Siero acido salicilico: il siero è un prodotto ad alta concentrazione di principi attivi, di consistenza leggera, riesce a raggiungere strati più profondi della pelle rispetto, ad esempio, alle creme. Il composto può essere una emulsione, un gel o una soluzione.
Questo dipende dalla percentuale delle fasi, fase acquosa o fase oleosa, che compongono il siero acido salicilico. Uno dei principi attivi usati per la preparazione di sieri è l’acido salicilico. L’acido salicilico è una sostanza molto diffusa in natura e presente in molte piante e in alcuni frutti.
La più alta concentrazione la si trova nel salice bianco e nella spirea ulmaria, da cui è stata estratta già in tempi molto antichi. È un attivo esfoliante della famiglia dei beta idrossiacidi (BHA), che insieme agli alfa idrossiacidi sono i cosiddetti acidi della frutta. L’acido salicilico è solubile in olio.
Essendo solubile in olio ha una grande affinità per la pelle, lavora bene anche all’interno dei pori, scioglie i residui che ostruiscono i pori e li pulisce in profondità, agendo anche come antiinfiammatorio.
Viene utilizzato in cosmetica per esfoliare, lasciando una pelle più liscia con meno imperfezioni, combatte l’acne, i punti neri e riduce le macchie sulla pelle. L’acido salicilico è un componente che fa parte di vari trattamenti dermatologici. Appartiene alla categoria dei cheratolitici.
I cheratolitici sono prodotti che assottigliano l’ultimo strato della pelle, lo strato corneo. Sono utilizzati in patologie che si manifestano con uno spessore eccessivo di detto strato, come l’acne. L’acido salicilico è indicato per il trattamento di forme lievi di acne.
Siero acido salicilico per il viso: precauzioni
Nei casi più gravi, il siero acido salicilico non sarà in grado di eliminare l’acne, poiché è un trattamento topico e di moderata intensità. Tuttavia, può aiutare a migliorare il risultato di trattamenti più intensivi con un effetto completo e duraturo.
Serve anche come trattamento per le verruche, calli, duroni in concentrazioni più elevate e da usare in questi casi con maggiore attenzione.
Il siero viso con acido salicilico, provoca infatti vere e proprie ustioni con eliminazione dell’inestetismo e successivo rinnovamento cutaneo della zona trattata.
Inoltre, favorisce la penetrazione di altri agenti attivi, facilitandone e potenziandone gli effetti sulla pelle. Può essere utilizzato anche per problemi di forfora o dermatiti, entrambi causati da un rapido distacco delle cellule della pelle.
Bisogna fare attenzione con l’acido salicilico, la sua parte acida è in grado di dissolvere la membrana che lega le cellule della pelle tra loro, per questa “aggressività” e, se esageriamo, possiamo finire con una faccia irritata o con alcune parti che si sfaldano.
Per prevenire reazioni indesiderate del siero acido salicilico, si consiglia di applicare una piccola porzione del prodotto in un’area ridotta per due-tre giorni.
Se si verifica una reazione avversa, l’uso del prodotto deve essere interrotto o deve essere consultato uno specialista. Siero acido salicilico benefici. Ci sono molteplici benefici che l’acido salicilico apporta alla tua pelle, rendendolo uno dei principali alleati per il tuo viso.
Elimina le cellule morte dalla pelle e leviga la superficie lasciando una pelle molto più liscia. Applicando un siero con Acido Salicilico, esfolia mentre si prende cura della pelle ed evita di graffiarla.
Benefici siero viso con acido salicilico
Allo stesso tempo che elimina queste cellule, lascia il posto a quelle nuove e la tua pelle apparirà molto più sana e luminosa. Aiuta a rimuovere le macchie e schiarisce la pelle. Il colore della tua pelle si uniformerà, e apparirà più sana e luminosa.
È un detergente per i pori. L’acido salicilico penetra in profondità nei pori, rimuovendo ogni traccia di sporco. Ciò significa che la comparsa di brufoli e dell’acne è controllata. Ha un effetto antinfiammatorio.
Calma la pelle, il che aiuta le persone con acne a diminuire l’infiammazione dei brufoli e a guarire prima.
È adatto anche per la couperose e per le pelli sensibili. Riduce le rughe. Il siero acido salicilico stimola la produzione di collagene e fibre elastiche nella nostra pelle. Pertanto, allo stesso tempo che combatte l’acne e i punti neri, ti aiuta a riempire quelle piccole rughe.
Per le sue proprietà cheratolitiche, è adatto anche per la cura della psoriasi, in questo caso il consiglio è di usarlo solo sotto controllo medico per evitare sgradevoli irritazioni o anche infezioni.
Altre proprietà del siero viso acido salicilico
Elimina la forfora, lo stesso effetto che ha sul viso, quello di eliminare le cellule morte, lo ha sul cuoio capelluto. Siero acido salicilico combinazioni
Puoi integrare l’acido salicilico con altri principi attivi: I Peptidi e vitamina E per un trattamento antietà.
Acido ialuronico e Vitamina E, grazie alle sue proprietà antibatteriche, l’acido salicilico è ideale da utilizzare nel nostro trattamento anti-acne in pelle grassa, secca, mista o normale poiché penetra nel poro, esfoliando e lasciando la pelle pulita, aprendo i pori ostruiti e prevenendo la comparsa di brufoli nella pelle matura.
Il Resveratrolo per il suo potere antinfiammatorio e la sua azione contro batteri e funghi. Si può completare con la vitamina E o l’acido ialuronico per stabilizzare il livello di umidità nella nostra pelle e l’effetto antietà. Siero acido salicilico il migliore
Tra gli aspetti più rilevanti che dovresti considerare prima di scegliere il miglior siero all’acido salicilico per te e per le tue esigenze trovi i seguenti:
- Il tuo tipo di pelle.
- Le esigenze della pelle dipenderanno, tra l’altro, dalle sue caratteristiche.
- La pelle grassa trarrà maggiori benefici da sieri con consistenze più leggere.
Rigorosamente non comedogenici, altrimenti ostruiranno i pori e aggraveranno l’acne. In caso di pelle secca si potranno utilizzare sieri con formulazioni che includeranno anche idratanti, per evitare la desquamazione e perchè la stessa pelle grassa ha bisogno di idratazione.
La concentrazione del siero acido salicilico
Di solito la concentrazione di acido salicilico nei sieri oscilla tra lo 0,5% e il 2%. Maggiore è la concentrazione, maggiore sarebbe l’effetto, ma anche maggiore è il rischio di effetti avversi e indesiderati.
Pertanto, è meglio seguire le raccomandazioni mediche o farmaceutiche e non apportare modifiche al trattamento proposto da soli. L’obbiettivo del trattamento.
L’uso dell’acido salicilico dipenderà dal momento della patologia da trattare. La stessa patologia ha varie fasi e non possono essere trattate sempre allo stesso modo o con la stessa concentrazione.
La gravità dell’acne. La frequenza d’uso e la concentrazione aumenteranno con l’aumentare della gravità della condizione e diminuiranno col diminuire della gravità della condizione stessa. Le reazioni avverse.
Prima di scegliere e acquistare un prodotto con acido salicilico, è essenziale assicurarsi di non avere un’allergia ad esso. Si consiglia di iniziare un trattamento con siero all’acido salicilico applicando piccole quantità di prodotto in zone limitate per 3-4 giorni.
In questo modo eviteremo lo sviluppo di reazioni avverse di maggiore entità e le loro conseguenze. È di fodamentale importanza consultare uno specialista prima di utilizzare l’acido salicilico. Questo prodotto potrebbe interferire con altri farmaci, o con altre patologie.
Sebbene l’uso del siero con acido salicilico sia topico, l’acido salicilico può interferire con i principi attivi presenti in alcuni farmaci.
Per questo motivo, se si stanno assumendo determinati farmaci o si hanno determinate patologie, sarebbe opportuno chiedere un parere al proprio medico.
Siero viso con acido salicilico e pelli sensibili
Nello specifico, ad esempio, dovrai fare attenzione se stai già facendo una terapia con farmaci per il diabete, con sulfamidici, con eparine o naprossene.
L’acido salicilico, utilizzato in siero e percentuali indicate, non ha controindicazioni specifiche. Ovviamente se non hai un’allergia ai salicilati.
Dopo l’applicazione del prodotto può comparire un arrossamento temporaneo, indicativo dell’azione dell’acido sulla pelle. Effetti, tuttavia, che tendono a svanire abbastanza rapidamente.
In alcuni casi e in soggetti molto sensibili possono manifestarsi anche arrossamento e secchezza della pelle, dopo l’utilizzo del serio acido salicilico.
Le reazioni allergiche ai salicilati possono causare eruzioni cutanee, orticaria, occhi rossi e lacrimosi o cambiamenti significativi nel colore della pelle.
Tutto ciò, però, non deve scoraggiarvi dall’utilizzare il siero con acido salicilico, in quanto le controindicazioni sono molto rare e i sieri in commercio sono del tutto sicuri. In questi casi, la prevenzione è la migliore medicina.
In caso di sviluppo di qualsiasi effetto avverso al siero acido salicilico, interrompere il trattamento e consultare il medico. Siero acido salicilico in commercio La maggior parte degli ingredienti dei cosmetici sono compatibili con quelli dell’acido salicilico .
Anche se dovresti fare attenzione con il retinolo, poiché potrebbe causare irritazione alla pelle più sensibile.
Siero con formulazione a base di acido salicilico, retinolo e una miscela di ingredienti antiossidanti come Vit C, Tea Tree Oil e Vit B3 che ringiovaniscono la pelle lasciandola fresca e pulita con solo poche gocce.
Siero acido salicilico: utilità
Aiuta ad eliminare le imperfezioni e i segni dell’invecchiamento su viso e corpo: rughe, occhiaie, zampe di gallina, borse e rughe per una carnagione più chiara e luminosa.
La sua composizione ricca di acido salicilico aiuta a prevenire l’acne, soprattutto nelle pelli mature Adatto a tutti i tipi di pelle, anche sensibile o grassa, il che significa che puoi usarlo sul viso senza preoccuparti di irritazioni o arrossamenti.
Può essere facilmente aggiunto a qualsiasi routine di cura della pelle. Siero ideale per l’acne più estesa, in dispensatore spray.
È uno spray formulato con acido salicilico e acido glicolico, due perfetti alleati contro l’acne. Il suo comodo formato permette di trattare ampie zone del corpo affette da acne.
È spesso usato per trattare la schiena e il décolleté. Ha un’azione esfoliante e sebo regolatrice. Cioè, aiuta a sbloccare i pori e rimuove il grasso in eccesso, entrambi tipici dell’acne. Sebbene possa essere utilizzato per tutti i tipi di pelle, è consigliato per la pelle grassa incline all’acne.
Quando usare il siero viso all’acido salicilico
Il siero viso all’acido salicilico, dovrebbe essere applicato quotidianamente sulla pelle interessata e quindi massaggiato delicatamente nella zona. Sieri notte rigenerante, contiene il 10% di acido lattico multifunzionale, un alfa idrossiacido.
Aiuta a esfoliare delicatamente la pelle, ne stimola il processo di rinnovamento e ripristina la sua salute. Contiene anche lo squalane, sostanza con la funzione di idratare e proteggere la pelle.
L’idratazione è un passo estremamente importante nel controllo della sovrapproduzione di grasso.
Siero correttore di rughe, formulazione brevettata, privo di oli per trattare ed eliminare l’acne della pelle matura. E sebbene sia potente ed efficace, non danneggia né secca la pelle.
La formula è anche anti-età, aiutando a rimuovere linee sottili, consistenza irregolare e rughe ad ogni applicazione .
Siero acido salicilico che dona luminosità, con il 10% di vitamina C che da luminosità alla pelle e acido salicilico che agisce sul grasso in eccesso e aiuta a penetrare la vitamina C.
Siero per tutti i tipi di pelle, contiene niacinamide, BHA e PHA, centella asiatica e acido ialuronico triplo. Esfolia, idrata, illumina e funziona come un siero anti-età.
Acido salicilico siero e recipienti
L’acido salicilico siero è commercializzato nei seguenti contenitori:
- fiale monodose, in questo modo si evita l’uso di conservanti e si minimizza il rischio di contaminazione microbica
- recipiente con beccuccio
- flacone contagocce; flacone dispensatore
- roll-on, contenitore specifico per siero da utilizzare nell’area del contorno occhi
I contenitori del siero all’acido salicilico sono ecofriendly, aiutano l’ambiente e sono anti spreco, così nemmeno una goccia del siero acido salicilico andrà sprecata.
Siero acido salicilico e stile di vita
È molto importante avere ben chiaro il concetto che la cosmetica, e anche la chirurgia, non possono fare miracoli da sole.
Il siero acido salicilico è molto più efficace se combinato ad uno stile di vita sano, ad abitudini alimentari consone per preservare la nostra salute e di conseguenza quella della nostra pelle.
È necessario seguire le regole di base per trattare la pelle anche dall’interno e parliamo di:
- bere molta acqua
- non fumare
- limitare l’uso di bevande alcooliche
- sane abitudini alimentari
- con alimenti antiossidanti
- praticare sport regolarmente
- inteso anche come movimento quotidiano
- moderare al massimo lo stress
Ricordiamo di scegliere prodotti di qualità per il viso e per il corpo; indossare gli occhiali da sole per proteggere gli occhi e così prevenire le rughe di espressione; usare creme con filtri solari.
Quando si utilizza un siero viso con acido salicilico, bisogna fare attenzione a non esporsi ai raggi solari durante il periodo di trattamento, poiché rimuovendo gli strati superficiali, la pelle sarà più delicata e più esposta all’azione dei raggi UV, con i conseguenti effetti collaterali.
Se non puoi farne a meno, usa creme solari oltre i 50.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social