Equilibra Aloe Shampoo Idratante, 250 ml
3.49€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Wella Professionals FUSION Shampoo Riparazione Intensa - Shampoo Professionale per la Riparazione de...
9€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
milk_shake® | moisture plus shampoo | Shampoo Idratante alla Papaya per Capelli Secchi | 300 ml
16.2€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Olaplex No. 4 Shampoo Bond Maintenance - Shampoo idratante, 250 ml
24€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Lo shampoo idratante è perfetto per prendersi cura dei capelli e del cuoio capelluto. Questa tipologia di shampoo è idonea per equilibrare il livello di acqua e di nutrienti all’interno dei capelli per donare benessere alla capigliatura.

Il miglior shampoo idratante professionale è idoneo per tutti i tipi di capelli, poiché una buona idratazione è essenziale per la salute dei capelli. Ma esistono alcuni tipi di capelli che hanno bisogno di più di altri di utilizzare uno shampoo idratante e parliamo dei capelli secchi e fragili.

Nei capelli secchi aumenta la problematica della non idratazione e quindi è perfetto intervenire con uno shampoo idratante bio. I capelli crespi, secchi e privi di elasticità sono il segno di una carenza di idratazione. In questo caso la tua capigliatura necessita di essere subito idratata.

Per un’idratazione efficace e veloce lo shampoo idratante è la miglior soluzione da adottare.

Inoltre un buon shampoo idratante professionale oltre a idratare i capelli e il cuoio capelluto, presenta anche un’azione rigenerante e restitutiva. Il problema dell’idratazione non va trascurato per evitare problemi ai capelli che possono anche perdere forza e cadere.

In questo articolo scoprirai come trattare in modo efficace i capelli secchi che hanno necessariamente bisogno di essere idratati. E ricorda sempre che l’idratazione è fondamentale non solo per i capelli secchi ma per tutti i capelli e anche per il benessere del cuoio capelluto.

Come sono fatti i nostri capelli

Prima di parlare dello shampoo idratante e dell’idratazione dei capelli è anche importante conoscere almeno in linea generale la struttura dei capelli.

I nostri capelli presentano due tipi di struttura:

La radice è la parte viva del capello e si trova nel follicolo pilifero della cute, qui il capello si sviluppa, si nutre e cresce. La parte più profonda della radice è chiamata bulbo pilifero. Il fusto del capello invece è la parte esterna cioè quella visibile costituita dalla cuticola formata da scaglie di della proteina cheratina.

I nostri capelli sono formati dall’85% di cheratina, dal 3% di lipidi, dal 12% di acqua e da una piccolissima percentuale di melanina (che è la sostanza che determina il colore). Mentre il cuoio capelluto è la parte del nostro capo ricoperta dai capelli.

Il cuoio capelluto protegge il cervello e tramite la produzione dei capelli di termoregolare la testa, schermandola pelle dall’azione dei raggi del sole o impedendo la dispersione di calore durante i periodi più freddi.

Il nostro cuoio capelluto è attraversato da una fitta rete di capillari che hanno il compito di nutrire i capelli e dare ai capelli i nutrienti necessari per il benessere e la regolare crescita. Inoltre qui sono presenti le ghiandole sebacee che servono a lubrificare gli strati del cuoio capelluto e i capelli.

Cause della mancata idratazione dei capelli

L’utilizzo del miglior shampoo idratante professionale è indicato in caso di mancata idratazione dei capelli. Ma quali sono le cause di questo problema di idratazione?

La prima cosa da dire è che la causa non è una sola ma vi sono più cause, e quasi la mancata idratazione è la conseguenza di concause diverse. La prima causa è quella genetica – ereditaria dove la pelle del cuoio capelluto e il capello non riescono a trattenere molto acqua.

Altra causa molto comune è un trattamento troppo aggressivo a i capelli. In questi casi quasi sempre si tratta di coloranti aggressivi di una tinta o prodotti chimici aggressivi di una permanente.

Anche il phon può essere causa di disidratazione del capelli. Ciò avviene in due casi: uso troppo frequente del phon oppure uso di aria troppo calda del phon.

Altre cause che possono intaccare negativamente l’idratazione dei capelli sono i fattori ambientali come il vento e il sole che mettono a dura prova il benessere generale dei capelli. Altri fattori sono legati all’alimentazione e allo stress.

In tutti questi casi l’utilizzo di uno shampoo è perfetto per riequilibrare l’idratazione del cuoio capelluto e dei capelli. Lo shampoo idratante bio è idoneo per tutti i tipi di capelli, lisci, mossi, ricci, lunghi e corti.

Shampoo idratante: i benefici

Perché utilizzare uno shampoo idratante? Quali sono i suoi benefici? Il miglior shampoo idratante professionale agisce detergendo i capelli in maniera efficace sui capelli senza aggredire e preserva il loro benessere. Ovviamente idrata anche il capello rinforzandolo in maniera naturale.


In più aiuta a ridurre l’effetto secco e grasso del capello e favorisce la pettinabilità e la cura dei tuoi capelli. Quindi uno shampoo idratante bio è un utile prodotto da utilizzare per prendersi cura dei capelli e del cuoio capelluto. Questo tipo di shampoo è idoneo per equilibrare il livello di acqua e di nutrienti all’interno dei capelli per donare benessere alla capigliatura.

Indipendentemente che i capelli siano ricci, lisci o mossi i capelli se risultano essere molto secchi, spenti e sfibrati la miglior soluzione è quella di utilizzare uno shampoo idratante professionale.

Il grande beneficio di questo shampoo è che esso è in grado di donare morbidezza alla capigliatura e di riparare in profondità il capello grazie alle proprietà idratanti.

Lo shampoo in questione idrata la fibra del capello fino in profondità, e rende la tua capigliatura più morbida e luminosa dalle radici fino alle punte. Inoltre questo shampoo non si limita a idratare il capello e il cuoio capelluto ma esso migliora e rafforza anche le fibre dei capelli per dare più volume alla capigliatura.

Shampoo idratante: cosa contiene

Ora andiamo a vedere gli ingredienti contenuti nel miglior shampoo idratante professionale. Questo shampoo è utilizzato per idratare i capelli e il cuoio capelluto ma anche per renderli più morbidi e lucenti grazie alla sua formulazione specifica.

Un ingrediente molto utilizzato in questo shampoo è l’olio di cocco che è un estratto della noce di cocco che possiede proprietà benefiche sui capelli. L’olio di cocco è un ottimo idratante per i capelli e inoltre è buono da utilizzare anche per riparare capelli  sfibrati e danneggiati.

Altro ingrediente naturale molto utilizzato nello shampoo per idratare i capelli è il burro di karitè. Questo burro rende i capelli più lisci e resistenti, rafforza  i bulbi piliferi e controlla la regolare idratazione dei capelli e del cuoio capelluto.

Ingrediente top per l’idratazione e il benessere dei capelli è il latte di mandorla. L’azione idratante e volumizzante del latte di mandorla è perfetta soprattutto quando i capelli sono secchi a causa del sole e dell’inquinamento atmosferico. Molto utilizzato è anche l’olio di argan che possiede un’ottima azione  idratante, nutriente e rigenerante della capigliatura.

Un utile consiglio: evitare sempre di acquistare uno shampoo che contiene solfati e parabeni. Quindi lo shampoo da utilizzare in casi di capelli spenti e secchi deve essere sempre privo di SLS (sodio lauriletere solfato), SLES (Sodium Laureth Sulfate), parabeni e siliconi. Queste sono tutte sostanze molto aggressive per la pelle.

Possibilmente scegliere anche uno shampoo con poche o sostanze tensioattive, cioè quelle che producono schiuma. Questo perché quasi sempre queste sostanze sono aggressive e tendono a seccare il capello.

Shampoo idratante professionale: quale acquistare

In commercio esistono diverse tipologie di questo shampoo, dire qual è il miglior shampoo idratante professionale non è molto semplice poiché esistono diverse ottime marche. Sicuramente bisogna comprare uno shampoo idratante con prodotti naturali e senza sostanze aggressive. Il miglior shampoo idratante professionale deve donare ai capelli il giusto nutrimento e la giusta idratazione sia per i capelli che per il cuoio capelluto.


Quindi evitare categoricamente uno shampoo che contiene silicone, parabeni e solfati, sostanza molto aggressive che distruggono la salute dei capelli.

Possibilmente scegliere anche uno shampoo con poche o sostanze tensioattive, cioè quelle che producono schiuma. Questo perché quasi sempre queste sostanze sono aggressive e tendono a seccare il capello.

Scegliere uno shampoo con prodotti naturali e con di lipidi micronizzati e di amminoacidi essenziali. I lipidi e gli aminoacidi sono sostanze che raggiungono la profondità del fusto e quindi perfette per riparare la fibra capillare danneggiata dalla mancanza di idratazione.

I migliori shampoo per idratare e proteggere il capelli contengono l’olio di cocco che idrata e ripara. Molti di questi shampoo contengono anche i semi di lino che danno luminosità al capello.

Altri ingredienti ottimi sono il burro di Karité che idrata la fibra dei capelli e l’olio di Argan che è un ottimo prodotto idratante per la pelle del cuoio capelluto.  Il miglior shampoo idratante professionale è idoneo per tutti i tipi di capelli, poiché una buona idratazione è essenziale per la salute dei capelli.

Ma esistono alcuni tipi di capelli che hanno bisogno di più di altri di utilizzare uno shampoo idratante e parliamo dei capelli secchi e fragili. Nei capelli secchi aumenta la problematica della non idratazione e quindi è perfetto intervenire con uno shampoo idratante bio. 

Utili consigli per l’idratazione dei capelli

Utilizzare uno shampoo per idratare i capelli è molto importante quando si hanno capelli secchi e spenti. Ma oltre all’utilizzo di questo prodotto esistono anche degli accorgimenti quotidiani che possono prevenire la mancata idratazione del capello della pelle del cuoio capelluto.

Innanzitutto evita di usare una temperatura troppo alta del phon quando li asciughi per evitare di disidratarsi ma anche di rovinarli in modo pesante. Se è possibile utilizzare un diffusore davanti al phon. Altro consiglio importante è la prevenzione.

È importante mantenere i capelli sempre ben idratati senza attendere che essi diventino secchi o spenti. In questo caso è utile utilizzare sempre almeno una volta a settimana uno shampoo per l’idratazione dei capelli.

Poi evita di utilizzare uno shampoo troppo aggressivo oppure troppo sgrassante. Perché in questi casi si rischia di lasciare la pelle secca e inoltre è possibile causare l’insorgenza di irritazioni e prurito del cuoio capelluto.

Lo shampoo da utilizzare deve essere sempre privo di SLS (sodio lauriletere solfato), SLES (Sodium Laureth Sulfate), parabeni e siliconi. Queste sono tutte sostanze molto aggressive per la pelle.

Altro utile consiglio riguarda l’alimentazione. Bisogna mangiare frutta e verdura molto spesso perché contengono vitamine A, B, C e assumere alimenti con zinco utili per la salute dei capelli.

Rimedi casalinghi per l’idratazione dei capelli

L’utilizzo di un prodotto professionale per l’idratazione dei capelli è sempre molto indicato ma esistono anche dei rimedi casalinghi che possono aiutare insieme all’utilizzo dello shampoo. Iniziamo consigliandoti un impacco di avocado, miele e tuorlo d’uovo.

Bisogna mescolare insieme la polpa dell’avocado, un tuorlo d’uovo e 50 gr di miele e creare così un impasto con questi ingredienti. Impasto che poi va spalmato sui capelli e poi va coperta la testa con una cuffia e lasciate in posa per 30 minuti. Infine risciacquare con acqua tiepida.

La polpa di avocado può essere anche mescolata ad uno yogurt naturale per creare un impasto che poi va spalmato sui capelli e la testa coperta con cuffia e lasciata in posa per 15 minuti. Infine risciacquare con acqua tiepida.

Altro utile rimedio per una corretta idratazione è utilizzare miele e olio di oliva.Bisogna mescolare due cucchiai di miele e di olio extra vergine di oliva e poi applicare il composto sui capelli e lasciare riposare per 20 minuti e dopo risciacquare la testa con acqua tiepida.

Conclusioni sullo shampoo idratante

La giusta idratazione è indispensabile per il benessere e la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Per una buona idratazione l’utilizzo di shampoo idratante è un prodotto perfetto.

Questa tipologia di shampoo è idonea per equilibrare il livello di acqua e ma anche di nutrienti all’interno dei capelli per donare benessere alla capigliatura. Il miglior shampoo idratante professionale è idoneo per tutti i tipi di capelli, poiché una buona idratazione è essenziale per la salute dei capelli.

Ma esistono alcuni tipi di capelli che hanno bisogno di più di altri di utilizzare uno shampoo idratante e parliamo dei capelli secchi e spenti. Nei capelli secchi aumenta la problematica della non idratazione e quindi è perfetto intervenire con uno shampoo specifico per l’idratazione.

Uno shampoo idratante professionale agisce detergendo i capelli in maniera efficace sui capelli senza aggredire e preserva il loro benessere. Ovviamente idrata anche il capello rinforzandolo in maniera naturale. Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.