Se hai a cuore la salute della pelle del tuo viso sei approdato nell’articolo giusto, in quanto parleremo dell’importanza della pulizia del viso prima e dopo. Tenere il viso sempre pulito è una pratica di bellezza, ma anche di salute, per questo si sente sempre più parlare della morning e night routine.
Sul web ci sono moltissimi tutorial per imparare ad eseguire una pulizia del viso prima e dopo accurata, in quanto si tratta di un procedimento meticoloso. Infatti per ogni tipo di pelle c’è un procedimento preciso, e anche prodotti precisi per andare a detergere e purificare in profondità il viso.
Se sei alle prime armi devi sapere che una pulizia del viso prima e dopo è possibile farla giornalmente a casa, acquistando i giusti prodotti per la tua pelle. Poi ci sono pulizie del viso più professionali che si fanno in maniera più saltuaria presso i saloni di bellezza, con fasi aggiuntive rispetto a quelle che si fanno a casa.
Non si deve essere dei professionisti per fare una buona pulizia del viso prima e dopo in casa, semplicemente si deve conoscere bene la propria pelle. La nostra pelle è diversa da quella di chiunque altro, ma in genere ci sono delle categorie in cui ogni pelle rientra, più o meno.
Continua a leggere questo articolo per scoprire come capire che tipo di pelle hai e quindi quale prima e dopo pulizia del viso ti si confà di più!
Pulizia del viso prima e dopo, tipi di pelle
Come abbiamo già accennato nel paragrafo precedente, i tipi di pelle sono tutti diversi e in base alla pelle che abbiamo dobbiamo procedere al prima e dopo pulizia del viso. Capiamo in quali categorie principali si suddividono i tipi di pelle, quali sono le caratteristiche principali di ciascuna ed in quale rientra il tuo.
- Pelle normale: compatta, liscia e distesa
- Pelle secca: sottile, disidratata, tendente a squamare
- Pelle grassa: aspetto lucido, oleoso, follicoli dilatati
- Pelle sensibile: sottile e fragile, si irrita facilmente
- Pelle mista: ha zone secche e zone grasse, specie la zona T, fronte-naso
- Pelle impura o acneica: presenta punti neri, inestetismi e produzione di sebo in eccesso
- Pelle avvizzita o matura: perdita di tono, rughe e macchie
Questo prospetto dovrebbe farti capire con pochi tratti quale pelle contraddistingue il tuo viso, in modo tale da sapere come approcciarti alla pulizia del viso prima e dopo in modo accurato. Ci sono diversi passaggi che possiamo dire combaciano per tutte le categorie di pelle, che sono i passaggi principali.
Parliamo in particolare di detersione e idratazione, che sicuramente non possono mai mancare in una skin care routine che si rispetti. C’è molta più attenzione da qualche tempo a questa parte a come agire per la salute e la bellezza della pelle del viso.
Andiamo quindi a vedere quali sono i passaggi prima e dopo pulizia del viso che devi assolutamente fare perché la pelle del tuo viso sia fresca, pulita e nutrita ogni giorno.
Pulizia del viso prima e dopo, passaggi
Le varie fasi e passaggi per una pulizia del viso prima e dopo efficiente sono fondamentali da conoscere, specie in relazione al tuo tipo di pelle. Ma in questo paragrafo vedremo quelli classici che vanno bene per tutti i tipi di pelle, l’unica cosa che cambia è il tipo di prodotto (più o meno grasso, con principi attivi specifici, etc).
Ecco a te i passaggi per una pulizia del viso prima e dopo, ma anche durante:
- Lavaggio
- Scrub
- Vapore
- Maschera
- Tonico
- Crema idratante
Vogliamo sottolineare da subito che lavare e detergere non sono la stessa cosa, infatti la detersione va effettuata applicando un prodotto specifico al viso, con una texture che cambia in base al tipo di pelle. Può essere infatti più o meno grassa, come i latti detergenti, o più o meno acquosa, come le acque miscellari.
Tutto comincia lavando con acqua tiepida o fredda il viso, in modo tale da poter poi applicare i prodotti nelle varie fasi della pulizia. Lo scrub, il vapore e la maschera sono 3 fasi che non sono propriamente da routine giornaliera, in quanto richiedono più tempo, ma sono comunque importanti per la salute della pelle.
Consigliamo di svolgerle almeno due volte a settimana. Tonico e crema idratante, invece, si devono applicare giornalmente per dare alla pelle quella freschezza e idratazione di cui necessita.
Proseguiamo parlando di cosa sin intende con pulizia del viso prima e dopo, e del perché vanno effettuati questi ulteriori passaggi.
Cosa evitare
Quelli appena descritti nel paragrafo precedente sono i passaggi che una pulizia viso deve avere per considerarsi completa, ma non è tutto. Se parliamo di prima e dopo pulizia del viso dobbiamo anche sottolineare quanto siano importanti certi processi di preparazione e mantenimento.
Sia che ti approcci ad una pulizia del viso fai da te che a quella fatta presso un salone di bellezza, devi sapere come comportarti prima e dopo che effettui questo trattamento così richiesto. Infatti, perché la pulizia abbia esito positivo e sia efficiente sul tuo viso, devi sapere cosa evitare di fare prima di sottoporti a questa pratica.
Sarebbe meglio evitare l’esposizione al sole in quanto potrebbe creare arrossamenti, eritemi ed altro, per questo è bene evitare di esporsi al sole prima e dopo pulizia del viso. La pelle del viso infatti si sensibilizza dopo ogni trattamento di bellezza, e la pulizia del viso prima e dopo non fa eccezione.
Inoltre è bene sapere che con una pelle del viso infiammata si deve ricorrere a prodotti lenitivi come l’aloe vera, la calendula o la camomilla. Nel caso della pelle grassa è bene affidarsi a prodotti contenenti argilla ventilata, bardana, miele ma anche limone e mela.
Per la pelle con punti neri invece la gelatina alimentare può aiutare a creare uno strato che aiuti a purificare i pori, mentre per la pelle secca una maschera di avocado nutrirà e toglierà l’effetto a squame della pelle.
Prima e dopo pulizia del viso, prodotti
Siamo arrivati al paragrafo sui prodotti per la pulizia del viso prima e dopo, perché ci vuole un attenzione particolare a quali prodotti scegliere, in quanto ogni principio attivo è specifico. Certi principi che per alcuni tipi di pelle sono lenitivi e nutrienti potrebbero danneggiare altri tipi di pelle.
Quindi bisogna informarsi e sapere bene cosa si sceglie, per non incorrere in fastidiose sorprese dopo il trattamento. Infatti, se il trattamento viene fatto in un salone da un’estetista, non ti fidare se la stessa non fa prima un’analisi accurata della pelle.
Il check della pelle va fatto prima e dopo pulizia del viso, per appurare quali prodotti sia meglio utilizzare e se poi gli effetti sono quelli desiderati. Non ci stancheremo mai di dirlo, ogni pelle vuole il suo prodotto, più o meno cremoso, più o meno leggero.
Dal 2020 l’attenzione alla skin care è cresciuta sempre più, ed ogni anno esce una trentina di nuovi prodotti sul commercio per quanto riguarda la cosmesi, specie quella fatta in casa. Molte persone si approcciano alla cura e alla pulizia del viso attraverso prodotti fatti in casa.
E non è una decisione sbagliata, in quanto si semplifica molto, andando direttamente agli ingredienti di base, come possono essere oli vegetali, oli essenziali e frutti. Infatti molti frutti vengono utilizzati nei prodotti per la pelle, proprio per il loro aspetto nutritivo e antiossidante, come banana e avocado.
Prodotti dalla texture più leggera come i tonici possono essere dei buoni alleati nel processo di pulizia del viso prima e dopo.
Mode e skin care
Sempre più persone si sono approcciate all’uso di tonici per dare alla pelle quel tocco in più di luminosità e compattezza che non guasta. Primi tra tutti, per una giusta pulizia del viso, i detergenti sono i prodotti da ricercare, perché un viso pulito riceve meglio i trattamenti e li rende più efficaci.
Non pensare però di procedere alla detersione senza prima aver lavato bene il viso, e mai con acqua fredda! Questo perché l’acqua fredda chiuderebbe i pori, quindi non faciliterebbe il trattamento successivo di pulizia.
Se stai pensando di usare quindi l’acqua calda sbaglieresti pure, in quanto l’acqua troppo calda potrebbe danneggiare la pelle del viso. Meglio quindi procedere con acqua tiepida o, meglio ancora, con i bagni di vapore, i cosiddetti “fumini” acqua e bicarbonato.
Dopo massimo 15 minuti si può procedere a detergere il viso e poi con gli altri trattamenti a seguire come scrub, maschere, tonico e crema. Sul web ci sono tantissime mode passeggere riguardo la skin care routine e ogni influecer presenta i prodotti che sponsorizza.
Anche la skin care coreana è tornata in voga, trattamenti con antichissime tradizioni in oriente, che consiste di ben 10 passaggi, o steps. Ma non tutte queste pratiche e tipi di trattamenti vanno bene con ogni tipo di pelle, e questo lo abbiamo ripetuto abbastanza.
Problematiche dermatologiche e pratiche di bellezza
Tutto quello che abbiamo detto finora ha validità nel momento in cui la tua pelle non soffra di problematiche di alcun tipo, altrimenti bisognerà sempre rivolgersi ad uno specialista. Il dermatologo è la figura professionale di riferimento a cui chiedere e rivolgersi per sapere come agire e quali trattamenti preferire per la propria pelle.
Alcuni casi di pelle acneica, infatti, sono da trattare in maniera specifica, con prodotti specifici e pulizie del viso più frequenti. Oppure alcuni tipi di problemi come la rosacea non consentono di approcciarsi alle pratiche estetiche alla leggera.
Ci sono infatti dei prodotti che vengono prescritti per trattare queste problematiche che potrebbe avere delle reazioni al trattamento di pulizia del viso. Sarebbe quindi opportuno capire con il dermatologo come agire e poi rivolgersi ad un centro specializzato con professionisti che sappiano come trattare la tua pelle.
Sembrerà scontato, ma non lo è in tempi in cui andare dall’estetista è diventata ormai una pratica così diffusa, quindi si potrebbe erroneamente pensare che si possano sempre effettuare determinati trattamenti.
Ci sono però casi specifici che, già dalla pubertà, oppure in relazioni ad incidenti di percorso, vanno trattati con la giusta attenzione. Anche il caso di pelle che ha subito dei traumi di vario genere, da tagli profondi a operazioni fino a bruciature di gradi alti.
In tutti questi casi gli specialisti decideranno cosa sia meglio per la tua pelle, perché comunque esistono trattamenti da fare, che magari non saranno gli stessi proposti a tutti, ma cuciti addosso a te.
Sostenibilità e skin care
Eccoci giunti alla fine di questo articolo sul prima e dopo pulizia del viso, un argomento che sempre più viene ricercato, e sempre più vede persone improvvisarsi in casa. Il fai da te, quindi l’autoproduzione, di prodotti per la pelle va di pari passo con un bisogno sempre più grande di sostenibilità.
Molte persone, per evitare prodotti chimici e imballaggi in plastica scelgono invece di utilizzare ingredienti che già posseggono in casa o che prendono sfusi. Alcuni di questi ingredienti naturali, molto efficaci tra l’altro, come ad esempio l’argilla ventilata, è possibile acquistarli in grandi quantità.
In questo modo si avrà un quantitativo che durerà a lungo e, anche così, si potrà essere più sostenibili. Nel mondo in cui viviamo la sostenibilità si fa strada in tutti i campi e i settori, e anche aziende molto note si stanno adeguando.
D’altronde, se i consumatori sono sempre più attenti ai loro acquisti, anche i grandi marchi devono esserlo sui prodotti che propongono sul mercato. Esistono anche diversi cosmetici che hanno la loro stessa versione ricaricabile, per evitare lo spreco di imballaggi.
Altri cosmetici si adeguano aumentando la presenza di ingredienti naturali nell’inci (nomenclatura internazionale degli ingredienti cosmetici). Altri ancora creano imballaggi di plastica riciclata o in cartoncino, ove possibile dal contenuto.
Insomma le soluzioni sono tante, e da parte del consumatore c’è un interesse ad acquistare meno ma meglio: quante volte ci ritroviamo con tanti prodotti tutti simili e magari tutti aperti. Questi stessi prodotti scadono prima che vengano finiti, producendo uno spreco di risorse, prodotto, imballaggio e soldi.
Ci sembra giusto dare attenzione ai prodotti che si scelgono, così come alla pelle e al suo benessere. Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.