Garnier Siero Vitamina C Anti-Macchie, Illuminante e Rimpolpante, Arricchito con Vitamina C, Niacimi...
8.79€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Rilastil D-Clar Concentrato Depigmentante in Gocce, Trattamento Intensivo per Macchie Solari, Melasm...
30.95€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
60ml. Bio Siero Vitamina C/E. Siero Viso Acido Ialuronico Antirughe, Antimacchie e Illuminante. Sier...
11.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
NIVEA Cellular Luminous630 Anti-Macchie Siero Viso Trattamento Avanzato 30 ml, Siero antimacchia vis...
19.23€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Il siero antimacchie è il complemento di cui la tua pelle ha sempre bisogno. Individua l’aspetto che vorresti migliorare (rivitalizzare un tono di grigio, attenuare le macchie, combattere i brufoli, ridurre i rossori) e scegli il siero più adatto a quell’inestetismo che sta riducendo la luminosità e la giovinezza del tuo viso.

Il siero contiene un’alta concentrazione di ingredienti mirati con il suo obiettivo specifico e grazie alla sua texture ultraleggera penetra negli strati più profondi della tua pelle. In nessun caso sostituisce una crema idratante o antietà, è il complemento perfetto.

L’azione sinergica del siero e della crema si deve alla specifica formulazione studiata per questo. Se il problema sono le macchie, avresti bisogno di un siero depigmentante con acido glicolico, acido cogico o niacinamide, un ingrediente molto versatile e che funziona anche per migliorare gli inestetismi della pelle a tendenza acneica.

Se la tua pelle appare devitalizzata e spenta, cerca un siero che contenga principi attivi schiarenti o ingredienti che aiutino a rimuovere le cellule morte della pelle e a ripristinare il suo colore sano come la vitamina C, gli alfa idrossiacidi o la peonia.

Se i brufoli sono sempre più frequenti, anche in questo caso, la niacinamide potrebbe essere uno degli ingredienti più indicati, ma anche l’acido malico, l’acido lattico, l’acido salicilico o zinco possono essere buoni alleati.

Se le rughe di espressione sono molto marcate, l’acido ialuronico è il re dell’idratazione e uno dei preferiti sia dai dermatologi che dai medici estetici per restituire morbidezza al viso. La pelle scurisce (iperpigmentazione) perché aumenta la melanina, che è un meccanismo di difesa del nostro corpo per proteggerci dai radicali liberi prodotti dalla radiazione solare.

Siero antimacchie: perchè compaiono sul nostro viso le macchie?

Ci sono molte ragioni che possono innescare un aumento della produzione di melanina: predisposizione genetica, esposizione al sole non protetta, cambiamenti ormonali causati da gravidanza, menopausa, ecc., alcuni farmaci o il naturale processo di invecchiamento.

È un problema di non facile soluzione. Il trattamento depigmentante è diverso a seconda del tipo di macchia, della sua profondità e del tipo di pelle, poiché varierà a seconda che le macchie siano superficiali (come le lentiggini) o profonde (come il melasma o cloasma).

Lentiggini. Sono delle macchie scure rotondeggianti che aumentano di numero, dimensione e colore col passare del tempo. Compaiono anche a causa dell’invecchiamento della pelle su fronte, décolleté , avambracci, dorso delle mani, spalle e schiena e sono una manifestazione di danni solari cronici (si accumulano per tutta la vita). Si trovano negli strati più superficiali della pelle e vengono rimossi molto bene con il laser.

Melasma. Sono macchie frequenti nelle persone con fototipi III e IV. Sono di origine ormonale, motivo per cui colpiscono più frequentemente le donne in gravidanza, quelle che assumono contraccettivi o quelle in fase di menopausa, poiché i cambiamenti ormonali rendono la loro pelle più sensibile all’azione del sole.

Il suo aspetto è come quello delle macchie di caffè e compaiono in zone prominenti come la fronte, gli zigomi o il labbro superiore. Sono macchie reattive ai raggi UV. Si formano negli strati più profondi, quindi non si rimuove bene con il laser, ma con peelings depigmentanti.

Iperpigmentazione post infiammatoria. Sono macchie molto frequenti in estate che compaiono a seguito dell’esposizione al sole di zone infiammate o con qualche lesione della pelle, ad esempio dopo ceretta, trattamento laser, ferite, ustioni, ecc. Sono macchie rosa, rosse, marroni o nere, a seconda del colore della pelle.

Di solito scompaiono da sole o con prodotti depigmentanti come idrochinone, retinoidi o peeling all’acido glicolico. Couperose o macchie rosse. Sono macchie comuni nelle donne con pelle chiara e delicata (fototipi I e II).

Si tratta di minuscoli vasi sanguigni che, in caso di sbalzi di temperatura, si dilatano fino a dare origine a piccoli brufoli o inestetismi. In genere, compaiono sul naso, sugli zigomi e sulle guance.

Siero antimacchie e niacinamide

La niacinamide, nota anche come nicotinammide, è una forma attiva di vitamina B3 o niacina. È una molecola stabile e idrosolubile, per cui si può inserire nei sieri con facilità.


É gradevole al tatto e ha una capacità di penetrazione nelle pelle a pH neutro quindi senza causare irritazione cosa che può accadere con la vitamina C che richiede di un pH acido per penetrare. I benefici della niacinamide sulla pelle sono molteplici:

Tuttavia, ci sono molti prodotti che lo includono nelle loro formulazioni. È compatibile con la vitamina C.

Siero viso antimacchia con niacinamide

Alcune combinazioni di siero antimacchie con niacinamide disponibili:

Pertanto, la niacinamide può essere il tuo miglior alleato poiché questo ingrediente stimola la sintesi delle ceramidi e protegge la pelle dall’irritazione che può causare il retinolo.

Siero antimacchie e vitamina C

La vitamina C è un potente antiossidante che neutralizza i radicali liberi (molecole responsabili dell’invecchiamento), protegge dall’inquinamento e svolge un’azione “sbiancante” contro le macchie dopo, ad esempio, la sovraesposizione al sole.

Unifica il tono della pelle e le dona una luminosità extra. Siero antimacchie e  Alfa idrossiacidi, conosciuti anche come AHA, includono vari acidi che aiutano ad eliminare le cellule morte della pelle e a cancellare il suo tono spento.

La loro è  un’azione esfoliante, riparatrice e idratante. La parola “acidi” ti provoca qualche rifiuto, ma tutti provengono dalla natura. Tra gli alfa idrossiacidi:

L’unica cosa da tenere in considerazione è la sua concentrazione all’interno del siero antimacchie per evitare irritazioni alla pelle più sensibile.  È meglio usarli di notte e progressivamente, ossia partendo dalle concentrazioni più basse.

Un’altra informazione importante: poiché l’azione degli acidi è quella di rinnovare la pelle, è necessario utilizzare una protezione solare elevata (SPF 50) durante il giorno successivo e non solo.

La maggior parte degli acidi ha un efficace potere esfoliante, quindi quando li usi la pelle appare più liscia e luminosa. Puoi mescolare cosmetici con acidi diversi con cautela.

La somma di retinolo e glicolico, ad esempio, è un’ottima formula antietà per pelli mature, spesse e invecchiate dal sole. Tuttavia, può causare irritazione alla pelle più sensibile.

Alcuni sieri che contengono retinolo e glicolico di solito includono anche niacinamide (vitamina B3) per controllare possibili irritazioni. Ma quando si vuole fare un trattamento intensivo, con alte concentrazioni la cosa migliore è la sua applicazione a giorni alterni.

Bisogna stare molto attenti quando si mescolano altri acidi con retinolo o vitamina C, soprattutto nelle pelli molto reattive.

Siero antimacchie in fiale da notte con effetto peeling

Alleati con la notte, il momento in cui la pelle ne approfitta per rigenerarsi a livello cellulare e ricorre ai cosmetici notturni. Prima di andare a dormire è il momento ideale per applicare queste fiale.

Formulate con 3 alfa idrossiacidi – acido glicolico, acido tartarico e acido malico –, stimolano l’esfoliazione della pelle per correggere le imperfezioni come macchie o rughe.

La mattina dopo il tono appare più uniforme e luminoso e, dopo aver rinnovato la pelle, i cosmetici mattutini agiscono in modo più efficace.

Siero antimacchie e estratto di peonia

Il siero con estratto di peonia, ha un grande beneficio sulla nostra pelle ed è dato dal fatto che le restituisce un tono sano e roseo e le dona un effetto “bell’aspetto” molto evidente.

È uno degli ingredienti molto presenti nelle linee cosmetiche per la pelle matura delle donne di 40-50 anni. Si tratta di un siero antimacchie raccomandato per tutti i tipi di pelle e specifico per la pelle matura, caratterizzata da macchie scure, su viso e mani in particolare.

Contiene principi attivi preziosi come l’Olio di Rosa Mosqueta, la Ceramide, l’Estratto dei Fiori di Peonia, uno Speciale Complesso Levigante di Maltodestrine con enzima Proteasi e la Vitamina E che gli conferiscono proprietà anti-età, protettiva e setificante, oltre che sbiancante.

La sua speciale formulazione è protagonista della cura della bellezza grazie alle spiccate proprietà antiossidanti e rigeneranti che restituiscono meravigliosa luminosità alla pelle.

Siero antimacchie con curcuma

La curcuma oltre a condire alcuni nostri piatti con una nota esotica, in cosmesi è molto apprezzata per le sue proprietà antiossidanti.

Ultimamente abbiamo rilevato che è sempre più presente nei cosmetici destinati alle pelli mature. Il suo potere rigenerante è perfetto per aiutare a combattere gli inestetismi. E chi ha la pelle grassa, prenda nota perché aiuta a regolare la produzione di sebo.

Siero antimacchie alla curcuma: questo Serum è un trattamento antietà formulato in due fasi, una idrica e lipidica, ed è arricchito con 20 estratti vegetali, tra cui la curcuma concentrata, che riduce i pori e aiuta a restituire omogeneità e luminosità alla pelle.

Il miglior siero antimacchie sarà quello che soddisfa le esigenze della tua pelle in quel momento. Le varie formulazioni possono aiutare per poter scegliere:

Ricco di ingredienti noti per l’azione antirughe e antimacchie. Si assorbe molto velocemente per svolgere la sua azione super idratante e rimpolpante immediata.

La miscela di vitamina C, vitamina E, acido ialuronico a basso e a medio peso molecolare, olio di jojoba e aloe vera stimola la produzione di collagene migliorando la texture della pelle dall’interno.
Siero antimacchie viso giorno con tè bianco, adatto a tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili. Siero antimacchie dalla consistenza fine e leggera, dal tocco morbido e dalle note cipriate .Contiene l’89 % di ingredienti di origine naturale, 100 % vegana.

Schiarisce le macchie, da luminosità all’incarnato e uniformità al colorito. Potenzia l’efficacia dei trattamenti successivi, la pelle risplende di giovinezza ed è più liscia e le macchie sono visibilmente attenuate, il colorito è luminoso e uniforme.

Siero antimacchie per melasma

Trattamento d’urto per il melasma o cloasma, iperpigmentazione post infiammatoria e post cicatriziale. Siero viso antimacchie e antirughe, corregge le macchie solari ed uniforma il colorito, idrata e illumina la pelle.

Contiene niacinamide e glicerina. Siero ad azione antimacchie, dona alla pelle un aspetto omogeneo e sano fin dal primo utilizzo. Formula idratante e illuminante per una pelle liscia ed un colorito ottimo, i principi attivi penetrano in profondità rendendo la tua pelle radiosa.

Uniforma la tonalità della pelle e schiarisce le macchie solari. Formula con niacinamide, glicerina e antiossidanti che stimolano la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico. Applicare picchiettando su viso e collo due volte al giorno.

Siero antimacchie alla bava di lumaca, siero efficace nell’azione dermoschiarente. La bava di lumaca, il gelso bianco e il kiwi sono gli ingredienti naturali che lo compongono e contrastano la produzione di melanina. Bava di lumaca pura.

L’estrazione della bava di lumaca si fa manualmente, in modo etico, senza danneggiare le lumache stesse grazie ad un procedimento naturale e non invasivo. Contiene naturalmente allantoina, collagene, elastina, acido glicolico, vitamine E, B5 e proteine naturali.

Idrata, schiarisce e previene. Funziona molto bene contro inestetismi: come le macchie della pelle causate da iperpigmentazione, lentiggini, anche senili, su viso, mani e corpo. Agisce su tutti i tipi di pelle: pelle grassa, secca, normale, mista e sensibile, efficace ad ogni età, sia per donna che per uomo. Non unge. A rapido assorbimento.

Siero antimacchie e recipienti

Il siero antimacchie si commercializza in contenitori come le fiale monodose, per evitare l’uso di conservanti e  minimizzare il rischio di contaminazione microbica; recipiente con beccuccio; flacone contagocce; flacone dispensatore; in roll-on, che è un contenitore specifico per siero da utilizzare nell’area del contorno occhi.

Sono tutti contenitori creati per evitare lo spreco di prodotto; agevolare l’applicazione del siero; preservare i principi attivi di cui è composto il siero antimacchie, evitando il deterioro a causa della luce o del calore. Sono flaconi scuri e di materiale che impedisce l’entrata della luce.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social.