La pulizia del viso professionale è un trattamento molto richiesto e comune da molti anni, ma ultimamente si sta specializzando sempre di più. Sempre più persone ricercano trattamenti per la pelle che siano una coccola in più rispetto alle cure che già ogni giorno riceve in casa.
Infatti, per chi segue una skin care routine costante, che da sempre i suoi frutti, mattina e sera applica sulla pelle prodotti per la detersione e l’idratazione. Ci sono poi passaggi più nutrienti come possono essere le maschere e gli scrub, da fare con meno frequenza.
Ma almeno una volta al mese è consigliabile andare a fare una pulizia del viso professionale nei centri estetici che propongono l’analisi della pelle e successivamente i trattamenti specifici. La nostra pelle infatti, in base all’età, allo stile di vita e alla zona geografica in cui viviamo, può avere bisogno di trattamenti diversi.
Quindi è bene sapere attraverso un professionista quali sono i prodotti e i relativi trattamenti che la nostra pelle necessita per stare sempre in salute. La luminosità di un viso sano non si dimentica, e il nostro viso è proprio il modo in cui ci presentiamo a chiunque incontriamo.
Proseguiamo con l’articolo parlando di come la pulizia del viso professionale possa dare effetti a lungo e breve termine molto apprezzati. Chiaramente è bene consultare anche uno specialista, come un dermatologo, qualora ci fossero delle patologie relative all’epidermide.
Pulizia del viso professionale, efficacia
Come tutti i trattamenti professionali, anche la pulizia del viso professionale si rivela una pratica con effetti che durano più a lungo rispetto a quella che possiamo fare in casa. Anche perché i tipi di prodotti utilizzati sono specifici e studiati per dare effetti più duraturi.
La pulizia del viso professionale però non è tutta rose e fiori, e se l’hai già provata almeno una volta, sai che è così. Infatti si passa per alcuni step fastidiosi, se non dolorosi, come la strizzatura dei punti neri, detti in gergo comedoni.
Questa fase, per quanto si possa preparare la pelle con vapori e acqua tiepida, sarà sempre poco piacevole, perché la pressione esercitata dalle dita deve essere forte e localizzata. Mi raccomando, nota sempre che gli standard di igiene siano rispettati dal centro estetico in cui ti sei recata.
Purtroppo professionale non è sempre sinonimo di igiene, esistono alcuni luoghi che potrebbero non rispettare gli standard igienici. Infatti non si effettua mai la strizzatura dei comedoni a mani nude, per quanto pulite, ma aiutandosi con delle salviette o guanti.
La rimozione dei punti neri è utile per far tornare a respirare nuovamente i pori ostruiti dalla troppa quantità di sebo della pelle. Questo accade per le pelli grasse o miste, quindi la famigerata zona T del viso, fronte e naso, ma in generale può succedere che tutti i tipi di pelle sviluppino in certi momenti della vita dei comedoni.
Pulizia del viso professionale meccanica
Ci sono anche dei metodi meccanici per togliere i comedoni, specie se la loro presenza è numerosa sulla pelle del viso. L’importante è non far diventare i punti neri delle pustole, generando quindi infezioni sul viso, ancora più difficili da eliminare.
L’efficacia della pulizia del viso professionale è sicuramente superiore rispetto a quella che si può fare a casa propria, ma va comunque effettuata. Talvolta infatti si può non riuscire ad andare in maniera cadenzata dall’estetista, quindi è bene pulire bene il viso in casa.
Sia che si tratti di metodi meccanici che manuali, la pulizia del viso professionale va fatta in maniera delicata, per non apportare piccoli traumi alla pelle del viso. Essendo più delicata di tanti altri punti del corpo, la pelle del viso va esposta nel modo giusto ai trattamenti, ai prodotti e alle mani di estranei.
I prodotti pulizia del viso professionale sono spesso molto costosi, per questo di solito ci si rivolge ad un centro estetico. Si evita così di acquistare tali prodotti per uso personale e si attende di andare al salone per avere un trattamento completo di alta qualità.
Alcune aziende hanno creato dei piccoli macchinari per effettuare una pulizia del viso professionale meccanica fai da te, ma non si tratta degli stessi utilizzati nei saloni specializzati. Andiamo quindi a capire cosa evitare quando si tratta di pulizia del viso.
Pulizia del viso professionale, sempre necessaria?
Il nostro viso è sempre esposto a intemperie, smog, polvere, con l’uso della mascherina poi tutte queste impurità restano sulla pelle. Si creano anche, per sfregamento, brufoli ed imperfezioni, quindi una giusta detersione giornaliera del viso è sempre necessaria.
Ma quanto lo è anche una pulizia del viso professionale? Sarebbe consigliato fare una pulizia del viso professionale ogni 4 o 6 settimane. Questo per aiutare la pelle a disintossicarsi da tutto ciò che ogni giorno si deposita ed entra nei pori, specie per le donne che usano giornalmente trucco. Per quanto ci si possa struccare ogni sera, la pelle ha bisogno di un trattamento più specializzato, ed è giusto concederglielo.
L’incontro con una figura professionale, se è qualificata, ti sarà anche utile per capire come approcciarti alla tua pelle ogni giorno. Magari ci sono dei prodotti che usi che non vanno bene, o hai dei dubbi riguardo la tua skin care routine giornaliera.
L’incontro mensile con l’estetista può essere illuminante per il mantenimento della tua pelle in salute, ed è dalla salute che viene la bellezza! La professionista potrà consigliarti anche cosa fare prima e dopo aver ricevuto la pulizia del viso professionale.
In questo modo gli effetti saranno ancora più duraturi, e sarai anche preparata nel migliore dei modi per ricevere il trattamento sulla tua pelle. Proseguiamo con l’articolo per scoprire altre informazioni riguardo la pulizia del viso professionale.
Falsi miti
Esistono, come in tutti gli argomenti e campi, molti falsi miti riguardo la pulizia del viso, compresa quella professionale, andiamo a capire perché e quali sono. Ovviamente partiamo dal presupposto che tutti i tipi di pelle sono differenti, quindi lo stesso tipo di pulizia non avrà lo stesso effetto con tutti.
Ma capiamo insieme quali sono i falsi miti legati alla pulizia del viso professionale: alcune persone infatti pensando, sbagliando, che la pulizia del viso non serve se non si hanno punti neri evidenti.
Ma sul viso si va a depositare comunque uno strato di sporcizia e cellule morte, detto strato corneo, che va rinnovato per preservare il benessere della pelle. L’aspetto estetico è solo secondario infatti: molti credono che la pulizia del viso professionale sia un vezzo solo per donne.
In realtà cellule morte ed impurità vanno sempre tolte dalla pelle giornalmente, e ogni tanto serve anche l’aiuto di un professionista per un trattamento più accurato. Un altro falso mito da sfatare è che chi ha la pelle del viso sensibile non dovrebbe effettuare la pulizia del viso professionale in quanto potrebbe uscirne danneggiata.
Certo, dipende dalla bravura delle mani a cui ci affidiamo, ma in generale i professionisti usano prodotti adatti anche alle pelli più delicati. Anche i gesti saranno ponderati per trarre dalla pratica solo benefici, senza rischi o danni. Nutrimento, ossigenazione ed idratazione sono processi che necessita qualsiasi tipo di pelle.
Come fare la pulizia del viso professionale
Partendo dall’assunto che i prodotti pulizia del viso professionale sono diversi in base alla persona e al tipo di pelle, andiamo a capire come fare la pulizia del viso professionale. Molte persone non l’hanno mai fatta, o perché sono molto giovani o perché magari hanno creduto fino ad oggi ai falsi miti correlati.
Ma la pulizia del viso fatta da professionisti ha tutti i passaggi di una normale pulizia del viso, più qualche step che definiremo di coccole e relax, come il massaggio tonificante a conclusione della seduta. Ovviamente, quando tutti questi passaggi vengono fatti da una seconda persona, anziché farceli in prima persona, il relax è un bell’effetto collaterale.
Ma non tutta la seduta ha questo effetto ovviamente, specie nel momento della strizzatura dei punti neri. Per il resto però, le fasi di detersione, esposizione al vapore e impacchi o maschere sono sicuramente le più rilassanti.
Talvolta, se i punti neri non sono troppo forti, si procede all’esfoliazione che, già da sola, può eliminare il sebo in eccesso e lo sporco nei pori, dilatatisi grazie al vapore. I vapori, o fumini, vengono fatti avvalendosi di oli essenziali dalle tante proprietà benefiche, come l’olio di lavanda.
In questo modo non solo il vapore aprirà i tuoi pori, ma la lavanda sarà molto piacevole da respirare e ti farà rilassare ulteriormente. Procediamo adesso parlando di altri argomenti correlati a come fare una pulizia del viso professionale, come ad esempio i costi.
Costi del trattamento
Se sei arrivato a leggere fin qui siamo certi che ti sarai chiesto già un paio di volte quali sono i costi di questo tipo di trattamento. Come fare una pulizia del viso professionale e non spendere l’occhio di una testa?
Beh, in realtà non costano così tanto questi trattamenti, proprio perché sono molto richiesti e di routine, sono alla portata di tutti. Si parte da una base di 30 euro per raggiungere massimo i 50 euro, ma dipende da diversi fattori.
Un fattore importante è la durata del trattamento, poi se si utilizzano macchinari o meno. In realtà i trattamenti costosi sono altri, vediamone una carrellata:
- Active pureness rebalancing
- Dermopurifiante
- Hydra memory complete
- Absolute pearl
- Aromatic beauty touch
- Remedy complete
Questi che abbiamo elencato sono trattamenti che vanno dai 60 agli 85 euro, e sono più specifici, ma si che al giorno d’oggi molte persone pensano che spendere tanto equivalga ad avere il meglio. Ma questo meglio è sempre necessario alla nostra pelle?
Ci sono delle ricerche secondo cui prodotti pulizia del viso professionali siano meno efficaci rispetto ad alcuni che si possono trovare nei supermercati. Questo perché? Perché dipende sempre dagli ingredienti presenti al loro interno, e non sempre gli ingredienti fanno il prezzo del prodotto.
Spesso infatti il prezzo è dato dalla marca che, essendo rinomata, parte già da una base più alta, ma non per questo non ci possono essere prodotti di fascia medio bassa più efficaci.
Alimentazione e pulizia del viso
Come fare la pulizia del viso professionale è una domanda lecita, ma ti sei mai chiesto quanto sia importante la tua dieta per l’aspetto della tua pelle? Quando si parla di mantenimento della pelle si deve ricordare che non si sta parlando di prodotti da usare o trattamenti da svolgere sulla pelle.
Bensì si parla del famoso e tanto osannato stile di vita sano: ebbene sì, non possiamo pensare che i trattamenti di bellezza possano dare tutto, se non partiamo da una base sana. La pelle infatti è uno dei campanelli d’allarme, insieme a capelli ed unghie, del nostro stato generale.
L’organismo ci parla, e ci comunica cosa non va attraverso il corpo, esternamente, e talvolta internamente. Tutte queste avvisaglie vanno riconosciute per tempo e prima ancora di andare dall’estetista a chiedere come fare una pulizia del viso professionale sarebbe bene rivolgersi ad un nutrizionista.
Si perché ciò che mangiamo determina tutti i nostri processi interni e bisogna dare molta importanza alle nostre abitudini culinarie. Anche il movimento fa parte dello stile di vita sano, infatti un corpo che si muove è un corpo in cui l’energia fluisce e tutti i processi organici si compiono in maniera equilibrata.
Conclusioni
Come in tutto è bene non esagerare, quindi non stiamo dicendo di iniziare diete dimagranti o prepararsi per la maratona, bensì di porre attenzione e consapevolezza a questi processi. Mangiare non è un mero esercizio di gola, ma deve essere un momento in cui nutriamo corpo e spirito.
Stessa cosa per il movimento: non si tratta di andare in palestra per vederci più attraenti allo specchio, ma di dare al nostro corpo quella sana dose di energia di cui ha bisogno. Senza dimenticarci del sonno!
Un sonno ristoratore, fatto nelle giuste ore della notte, senza troppi disturbi, è fondamentale per una vita sana e un corpo energetico. Tutte queste attenzioni stanno alla base di qualsiasi organismo sano: il nostro benessere deve essere guardato a 360° gradi, dentro e fuori.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.