Podovis, Pediluvio Emolliente - Effetto Velluto, Piedi Morbidi e Lisci, Rimozione Calli e Duroni, El...
4.99€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Himalaya Foot Scrub, Scrub piedi levigante, per piedi morbidi e lisci 150 ml
4.33€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Equilibra Corpo, Scrub Salino Rimodellante, Scrub Corpo Esfoliante a Base di Aloe Vera, Leviga, Nutr...
6.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Podovis, Scrub Levigante ad Azione Peeling - Scrub Piedi Esfoliante , Pelle Morbida e Levigata, Effe...
6.25€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Lo scrub piedi è un trattamento molto apprezzato da tante persone per prendersi cura dei propri piedi. Lo scrub piedi fai da te andrebbe fatto spesso, perché aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle dei tuoi piedi e a farli tornare di nuovo morbidi.

Gli scrub piedi sono un rimedio casalingo molto popolare e antico, specie per la pelle secca e ruvida. Sono utilizzati anche nelle terme e nei saloni di bellezza per esfoliare i piedi.

Uno scrub piedi è un trattamento esfoliante che può essere fatto in un centro specializzato, in una spa o comodamente a casa. Lo scrub solitamente è composto da un elemento oleoso o cremoso e da uno esfoliante, con l’aggiunta di oli essenziali in base alla necessità.

Ci sono molti vantaggi nel prendere come routine di bellezza lo scrub piedi fai da te: infatti può migliorare anche il tuo umore e farti sentire rilassato più che con altri trattamenti. Può anche aiutarti a rilassare i muscoli ed eliminare le tossine dal corpo, essendo i piedi la nostra appendice più estrema.

Gli scrub piedi stanno diventando sempre più popolari nel settore della bellezza, poiché sono un ottimo modo per rilassarsi, distendersi ed eliminare le tossine dal corpo. Hanno molti vantaggi che includono il miglioramento dell’umore, la riduzione dei livelli di stress e il miglioramento della circolazione sanguigna.

Scrub piedi, routine di benessere

Lo scrub piedi è un trattamento molto efficace, che andrebbe fatto tutto l’anno, specie nel periodo invernale, durante il quale i nostri piedi vedono a stento la luce del sole. Bisogna dare il giusto valore a questa parte del corpo che ci consente di stare in piedi, appunto, di camminare, correre, saltare.

<img alt=”scrub piedi fatto in casa” class=”size-full wp-image-7604″ height=”183″ src=”https://www.viktoriacorte.com/wp-content/uploads/2022/02/scrub-piedi-fatto-in-casa-cv.jpg” width=”275″/>

Forse si da troppo per scontato, ma la salute dei nostri piedi è cosa davvero importante, per questo è giusto dedicare loro del tempo per la cura e il benessere. Si sa, se i piedi dolgono è davvero un problema la giornata, perché ad ogni passo sentiremo quel dolore.

I piedi spesso sono secchi, con duroni o geloni, magari non sono ben coperti o lo sono troppo e sudano. Molte tossine vengono espulse dai piedi, che sono sempre sollecitati con tutto il peso del nostro corpo durante il giorno.

In base al lavoro che si fa sono costretti ad essere attivi per ore e ore, o chiusi in scarpe che non li fanno respirare bene o muovere come dovrebbero. Per questo uno scrub piedi è un regalo semplice ma molto gradito per i nostri piedi.

Lo scrub piedi viene applicato con movimenti circolari e poi risciacquato con acqua tiepida. Gli scrub piedi possono essere eseguiti sia sulla pelle asciutta che su quella umida, prima di applicare una lozione o un olio per idratare la pelle.

Quando e come fare lo scrub

Lo scrub piedi è sempre bene farlo a fine giornata, quando i nostri piedi sono stanchi, gonfi e arrossati dalla lunga giornata appena trascorsa. Specie se li abbiamo sollecitati tanto, con una lunga camminata o escursione, o semplicemente perché a lavoro stiamo sempre in piedi.

I piedi vanno immersi la sera, prima di andare a dormire, in una bacinella di acqua calda, ma non scottante, in modo da ammorbidire la pelle. Una volta fatto questo passaggio, già di per sé molto rilassante, si tamponano i piedi con un panno, magari anche questo riscaldato per una coccola in più.

Lasciando i piedi un po’ umidi si comincia a passare su lo scrub piedi che si è scelto, oppure lo scrub piedi fatto in casa con semplici ingredienti che vedremo in un paragrafo dedicato.  Con movimenti circolari si va a passare lo scrub piedi su tutta la superficie del piede, facendo un massaggio benefico e ristoratore.

In questo modo tutta la pelle morta che si è depositata durante il giorno, per via anche dello sfregamento causato dalle calze e dalle scarpe, verranno via. La pelle sarà subito più morbida e liscia, avendo beneficiato di questo massaggio esfoliante e purificatore.

Pensa di fare uno scrub piedi screpolati durante l’inverno, per togliere lo strato di pelle che rende i tuoi piedi ruvidi e poco piacevoli al tatto. Ritrovare la morbidezza perduta sarà un gioco da ragazzi con lo scrub piedi screpolati.

Tradizioni antiche

Lo scrub ai piedi, insieme al pediluvio, è un trattamento di bellezza tradizionale ancora praticato in molte parti del mondo. Prevede l’esfoliazione della pelle dei piedi, preferibilmente dopo averli immersi in acqua non troppo calda (pediluvio).

La pratica esiste da secoli e si ritiene che abbia avuto origine nell’antico Egitto. A parte le sue reminiscenze cristiane, questa pratica è davvero molto rilassante e benefica.

Specie se i due trattamenti vengono accostati l’uno all’altro: infatti sarebbe preferibile, per evitare effetti collaterali di immergere i piedi nell’acqua con sale grosso. Il sal grosso aiuterebbe a sgonfiare i piedi, ma deve poi essere lavato via bene, quindi con uno scrub per i piedi.

Un altro ingrediente semplice ma molto efficiente per un pediluvio rinfrescante è il bicarbonato di sodio che ha tante proprietà antimicotiche. I piedi, infatti, stando al chiuso e sudando, possono sviluppare più facilmente di altre parti del corpo micosi, specie in corrispondenza delle unghie.

Lo scrub ai piedi è una tradizione che risale anche ai tempi dei romani: gli scrub venivano usati per pulire e ammorbidire i piedi prima di essere massaggiati. Lo scrub ai piedi può essere eseguito con una varietà di ingredienti come sale, zucchero o fondi di caffè che hanno proprietà esfolianti.

Ingredienti naturali

Dopo una lunga giornata, la cosa migliore è togliere stanchezza e stress partendo dai piedi, in cui si accumula gonfiore e stanchezza più che in ogni altra parte del corpo. Per fortuna non bisogna per forza andare in un centro benessere a pagare tanti soldi per avere un trattamento ai piedi come si deve.

Infatti con pochi e semplici ingredienti che siamo sicuri hai già in casa, puoi creare uno scrub davvero efficace, lenitivo e sfiammante. Ci sono oli essenziali specifici che hanno queste proprietà così importanti per i tuoi piedi, quindi basta conoscerli per sapere quali usare. Vediamo insieme i più usati:

Come vedi tutti questi oli hanno moltissime proprietà, alcune di esse simili, quindi puoi sceglierli in base all’aroma che preferisci.

Per quanto riguarda altri ingredienti cremosi la scelta è varia:

Gli ingredienti esfolianti da preferire sono:

Scrub piedi secchi

I piedi secchi sono un problema di moltissime persone, e le motivazioni sono tante: da un lato la propria tendenza di pelle, dall’altro lo stile di vita e il modo in cui si tengono i piedi. Spesso capita che d’estate i talloni diventano così secchi da rompersi, perché il piede viene lasciato scoperto e a contatto diretto con la scarpa (ad esempio i sandali).

Il piede non ha quindi nessuna protezione (la calza) tra sé e la scarpa, e tende a seccarsi, specie in corrispondenza dei talloni. Ci sono diversi metodi per fare lo scrub ai piedi secchi, uno di questi è con la banana schiacciata.

Non c’è ingrediente più sano, semplice e nutriente della polpa di banana: la banana è una fonte naturale di vitamina A, B6 e C ed è un idratante naturale, quindi per i piedi è un’ottima idea. Il procedimento è abbastanza semplice:

  1. Schiaccia la polpa di 2 banane mature
  2. Strofina la crema che si è creata su tutti i piedi
  3. Lasciala agire per 20 minuti
  4. Rimuovi con acqua tiepida.

Questo trattamento è perfetto se ripetuto due volte a settimana, specie nei periodi più difficili per i piedi. Ma valuta autonomamente quando i tuoi piedi ne abbiano bisogno.

Scrub per piedi con calli e duroni

Molte persone soffrono di calli e duroni: i poveri piedi stanno tutto il giorno al chiuso dentro scarpe spesso scomode, o con calze troppo strette. Per questo si creano questi inestetismi dei pieni, ma c’è un rimedio naturale anche a questo con uno scrub piedi fatto in casa.

Il bicarbonato, come abbiamo già detto, è un ingrediente esfoliante molto efficace da strofinare sulla pelle dei piedi con l’aggiunta di alcune gocce di tea tree oil. Questo scrub piedi fai da te, strofinato sui piedi, contrasta la formazione di calli e duroni o ne allevia la presenza.

Ovviamente dipende da casi a casi: certi duroni o calli vanno trattati in più sedute da un podologo o da un’esperta estetista che possa intervenire sul problema. I calli sono molto fastidiosi sui piedi e possono anche compromettere la deambulazione se il dolore è intenso.

In base al punto in cui si trovano i calli possono essere un vero disagio, quindi è bene trattarli nella maniera migliore ed efficace, ricordandosi che un buono scrub piedi fai da te può essere una valida terapia per prevenirli.

Si può fare anche più attenzione alle scarpe che si scelgono durante il giorno, che diano il giusto comfort alla pianta del piede, ma anche alle dita.  Una buona regola, se si può, è quella di cambiare scarpe il pomeriggio rispetto a quelle che si sono portate la mattina. In questo modo anche la nostra postura cambia, e non rimane in una posizione, possibilmente errata, per troppe ore.

Come prevenire patologie ai piedi

Lo scrub ai piedi è una buona routine di salute e bellezza che può aiutare anche a prevenire diverse patologie podologiche. Si, sembra uno scioglilingua, ma la podologia, la branca della medicina che si occupa della salute dei piedi, è molto importante per la nostra salute.

Anche i podologi raccomandano una giusta igiene dei piedi, per evitare la comparsa di patologie micotiche e molto altro. Il tipo di scarpe che portiamo è molto importante: pensiamo a tutte le scarpe con la suola in cuoio, dura e causa di calli.

O ancora pensiamo a certe scarpe col tacco davvero scomode e, alla lunga, causa di problemi ben più gravi di calli come alluce valgo per cui l’unica soluzione è quella chirurgica. Ebbene per prevenire molte patologie è bene lasciare traspirare i piedi e, a fine giornata, lavarli con acqua a 37 gradi, la temperatura consigliata.

Il sapone da usare è quello a Ph neutro, evitando prodotti troppo aggressivi che possano compromettere l’equilibrio dell’epidermide dei piedi. Anche il momento in cui si asciugano i piedi è molto importante, in quanto se non si asciugano bene certi punti, specie tra le dita, l’umidità può creare infezioni.

Anche la scelta dei calzini è importante: preferire sempre quelli in cotone, che lasciano traspirare in modo migliore il piede. Così come le scarpe: che abbiano la giusta forma, c’è infatti chi ancora si fa fare le scarpe su misura, e non solo per un evento o un’occasione mondana. Si deve dare il giusto valore e peso alle scarpe, non prettamente estetico o all’ultima moda, perché la moda, spesso, è scomoda.

Conclusioni

Siamo giunti alla fine di questo articolo sullo scrub piedi e speriamo di averti dato qualche informazione utile per procedere anche tu con questa routine di benessere. Chiedi consiglio a chi si occupa di pedicure, o anche al tuo podologo, su cosa sia meglio per i tuoi piedi e dona loro il giusto momento di relax giornaliero. Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.