Lo scrub corpo nasce, anche se in maniera diversa da quella che conosciamo, in Medio Oriente sotto il nome di “Hamman”: non era inteso come trattamento di bellezza ma come rito di purificazione.
Il termine scrub deriva dall’inglese e letteralmente significa strofinare: rimanda proprio alle sue origini mediorientali e alle tecniche di esfoliazione del corpo.
La tecnica che si usava in antichità, non ha subito variazioni: si continua ad utilizzare una crema composta da microgranuli associata ad un guanto, e si massaggia il corpo.
Non a caso molti scrub corpo hanno profumi che richiamano le atmosfere dell’oriente: spesso speziati, ci portano a fare viaggi sensoriali in terre misteriose e lontane.
Oggi lo scrub corpo è uno dei momenti di beauty routine più in voga e richiesto da molte persone. Ecco perchè nell’ottica di consapevolezza e rispetto dell’ambiente, anche questo prodotto è molto cambiato nella composizione.
Fino a qualche anno fa i microgranuli erano composti da plastiche altamente inquinanti poichè non biodegradabili. Da cosa sono state sostituite? Da ingredienti naturali quali:
- caffè
- sale marino
- zucchero di canna
- semi di frutti
Benefici dello scrub corpo
Lo scrub corpo tramite una leggera abrasione sulla pelle, rimuove le cellule morte donandole una pulizia profonda rispetto ai normali bagno schiuma. Massaggiando si riattiva anche la circolazione.
Dopo uno scrub corpo, sentiamo subito la pelle più liscia e levigata e se applichiamo creme queste saranno assorbite più velocemente. Non abbiate paura ad usarlo con l’abbronzatura: non la rimuoverà, anzi la renderà più bella.
Il movimento corretto per lo scrub corpo: a volte sembra scontato parlare di queste cose, ma applicare correttamente lo scrub corpo può non essere così immediato. Il movimento deve essere:
- rotatorio
- dal basso verso l’alto
- senza pressioni troppo pesanti
Quando va fatto? In genere dopo aver fatto la doccia poiché il bagnoschiuma potrebbe alterare le proprietà dello scrub corpo. Ripetere un paio di volte a settimana.
Una volta eseguita l’esfoliazione con lo scrub corpo, bisogna sempre idratare la pelle con una buona dose di crema. Questo se non utilizzate uno scrub a base di olii nutrienti che risolvono il problema.
Avvertenze:
- non farlo prima di depilarsi, attendere qualche giorno
- non farlo il primo giorno di esposizione al sole
Scrub corpo fai da te: consigli, idee e ricette
Lo scrub corpo fai da te è un rimedio indubbiamente ottimo per eliminare le cellule morte della pelle in maniera naturale e consapevole: gli ingredienti usati li selezioniamo noi e questo è un vantaggio impagabile.
Il nostro rituale di esfoliazione sarà ancora più intenso e ricco di significato. A prescindere da che sia fatto in casa o meno, resta la ferrea regola di farlo non più di un paio di volte a settimana.
Ingredienti più gettonati:
- caffè
- miele
- sale grosso
- olio di mandorle dolci
- amido di riso
- sale grosso
- cacao
- bicarbonato
- cannella
- Scrub fatto in casa al miele
Lo scrub fatto in casa al miele ha poteri rigeneranti e disintossicanti. Vediamo che cosa serve:
- miele 1 cucchiaino
- zucchero 6 cucchiai
- olio evo 1 cucchiaino
- succo di limone o d’arancia
Mescolate tutto fino ad avere un composto uniforme e applicate sulla pelle massaggiando mentre fate la doccia. Risciacquate e applicate, come d’abitudine, una crema idratante.
Altre ricette
- Scrub fai da te all’olio di mandorle dolci
Dal potere emolliente e nutritivo, lo scrub all’olio di mandorle dolci è un ottimo modo per prendersi cura della propria pelle.
Mescolate l’olio di mandorle dolci con miele e zucchero di canna: scegliete voi le dosi a seconda della consistenza che volete ottenere. Se avete la pelle sensibile, questo scrub fai da te è veramente adatto alla vostra epidermide.
- Scrub corpo fatto in casa all’amido di riso
Il potere esfoliante e lenitivo dell’amido di riso risulta perfetto per ottenere uno scrub fai da te davvero efficace.
Mescolate un cucchiaio di amido di riso con zucchero e olio di argan; se volete un profumo intenso e che sa di buono, aggiungete dell’olio essenziale di lavanda.
- Scrub corpo fatto in casa al kiwi
Conoscevate le potenzialità del kiwi? Ne basterà una sola per amarlo: è un ottimo anticellulite, che partano i 90 minuti di applausi senza interruzione. Se questo non bastasse è anche ottimo energizzante della pelle.
Cosa vi serve:
- 4 kiwi
- sale grosso 1 cucchiaio
- olio evo 1 cucchiaio
- succo di limone
Mescolate tutto fino ad ottenere la composizione perfetta per le vostre esigenze e applicate sulla pelle mentre massaggiate. Fatelo riposare per 5 minuti, avendo cura di prestare maggiore attenzione alle zone con cellulite.
Risciacquate e applicate la crema idratante come sempre.
- Scrub corpo fai da te con il sale grosso
Questo è forse il più semplice ed economico degli scrub fai da te, bastano pochissimi ingredienti di uso comune che tutti abbiamo in casa:
- sale grosso 5 cucchiai
- olio d’oliva
Mescolate tutto fino ad ottenere la consistenza desiderata, applicate mentre siete sotto la doccia e risciacquate. Cosa dovete fare dopo? Tutti insieme: applicare la crema idratante! Molto bene!
Ultime ricette
- Scrub corpo fatto in casa al cacao
Avvertenza: astenetevi dal mordervi in preda agli attacchi di fame; si sconsiglia di farlo a stomaco vuoto. A parte gli scherzi, è uno scrub fai da te ottimo e facile da fare. Ingredienti:
- cacao in polvere 5 cucchiai
- miele 1 cucchiaio
- olio di mandorle dolci 1 cucchiaio
Amalgamate tutto in un recipiente, possibilmente di vetro, e quando avrete ottenuto la consistenza che più vi sembra idonea applicate sul corpo mentre massaggiate. Lasciate agire per almeno 10 minuti.
- Scrub corpo fai da te al bicarbonato
L’esfoliazione con il bicarbonato sarà ottima. Mescolatene un paio di cucchiai con dello yogurt e amalgamate con del latte (Cleopatra faceva il bagno nel latte di capra, quindi ci possiamo fidare).
A questo punto aggiungete del succo di limone che servirà come antiossidante per lo scrub fai da te, e ammirate la vostra pelle liscia e perfettamente esfoliata!
- Scrub corpo fatto in casa alla cannella
Chi non ama il profumo di cannella? Spezia orientale per eccellenza, ci porterà alle origini di questa pratica antichissima oltre a lasciarci addosso un ottimo profumo fresco e speziato.
Questa buonissima spezia conferirà alla vostra pelle un aspetto più giovanile e radioso. Vediamo come preparare questo scrub fai da te alla cannella!
Muniamoci di:
- sale marino
- cannella
- olio evo
- mezzo cucchiaino di zenzero opzionale
Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere la consistenza desiderata, poi applicate sulla pelle umida e risciacquare. Applicare come d’abitudine la crema idratante.
- Scrub corpo caffè: la ricetta perfetta!
Il caffè è l’ingrediente per eccellenza degli scrub fai da te, inoltre è facilissimo da reperire e vi fornirà un’ottima scusa per berne una tazza in più.
Una volta fatta la vostra macchinetta di caffè, prendete quello che non avete bevuto e aggiungetevi dello zucchero di canna e dell’olio di cocco: mescolate fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Applicate sulla pelle asciutta e sciacquate con abbondante acqua fredda e ammirate la vostra pelle energizzata e fresca.
Proprietà del caffè:
- dona energia
- è anticellulite (altri 90 minuti di applausi che si aggiungono a quelli del kiwi)
Come scegliere lo scrub corpo adatto a te
Lo scrub corpo è un elemento che non può mancare nella nostra beauty routine. La pelle è il nostro biglietto da visita, quindi dobbiamo curarla al meglio.
Facciamo tantissimi trattamenti per il corpo: ceretta, creme, massaggi, e chi più ne ha più ne metta. Lo scrub corpo serve a riequilibrare la pelle.
Abbiamo visto diversi tipi di scrub corpo, ora cerchiamo di capire come scegliere il prodotto più adatto al nostro tipo di pelle.
- Scrub corpo per pelli secche
La pelle secca ha un problema principale: si disidrata facilmente, anche se facciamo di tutto per detergerla tenderà sempre al secco. Questo la rende in apparenza spenta e senza tono.
Bisogna anche aggiungere che spesso utilizziamo prodotti non idonei a questo tipo di pelle che la rendono ancora più secca. Lo scrub corpo per pelle secca deve nutrire e lenire l’epidermide.
Perfetti sono gli scrub contenenti olii o burri, che sono ricchi di grassi essenziali di cui questo tipo di pelle è carente. Re degli scrub corpo per pelli secche, si conferma l’olio di cocco.
- Scrub corpo pelle normale
La pelle normale non ha grossi problemi: è luminosa, tonica e compatta. Nonostante questo può presentare segni di disidratazione se non viene detersa con regolarità.
Lo scrub corpo per le pelli normali deve andare ad aiutare luminosità ed energia, quindi perfetti quelli a base di kiwi o caffè.
Scrub corpo per pelli miste e pelle grassa
- Scrub corpo pelle mista
Mente gli altri tipi di pelle hanno bisogno di un prodotto va ad esfoliare e a nutrire la pelle a livello profondo, nel rispetto del suo equilibrio naturale, quello per le pelli miste può essere a base di granuli di sale, ricchi di oligoelementi, oppure olio di Argan o burro di karité.
A tutti questi elementi di solito si aggiungono estratti vegetali come la malva, o la passiflora o anche estratti di salice e oli essenziali, utili per donare alla pelle profumi naturali e delicati. Applicare sulla pelle bagnata e sempre mettere la crema idratante.
- Scrub corpo per pelle grassa
La pelle grassa in genere risulta visivamente lucida e al tatto untuosa, questo grazie all’eccesso di produzione di sebo. Se questo non bastasse può anche presentare avvallamenti e pori dilatati. Le gioie della vita vero?
Questi simpatici pori dilatati aumentano l’accumulo di impurità al loro interno e di conseguenza il sebo in eccesso. Chi ha questo tipo di pelle deve detergerla spesso ma senza esagerare per non peggiorare le cose.
Lo scrub corpo per le pelli grasse diventa ancora più importante. Assolutamente banditi i prodotti oleosi, come olio di cocco o burro di cacao perchè non aiuterebbero neanche un pochino.
Sono da preferire prodotti con sapone di Marsiglia, che va a ripristinare l’equilibrio della pelle lasciandola luminosa e bella da vedere. Basta staccarne un pezzo dalla saponetta e il gioco è fatto.
Assicuratevi che sia sapone di Marsiglia puro senza nessuna aggiunta di nessun tipo.
Alcune informazioni
Lo scrub corpo è un ottimo alleato della nostra beauty routine, ha moltissime proprietà e ne troviamo uno adatto per ogni tipo di pelle. Vediamo le raccomandazioni:
- usarlo due volte a settimana
- far seguire sempre da una crema idratante
- utilizzare dopo la doccia con la pelle umida
- rimuove la pelle morta e aiuta a ripristinarla
Perchè usarlo? perchè ogni tanto la pelle ha bisogno di rigenerarsi e di riprendersi: ogni giorno tra trucco, stress, smog e altri interventi esterni, la sottoponiamo a molto lavoro.
Un buon scrub corpo fatto un paio di volte settimana, va ad eliminare tutte le impurità che abbiamo accumulato nel tempo. In genere il prodotto che usiamo per il corpo non va bene per il viso, poiché ci sono scrub specifici.
Nel caso, però, di scrub fai da te è possibile utilizzare lo stesso prodotto per più parti del corpo poiché abbiamo selezionato gli ingredienti e sappiamo cosa c’è dentro lo scrub fatto in casa.
Importante, come abbiamo visto, è il movimento: un massaggio circolare dal basso verso l’alto che va ad aiutare la circolazione sanguigna a riprendere il suo percorso naturale.
Conclusioni
Meglio fai da te o comprare uno scrub? Dipende da voi. Con il fai da te sappiamo che prodotto stiamo usando, ma se abbiamo una marca di fiducia che fa anche scrub corpo, affidiamoci a questa senza problemi.
Con il fai da te aiutiamo anche l’ambiente perchè magari usiamo cose che abbiamo in casa ed evitiamo sprechi e inquinamento, ma ognuno è liberissimo di scegliere la soluzione migliore per sé stesso.
Ricordate sempre che dello scrub corpo non si deve abusare e di massaggiare in maniera delicata per evitare abrasioni.
Avvertenza molto importante: non fate lo scrub corpo prima della depilazione o il primo giorno di esposizione al sole: la pelle potrebbe irritarsi molto e causare problemi non indifferenti.
Attendete qualche giorno prima di fare uno scrub corpo quando siete in vacanza o vi prendete una pausa abbronzatura. Lo scrub ha effetti rinfrescanti, ed è un toccasana in estate.
I profumi speziati si addicono perfettamente alla spensieratezza vacanziera e alle calde e magiche notti estive in cui tutto sembra bello e possibile.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social