Macchina per maschere per 5 minuti, macchina per maschere facciali, macchina fai da te, frutta e ver...
54.99€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Lurrose Coppette per il viso per miscelare il viso e i bastoni spa, strumenti fai da te per la puliz...
20.9€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Maschera per il viso compressa 40 pezzi Carta per la cura del viso Maschera per impacchi fai-da-te M...
13.14€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
4 Tipi di Kit di Maschere per il Viso, Fai-da-te Naturale Frutta Verdura Automatica Maschera per il ...
25.99€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

La pulizia del viso fai da te è sempre più in voga negli ultimi anni: l’autoproduzione di prodotti per la cura della persona in casa è infatti sempre più apprezzata. Molte persone al giorno d’oggi sono molto più consapevoli di aver bisogno di prendersi cura della propria pelle.

Sia uomini che donne si approcciano alla cura della pelle del viso in maniera più scrupolosa. C’è chi, specie le donne, ha iniziato a sondare il campo del fai da te per creare in casa i loro prodotti per la pulizia del viso.

Queste soluzioni fai da te possono essere realizzate utilizzando pochi ingredienti presi direttamente dalla propria dispensa in cucina, ma la tendenza ad una pulizia del viso fai da te non è nuova. In effetti, esiste da decenni, tuttavia non è mai stato più popolare di quanto non lo sia ora, con l’attenzione sempre più forte verso gli ingredienti naturali.

La ragione di ciò è che le persone stanno diventando più consapevoli di ciò che mettono sulla loro pelle e dei prodotti che usano per purificare la loro pelle. Questo articolo tratterà dei vantaggi della pulizia del viso fai da te se fatta con costanza, di come fare una pulizia del viso accurata e di quali ingredienti utilizzare.

Pulizia del viso fai da te, come e quanto spesso farla

È importante sapere come e con quale frequenza eseguire la pulizia del viso fai da te per non creare nessun tipo di problema o disagio alla pelle. Il primo passo è assicurarsi di avere tutti i prodotti necessari per la pulizia viso che si vuole effettuare.

Il secondo passo è lavare il viso con un detergente delicato in modo tale da preparare la pelle al trattamento.  La pelle infatti deve essere ben detersa e asciutta prima di applicare gli ingredienti scelti per la pulizia del viso fai da te.

In generale si consiglia di fare la pulizia viso ogni 4/6 settimane, ma la pulizia del viso fai a te si può effettuare anche due volte a settimana, in base al tipo di pelle. Se si scelgono ingredienti naturali delicati, infatti si può avere una routine di bellezza settimanale senza creare disagi alla pelle.

La modalità è semplice, una volta messi insieme gli ingredienti (di cui andremo a parlare dopo nel dettaglio), i passaggi da effettuare saranno:

In questo modo la pelle sarà ripulita da cellule morte ed impurità, risplendendo come non mai, nutrita, idratata, liscia e morbida per giorni. La pulizia del viso fai da te è una pratica molto rilassante che ti da quella dose di coccole giornaliere che non possono mancare per un benessere completo di ogni persona.

I benefici della skin care

Molte persone sono all’oscuro di tutti i vantaggi per la pelle di una pulizia del viso fatta a regola d’arte, e ti sveliamo il motivo. Si pensa erroneamente che il viso, a parte sciacquarlo alla sera e alla mattina, non vada pulito ulteriormente, ma in realtà il motivo per farlo è molto chiaro.

Il viso è la parte del corpo che esponiamo sempre, che sia estate o inverno, e questa esposizione avviene anche in condizioni negative. Agenti atmosferici, smog e impurità vanno a finire sull’epidermide e si possono annidare nei pori, otturandoli.

Questo succede a tutti, e quando ci si mettono anche gli ormoni, i pori occlusi creano brufoli e altre imperfezioni della pelle che possono essere molto fastidiose. Non parliamo dell’acne che è un problema a parte che molte persone si trovano a dover affrontare nella vita anche in età adulta.

Ma se possiamo aiutare la nostra pelle con le nostre stesse mani ed in modo naturale a non soffrire di questi fastidiosi disturbi, perchè non farlo? Per quale motivo aspettare di andare in un centro estetico se possiamo coccolarci a casa in maniera semplice, naturale e sicura?

Continua a leggere per scoprire i vantaggi di una pulizia del viso fai da te! I vantaggi per la pelle di una pulizia viso naturale sono:

Pulizia del viso fai da te, cosa non fare

Una pulizia viso fatta bene deve anche avere dei no certi da conoscere per non fare errori che possano ricadere sulla salute della pelle. Se ti stai chiedendo quanto dura una pulizia del viso, ma anche quanto durato i benefici apportati da essa ti rispondiamo subito.

Questo tipo di trattamento casalingo può durare dai 20 fino ai 60 minuti se si vuole, bisogna vedere quante coccole vogliamo farci! Invece per quanto riguarda la durata dei benefici della pulizia del viso fai da te si parla di almeno 3/4 giorni, quindi si può effettuare due volte a settimana.

Considera che una pulizia del viso fai da te può farti risparmiare fino a 100 euro a settimana, fantastico no? Ed ecco che tra i “non fare” c’è anche quello riferito alla frequenza del trattamento: si consigliano non più di due pulizie  a settimana per non stressare la pelle e indebolirla. Sai quando si dice che il troppo stroppia? Ecco, è esattamente questo il caso, ma non solo, infatti bisogna evitare di usare agenti esfolianti troppo grezzi sul viso.

Specie per chi ha una pelle molto delicata, bisogna ricorrere ad ingredienti più sottili e fini, che possano esfoliare gentilmente la pelle durante la pulizia del viso fai da te. Sia degli ingredienti che dei tipi di pelle ne parleremo nei prossimi paragrafi.

Adesso concentriamoci su cosa non fare per una pulizia del viso fai da te: evitare l’utilizzo di sostanze acide come l’acido citrico, specie puro. Potrebbe bruciare la pelle, quindi anche il succo di limone dovrebbe essere evitato per il viso.

Diversi tipi di pelle

Passiamo adesso ai tipi di pelle e quindi ai tipi di pulizia viso che si possono effettuare in base alle proprie esigenze. Ovviamente per ogni tipo di pelle c’è più di un tipo di pulizia del viso fai da te.

I tipi di pelle sono diversi, devi capire qual è il tuo prima di effettuare delle scelte appropriate per il benessere della tua pelle. I tipi di pelle sono:

Come vedi già i nomi delle tipologie ti indicano le caratteristiche fondamentali del tipo di pelle e dovrebbe essere facile riconoscersi in una categoria piuttosto che in un’altra. Si tratta di elementi dati sia dall’ereditarietà che dall’ambiente in cui ci troviamo immersi a vivere.

Nessun tipo di pelle è migliore, sono solo diversi e per questo hanno bisogno della giusta cura e trattamenti. Una volta che hai capito il tuo tipo di pelle, se non presenta particolari problematiche dermatologiche, puoi procedere alla scelta degli ingredienti migliori.


Si consiglia infatti di non usare qualsiasi ingrediente solo perché è naturale, in quanto naturale non è sinonimo di non dannoso, e l’abbiamo visto con l’acido citrico. Sulla pelle del viso, così esposta e spesso delicata, vanno effettuati dei trattamenti mirati e pensati.

Anche se puoi occupartene tu in casa, devi comunque attenerti a ciò che è meglio per la tua pelle. Ma non ti preoccupare, ci sono moltissimi ingredienti che andranno bene per la tua pelle.

Varie ricette per te

Siamo arrivati alla parte dell’articolo in cui ti descriviamo gli ingredienti naturali da usare per la pulizia del viso che puoi facilmente trovare già in casa. Primo tra tutti l’acqua, meglio se potabile, con cui lavare bene la pelle o, se si vuole, farla bollire e utilizzarla come vapore sul viso.

In questo ultimo caso si può pensare di inserire nell’acqua qualche goccia di oli essenziali che aiutino il processo di purificazione, come quello di lavanda (va bene per la pelle normale, una goccia per ogni mezzo litro di acqua). Una volta fatta bollire l’acqua in una pentola basterà mettersi sopra, con gli occhi chiusi e un panno sulla testa.

Gli oli cambiano in base alla pelle, quindi per la pelle grassa è consigliato quello di melaleuca, per la pelle sensibile una bustina di camomilla, per la pelle secca qualche goccia di olio d’oliva. Continuiamo con la pelle normale che può necessitare di qualche goccia di olio di mandorle per illuminarla. Meglio non usare il vapore se la tua pelle ha capillari a vista che possano rompersi con l’eccessivo calore.

Andiamo a conoscere gli altri ingredienti naturali da usare per una pulizia del viso fai da te:

Tutti questi ingredienti vanno usati in un certo modo in base alle loro proprietà che scopriremo nel prossimo paragrafo.

Proprietà e usi degli ingredienti naturali

Siamo adesso arrivati alla sezione sulle proprietà degli ingredienti da usare per una pulizia viso fai da te naturale. Come vedrai ogni ingrediente ha più proprietà davvero miracolose per la tua pelle, scopriamole insieme.

Argilla: l’argilla può essere sia bianca, detta anche caolino, che verde (ventilata). Essendo prima di tutto molto assorbente l’argilla riesce ad intrappolare il sebo e le varie impurità del viso. Va quindi bene per la pelle grassa o mista. Inoltre ha proprietà tonificanti per la pelle e stimola la circolazione del sangue eliminando le cellule morte.
Miele: le sue proprietà antibatteriche, antiossidanti e nutrienti aiutano la produzione di collagene. I suoi enzimi poi agiscono da esfoliante delicato, eliminando le cellule morte. In questo modo la pelle sarà più sana e luminosa alla vista.

Cannella: la cannella è una spezia dalle molte proprietà e per la pelle è utile contro acne e brufoli, grazie alle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Associata al miele è un vero toccasana per la pelle secca, normale e mista.

Bicarbonato: tra le sostanze più multiuso esistenti, il bicarbonato lenisce, purifica, esfolia gentilmente il viso e regolare il ph della pelle. Usarlo con parsimonia in quanto potrebbe rimuovere parte dello strato epidermico buono del viso.

Aceto di Mele: riattivante per la circolazione, l’aceto di mele in particolare rende più elastici i tessuti, levigando la pelle.

Olio di Jojoba: questo olio molto in voga rivitalizza, lenisce e rigenera la pelle irritata, rafforzandola e prevendo le rughe. Si assorbe facilmente e penetrare attraverso i pori dell’epidermide, lasciandola liscia e morbida, molto idratante.

Conclusioni

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo sulla pulizia viso fai da te: c’è molto da sapere come hai potuto constatare, e ancora molte informazioni si possono ricercare. L’importante però è sapere che la propria pelle ha bisogno di cure costanti e di quelle più consone in base alla sue caratteristiche.

Siamo tutti diversi ma abbiamo tutti bisogno di una pulizia viso fai da te come coccola di benessere che ci rimetta in sesto durante la settimana. Che tu sia uomo o donna, giovane o adulto, non importa: la pelle ci chiede sempre cure, specie nei periodi più caldi e più freddi.

Pensa a quei giorni ventosi in cui la pelle brucia quando rientriamo in casa: è in quei giorni che va coccolata più di tutti. Hai scoperto come semplici ed economici ingredienti che si trovano a casa possano essere la panacea per la pelle.

Per questo è bene conoscere tutti i vantaggi che ti abbiamo elencato e tutte le possibilità che si hanno senza nemmeno uscire dalla porta di casa. Concederci delle cure specifiche un paio di volte a settimana dona alla nostra pelle il giusto nutrimento e al nostro spirito una boccata d’aria.

Affrontare ogni giorno con più luminosità è possibile con una pulizia viso fai da te che può davvero darci quella spinta in più di cui avevamo bisogno. Speriamo che questo articolo ti abbia invogliato a creare una tua routine di benessere o magari ad integrarla con questi ingredienti semplici e naturali. Dalla natura abbiamo tutto quello di cui necessitiamo per brillare al massimo delle nostre capacità! Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social