Lo scrub cuoio capelluto è un ottimo metodo non solo per i capelli, ma anche per prendersi cura di una zona del corpo spesso lasciata da parte. Il cuoio capelluto, va trattato in modo particolare e con prodotti appositi per evitare fastidi quali prurito, forfora ecc.
Sempre più utilizzato per la cura dei capelli, lo scrub cuoio capelluto è un trattamento che va a favorire l’esfoliazione del cuoio capelluto, tramite la rimozione delle cellule morte, del sebo in eccesso e tracce di sporco e impurità.
Allo stesso tempo, lo scrub cuoio capelluto aiuta la ricrescita dei capelli, aiutandoli ad essere più luminosi e vigorosi, normalizzandone il pH e andando a purificare il cuoio capelluto in modo profondo e utile.
Come per tutti gli esfolianti, anche lo scrub per capelli lo possiamo fare in casa: in commercio ne troviamo di ogni tipo, anche naturali e di ottima qualità, ma fare uno scrub per capelli fatto in casa ci fa sicuramente risparmiare e riciclare. Anche nel caso dello scrub per capelli, dobbiamo tenere conto del tipo di capello che abbiamo esattamente come per la pelle.
Come scegliere lo scrub cuoio capelluto adatto a noi
In caso di capelli grassi, dermatite o forfora è sempre meglio utilizzare uno scrub cuoio capelluto con granuli: con il massaggio combinato alla loro azione, possiamo ottenere risultati ottimali. Non abusiamo dello scrub, ma utilizziamolo non più di una volta a settimana.
In caso di capelli normali, lo scrub capelli più indicato è quello sottoforma di maschera da fare prima dello shampoo. Questo tipo di prodotti agiscono in maniera più dolce sulla cute senza aggredirla.
Prodotti di questo genere sono perfetti per i capelli che subiscono trattamenti e hanno bisogno di ritrovare il loro naturale equilibrio. In caso di capelli secchi che hanno carenza di idratazione, andiamo ad utilizzare prodotti in crema che vanno appunto a regolare questo problema.
Non usiamolo più di una volta al mese per evitare che l’eccessiva idratazione produca l’effetto opposto, ossia secchezza eccessiva. Se i nostri capelli tendono a cadere dobbiamo andare a purificare il cuoio capelluto per permettere ai bulbi piliferi di lavorare normalmente.
Ecco perchè dovremmo puntare su uno scrub capelli purificante e che aiuti il cuoio capelluto a respirare liberamente.
Come usare lo scrub per il cuoio capelluto
Come abbiamo visto ogni tipologia di capello ha il suo prodotto, che a sua volta ha il suo modo di agire. Quindi non esistono regole specifiche per utilizzare lo scrub capelli, perchè questo dipende dalle problematiche del singolo caso.
Inizialmente si tende ad utilizzare frequentemente lo scrub capelli specifico, per purificare il cuoio capelluto; piano piano andremo a diradare l’utilizzo dello scrub fino ad arrivare al numero di volte necessario per ogni caso.
Benefici dello scrub capelli fai da te. Come accade per il corpo, anche con lo scrub capelli andiamo a purificare il cuoio capelluto, riequilibrare l’eccessiva produzione di sebo nel caso di capelli grassi, e a far ricrescere i capelli più sani e forti.
Lo scrub cuoio capelluto non è un rimedio quotidiano: come sappiamo lo scrub può irritare la pelle quindi è bene farlo con un cadenza bisettimanale e mensile a seconda del tipo di capelli. Se esageriamo il cuoio capelluto potrebbe stressarsi e otterremo l’effetto opposto a quello voluto.
Perchè fare uno scrub?
Prima di passare allo scrub cuoio capelluto, facciamo una breve carrellata dei benefici di ogni scrub. Questa pratica è molto antica, ed è arrivata a noi pressoché intatta. Vediamo per quali motivi dovremmo praticare l’esfoliazione:
- Cosa è lo scrub? Si tratta di una leggera abrasione a livello superficiale che rimuove gli strati più esterni dell’epidermide.
- Come si utilizza? Non ci sono regole fisse, ogni scrub va usato a suo modo, ma diciamo che in linea di massima bisogna massaggiare con movimenti circolari.
- Quante volte possiamo farlo? Generalmente non più di 1-2 a settimana per non stressare troppo la pelle.
- Su che parti del corpo si può fare? Su tutta la pelle ma abbiate cura di prendere un prodotto specifico per ogni zona: lo scrub piedi non può andar bene per le gambe ad esempio.
- A cosa serve lo scrub? A pulire lo strato più esterno della pelle e ad eliminare cellule morte, impurità e imperfezioni dovute al sebo.
- Perché va fatto? Per mantenere la pelle fresca e giovane, e mantenerne la naturale luminosità.
- Qual è il più adatto a te? Dipende dal tipo di pelle che hai. Scegline uno adatto alla tua pelle.
Scrub cuoio capelluto fai da te
Questo prodotto non ha niente da invidiare ai prodotti in commercio. Usare ingredienti semplici, naturali che tutti abbiamo a disposizione, rende questo trattamento economico, semplice ed efficace.
Quali sono gli ingredienti per uno scrub cuoio capelluto fai da te? Eccoli qua:
- Bicarbonato
- zucchero
- balsamo
- limone
Il cuoio capelluto va esfoliato ogni tanto per permettere alla pelle di rigenerarsi, proprio come facciamo con gli scrub corpo. I benefici sono molti:
- purificazione della cute
- produzione di sebo più equilibrata
- eliminare le cellule morte
- favorire la ricrescita dei capelli
Come preparare uno scrub per cuoio capelluto
Un consiglio importante per fare uno scrub cuoio capelluto fai da te, è di non esagerare: cerchiamo di farlo con cautela ed evitando di stressare la zona rischiando di peggiorare la situazione.
Un altro consiglio da seguire è la selezione degli ingredienti: serve un ingrediente granuloso come lo zucchero o il caffè perfetti per la cute sensibile; sale e bicarbonato sono perfetti per chi ha il cuoio capelluto normale.
Un perfetto ingrediente idratante può essere il latte di cocco o il gel d’aloe vera, ma anche un normalissimo balsamo. Per quanto riguarda l’ingrediente nutriente, gli oli vegetali sono ottimi.
Molte persone non danno la giusta importanza al legame che tra cuoio capelluto e la bellezza dei capelli, cosa che invece è sempre bene ricordarsi che la salute dei capelli parte dalla cute, di cui bisogna prendersi cura proprio come facciamo per viso e corpo.
Esfoliare periodicamente il cuoio capelluto è importante per mantenere i bulbi ossigenati e aiutare la crescita dei capelli. I microgranuli all’interno di questi scrub creano un’esfoliazione delicata e vanno ad eliminare forfora, impurità e cellule morte.
Elimina anche tutte le impurità che si accumulano sulla cute come smog, trattamenti come colore, gel, lacca e qualsiasi cosa si accumuli sui capelli provocando irritazioni o problemi al cuoio capelluto di qualsiasi genere.
Scrub per il cuoio capelluto dai da te con olio di cocco
Vediamo insieme delle semplici e facili ricette per uno scrub cuoio capelluto fai da te perfetto per ogni situazione.
Scrub cuoio capelluto fai da te con olio di cocco dal potere idratante, che unito al sale sarà anche nutriente e rinforzante. Ingredienti:
- olio di cocco
- sale marino
- miele
- aceto di mele
In una ciotola versiamo l’olio di cocco e poi miele ed aceto di mele, e sale marino. Mescoliamo bene gli ingredienti e applichiamo alla radice dei capelli, massaggiamo qualche minuto, lasciamo in posa e arrotoliamo le lunghezze per far agire gli ingredienti.
L’olio di cocco va a nutrire in profondità il cuoio capelluto e il sale ha un’azione esfoliante mentre il miele ha poteri addolcenti e lenitivi; l’aceto di mele è ottimo per combattere forfora e caduta dei capelli.
Scrub per il cuoio capelluto al caffè
Come sappiamo il caffè è ottimo per energizzare ed è perfetto per uno scrub cuoi capelluto fai da te. Essendo un’esfoliante leggero è adatto per chi ha la pelle sensibile, ma è anche molto efficace.
Ingredienti:
- caffè in polvere
- gel di aloe vera
- olio di ricino
Mescoliamo la polvere di caffè con un po’ di gel d’aloe vera affinché diventi cremoso e idratante. Una volta fatto il composto applichiamolo alle radici dei capelli e poi risciacquiamo.
La polvere di caffè ha un potere esfoliante delicato, mentre il gel d’aloe vera è idratante e riequilibrante, e l’olio di ricino nutriente: doneranno ai capelli lucentezza.
Ogni quanto va fatto lo scrub il cuoio capelluto? Il consiglio è fare un trattamento esfoliante e rigenerante due volte al mese per capelli normali o secchi.
Per i capelli grassi, invece, andrà bene effettuare lo scrub anche 1 volta a settimana, specialmente se si tratta di un prodotto che abbiamo fatto in casa con ingredienti naturali.
Scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato
Questa ricetta è perfetta per chi ha capelli grassi: gli ingredienti sono bicarbonato e succo di limone, molto purificanti e con azione sgrassante.
Ingredienti:
- shampoo delicato
- bicarbonato
- succo di limone
Mettiamo lo shampoo in un recipiente, spremiamo il succo di mezzo limone ed aggiungiamo il bicarbonato. Mescoliamo gli ingredienti ed applichiamo il composto sul cuoio capelluto,
specialmente sulle radici e massaggiamo per qualche minuto.
Siamo abituati a dedicare moltissime attenzioni alla pelle di viso e corpo e, in generale, lasciamo un po’ indietro i capelli riservando loro poco tempo e poche attenzioni. Poi diciamocelo, legarli è molto più semplice e pratico.
E sbagliamo perchè anche i capelli hanno bisogno di cure specifiche e di uno scrub cuoio capelluto adatto alle esigenze di ogni tipo di pelle. Evitiamo prodotti chimici o esageratamente aggressivi, optando per prodotti naturali e fai da te.
Uno dei prodotti per scrub cuoio capelluto bio migliori, è a base di bicarbonato, limone e caffè come abbiamo visto poco sopra. Perfetto per purificare il cuoio capelluto, va applicato sulla cute e agirà andando ad eliminare l’eccesso di sebo nei capelli grassi.
Tra i prodotti per scrub cuoio capelluto bio ci sono ingredienti che combinati insieme formano un composto adatto ad uno scrub cuoio capelluto efficace e facile da realizzare.
Se compriamo il tea tree oil, con proprietà antisettiche e lo mescoliamo con zucchero di canna e balsamo, otterremo uno scrub perfetto per eliminare le cellule morte e rendere la pulizia più profonda e accurata.
Scrub cuoio capelluto: altre considerazioni
Lo scrub cuoio capelluto è un ottimo alleato della nostra beauty routine, ha moltissime proprietà e ne troviamo uno adatto per ogni tipo di pelle. Vediamo le raccomandazioni:
- usarlo due volte a settimana
- far seguire sempre da una crema idratante
- utilizzare dopo la doccia con la pelle umida
- rimuove la pelle morta e aiuta a ripristinarla
Perchè usarlo? perchè ogni tanto la pelle ha bisogno di rigenerarsi e di riprendersi: ogni giorno tra trucco, stress, smog e altri interventi esterni, la sottoponiamo a molto lavoro.
Un buon scrub pelle grassa fatto un paio di volte settimana, va ad eliminare tutte le impurità che abbiamo accumulato nel tempo. In genere il prodotto che usiamo per il corpo non va bene per il viso, poiché ci sono scrub specifici.
Nel caso, però, di scrub fai da te è possibile utilizzare lo stesso prodotto per più parti del corpo visto che abbiamo scelto gli ingredienti e sappiamo cosa c’è dentro lo scrub fatto in casa.
Importante, come abbiamo visto, è il movimento: un massaggio circolare dal basso verso l’alto che va ad aiutare la circolazione sanguigna a riprendere il suo percorso naturale.
conclusioni
Meglio fai da te o comprare uno scrub? Dipende da voi. Con il fai da te sappiamo che prodotto stiamo usando, ma se abbiamo una marca di fiducia che fa anche scrub corpo, affidiamoci a questa senza problemi.
Con il fai da te aiutiamo anche l’ambiente perchè magari usiamo cose che abbiamo in casa ed evitiamo sprechi e inquinamento, ma ognuno è liberissimo di scegliere la soluzione migliore per sè stesso.
Ricordate sempre che dello scrub cuoio capelluto non si deve abusare e di massaggiare in maniera delicata per evitare abrasioni. Avvertenza molto importante: non fate lo scrub cuoio capelluto prima di un trattamento ai capelli, assettate qualche ora prima di fare qualsiasi cosa dopo lo scrub.
Lo scrub ha effetti rinfrescanti, ed è un toccasana in estate specialmente se utilizziamo aromi e fragranze tipicamente estive come il limone o la menta.
Lo scrub cuoio capelluto ci aiuterà a ripristinare l’equilibrio della nostra pelle, togliendo l’effetto untuoso e ripristinando la luminosità naturale della pelle stessa. Applicatelo con cura, dedicatevi questo momento di relax e assaporate ogni istante.
Il momento ideale per lo scrub è di sera, poiché dopo andiamo a dormire e permettiamo alla pelle di rilassarsi e assorbire tutti gli elementi che erano presenti nel prodotto appena utilizzato.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social