Le salviette struccanti sono uno strumento utile per eliminare il trucco più intenso: spesso struccare gli occhi è un problema, perché tra eyeliner, mascara, ombretto e matita, ci troviamo a non struccarli correttamente. Con le salviette struccanti, questo problema è risolto.
Senza contare che magari torniamo a casa distrutte dal lavoro o da una festa, e non c’è proprio tutta questa voglia di dedicarsi al magico rito dello struccamento. Con una semplice passata il trucco se ne va e possiamo andare a dormire pulite e felici.
Dobbiamo però deludere le più pigre: le salviette struccanti tolgono il trucco solo superficialmente: se provate a passarne una sul volto truccato e poi passate un batuffolo di cotone, potrete rendervene conto da sole. Inoltre bisogna sfregare piuttosto energicamente per togliere le macchie di trucco, causando arrossamenti nelle zone sensibili.
L’importanza di una pelle viso pulita ed idratata
Siamo oneste, spesso struccarsi è un peso, anche se sappiamo che dobbiamo farlo la tentazione di prendere le salviette struccanti e finire in pochi minuti è forte.
La vita quotidiana ci mette sempre a dura prova: riunioni, videochiamate, appuntamenti, tutto sempre di corsa. Il nostro make up è a prova di orologio e quando arriviamo a sera vogliamo solo metterci a letto a leggere o a guardare una serie tv.
Struccarsi però è fondamentale perchè la nostra pelle ha bisogno di respirare e di togliersi di dosso tutte le impurità accumulate durante il giorno: più la curiamo. più saremo contente con il passare degli anni.
Come vi ripeteremo mille volte in seguito: sciacquare bene il viso è fondamentale affinché la pelle si mantenga luminosa e pulita.
Decidete voi se utilizzare un detergente o solo dell’acqua, ma questo ovviamente dipende anche da quanto trucco avete utilizzato.
Comunque, a titolo informativo, è sempre meglio dare una passate del solito vecchio e fidato detergente per essere sicure di aver tolto tutti i residui di trucco.
La pelle ha bisogno di idratazione e di essere pulita spesso: la beauty routine dev’essere un rituale quotidiano, un momento totalmente dedicato al nostro benessere e alla nostra skin care.
Salviette struccanti green: perchè sono importanti
Essere rispettosi dell’ambiente è sempre più una consapevolezza che molte persone acquisiscono. Anche nella quotidianità è importante riuscire ad eliminare tutto ciò che non è in linea con il rispetto dell’ambiente.
Ecco perchè di seguito vi daremo indicazioni preziose su come fare in casa con materiali di riciclo, le vostre personali e uniche salviette struccanti.
Esistono molti brand che hanno fatto del bio e del rispetto dell’ambiente un punto di forza, ma è possibile anche avere prodotti fai da te ottimi e con una spesa veramente minima. Soprattutto perchè non sono salviette usa e getta, ma possono essere utilizzate anche centinaia di volte.
Basta lavarle per bene e nel modo corretto e avremo sempre a disposizione le nostre salviette struccanti!
- Salviette struccanti: perchè è importante togliere bene il trucco
Oggi il make up è a livelli altissimi: giochi di luce, illuminanti, blush, primer, eyeliner, fondotinta ecc. Se questo da una parte ci consente di essere sempre al top, dall’altra non aiuta la pelle ad essere al massimo della forma.
Per questo è fondamentale curare la nostra pelle del viso in modo corretto: una buona base idratante, ma soprattutto una skin care curata e non superficiale. Le salviette struccanti sono ottime, ma non sono sufficienti a fare in modo che la nostra pelle sia ben pulita.
Per questo è utile non renderle l’oggetto principale quando andiamo a struccarci: sono ottime alleate ma da sole non bastano. Un buon detergente, una buona detersione e una crema post struccamento, non vanno mai abbandonate. In questa breve guida vedremo:
- cosa sono le salviette struccanti
- come usarle
- pro e contro
- come farle in casa
- la variante bio
Pronte? Allacciate le cinture che si parte!
Come usare le salviette struccanti?
Anzitutto ribadiamo che sono un ottimo prodotto per eliminare il primo strato di trucco; se alle salviette struccanti fate seguire il detergente avrete completato in pochi minuti l’importante rito di cura della pelle: è importante che facciate questi passaggi, perchè sappiamo ormai benissimo che andare a letto truccate non va affatto bene.
Le salviette struccanti sono ottime quando dobbiamo viaggiare, perchè vanno a sostituire tubetti e flaconi lasciando spazio in valigia per altri prodotti, ma soprattutto per altri vestiti che non guasta mai. Se utilizzate un trucco leggero e per una volta non avete nessuna voglia di struccarvi con detergenti e compagnia bella, non crolla il mondo ma sappiate che non è il massimo.
Come usare le salviette struccanti? Anzitutto ne va utilizzata una per occhio, così evitiamo eventuali infezioni da un occhio all’altro; passate le salviettine sulle zone interessate e lasciate agire qualche secondo, dopodiché risciacquate ed eventualmente utilizzate un detergente: non è detto che il trucco sia venuto via con una passata.
Se volete utilizzarle sul resto del viso o sul collo, prendetene una nuova per ogni zona che andate a struccare. Ricordate che le salviette struccanti sono divise per tipologia di pelli: cercate quelle più adatte a voi in base alla pelle secca, mista o grassa.
Potete anche usarle alla fine del lo struccamento per vedere se ci sono ancora residui di trucco: in questo caso il grosso dei prodotti è già stato tolto, quindi con una passata di salviette struccanti, potete eliminare velocemente eventuali resti di trucco e andare finalmente a dormire tranquille.
Salviette struccanti lavabili: strucchiamoci consapevolmente
L’attenzione alla salute del pianeta sta finalmente arrivando in tutti gli ambiti, non poteva non essere presa in considerazione nel mondo del make up. Oltre ad utilizzare prodotti vegan, trucchi cruelty free e oggetti a misura di Madre Natura, possiamo optare per pratiche e comode salviette struccanti lavabili.
Facciamo un rapido excursus sulle salviette struccanti non lavabili: poniamo il caso che ne utilizziamo almeno 3 al giorno (ed è i minimo visto che solo 2 le usiamo per gli occhi, più una per il viso, un’altra per le labbra e una per il collo), che le confezioni sono in plastica e che il prezzo medio si aggira intorno ai 3-4 euro, quanto può durare una confezione?
Ma soprattutto quanto inquina? Sappiamo bene che la plastica è nemica della salvaguardia del pianeta, quindi le salviette struccanti lavabili risultano essere la soluzione che ci aiuta nella beauty routine, senza aumentare l’inquinamento della Terra.
Le salviette struccanti lavabili sono in genere in microfibra, un materiale che si presta benissimo ad essere lavato in pochi passaggi. Inoltre con una spesa minima, avrete salviette struccanti lavabili da usare svariate volte. Una raccomandazione: lavatele molto bene e spesso, perchè potreste andare incontro ad infezioni.
Potete lavare le salviette struccanti lavabili a mano o in lavatrice, usarne più di una così mentre vengono lavate ne avete altre a disposizione e sono tutte ciclicamente pulite ed utilizzabili.
Salviette struccanti cotone: svolta green per la beauty routine!
Le salviette struccanti cotone sono un’ottima alternativa a quelle in microfibra, con l’aggiunta che possiamo farle in casa cn vecchi asciugamani che non utilizziamo più. Andiamo con ordine per affrontare tutti i temi di questa guida.
Le salviette struccanti cotone sono un must di molti brand bio, che da anni hanno finalmente invaso il mercato con la loro svolta green: una volta usate non si gettano, ma vengono lavate e riutilizzate.
Si trovano in commercio in pratiche confezioni da 6 o 10 salviette riutilizzabili. Anche il packaging è totalmente ecofriendly: confezioni in legno o altri materiali rispettosi dell’ambiente.
Le salviette struccanti cotone, possono essere fatte anche in casa: prendiamo asciugamani che non utilizziamo più, laviamoli per bene, diamogli un forma rettangolare (più semplice da fare anche per chi non è pratico di cucito), definiamo i bordi, ed ecco le nostre salviette struccanti in cotone fai da te.
Oltre ad essere ecofriendly, le salviette struccanti cotone, sono molto delicate sulla pelle e non vanno ad irritarla quando strusciamo per eliminare il trucco. Vediamo come creare salviette struccanti in cotone profumate come quelle in commercio:
- utilizzando 2 cucchiai di olio di cocco, 500 ml di acqua demineralizzata e un olio essenziale a vostra scelta, otterrete un ottimo composto per le vostre salviette struccanti. Mescolate gli ingredienti, poi inseriteli in un barattolo di vetro da sigillare assieme alle salviette fai da te, in modo che si impregnino.
- usando olio di jojoba, utile per idratare la pelle e molto buono per struccarsi, lo uniamo all’acqua demineralizzata e a quella di amamelide, mescoliamo e mettiamo nel barattolo assieme alle salviette.
Salviette struccanti acqua di rose
Le salviette struccanti alla rosa, sono forse le più utilizzate: le troviamo facilmente e il loro profumo sa di infanzia e casa della nonna. Inoltre la loro composizione è quasi totalmente naturale, senza alcol o altri prodotti chimici:
- acqua distillata di rosa
- estratti di rose
- tessuto naturale che rimuove efficacemente il trucco
Generalmente le salviette struccanti ci lasciano una sensazione di secchezza sulla pelle. Grazie gli estratti di rose e alle loro proprietà idratanti e rinfrescanti, questo non avverrà con le salviette struccanti acqua di rose; al contrario la nostra pelle sarà luminosa, fresca e totalmente liberata dal trucco e dalle sue impurità.
In questo caso risciacquare non è necessario, perchè grazie alla conformazione delle salviette struccanti acqua di rose, i residui di trucco e della giornata verranno eliminati con una sola passata. Risciacquare, però, con detergente non è una cattiva abitudine.
Le salviette struccanti fanno male?
Questa è una domanda che molte si fanno, e a cui molti rispondono di si: gli esperti sostengono che non vadano utilizzate ogni giorno, ma solo ogni tanto.
Diciamo che non esiste un parere unanime sulla questione: c’è chi sostiene che non vadano utilizzate affatto, e chi invece apre ad un utilizzo moderato.
Come abbiamo visto le salviette struccanti non puliscono a fondo, tolgono uno strato superficiale di make up e non sono adatte ad essere utilizzate da sole poiché lasciano sulla pelle molte impurità. La soluzione? Usarle quando proprio non possiamo farne a meno, e optare per una skin care completa e a prova di make up.
Una cosa fondamentale è scegliere prodotti di qualità: non andiamo a cercare prodotti sconosciuti a poco prezzo, a meno che non siamo brave nel leggere la composizione cerchiamo sempre di comprare salviette struccanti di qualità almeno media.
Un corretto utilizzo prevede di utilizzarle prima sulle parti più truccate, come gli occhi, per poi passare al resto. Quante salviette dobbiamo usare lo sapete vero? Ve lo ripetiamo per sicurezza: una per ogni parte del corpo che volete struccare.
Non siate troppo veementi nella rimozione: utilizzatele con delicatezza e se il trucco non viene via, passate al caro vecchio batuffolo di cotone imbevuto di detergente. Se usate troppa forza, potete causare infiammazioni che vi costerà eliminare.
Salviette struccanti: conclusioni e dubbi
Abbiamo visto le salviette struccanti classiche, che possiamo trovare in ogni profumeria o supermercato sempre badando alla composizione e al tipo di pelle: prodotti utili e che molti ottimi brand commercializzano anche nella versione bio.
Ci siamo soffermati sul fai da te e abbiamo imparato a fare le salviette struccanti lavabili o con cotone: tutte soluzioni ecofriendly, economiche e adatte al rispetto della nostra pelle. Basta prendere vecchi strofinacci o asciugamani e dar loro una forma: se colorati saranno anche divertenti, e se siete brave con il cucito potete personalizzarle a vostro gusto e piacimento.
Siamo arrivati alla fine, quindi è il momento di elencare vantaggi e svantaggi delle salviette struccanti:
- sono comode per i viaggi e per ritoccarsi il trucco durante il giorno
- sono perfette per togliere il primo strato di make-up sono veloci da usare
- possiamo crearle in casa velocemente o comprarle in versione bio ne esistono per ogni tipo di pelle
- ne dobbiamo consumare tante
- non sono efficaci se non coadiuvate da un risciacquo con acqua e detergente alcune non sono ecofriendly
Quindi: usarle o non usarle? La decisione è solo vostra, noi vi abbiamo indicato tutte le possibilità che esistono nell’ambito delle salviette struccanti, parlando anche degli aspetti negativi che molti sottolineano.
Ricordate sempre che una corretta skin care è un regalo che facciamo a noi stesse nel presente per rilassarci e nel futuro per avere una bellissima pelle ad ogni età.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social