Lo shampoo doccia è un prodotto che viene utilizzato per la detersione. Idratazione, nutrimento, morbidezza della pelle: lo doccia shampoo è davvero come promesso?
Il contatto con la pelle è in realtà troppo breve per mantenere la sua promessa. Quale dovrei scegliere? Ecco alcuni suggerimenti su cosa prestare attenzione al momento dell’acquisto.
Lo doccia shampoo è un momento da dedicare a se stessi.Un senso di piacere, un modo per avvolgere la pelle con il profumo che più preferisci. Lo shampoo doccia è un aiuto all’idratazione della pelle, si può usare sia per il corpo che per i capelli.
Shampoo doccia: 3 info per te
Ma come sono fatti? La formula del doccia shampoo è molto simile: 70-80% di acqua e altri solventi (glicerina, glicole propilenico): servono per realizzare la parte liquida del prodotto.
Per garantire che la parte liquida sia completamente miscelata con le altre parti e raggiunga la giusta consistenza, vengono aggiunti ingredienti emulsionanti e viscosizzanti (cloruro di sodio, copolimero stirene/acrilato).Alcune di queste sostanze sono poco biodegradabili, quindi avranno un impatto negativo sull’ambiente;10-20% Tensioattivi: rimuovono lo sporco e formano schiuma. I tensioattivi sono più o meno tossici per l’ambiente acquatico e più o meno corrosivi per la pelle.
Le miscele comunemente usate sono costituite da sodio laureth solfato (un po’ corrosivo se usato da solo) e betaina (sono usate per ridurre gli effetti del primo e sono ben tollerate). Sono presenti alcuni tensioattivi biodegradabili (composti glicosidici) di origine naturale. Spesso vengono aggiunti tensioattivi.
Meno 1% emollienti e idratanti: servono a proteggere lo strato superficiale della nostra pelle sotto la doccia. Lo doccia shampoo è un momento da dedicare a se stessi.
Un senso di piacere, un modo per avvolgere la pelle con il profumo che più preferisci. Lo shampoo doccia è un aiuto all’idratazione della pelle, si può usare sia per il corpo che per i capelli.
Emollienti…
Gli emollienti più comuni del doccia shampoo sono la glicerina e l’acido lattico. È anche comune utilizzare sostanze di origine naturale, come l’aloe vera, il latte o l’olio.-1% conservanti e antiossidanti: sono necessari per prevenire la crescita batterica e il deterioramento del prodotto.
A causa della loro capacità di uccidere i batteri, queste sostanze sono una delle sostanze più problematiche per l’ambiente e per la pelle. Nei doccia shampoo, il problema principale sono i problemi ambientali, perché il tempo di contatto con la pelle è molto breve.
I peggiori sono BHT, metilisotiazolinone e metilcloroisotiazolinone. Il benzoato, salicilato nel doccia shampoo per la pelle e l’ambiente esistono alternative più tollerabili; Meno 1% di profumo:il profumo è molto importante per la soddisfazione e perché se non lo annusi, c’è il rischio di abusarne. Il profumo, invece, contiene molti allergeni (i più comuni limonene, linalolo, citronellolo).
A causa del loro breve tempo di contatto con il prodotto di risciacquo, il rischio di reazione è molto basso, a meno che non si parli di una persona particolarmente sensibile. Un senso di piacere, un modo per avvolgere la pelle con il profumo che più preferisci. .
Il risciacquo…
Il doccia shampoo verrà risciacquato dopo un breve contatto, quindi il rischio per la pelle è molto basso tranne che per le persone particolarmente sensibili e l’ambiente è gravemente colpito da tutto ciò che scarichiamo nell’acqua. L’elenco completo degli ingredienti sull’etichetta è disposto in ordine decrescente di ingredienti, il che può aiutarci a fare la scelta giusta.
Il doccia shampoo è un momento da dedicare a se stessi. Un senso di piacere, un modo per avvolgere la pelle con il profumo che più preferisci. Lo shampoo doccia è un aiuto all’idratazione della pelle, si può usare sia per il corpo che per i capelli.
Le seguenti sono le sostanze da evitare: Bht: È un antiossidante in grado di prevenire il deterioramento del prodotto, ma è molto tossico per l’ambiente acquatico, con persistenza e bioaccumulo.
Metilcloroisotiazolinone e metiltiazolinone: sono conservanti altamente tossici per l’ambiente acquatico, quindi c’è il rischio di provocare reazioni non necessarie, quindi è vietato l’uso in cosmetici che non vengono risciacquati.
Doccia shampoo, altre informazioni
C’è differenza tra un doccia shampoo e un gel doccia 2 in 1? Dato il numero crescente di prodotti sullo scaffale, questa è una domanda ragionevole.La risposta è sì: ci sono differenze, non solo prezzi.
Cerchiamo quindi di capire alcune di queste necessità quotidiane. Lo doccia shampoo è un momento da dedicare a se stessi. Un senso di piacere, un modo per avvolgere la pelle con il profumo che più preferisci. Lo shampoo doccia è un aiuto all’idratazione della pelle, si può usare sia per il corpo che per i capelli.
Il doccia shampoo è più concentrato, ha una maggiore quantità di tensioattivi (sostanza lavante più o meno corrosiva per la pelle) e un pH solitamente superiore al pH fisiologico.
Doccia shampoo uomo..
La squisita formula rispetta l’equilibrio naturale della pelle: latte detergente naturale per la pelle combinato con estratto di gelsomino, provitamina B5 e proteine del riso.
La formula del bagno doccia, invece, può essere versata direttamente sulla pelle. Sono più delicati e hanno un valore di pH paragonabile a quello della pelle,ma soprattutto i loro ingredienti contengono una percentuale maggiore di umettanti e supergrassi e un contenuto inferiore di tensioattivi.
Tra i gel doccia ha una formula ricca che idrata e protegge la pelle: la Vitamina E aiuta a prevenire i segni dell’invecchiamento cutaneo, e l’esclusivo principio attivo.
E’ in grado di regolare e mantenere l’idratazione della pelle. Un gel doccia altamente tollerato e senza sapone per pelli sensibili e delicate.Questo gel doccia è ricco di aloe vera e rispetta il pH fisiologico della pelle. Il suo profumo?La sensualità del muschio bianco, dei fiori d’arancio e dello zenzero. La calda sensualità della vaniglia del Madagascar e dei narcisi francesi. Ci sono diverse fragranze.
Doccia shampoo antifungino. 3 info
Vuoi integrare il doccia shampoo? Prova l’olio, sopra tutto se hai la pelle secca. L’olio da bagno è particolarmente indicato per le pelli secche: grazie alle sue proprietà nutrienti, idrata in profondità la pelle, rendendola più morbida, elastica e prevenendo la disidratazione.
Perfetto se usato sotto la doccia e risciacquato dopo il massaggio, può lasciare la pelle grassa se usato dopo la doccia.L’olio da bagno è delicato e adatto anche alle persone con pelle sensibile: evitate prodotti schiumogeni e spugne, la pelle non risulterà stressata o irritata.
Gli oli da bagno incapsulanti, profumati e leviganti sono una comoda alternativa ai più classici lavaggi per il corpo, permettendoti di trasformare il tuo bagno in una piccola spa domestica.Infatti, l’olio da bagno è studiato per prendersi cura della pelle mentre deterge e idrata, basta passare qualche minuto sotto un piacevole getto di acqua calda.
I potenti ingredienti nutrienti di questi speciali oli detergenti lasciano la pelle liscia e incredibilmente morbida, e aiutano a ricreare una sensazione di totale relax sotto la doccia, grazie al suo profumo delicato e avvolgente. Fondamentalmente, gli oli da bagno imitano le formule oleose e contengono tensioattivi estremamente fini che detergono la pelle senza danneggiarla.
Ma a cosa serve esattamente l’olio per la doccia? È un complemento per un bagnoschiuma o un sostituto?Come usarlo nel modo più corretto? Scopriamo tutti i benefici di questo trucco di bellezza.
Un senso di piacere, un modo per avvolgere la pelle con il profumo che più preferisci. Lo shampoo doccia è un aiuto all’idratazione della pelle, si può usare sia per il corpo che per i capelli.
Pelle morbida
La pelle si sente inaspettatamente morbida e liscia e appare molto idratata, rigenerata e assume una forma abbagliante:quando decidi di aggiungere alla tua pelle un olio doccia di alta qualità accuratamente selezionato, puoi prendere in considerazione l’utilizzo di normali creme idratanti.Abitudini quotidiane, adatte al tuo tipo di pelle.
Questo speciale tipo di olio di lavaggio è adatto a tutte le stagioni dell’anno. Se è un alleato efficace in inverno per proteggere la pelle e trattenere l’idratazione a basse temperature, è anche un ottimo modo per prendersi cura della pelle secca in estate.
Un senso di piacere, un modo per avvolgere la pelle con il profumo che più preferisci. Lo shampoo doccia è un aiuto all’idratazione della pelle, si può usare sia per il corpo che per i capelli.
Shampoo doccia: il fai da te
Partiamo dalla formula per preparare un classico shampoo doccia al miele dalle ottime proprietà emollienti ed idratanti, infatti alla fine del bagno la tua pelle sarà levigata e il tuo umore sarà morbidissimo. Ecco cosa ti serve per almeno 4 bagni rilassanti:1 tazza di olio di mandorle dolci (o, se preferisci, olio di oliva o di sesamo)1/2 tazza di miele1/2 tazza di sapone liquido delicato1 cucchiaino di estratto di vaniglia (disponibile in erboristeria o al supermercato)Metti tutti gli ingredienti in una ciotola media e mescola bene a lungo.
Trasferire in un contenitore di plastica pulito e chiudere ermeticamente con un tappo a vite. Ogni volta che lo usi, dovresti agitare per rimescolare gli ingredienti. 1 noce è sufficiente da sciogliere sotto l’acqua corrente.
E’ bello provare fragranze nuove che ti avvolgono per un momento di serinità. Il doccia shampoo è un momento da dedicare a se stessi. Un senso di piacere, un modo per avvolgere la pelle con il profumo che più preferisci. Il shampoo doccia è un aiuto all’idratazione della pelle, si può usare sia per il corpo che per i capelli.
Scopri di più sul nostro blog o sui nostri social.