Perché è utile uno scrub peli incarniti? Semplicemente per eliminare questi inestetismi che tendono a formarsi su gambe ed inguine, zone più soggette alla depilazione. Fare uno scrub peli incarniti serve a preparare la pelle per l’epilazione, eliminando cellule morte e pelle secca-
In questo modo i peli verranno rimossi più efficacemente e quando andremo a praticare la depilazione eviteremo che i peli incarniti si presentino copiosamente sulle nostre gambe. Esistono anche molti metodi fai date, completamente naturali, che possono aiutarci a praticare lo scrub peli incarniti.
Partiamo dalle cause che portano ai peli incarniti: riguardano la depilazione fatta frettolosamente e con poca cura. Continua a leggere per saperne di più!
Cause peli incarniti: analizziamo le cause che possono portare ai peli incarniti:
- utilizzo del rasoio: è la soluzione più rapida, ma spesso non la più conveniente, poiché la lama va ad affilare il pelo che ricresce in maniera non naturale all’indietro o internamente in maniera profonda.
- ceretta: in questo caso si ostruisce la normale crescita del pelo, portandolo a crescere dove questo trova spazio.
Perchè fare uno scrub peli incarniti?
Facciamo una breve carrellata dei benefici dello scrub peli incarniti. Questa pratica è molto antica, ed è arrivata a noi pressoché intatta.
Vediamo per quali motivi dovremmo praticare l’esfoliazione:
- Cosa è lo scrub? Si tratta di una leggera abrasione a livello superficiale che rimuove gli strati più esterni dell’epidermide.
- Come si utilizza? Non ci sono regole fisse, ogni scrub va usato a suo modo, ma diciamo che in linea di massima bisogna massaggiare con movimenti circolari.
- Quante volte possiamo farlo? Generalmente non più di 1-2 a settimana per non stressare troppo la pelle.
- Su che parti del corpo si può fare? Su tutta la pelle ma abbiate cura di prendere un prodotto specifico per ogni zona: lo scrub piedi non può andar bene per le gambe ad esempio.
- A cosa serve lo scrub? A pulire lo strato più esterno della pelle e ad eliminare cellule morte, impurità e imperfezioni dovute al sebo.
- Perché va fatto? Per mantenere la pelle fresca e giovane, e mantenerne la naturale luminosità.
- Qual è il più adatto a te? Dipende dal tipo di pelle che hai. Scegline uno adatto alla tua pelle.
Il movimento corretto per lo scrub per peli incarniti
A volte sembra scontato parlare di queste cose, ma applicare correttamente lo scrub peli incarniti può non essere così immediato.
Il movimento deve essere:
- rotatorio dal basso verso l’alto senza pressioni troppo intense
- Affinché lo scrub peli incarniti sia efficace, il massaggio dovrà iniziare con lenti movimenti circolari che partono dalle caviglie e vanno su fino ai glutei, in modo che lo scrub agisca anche sulla circolazione
Lo scrub va applicato sulla pelle asciutta o bagnata? Dipende dalla nostra pelle:
- pelle sensibile: utilizza lo scrub anticellulite sotto la doccia per non irritarla.
- pelle normale: puoi utilizzare scrub e fanghi anticellulite sia sulla pelle asciutta per aumentare il loro potere esfoliante, che su quella bagnata
Scrub peli incarniti fai da te
La soluzione dello scrub peli incarniti fai da te, resta sempre la migliore: possiamo selezionare gli ingredienti, scegliere quelli più adatti al nostro tipo di pelle e preparare con calma i nostri prodotti di bellezza fatti in casa.
Gli ingredienti base sono quelli comuni che abbiamo in cucina per il cibo di ogni giorno:
- sale grosso
- zucchero di canna
- miele
- olio evo
- caffè
Proprietà degli ingredienti:
- Il caffè è antiossidante e illuminante, e migliora l’aspetto della pelle, donandole colorito sano e luminoso.
- Il sale, rimuove cellule morte responsabili di ridurre l’ossigenazione dei tessuti.
- Il bicarbonato, esfolia e con il sale va a rimuovere le cellule morte e le impurità, rigenerando la pelle. Questo elemento è ottimo anche contro uno scrub peli incarniti.
- Le loro azioni combinate hanno ottimi risultati sulla nostra cellulite: riattivano la circolazione, ripristinano l’equilibrio della pelle e ci donano nuova luminosità.
Vediamo insieme alcune ricette veloci per uno scrub peli incarniti fai da te.
Non abbiate paura, lo scrub peli incarniti non andrà a vanificare l’abbronzatura che tanto ci è costato conseguire sulle gambe, anzi con il suo effetto purificante renderà la pelle più viva esaltando il colore che avete acquisito dopo ore di sole e mare.
Unica avvertenza: quando fate lo scrub peli incarniti, evitate di esporvi subito dopo al sole, poiché la pelle potrebbe essere leggermente irritata e il sole potrebbe danneggiare questa irritazione.
Scrub peli incarniti gambe al caffè
La prima soluzione che vi andiamo a proporre, è uno scrub peli incarniti gambe al caffè, che va a stimolare la circolazione, riduce la ritenzione idrica (il che lo rende perfetto come anticellulite) e va anche a tonificare i tessuti.
Ingredienti:
- caffè
- olio di cocco/olio di mandorle dolci
Scaldare l’olio di cocco nel microonde finché non diventa liquido; a questo punto aggiungiamo il caffè e mescoliamo. Il nostro scrub peli incarniti gambe al caffè è pronto e possiamo applicarlo direttamente su di noi. Sciacquate con acqua tiepida.
Scrub peli incarniti al sale grosso
Questa soluzione è adatta per un risultato più efficace ed evidente: il sale grosso è un esfoliante perfetto grazie ai granelli che vanno a rimuovere le cellule morte. Vediamo gli ingredienti utili:
- sale grosso
- olio evo
- olio essenziale per profumare
- yogurt per ottenere un composto cremoso
Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere la consistenza desiderata, applicate delicatamente sulle gambe: il sale grosso può creare abrasioni se non lo applicate delicatamente, quindi fate con calma e delicatezza e lasciate agire per qualche minuto. Risciacquate con acqua tiepida.
Scrub peli incarniti bicarbonato
Lo scrub peli incarniti bicarbonato, è uno dei più efficaci e delicati che possiamo utilizzare: basta unire il bicarbonato con dell’acqua e mescolare fino a creare un composto omogeneo.
L’acqua può essere sostituita con latte o yogurt, ma in questo caso fate poco scrub peli incarniti al bicarbonato per evitare che vada a male.
Una volta fatto lo scrub peli incarniti, applichiamolo sulle gambe:
- pelle umida
- stendiamolo dal basso verso l’alto
- massaggi circolari
Adesso risciacquate con acqua tiepida, per favorire la circolazione alternatela con acqua fredda e asciugate tamponando la pelle con un asciugamano. Come sempre dopo usate la solita crema idratante.
Scrub peli incarniti inguine
Se in inverno dedichiamo alla depilazione il suo giusto tempo, in estate rischiamo di farla più frettolosamente: siamo più scoperte, andiamo al mare quindi cerchiamo soluzioni rapide ed efficaci.
Spesso il peli incarniti sono solo brutti da vedere, ma possono dare origine anche a brutte infiammazioni che con il sole, il mare e la sabbia possono peggiorare. Anche a questo c’è un rimedio: lo scrub peli incarniti inguine.
Come abbiamo visto, lo scrub peli incarniti serve ad eliminare le cellule morte e a far sì che il pelo possa ricrescere in modo naturale senza creare infiammazioni. Vediamo una ricetta utile e facile da replicare. Ingredienti:
- sale grosso
- olio evo
- olio essenziale
Mescolate gli ingredienti e quando avrete ottenuto il composto della consistenza giusta, spalmatelo nelle zone con i peli incarniti. Fatelo sotto la doccia e massaggiate a lungo, poi risciacquate con acqua tiepida.
Ricordate di applicare la crema idratante e di massaggiare delicatamente: l’inguine è una zona sensibile, quindi massaggiate con calma e lasciate agire il composto per qualche minuto affinché lo scrub peli incarniti possa fare effetto.
Come nasce lo scrub?
Lo scrub corpo nasce, anche se in maniera diversa da quella che conosciamo, in Medio Oriente sotto il nome di “Hamman”: non era inteso come trattamento di bellezza ma come rito di purificazione.
Il termine scrub deriva dall’inglese e letteralmente significa strofinare: rimanda proprio alle sue origini mediorientali e alle tecniche di esfoliazione del corpo. La tecnica che si usava in antichità, non ha subito variazioni: si continua ad utilizzare una crema composta da microgranuli associata ad un guanto, e si massaggia il corpo.
Non a caso molti scrub corpo hanno profumi che richiamano le atmosfere dell’oriente: spesso speziati, ci portano a fare viaggi sensoriali in terre misteriose e lontane. Oggi lo scrub corpo è uno dei momenti di beauty routine più in voga e richiesto da molte persone.
Ecco perchè nell’ottica di consapevolezza e rispetto dell’ambiente, anche questo prodotto è molto cambiato nella composizione. Fino a qualche anno fa i microgranuli erano composti da plastiche altamente inquinanti poiché non biodegradabili.
Da cosa sono state sostituite?
Da ingredienti naturali quali:
- caffè
- sale marino
- zucchero di canna
- semi di frutti
Lo scrub è una purificazione da fare prima di pregare, poiché si tratta di popolazioni che vivevano nel deserto l’acqua era un bene raro ecco perchè utilizzavano la sabbia. Il massaggio è la parte più importante, tanto che i massaggiatori hanno sempre avuto un ruolo centrale in questo rito.
Oggi oltre ad un rito di bellezza, lo scrub è anche un momento di relax e per ritrovare il proprio equilibrio interiore attraverso una pratica antica e di grande spessore che non solo andrà a rigenerare la pelle, ma anche il vostro spirito.
Oggi siamo sempre presi dalla fretta, abbiamo sempre qualcosa da fare e di conseguenza cerchiamo rimedi per il corpo che siano rapidi. Invece dobbiamo dedicargli il giusto tempo, perchè tramite l’esterno andiamo a rigenerare anche l’interno.
Se ci sentiamo bene nella nostra pelle, ci sentiamo belli e invincibili. Tutto parte da dentro, curare il fuori è una conseguenza: per questo anche l’alimentazione è importantissima perchè se mangiamo bene la nostra pelle sarà più luminosa e curata.
Il corpo non è separato dall’anima, motivo per cui dobbiamo nutrire entrambi in modo equo senza rinunce e con l’unico obiettivo di puntare al nostro benessere totale: lo scrub puntava a questo, a purificare dentro e fuori per dedicarsi alla preghiera.
Oggi, molto più, banalmente è considerato un rito di bellezza ma questo non impedisce di dedicargli il giusto tempo: è tempo dedicato a noi, al nostro benessere, al nostro copro e alla nostra anima.
Purificando la pelle, purifichiamo anche il nostro interno eliminando tutto ciò che bon è utile al nostro equilibrio.
Scrub peli incarniti: considerazioni
Lo scrub peli incarniti è un ottimo alleato della nostra beauty routine, ha moltissime proprietà e ne troviamo uno adatto per ogni tipo di pelle. Vediamo le raccomandazioni:
- usarlo due volte a settimana
- far seguire sempre da una crema idratante
- utilizzare dopo la doccia con la pelle umida
- scegliere quello più adatto al proprio tipo di pelle rimuove la pelle morta e aiuta a ripristinarla
Perchè usarlo? Perchè ogni tanto la pelle ha bisogno di rigenerarsi e di riprendersi: ogni giorno tra trucco, stress, smog e altri interventi esterni, la sottoponiamo a molto lavoro. Un buon scrub peli incarniti fatto un paio di volte settimana, va ad eliminare tutte le impurità che abbiamo accumulato nel tempo.
In genere il prodotto che usiamo per il corpo non va bene per il viso, poiché ci sono scrub specifici. Nel caso di scrub fai da te possiamo utilizzare lo stesso prodotto per più parti del corpo poiché abbiamo scelto gli ingredienti e sappiamo cosa c’è dentro lo scrub fatto in casa.
Conclusioni
Importante, come abbiamo visto, è il movimento: un massaggio circolare dal basso verso l’alto che va ad aiutare la circolazione sanguigna a riprendere il suo percorso naturale.
Meglio fai da te o comprare uno scrub? Dipende da voi. Con il fai da te sappiamo che prodotto stiamo usando, ma se abbiamo una marca di fiducia che fa anche scrub corpo, affidiamoci a questa senza problemi.
Con il fai da te aiutiamo anche l’ambiente perchè magari usiamo cose che abbiamo in casa ed evitiamo sprechi e inquinamento, ma ognuno è liberissimo di scegliere la soluzione migliore per sè stesso. Ricordate sempre che dello scrub corpo non si deve abusare e di massaggiare in maniera delicata per evitare abrasioni.
Avvertenza molto importante: non fate lo scrub corpo prima della depilazione o il primo giorno di esposizione al sole: la pelle potrebbe irritarsi molto e causare problemi non indifferenti. Attendete qualche giorno prima di fare uno scrub corpo quando siete in vacanza o vi prendete una pausa abbronzatura.
Lo scrub ha effetti rinfrescanti, ed è un toccasana in estate. I profumi speziati si addicono perfettamente alla spensieratezza vacanziera e alle calde e magiche notti estive in cui tutto sembra bello e possibile.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social