AMZ® 100ml Siero Viso Acido Ialuronico, Siero Vitamina C, Arricchito Con Bava Di Lumaca E Alga Ross...
13.99€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Rilastil Hydrotenseur Siero Antirughe Ristrutturante, Azione Elasticizzante con Acido Ialuronico, Te...
31.06€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
L'Oréal Paris Siero Viso Revitalift Filler, Azione Rimpolpante e Anti-Rughe, Altamente Concentrato ...
16.4€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
60ml. Bio Siero Vitamina C/E ed Acido Ialuronico Puro al 100%. Biologico, Vegano, Antirughe, Antimac...
13.87€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Il siero antirughe è un prodotto che contiene concentrazioni elevate di sostanze attive adatto al trattamento delle nostre rughe. È un composto liquido o semisolido addizionato di sostanze attive o principi attivi.

Il siero antirughe può essere una emulsione, un gel o una soluzione.
Questo dipende dalla percentuale delle fasi, fase acquosa o fase oleosa, che lo compongono.

Al composto vengono aggiunti i principi attivi come per esempio l’acido retinoico, la Vitamina C, la Vitamina E, resveratrolo e altre.

Nei climi freddi la pelle tende a seccare quindi ha bisogno di maggior idratazione e nutrimento e puoi usarlo due volte al giorno; mentre nei climi caldi si può utilizzare il siero antirughe anche solo la sera, soprattutto se si ha la pelle grassa o mista.

Il siero antirughe contiene alte concentrazioni di principi attivi, raggiunge strati più profondi della pelle e viene assorbito più velocemente della crema, grazie anche alla tecnologia avanzata usata per la loro formulazione. Aiuta ad avere gli effetti desiderati sulla nostra pelle in tempi più brevi rispetto alla crema.

Il siero e la crema sono stati formulati per avere un’azione sinergica. Bisogna scegliere il siero più adatto alla tua pelle e allo scopo che vuoi raggiungere e usarlo insieme alla crema per sfruttare al massimo le qualità.

Come applicare il siero antirughe

Al mattino:

Alla sera:

Il siero antirughe non deve essere massaggiato come una crema.
Ne bastano poche gocce e si assorbe molto velocemente.
Applicarlo anche sul collo e il decolleté puliti.
In base alle proprie esigenze, il siero antirughe si può applicarlo sia al mattino che alla sera.

La formazione delle rughe è condizionata da molti fattori fra i quali:

Tra le cause di invecchiamento della pelle ci sono i raggi ultravioletti, lo smog, il fumo. Il fisiologico processo di invecchiamento causa una serie di manifestazioni che si possono riassumere in poca idratazione della pelle, perdita di elasticità, di luminosità, rughe.

È un processo irreversibile ma sul quale possiamo agire per rallentarlo. Ingredienti come l’acido retinoico, niacinamide, la vitamina C, la vitamina E, il coenzima Q10, gli alfa idrossiacidi, possono aiutare a rallentare questo fenomeno.

Siero viso antirughe e Acido Retinoico

I retinoidi, fra cui l’acido retinoico e il retinolo sono fra le sostanze più efficaci contro l’invecchiamento cutaneo. L’effetto sulla pelle del viso dei sieri con acido retinoico, retinolo e altri retinoidi è stato ampiamente studiato.

Sono fra i trattamenti più efficaci per aumentare il collagene nella pelle, ridurre le rughe, contro la pigmentazione.

Siero viso antirughe precauzioni

Siero viso antirughe come usarlo

Alcuni consigli per usare il retinolo, evitare gli effetti collaterali come secchezza e irritazione e abituare la pelle:

Se la pelle non si adatta all’uso dei retinoidi come il retinolo o l’acido retinoico, o la sensazione di secchezza ti da fastidio, c’è sempre la possibilità di usarli di rado, ad esempio due giorni a settimana. Inoltre, puoi usare retinoidi meno irritanti con il tuo siero antirughe.

In generale:

La potenza dei retinoidi a seconda delle fasi di trasformazione in acido retinoico è:

Siero anti rughe e acido retinoico benefici

Fra i benefici dell’acido retinoico troviamo:

Il retinolo aumenta il collagene e l’elastina nella pelle. Riduce il rilassamento, la pigmentazione, le rughe e l’acne. Inoltre, agisce come antiossidante prevenendo il fotoinvecchiamento.

Il suo vantaggio all’interno di un siero antirughe, è che è meno irritante dell’acido retinoico, tranne quando viene utilizzato in concentrazioni molto elevate.

Se dobbiamo scegliere il miglior siero antirughe al retinolo dovremo tener conto di alcuni fattori sia del retinolo che della nostra pelle, come l’esistenza di macchie, rughe o pelle secca che sono elementi che determineranno l’uso di un prodotto o di un altro.

Per la scelta prenderemo in considerazione, tra le altre caratteristiche, la concentrazione.

Inizia con le formulazioni meno concentrate dello 0,2% o dello 0,3% di retinolo e man mano che la pelle si adatta puoi passare allo 0,5% -1%. Un’altra opzione è quella di diluire i sieri allo 0,5% con un siero idratante per esempio o con una crema all’inizio dell’uso.

Siero viso antirughe e niacinamide

La niacinamide, nota anche come nicotinammide, è una forma attiva di vitamina B3 o niacina.

È una molecola stabile, idrosolubile, ha un’elevata capacità di penetrare nella pelle a un pH neutro che non provoca irritazione, a differenza di quanto accade con la vitamina C, che richiede un pH acido per penetrare.

La niacinamide è ben tollerata dalla pelle, gradevole, stabile ed economica.

I benefici della niacinamide sulla pelle sono molteplici:

La niacinamide aumenta la produzione di collagene. Inoltre aumenta la produzione di lipidi (oli) come ceramidi, acidi grassi liberi, che formano l’epidermide e aiutano a ripristinare la barriera cutanea.

Inibisce la pigmentazione della pelle con un meccanismo diverso rispetto a quello della vitamina C.

Siero viso anti rughe migliore con niacinamide

L’esistenza di macchie, rughe o pelle secca sono elementi che determineranno l’uso di un prodotto o di un altro.

Come sempre è importante la concentrazione del siero viso antirughe con niacinamide per considerarlo il migliore per le tue esigenze e il l’obiettivo che vuoi raggiugere.

Il grande vantaggio è che, nella maggior parte dei sieri alla niacinamide, è indicata la concentrazione esatta che contengono.

Questo è importante se vogliamo garantire una concentrazione efficace e un buona tolleranza da parte della pelle del siero viso antirughe, che generalmente si ottiene con un range tra 2,5% e ​​5%.

Il siero viso antirughe migliore con niacinamide che si trova in commercio ha una concentrazione del 10%. Buona parte dei marchi più conosciuti li producono con questa concentrazine.

Se dovesse provocare irritazione, puoi sempre mescolarlo con metà siero idratante per ridurre la concentrazione al 5%. Un’altra opzione per evitare irritazioni è usarli a giorni alterni (non tutti i giorni).

Siero viso anti rughe con Coenzima Q10 e vitamina C ed E

Le vitamine C ed E, la genisteina e il coenzima Q10 sono potenti antiossidanti, che riducono lo stress ossidativo. La loro combinazione aumenta le proprietà individuali di ognuno di loro. E risulta ottima per un siero viso antirughe ottimale.

Il coenzima Q10 è anche chiamato Ubichinone. Si tratta di una sostanza endogena liposolubile nota per avere un effetto antiossidante.
Appartiene a una famiglia di antiossidanti naturalmente presenti in tutto il corpo, solo a livelli variabili.

Negli organi con un alto grado di metabolismo, come il cervello, i reni, il fegato o il cuore, i livelli di Coenzima Q10 sono più alti. I livelli di Coenzima Q10 diminuiscono con l’età e con l’esposizione ai raggi ultravioletti.

Tra i benefici effetti sulla pelle, il coenzima Q10, riduce la profondità delle rughe, migliora le famose zampe di gallina, le rughe di espressione, il codice a barre sul labbro superiore o quelle delle pieghe nasolabiali. Ecco perchè è un ottimo alleato del siero viso antirughe.

Gli alfa idrossiacidi sono di origine vegetale, nella maggior parte dei casi. In grado di stimolare il rinnovamento cellulare e aumentare lo spessore del derma attraverso la sintesi di collagene e fibre elastiche, con il risultato di un miglioramento dell’elasticità e delle rughe.

Siero viso antirughe e peptidi

I peptidi sono brevi catene di amminoacidi che fungono da mattoni per proteine ​​come collagene, elastina e cheratina. Queste proteine ​​sono le fondamenta della tua pelle e sono responsabili della sua consistenza, forza e resistenza.

Senza peptidi, la nostra pelle è meno protetta, il che può causare una perdita di compattezza, la comparsa di rughe, un cambiamento di consistenza e una minore vitalità.

In realtà esistono già e si producono naturalmente nel nostro corpo, ma come tutto ciò che produciamo, diminuiscono con gli anni o si concentrano in compiti più importanti del mantenerci giovani e belli, come ferite o usura che vengono a mano con l’età.

Quando applicati localmente sulla pelle, come ad esempio con il siero antirughe, i peptidi agiscono come piccoli messaggeri, inducendo le cellule della pelle a svolgere funzioni specifiche, come la costruzione di collagene ed elastina.

Ci sono diversi tipi di peptidi e tutti causano effetti diversi sulla pelle:

I peptidi possono essere combinati con altri ingredienti causando un effetto cocktail e ottenendo potenziali benefici. In altre parole, fanno funzionare meglio il tuo siero antirughe.

I recipienti

Il siero viso antirughe si commercializza in farmacia nei seguenti contenitori:

Questi contenitori sono ecofriendly, anti spreco e utili per proteggere il prodotto da condizionamenti esterni quali luce e calore.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social