e da nostri geni. Crescono più velocemente dei capelli.
Le ciglia crescono lentamente, circa 0,15 mm al giorno. Ecco perché è impossibile percepirlo. Quando cade, il follicolo è libero e pronto per iniziare con la nascita di una nuova ciglia È molto importante prendersene cura, in modo che non cadano prematuramente.
Dopotutto, non crescono velocemente come vorremmo. Per garantire che durino il più a lungo possibile e in condizioni ottimali, è molto importante trattarle molto bene. Prenditi cura di loro e otterrai il massimo.
Siero ciglia per prendersi cura del nostro sguardo
Proteggile dal sole perchè le ciglia si danneggiano facilmente con i raggi solari. Diventano secche e deboli. É essenziale indossare occhiali da sole quando si esce. Applicare un mascara adatto, poiché le ciglia crescono e si mantengono sane quando si usa il mascara giusto.
Struccati sempre prima di andare a letto, la pigrizia è la peggior alleata della bellezza, quindi anche se torni a casa super stanca dopo una giornata eterna, strucca le ciglia con un batuffolo di cotone e una lozione bifasica. Le tue ciglia saranno pulite in pochissimo tempo.
Spennellale con un po’ di olio di mandorle, spazzolare le ciglia è essenziale per farle crescere più velocemente.
Esistono pennelli per ciglia specifici che aiuteranno a mantenerle super sane. Inoltre, utilizza l’olio di mandorle per nutrirle e allungarle in modo naturale.
Quanto tempo impiegano le ciglia a crescere dipende anche da come ti prendi cura di loro. Se aggiungi questi trucchi alla tua routine quotidiana, noterai la differenza e vedrai come le ciglia crescono e si rinforzano nel tempo.
Quando usare il siero per le ciglia?
Sono stati studiati e creati sieri per ciglia che promettono di allungare la fase di crescita dei follicoli, riparare la fibra capillare, renderli più forti ed evitare che cadano, si indeboliscano o si rompano.
La raccomandazione generale è di usare il siero ciglia mattina e sera, tutti i giorni, per almeno tre mesi per ottenere risultati visibili.
La ragione è che un siero ciglia rinforzante o di crescita per funzionare deve intrappolare il follicolo delle ciglia mentre si prepara a crescere e nutrirlo dal momento in cui nasce e durante la sua crescita.
È necessario applicare spesso il siero ciglia perché i suoi effetti sono temporanei, durano il tempo dell’applicazione, e non durano per sempre.
Il siero per ciglia si applica come un eyeliner: sempre dopo aver struccato, usa il siero ciglia alla base delle ciglia, dall’angolo esterno verso l’interno, sia sulla rima ciliare superiore che su quella inferiore.
Siero ciglia: altri consigli utili
Prima di applicare il mascara si consiglia di attendere qualche minuto, fino a completo assorbimento. Anche un’applicazione precisa e corretta, seguendo rigorosamente le indicazioni, non può escludere effetti collaterali al 100%.
Poiché ogni corpo e ogni pelle è diverso, le reazioni individuali sono sempre possibili, anche se sono l’eccezione alla regola.
Sono stati segnalati alcuni effetti collaterali, in particolare con i derivati delle prostaglandine. Le probabilità sono piuttosto basse, soprattutto perché la dose è minima per il corpo, poiché il siero viene applicato solo esternamente e su una piccola area.
Siero per le ciglia: effetti negativi
Tuttavia, possono verificarsi i seguenti effetti collaterali: Iperemia, aumento del flusso sanguigno alla congiuntiva Occhi acquosi, irritati o arrossati Una sensazione di prurito intorno agli occhi Cambiamenti nella pressione intraoculare.
Altri effetti collaterali possono verificarsi se il siero entra nell’occhio, quindi questo dovrebbe essere evitato a tutti i costi. Il siero può causare scolorimento dell’iride e problemi di vista a breve termine. Quindi assicurati di prenderti il tuo tempo e applicarlo correttamente.
Non usare mai un siero per ciglia in macchina, in treno o in qualsiasi altro luogo dove potrebbero esserci movimenti improvvisi. Il siero ciglia è davvero, di per sé, un effetto collaterale. La prostaglandina è stata inizialmente utilizzata per il trattamento del glaucoma.
Le prostaglandine sono molecole di origine naturale normalmente prodotte dall’organismo. Il ruolo che più conosciamo è il loro intervento nei processi infiammatori. Alcune prostaglandine o i loro derivati vengono usati in ambito terapeutico come nell’induzione al parto, nella disfunzione erettile, nel glaucoma, ecc.
Il siero per ciglia è un ottimo modo per migliorare la lunghezza e lo spessore naturali delle tue ciglia.
Siero per ciglia effetti positivi
L’efficacia del siero ciglia dipende dai componenti. I principali ingredienti attivi responsabili di questa efficacia sono dei derivati delle prostaglandine: Dicloro Diidrossi Difluoro Etilcloprostenolamina (DDDE), Metilammido-diidro-Noralfaprostal (MDN), Isopropil-cloprostenato.
C’è anche il bimatoprost, un farmaco apparso nel 2009 ma oggi poco utilizzato a causa dei suoi bassi livelli di tolleranza. I derivati come DDDE o MDN sono considerati più efficaci e con una migliore tolleranza.
La prostaglandina prolunga il ciclo di crescita e ritarda anche la fase durante la quale le ciglia esistenti cadono naturalmente. Pertanto, il siero ciglia con derivati di questa sostanza può aiutarti ad avere ciglia più lunghe, oltre a riempire gli spazi vuoti lungo la linea delle ciglia.
Il siero ciglia è utile per la ricrescita
Con una fase di crescita più lunga, i peli delle ciglia normalmente poco appariscenti ora appaiono più evidenti e incorniciano le palpebre.
Poiché gli ingredienti nutrienti hanno un effetto aggiuntivo e i derivati delle prostaglandine hanno anche un leggero effetto scurente, i miglioramenti visivamente percepibili a volte sono ancora più evidenti.
La prostaglandina era già stata scoperta negli anni ’30 e all’epoca studiata a fondo, ma ovviamente non in relazione a trattamenti o cambiamenti estetici. La vera scoperta è arrivata attraverso la ricerca sul glaucoma e sul farmaco associato bimatoprost.
Poiché l’analogo della prostaglandina era il precursore, molti degli studi esistenti trattano questa sostanza. Tutti gli altri derivati hanno struttura simile e quindi efficacia comparabile.
Altri ingredienti del siero ciglia
Solitamente formano parte della formulazione anche sostanze come peptidi, biotina, ceramidi, proteine del grano, alghe, olio di ricino, ortica, tè verde e molte altre sia come sostanza attive direttamente che indirettamente.
Peptidi, sono sostanze in grado di rimettere in moto la funzionalità delle nostre cellule e in questo modo favoriscono la produzione endogena di sostanze fondamentali al benessere della pelle, delle ciglia, delle sopracciglia, ecc. I peptidi di rame sono molto apprezzati per il loro ruolo di potenziatori della produzione di collagene ed elastina.
Biotina: questa vitamina B è molto usata in molte formulazioni per la crescita dei capelli, interviene nel processo di sintesi della cheratina, costituente principale di capelli, peli e unghie. Olio di ricino, è un olio vegetale naturale nutre le ciglia rivestendole di una lucentezza brillante e facendole apparire più spesse.
Miele, il miele per uso topico è noto come balsamo per ciglia per la sua capacità di assorbire l’umidità. Alghe, da considerare anche come un super alimento nella dieta, l’alga Kelp è ricco di sostanze nutritive, minerali e vitamine A, B, C ed E e può essere utilizzato anche per ispessire e infoltire le ciglia.
Ortica, agisce come fortificante per prevenire che i peli si spezzino. Tè verde, è un noto antiossidante ampiamente utilizzato nei prodotti di bellezza e per la cura della pelle protegge le ciglia dalla rottura e dai danni ambientali.
Proteine del grano: come la biotina, le proteine del grano rafforzano le ciglia e le rimpolpano. Il siero ciglia contenente derivati delle prostaglandine è quello con cui si ottengono i migliori risultati finali.
Il siero ciglia è efficace?
Ci sono prove scientifiche sufficienti per supportare la sua efficacia, cosa che non possiamo dire di altri sieri per ciglia in circolazione.
Le prostaglandine non sono ormoni né neurotrasmettitori, in senso stretto, anche se formano parte del sistema endocrino.
Ci sono alcune controindicazioni per il loro utilizzo poiché le prostaglandine agiscono a molti livelli nel nostro organismo ed è sconsigliato l’uso del siero ciglia se ti trovi in una di queste condizioni: sei incinta o stai allattando sei in terapia ormonale a lungo termine sei attualmente sottoposto a chemioterapia hai meno di 18 anni.
Se hai dei dubbi, la cosa migliore che puoi fare è consultare il tuo medico di famiglia. Questo può essere particolarmente utile per prevenire interazioni individuali se devi assumere farmaci a lungo termine.
Come scegliere il siero ciglia?
Oltre alla decisione di base a favore o contro la prostaglandina, ci sono altri criteri importanti da prendere in considerazione: ingredienti aggiuntivi e i loro effetti rigenerativi il rapporto qualità/prezzo che risulta nella valutazione del prezzo, della quantità del prodotto e della sua efficacia le valutazioni complessive che il prodotto ha.
Se vuoi evitare gli eventuali inconvenienti a cui puoi andare incontro utilizzando un siero con derivati delle prostaglandine, puoi scegliere fra siero ciglia di origine naturale assicurandoti di considerare alcuni aspetti di base.
Il siero ciglia naturale, di solito, non contiene conservanti e per questo motivo è molto importante prestare attenzione alla data di scadenza indicata dal produttore.
La data di scadenza del siero ciglia non deve essere superiore a trenta mesi e una volta aperto per la prima volta avrà una durata di conservazione limitata.
L’applicatore del formato che scegli deve essere il più facile da usare possibile, il che garantirà di poterlo applicare in modo semplice.
Migliore è l’applicazione del prodotto, più facile sarà la penetrazione nel follicolo e più efficacemente raggiungerai il tuo obiettivo.
Come funziona il siero per le ciglia?
L’obiettivo del siero ciglia naturale è che le ciglia possano crescere naturalmente e allungare in modo rapido ed efficiente.
Ciò si ottiene nutrendo il follicolo, che aumenterà la produzione di cheratina e le ciglia si allungheranno da sole, oltre a popolarle per avere un aspetto molto più sorprendente e impressionante.
È un modo molto efficiente per avere ciglia lunghe e permetterti di smettere di usare le ciglia finte. I suoi componenti comuni sono solitamente estratti naturali, aminoacidi, biotina, antiossidanti, vitamine e peptidi.
Grazie all’utilizzo di questi ingredienti potrai avere ciglia completamente protette, nutrite, idratate e con grande crescita.
Siero per ciglia con estratti naturali
Il siero ciglia con estratti naturali di calamo è un siero con estratti vegetali tra cui: il calamo, che ha proprietà antiflogistiche, la calendula, che accelera la rigenerazione, e i semi di lino, che prevengono la disidratazione della pelle.
Queste sostanze proteggono, curano e alleviano la pelle delicata del contorno occhi. Il siero ciglia con estratti naturali è stato sottoposto a rigorosi test che hanno confermato che i principi attivi presenti nella formula allungano e ispessiscono le ciglia e, inoltre, prevengono il processo di caduta.
Ingredienti naturali e cruelty free, formula brevettata, con gli ingredienti naturali al 100%. il siero ciglia rinforza le ciglia in modo completamente naturale. Non sono stati effettuati esperimenti sugli animali. Per rafforzare le radici delle tue ciglia.
Ciò aumenterà la produzione di cheratina per una crescita forte e costante delle ciglia. Ha ingredienti molto efficaci e sono ricchi di vitamine per dare alle tue ciglia un aspetto radioso. Senza conservanti, parabeni o sostanze che possono essere tossiche
Siero ciglia farmacia con peptidi
Siero ciglia farmacia contenente peptidi, vitamine e collagene, utilizzati per far crescere naturalmente le ciglia più lunghe e più spesse in sole quattro-sei settimane, con risultati completi in tre mesi.
Quando si tratta di acquistare un siero ciglia farmacia, è meglio optare per un marchio altamente riconosciuto.
Tra le opzioni per comprare e scegliere puoi scegliere per un acquisto di un affidabile siero ciglia in farmacia. Che i tuoi occhi siano il centro dello sguardo, non è così difficile. Goditi un momento di bellezza prendendoti cura delle tue ciglia.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social