Per avere una pelle pulita e purificata lo scrub viso è la soluzione migliore: è un prodotto naturale ed economico, aiuta a mantenere la pelle giovane, levigata e la rende pronta ad assorbire ogni tipo di crema.
Ideale per tutti i tipi di pelle, che siano miste, grasse o secche, lo scrub viso è ormai diventato parte integrante della skincare di milioni di persone grazie alle sue alte capacità di purificazione.
Lo scrub viso va a tonificare la pelle e uniformare l’incarnato agendo sulla luminosità. In questa guida vedremo come funziona e come scegliere lo scrub viso giuso in base alla tipologia della pelle.
Scrub viso: cos’è e che utilità ha?
Si tratta di un esfoliante che va a purificare la pelle in modo profondo e come un detergente non saprebbe fare: anche lo scrub viso, come gli altri, è composto da granelli che grazie all’abrasione, vanno ad eliminare impurità e cellule morte.
La composizione dello scrub, è per una parte granulosa, composta da zuccheri, semi o sale; un’altra parte, invece, è composta da gel o crema. In genere la parte dell’esfoliazione, è composta da elementi di origine naturale.
Questi elementi dello scrub, consentono di fare una pulizia del volto profonda e senza doversi rivolgere ad un’estetista per fare il peeling facciale.
Benefici dello scrub per il viso:
- eliminare le impurità della pelle, come punti neri, pori dilatati cellule morte, tramite la sua purificazione
- stimolare l’ossigenazione della pelle
- ridurre la componente oleosa della pelle
- tonificare l’epidermide
- uniformare l’incarnato
- favorire il maggiore assorbimento della crema idratante
Scrub viso: consigli utili sull’applicazione
Cosa fondamentale dello scrub per il viso, è la delicatezza: quando andiamo a sfregare facciamolo in modo dolce per evitare di procurarci irritazioni. Il massaggio dev’essere circolare e lo scrub viso va applicato sul volto struccato.
Evitiamo la zona occhi e labbra, insistiamo sulla zona T che è quella più soggetta a produrre sebo in eccesso. La pelle dev’essere umida e il massaggio deve durare qualche minuto.
Adesso risciacquare con abbondante acqua tiepida e applicare la consueta crema idratante che utilizzate normalmente per la vostra beauty routine. Non saltare questo passaggio.
Lo scrub per il viso secca la pelle e la crema è importante affinché il suo effetto sia ottimale e ben fatto. Noterete la che la pelle è leggermente arrossata e irritata, ma questo è un effetto normale dello scrub viso, che sparirà nel giro di qualche ora.
Il momento ideale per lo scrub, è la sera perchè poi andiamo a dormire ed evitiamo di esporre la pelle a stress, smog e trucco. Non facciamolo più di un paio di volte la settimana, com’è normale negli scrub.
Prima di farsi lo scrub è sempre bene dilatarne i pori, affinché il trattamento risulti più efficace. Come fare? Ad esempio con un bagno di vapore, e un massaggio con un tonico delicato.
Cosa evitare dopo lo scrub viso
Nelle ore successive allo scrub viso, è importante evitare esposizione al sole, trucco, trattamenti estetici di ogni tipo: la pelle è sensibile e potrebbe reagire in modo per niente piacevole.
Lo scrub è un prodotto importante ma ha regole specifiche:
- lo scrub corpo non va bene per il viso e viceversa: ogni parte del corpo ha un prodotto specifico
- ogni tipo di pelle ha il proprio scrub viso
- sul volto applicare uno scrub viso delicato dagli ingredienti naturali
- per le pelli grasse lo scrub viso è oltremodo consigliato, ma cercatene uno specifico per questo tipo di pelle
Queste regole sono basilari affinché lo scrub viso sia utilizzato correttamente: spesso utilizziamo prodotti sbagliati e questo ci crea danni non indifferenti.
Abbiamo acquistato uno scrub corpo e lo abbiamo pagato un prezzo non proprio economico, quindi non abbiamo intenzione di comprarne un secondo solo per il viso.
Lo scrub corpo è più aggressivo, mentre lo scrub per il viso è molto più delicato e adatto alla pelle del volto. Se non volete comprare un secondo scrub, continuate a leggere per consigli sullo scrub viso fai da te!
Scrub viso: uno per ogni pelle
Come abbiamo avuto modo di dire, esiste uno scrub viso adatto per ogni pelle. Le tipologie sono secca, grassa e mista.
La pelle secca si disidrata facilmente, dopo la normale detersione la sentiamo tirare nonostante l’abbondante afflusso d’acqua. In genere questo tipo di pelle appare senza tono.
Lo scrub per pelli secche deve:
- essere molto delicato
- nutriente
- lenitivo
Ideali sono scrub viso a base di olio, burro o sostanze similari ricche di grassi che vanno ad aiutare la secchezza di questo tipo di pelle.
Possiamo provare a realizzare uno scrub all’olio di oliva, nutriente e facile da realizzare: saranno sufficienti due cucchiai di olio di oliva, une di miele e tre di zucchero di canna.
Mescola tutto fino ad ottenere un composto omogeneo da spalmare sul viso, massaggia e risciacqua. Un altro scrub viso per pelle secca è a base di olio di cocco: due cucchiai di questo olio uniti a due di zucchero e a succo di limone (ottimo per purificare).
Possiamo provare anche uno scrub a base di yogurt: un cucchiaio di yogurt bianco intero e due di zucchero saranno perfetti per realizzare il composto da spalmare e massaggiare sul viso per qualche minuto.
Pelle grassa
Questo tipo di pelle è ha una produzione eccessiva di sebo. che la rende lucida e con i pori molto dilatati che assorbono tutte le impurità presenti nell’ambiente esterno.
Chi ha la pelle grassa deve detergerla frequentemente e con regolarità, a questo dobbiamo aggiungere uno scrub specifico che vada a risolvere questi problemi.
Lo scrub viso adatto per le pelli grasse è a base di zuccheri e semi naturali che vanno a ristabilire l’eccesiva dilatazione dei pori.
Uno scrub che possiamo realizzare, è a base di banana e senza oli che vadano a rendere la pelle più grassa. Come realizzarlo? Continua a leggere!
Dobbiamo schiacciare mezza banana fino a ridurla in polpa, e aggiungere un cucchiaino e mezzo di zucchero di canna; mescolare tutto fino ad ottenere una crema omogenea, da applicare sul viso massaggiandolo con movimenti circolari. Risciacquare con acqua tiepida.
Un altro scrub viso per pelle grassa è a base di miele, perfetto per ripulire il volto. Prendi un cucchiaino di miele da mescolare con la stessa quantità di zucchero e di bicarbonato.
Adesso mettilo sul viso, massaggia con movimenti e risciacqua dopo qualche minuto. Però il vero alleato contro l’eccesso di sebo rimane il limone perfetto per ripulire i pori.
Realizza il tuo scrub al limone. mescolando due cucchiai di sale o di zucchero (scegli tu) con succo di limone. Il composto dev’essere granuloso. Risciacqua e ammira la tua pelle.
- Pelle normale
La pelle normale non presenta grandi problematiche, a parte un eccesso di oleosità nella zona T ma niente di eccezionale. Nonostante questo ha bisogno di prodotti specifici per la sua bellezza naturale.
Lo scrub per le pelli normali va ad agire sull’energia della pelle, indicati quindi quelli a base di caffè.
Scrub viso fai da te
Gli scrub sono semplicissimi da realizzare con pochi ingredienti e poche mosse. Di solito si realizzano con prodotti di uso comune che tutti abbiamo in casa.
Per la parte granulosa, si utilizzano sale, zucchero o bicarbonato: formeranno i classici micro granuli che durante il massaggio andranno a rimuovere le impurità.
- Scrub viso fai da te al miele e avena
Ingredienti:
- 50 grammi di fiocchi di avena
- miele 3 cucchiaini
Versare i fiocchi nel mixer e unire il miele; mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete in faccia massaggiando delicatamente e risciacquate.
Potete anche preparane di più e dosarlo in base a quante volte lo utilizzate, avendo cura di metterlo in frigo e di non farne una quantità eccessiva per evitare che vada a male.
- Scrub fatto in casa al riso e polline
Ingredienti:
- riso bianco 1 cucchiaio
- riso integrale mezzo cucchiaio
- bicarbonato mezzo cucchiaio
- polline d’api 2 cucchiaini
Mettiamo il riso nel mixer assieme a bicarbonato e polline; tritiamo e mescoliamo. Inseriamolo in un sacchettino e passiamolo sotto acqua tiepida. A questo punto possiamo strofinarlo sul volto per fare lo scrub viso fai da te.
Altre ricette….
- Scrub viso fai da te argilla e miele
Ingredienti:
- argilla bianca 1 cucchiaio
- 3 cucchiai di fiocchi d’avena
- bicarbonato 1 cucchiaio
- miele 1 cucchiaino
- 2 gocce di olio essenziale alla lavanda/gelsomino/sandalo: serve per dare un profumo più gradevole, scegliete voi se metterlo o meno
Versate tutto, eccetto il miele, nel mixer e frullate fino ad ottenere una finissima polvere; prendetene un paio di cucchiai e metteteli sul viso massaggiando delicatamente. Adesso aggiungete il miele e poi risciacquate.
Vi ritroverete con abbastanza scrub, per cui mettetelo in contenitore di vetro e conservatelo in luogo appartato
- Scrub fatto in casa allo zucchero e yogurt
Ingredienti:
- yogurt naturale
- zucchero 1 cucchiaino
Potete preparare questo scrub viso fatto in casa sul momento senza bisogno di farlo in anticipo: prendete un cucchiaino di yogurt e mescolatelo con lo zucchero.
Ottima alternativa con yogurt greco e limone,: una combinazione eccellente per donare al viso lucentezza ed eliminare il sebo in eccesso. Applicate il prodotto e poi risciacquate.
Scrub caffè: il re degli scrub viso fai da te!
Il caffè è l’ingrediente sovrano nel magico regno degli scrub: è energizzante, facile da reperire e semplice da amalgamare. Vediamo la ricetta dello scrub fatto in casa al limone e caffè.
Ingredienti:
- 100 grammi di fondi di caffè
- 200 grammi di zucchero
- amido di mais un cucchiaino
- scorza di limone
Versiamo il caffè in un recipiente, aggiungiamo il succo di 4 limoni e l’amido di mais. Se avanza troppo liquido colatelo e mettiamolo da parte per altri utilizzi. Aggiungiamo lo zucchero e la scorza di lim0ne.
Una volta mescolato, applicatelo sul viso sempre massaggiando come sappiamo fare: in modo circolare e delicato. Risciacquiamo e applichiamo la crema che soliti utilizzare.
Scrub viso fai da te alla menta
Ingredienti:
- zucchero 100 grammi
- olio di riso 30 grammi
- malto di mais 1 cucchiaio
- olio essenziale alla menta
Mescoliamo tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo, poi applichiamo sul viso un po’ alla volta. Se ne avete fatto una buona quantità, conservatelo in un barattolo di vetro.
- Scrub viso fatto in casa allo zucchero e limone
Ingredienti:
- zucchero 2 cucchiaini
- succo di limone 1 cucchiaino
Semplicissimo da preparare, avrà una resa ottimale; lo si può fare anche all’ultimo secondo senza necessità di prepararlo con largo anticipo. Basta versare in un recipiente gli ingredienti ed il gioco è fatto.
Applichiamo sul viso delicatamente mentre massaggiamo, risciacquiamo e poi applichiamo come d’abitudine la crema idratante.
- Scrub viso fai da te allo zucchero e olio di cocco
Ingredienti:
- zucchero 200 grammi
- olio di cocco 100 grammi
- olio d’oliva/di riso 1 cucchiaino
- scorza di limone
Mescoliamo gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, applichiamo sul viso pulito e umido e poi risciacquiamo. Applichiamo la crema idratante e abbiamo terminato.
Scrub viso contro i punti neri
Tutti noi abbiamo il problema dei punti neri, ma per qualcuno sono una vera e propria ossessione: spesso non basta lavarsi bene e con frequenza il viso, per eliminare questo problema.
Esiste la possibilità di uno scrub viso fatto in casa ottimo contro i punti neri; gli ingredienti sono alla portata di tutti e la preparazione è facilissima. Partiamo dagli ingredienti:
- limone
- albume d’uovo
- zucchero di canna
Mescola tutto in un recipiente e poi applicalo sul volto avendo cura di massaggiare delicatamente la cute. Insisti sulle zone in cui sono presenti maggiormente i punti neri.
Risciacqua e applica la consueta crema idratante che utilizzi quotidianamente dopo aver lavato il viso.
Un’ottima alternativa è uno scrub viso fai da te al bicarbonato: mescola questo ingrediente con dell’acqua distillata fino ad ottenere una crema spalmabile. Applica sui punti neri e massaggia.
Risciacqua con abbondante acqua tiepida e applica la crema. Non è un buono scrub viso per chi ha di base la pelle irritata o infiammata. In questo caso scegliere un prodotto a base di aloe vera.
Scrub viso contro i brufoli
Alla pari dei punti neri, i brufoli sono un incubo per molte persone: non si tratta di un problema adolescenziale, spesso anche gli adulti hanno problemi con i brufoli.
Esiste uno scrub adatto ad eliminare queste insopportabili impurità. Gli ingredienti sono:
- basilico fresco
- rametti di rosmarino
- limone
- argilla
- alchemilla essiccata
- aloe vera
- cetriolo
Bollire le foglie di alchemilla, rosmarino e basilico per 15 minuti; filtriamo l’infuso e una volta freddato applichiamolo sul viso; sciacquare con acqua tiepida e applicare la crema.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social