La ricrescita dei capelli è possibile? L’attuale stato della scienza non lascia il minimo spazio alle affermazioni miracolistiche da fonti più o meno accreditate. Ormai da svariati anni si continua a lucrare sulle possibilità di ricrescita capelli, con un continuo bombardamento mediatico che gioca sulla paura della calvizie, con promesse irrealizzabili.
Cosa ancor più grave è che in molti casi tale comportamento allontana dall’unica figura professionale che può essere di aiuto e cioè il dermatologo. La scoperta dell’efficacia terapeutica di alcuni farmaci come trattamento ricrescita capelli ha permesso di arrestare la progressione della calvizie in molti soggetti e di produrre una ricrescita soddisfacente e che sono validi anche sulla ricrescita capelli bianchi nelle persone di una certa età.
Il minoxidil è uno di questi e viene impiegato con successo nel trattamento di varie forme di alopecia sia maschile che femminile. La finasteride, invece, è un altro farmaco usato nel trattamento ricrescita capelli ma sono nei maschi per il trattamento dell’alopecia androgenetica maschile, la cui principale causa è nel testosterone implicato nella miniaturizzazione follicolare, quindi nei processi di diradamento e caduta dei capelli.
Tuttavia, è bene precisare che la ricrescita capelli uomo è possibile solo se i follicoli piliferi hanno mantenuto almeno la loro vitalità, anche solo in parte e non si sono ancora atrofizzati; quindi è molto importante un intervento tempestivo nel trattare la calvizie.
Quali sono i migliori trattamenti per la ricrescita capelli?
Un trattamento può essere parte integrante di alcune strategie sia da sole, sia in associazione a quelle farmacologiche. A questo proposito, è bene ricordare quanto sia importante l’alimentazione e l’adozione di una dieta sana che può favorire la crescita di capelli più forti.
Anche l’impiego di lozioni , l’assunzione di integratori, i massaggi del cuoio capelluto e le terapie laser possono avere effetto additivo nella ricrescita capelli che può essere utile e efficace anche se è limitata se confrontata con i trattamenti farmacologici.
Al momento non esistono soluzioni realmente efficaci per chi ha i bulbi atrofizzati ed è già completamente calvo, l’unica carta da giocare è quella dell’autotrapianto, con tutti i limiti del caso. Il trapianto di capelli è una vera e propria operazione che viene eseguita da medici specializzati. I
In un certo senso, si può considerare come un trattamento ricrescita capelli definitivo perché i follicoli trapiantati vengono prelevati da zone donatrici. Esistono quindi diversi approcci terapeutici che possono contribuire a stimolare la ricrescita dei capelli.Prima di tentarli è assolutamente necessario valutare in maniera oggettiva lo stato di salute del capello meglio se da uno specialista dermatologo.
Come ribadito nel corso dell’articolo è possibile assistere alla ricrescita parziale o totale di un capello solo quando il follicolo non è completamente atrofizzato. Tale evenienza si manifesta generalmente dopo molti anni dai primi segni di calvizie.
Il trapianto di capelli in dettaglio…
In tutti quei casi in cui il follicolo conserva un certo grado di vitalità è possibile arrestare il processo quindi tanto prima s’interviene sul follicolo e tanto maggiori sono le possibilità di ricrescita capelli. La ricrescita capelli è un’esigenza a cui si cerca sempre di dare una risposta attenta alle specificità del soggetto.
Per chi desidera rinfoltire la capigliatura ci sono diverse soluzioni e strategie disponibili, ma il trapianto rappresenta l’opzione di trattamento ricrescita capelli più risolutiva e definitiva. Ad oggi, l’autotrapianto di capelli è la metodica più praticata come trattamento ricrescita capelli perché offre i migliori risultati.
Grazie alla continua evoluzione delle tecniche minimamente invasive con cui viene realizzato è un intervento che permette di ridistribuire i follicoli in modo omogeneo e naturale. Il trapianto di capelli è l’unica soluzione in grado di far recuperare una capigliatura naturale e con risultati di ricrescita capelli uomo più concreti.
Questo genere d’intervento permette, infatti, la ricrescita dei propri capelli con tecniche di ultima generazione combinate tra loro. Queste tecniche con trattamento ricrescita capelli si sono notevolmente evolute nel tempo, migliorandosi sempre più. Esistono anche dei protocolli su misura per ogni paziente per avere un autotrapianto di capelli con tecniche di ultima generazione e personalizzato in funzione delle proprie caratteristiche e problematiche.
Come funziona il trapianto di capelli?
L’intervento è seguito da un monitoraggio periodico della ricrescita capelli impiantati, realizzato da esperti del settore, i pazienti vengono seguiti per molti mesi dopo il trapianto. Quest’approccio si traduce nella ricerca del migliore risultato possibile di ricrescita capelli sia in termini di soddisfazione che di durata.
Una volta definito il risultato che si vuole ottenere il trattamento ricrescita capelli con autotrapianto si pianifica l’intervento che combina diverse tecniche di ultima generazione sia per il prelievo dei capelli che sull’impianto dei follicoli.
Un momento importantissimo è il calcolo del numero di ciuffetti di capelli col bulbo pilifero da prelevare dalla nuca per coprire al meglio l’area diradata del cuoio capelluto, senza sprecare nessuna unità follicolare. Le fasi del trattamento ricrescita capelli con trapianto sono 3 e le descriveremo nel dettaglio di seguito.
Il chirurgo evidenzia la zona della nuca da cui raccogliere le unità follicolari funzionanti e ancora intatte. Il prelievo vero e proprio con uno strumento agisce in modo da non lasciare mai aree scoperte del cuoio capelluto.
Allo stesso tempo non vengono effettuate incisioni rilevanti perché i ciuffetti in cui sono presenti le singole unità follicolari vengono prelevati uno per volta, per evitare che la nuca non subisca dei cambiamento apprezzabile sia alla vista che al tatto.
Alcune informazioni per la ricrescita capelli in dettaglio…
La seconda fase detta conservazione prevede appunto la conservazione delle unità follicolari in un terreno di coltura studiato appositamente per aumentare in modo esponenziale la vitalità ed impedire la degenerazione dei follicoli. L’ultima fase dell’autotrapianto consiste nell’innesto dei singoli follicoli prelevati: il reimpianto.
Con uno speciale strumento simile ad una penna vengono reintrodotte le singole unità follicolari nell’area del cuoio capelluto che si vuole rinfoltire, seguendo l’orientamento della capigliatura naturale.
In un trattamento ricrescita capelli con reimpianto di ultima generazione non è nemmeno più necessaria la creazione di piccole cavità nella zona diradata. L’enorme vantaggio è proprio quello di una minor invasività con un risultato di estrema naturalezza, con percentuali di attecchimento vicina al 100% e una notevole riduzione dei tempi sia di intervento che di ripresa.
Dopo il trapianto, i capelli inizieranno a ricrescere gradualmente e la capigliatura si rinfoltirà con naturalezza. Un primo risultato apprezzabile alla vista è possibile già dopo 4 mesi circa. La ricrescita capelli sarà costante e i capelli non cadranno più, poiché prelevati da zone in cui i follicoli non sono soggetti all’ormone responsabile dell’alopecia androgenetica, consentendo di ottenere un risultato naturale e permanente sopratutto per la ricrescita capelli uomo.
Ricrescita capelli dopo il trapianto….
Di solito tutte le persone interessate ad effettuare un trapianto capelli hanno l’opportunità di prenotare delle analisi gratuite presso uno dei centri dove si fa questo tipo di intervento e senza alcun impegno e con l’aiuto di esperti, sarà possibile identificare la tipologia di problematica in atto e pianificare il trattamento ricrescita capelli migliore per le proprie caratteristiche.
Sono infatti molte le cause che provocano la caduta dei capelli come lo stress, i cambi di stagione, le alterazioni ormonali, a seguito del parto o della menopausa, solo per citare alcuni. In questi casi, ci si può affidare anche a trattamento ricrescita capelli o anticaduta che hanno un forte potere rigenerante sui follicoli per non far atrofizzare il bulbo permettendogli di produrre ancora capelli sani e forti.
La caduta dei capelli nell’uomo e nella donna può causare disagi a livello psicologico e nelle relazioni influendo negativamente sull’autostima e sulle relazioni. Anche le donne sono colpite da questa problematica e di frequente si tratta un fenomeno transitorio, ma i danni psicologici possono essere molti se non si interviene.
Fortunatamente ci sono dei rimedi per limitare la perdita dei capelli nella donna e nell’uomo e sono le fiale anticaduta, composte da importanti componenti nutritivi efficaci, sopratutto se associati ad un trattamento ricrescita capelli mirato.
Quali principi attivi ci sono nel trattamento ricrescita capelli in fiale?
Ma le fiale anticaduta per la ricrescita dei capelli come funzionano? Esse hanno il compito di consentire il ripristino del ciclo vitale del capello, migliorandone la crescita. Tutta la loro efficacia viene aumentata se precedute da una fase di trattamento purificante necessario per eliminare forfora, sebo in eccesso e impurità.
I follicoli piliferi quindi essendo liberi da questi elementi produrranno capelli più forti e robusto, con spazi tra la parte esterna del capello e il derma, prima occupati da forfora e dall’eccesso di sebo. La finalità di un trattamento con azione stimolante è quella di rendere la durata dei cicli di ricrescita capelli più lunga, per migliorare la capacità dei follicoli di produrre capelli sani e più robusti.
Il potere stimolante di questi trattamenti è dato dalla formulazione specifica e all’azione dell’acido ialuronico presente nella maggior parte di esse, che consente di ricreare un’adeguata idratazione ed elasticità al cuoio capelluto e regolare la proliferazione del bulbo.
Inoltre i trattamenti stimolanti contengono spesso delle proteine derivate dalla placenta, che contrastano la caduta dei capelli e ne favoriscono la ricrescita. I prodotti anticaduta con azione stimolante sono utili a capelli deboli, fini, che con il tempo sono diventati sfibrati e secchi e hanno quindi bisogno di recuperare la loro naturale forza, la morbidezza e anche il volume.
Da ricordare sempre…
Un trattamento valido favorisce infatti non solo la ripresa del ciclo vitale del capello ma nutre le radici e dona alla chioma non solo un aspetto migliore, ma ne aumenta la massa e ne migliora la copertura generale sul cuoio capelluto.
L’applicazione di un trattamento va sempre quindi preceduta e accompagnata da una corretta fase di detersione per far sì che il prodotto venga assorbito al meglio dal cuoio capelluto.
Molte persone sono colpite da una perdita di capelli, siano essi maschi, femmine, giovani o anziani, ma una soluzione, se si tratta il disturbo precocemente può sempre essere trovata. Ormai da svariati anni si continua a voler guadagnare sulle possibilità di ricrescita capelli, con un continuo bombardamento mediatico che gioca sulla paura della calvizie, con promesse irrealizzabili.
Cosa ancor più grave è che in molti casi tale comportamento allontana dall’unica figura professionale che può essere di aiuto e cioè il dermatologo. Il primo passo è invece fare un controllo da un professionista che sì è a conoscenza di metodi sia farmacologici, che chirurgici che cosmetici che possono risolvere il problema di ricrescita capelli, come abbiamo visto con metodi diversi ma tutti seri e documentati e non solo a scopo di lucro.
Conclusioni…
Se si decide per la tecnica chirurgica ricordiamo che le persone interessate ad effettuare un trapianto capelli hanno l’opportunità di prenotare delle analisi gratuite presso uno dei centri dove si fa questo tipo di intervento e senza alcun impegno e con l’aiuto di esperti, sarà possibile identificare la tipologia di problematica in atto e pianificare il trattamento ricrescita capelli migliore per le proprie caratteristiche.
Sono infatti molte le cause che provocano la caduta dei capelli come lo stress, i cambi di stagione, le alterazioni ormonali, a seguito del parto o della menopausa, solo per citare alcuni. In questi casi, ci si può affidare anche a trattamento ricrescita capelli o anticaduta che hanno un forte potere rigenerante sui follicoli per non far atrofizzare il bulbo permettendogli di produrre ancora capelli sani e forti.
Se invece la situazione è tale per poter decidere per un trattamento ricrescita capelli meno invasivo si ha la possibilità di usare delle fiale e dei prodotti specifici caso per caso, anch’essi risolutivi, sempre che si intervenga per tempo evitando di arrivare senza bulbi piliferi attivi, quindi cosa aspettate?
Come ribadito nel corso dell’articolo è possibile assistere alla ricrescita parziale o totale di un capello solo quando il follicolo non è completamente atrofizzato. Tale evenienza si manifesta generalmente dopo molti anni dai primi segni di calvizie. Informatevi dal vostro medico, prenotare una visita, leggete articoli ma non aspettate troppo tempo per iniziare un trattamento che potrebbe davvero cambiarvi la vita.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.