Le proprietà antibatteriche, antivirali e antisettiche dei prodotti aloe vera fanno si che questa pianta sia di grande benificio per i problemi della pelle.Forse la vostra nonna vi ha suggerito di strofinare sulla pelle il gel naturale dell’aloe dopo una scottatura solare.
L’aloe vera fa così bene alla pelle ed è usata da migliaia di anni, l’aloe vera è un’autentica medicina naturale per il corpo. Dalle proprietà lenitive a quelle antiossidanti, ha dei benefici incredibili sulla pelle, ecco perchè ci sono così tanti prodotti aloe vera in commercio e molti sono validissimi.
L‘aloe vera, chiamata anche aloe barbadensis, è una pianta spessa capace di immagazzinare acqua nelle sue foglie. Le sostanze contenute nelle foglie aiutano la cura della pelle, e hanno numerose altre caratteristiche positive per la pelle e non solo.
L’aloe vera prodotti naturali sono composti da vegetali benefici, per questo l’aloe vera è così utilizzata nell’industria cosmetica, farmaceutica e anche alimentare.Le foglie spesse, verdi e carnose possono raggiungere una lunghezza di circa 30-50 centimetri, e hanno al loro interno un tessuto vegetale che ha la capacità di immagazzinare acqua.
Così si forma il famoso gel che tutti associamo ai prodotti aloe vera. Ed è proprio questo gel ad avere al suo interno la maggior parte dei principi benefici nella pianta, tra cui vitamine, minerali antiossidanti e aminoacidi essenziali.I prodotti all’aloe vera hanno proprietà antiossidanti e antibatteriche e riescono a contrastare, rallentare o neutralizzare la formazione dei radicali liberi, così proteggono le cellule.
Secondo diversi studi e ricerche, il gel contenuto nei prodotti all’aloe vera contiene potenti antiossidanti naturali, note come polifenoli, che sono in grado di bloccare la crescita di alcuni batteri che possono causare ad esempio alcune infezioni.
L’utilizzo di questa pianta per il trattamento delle ustioni ha una lunga storia e tradizione. Alcune ricerche mostrano come i prodotti aloe vera siano efficaci per curare ustioni di primo e anche di secondo grado, riducendo il tempo di guarigione della pelle di circa 10 giorni.
I prodotti all’aloe vera aiutano anche a prevenire arrossamenti e pruriti.Alcuni studi mostrano come l’aloe vera prodotti possono aiutare la pelle a trattenere l’umidità ed essere perciò di grande aiuto per chi ha la pelle secca.
Il gel di aloe vera può anche rallentare la comparsa delle rughe e anche l’invecchiamento della pelle. L’analisi effettuata su donne di età superiore ai 45 anni, ha visto come l’assunzione di prodotti aloe vera ha aumentato la produzione di collagene e migliorato l’elasticità della pelle.
Aloe vera prodotti naturali
Esistono cosmetici all’aloe vera naturali che sono biologici ed ecologici che usano solo materie prime biologiche e aloe coltivata in Italia.Utilizzando infatti piante di aloe vera coltivate nella penisola e lasciate maturare per almeno quattro anni si producono prodotti aloe vera naturali e la pianta viene selezionata e raccolta a mano, evitando l’ossidazione e facendo sì che i principi attivi siano intatti.
Se l’aloe è un vero e proprio elisir verde, le foglie racchiudono il doppio dei polisaccaridi rispetto alla media presente negli altri estratti. Sono proprio questi elementi naturali a garantire l’idratazione, le proprietà lenitive e benefiche per la pelle.
Usata fin dall’antichità per le sue proprietà antibatteriche e lenitive, l’aloe è un ingrediente presente in molti prodotti all’aloe vera. Il segreto è tutto negli elementi di cui l’aloe è fatta. Scopriamo insieme quali sono le proprietà dell’aloe e perché scegliere prodotti all’aloe vere per la pelle.
Un pò di storia e caratteristiche dei prodotti aloe vera
L’aloe vera è una pianta dalle foglie allungate e carnose, dalle quali si estrae un gel denso e trasparente che si può trovare in diverse forme: come bevanda, puro e come ingrediente di creme e prodotti cosmetici.Aloe vera: a cosa serve e perché la troviamo nei cosmetici?
Le sue presunte proprietà miracolose sono da ricercare nei preziosi ingredienti, più di 150 componenti attivi, raggruppabili in 3 gruppi: gli antrachinoni, come l’aloina, che si trovano principalmente nella membrana esterna e che ha proprietà irritanti e lassative, motivo per cui viene eliminata dai prodotti aloe vera in commercio.
I mono e polisaccaridi, che hanno proprietà antibatteriche, antivirali e calmanti, rafforzano il sistema immunitario e sono degli alleati per lo stomaco e l’intestino. Importanti molecole come enzimi, aminoacidi, vitamine e minerali, presenti infine nei prodotti aloe vera ne aumentano l’efficacia e le caratteristiche benefiche.
La sinergia di tutti questi ingredienti rendono i prodotti all’aloe vera una fonte di sostanze preziose per il benessere generale, ma soprattutto per la pelle.
Altre informazioni
Le proprietà cosmetiche dei prodotti aloe vera.Il gel di aloe vera ha la capacità di mantenere l’idratazione cellulare delle pelli secche, eliminando la sensazione di grasso sulla pelle. È un’ottima base per il trucco, ma bisogna usarlo con moderazione: una volta applicato, forma una leggera pellicola trasparente e appiccicosa se usato puro.
Basta usarne poco. È molto efficace dopo la depilazione o la rasatura e come dopobarba. Grazie all’azione calmante, i prodotti aloe vera prevengono arrossamenti, irritazioni e anche pruriti.Le vitamine e i minerali contenuti nei prodotti aloe vera sono antiossidanti.
Contrastano il processo di invecchiamento cellulare e combattono i radicali liberi, cioè i prodotti di scarto delle cellule.Grazie alla sinergia tra sostanze antiossidanti e idratanti, i prodotti aloe vera stimolano la produzione di collagene e di elastina, che sono fondamentali per ridurre le rughe e per mantenere la pelle giovane e sana.
Grazie alla sua azione antibatterica e antinfiammatoria i prodotti all’aloe vera sono degli alleati contro brufoli e acne. Applicandoli sulle zone interessate e lasciandololi agire attenuano il rossore, prevengono e aiutano a ridurre le cicatrici ed evitano la proliferazione dei batteri.
Infine, l’aloe vera prodotti sono ottimi contro la forfora e il prurito. Per questo sono utilizzati anche come ingredienti per shampoo e prodotti per capelli, sono infatti in grado di lenire la cute irritata e ridurre il prurito. Per un effetto calmante si può fare un impacco pre-shampoo usando il gel puro.
L’aloe si può trovare come ingrediente principale in moltissimi prodotti
Ad esempio all’interno di cosmetici per il viso antietà o contro i brufoli e l’acne, ma anche nelle creme idratanti, fino ad arrivare agli shampoo e ai prodotti lenitivi. Perchè usare i prodotti all’aloe vera sempre durante l’anno?Cerchiamo di capire insieme quando e come usare questo prodotto portentoso per la pelle, i capelli e per il sistema digerente, e per disintossicare l’organismo.
Essendo un antiossidante naturale l’aloe riduce sensibilmente l’effetto nocivo dei radicali liberi.Diminuisce le infiammazioni a livello del tessuto muscolare e delle articolazioni.
Grazie alla presenza dei glucosidi antrachinonici come l’aloina l’aloe ha una forte capacità antibatterica, antifungina e antivirale. I prodotti aloe vera rafforzano le difese dell’organismo, fortificano le difese immunitarie e aiutano allo stesso tempo ad eliminare le scorie e le sostanze dannose dal corpo.
I prodotti aloe vera anche se è stata tolta l’aloina, favoriscono la motilità intestinale e attivano l’intestino pigro. Normalizzano la flora batterica e migliorano anche l’attività del colon.L’aloe vera prodotti sono anche utilizzati come cicatrizzante per ferite e per ridurre le lesioni e ulcerazioni interne del tratto digerente o intestinale. In caso di ustioni, i prodotti all’aloe vera aiutano a lenire il dolore e a rigenerare la pelle.
Come assumere i prodotti aloe vera
L’ aloe è un toccasana per tanti piccoli disturbi e viene indicato per aiutare a curare diverse patologie: è uno dei rimedi più efficaci e utili per il benessere del corpo. In commercio troviamo prodotti aloe vera in diversi formati: come succo naturale, come integratori in compresse, creme e anche gel.
Il succo di Aloe Vera si ottiene dal gel delle foglie della pianta grassa da cui viene però eliminata l’aloina, principio attivo ad azione lassativa che si trova appunto nell’intera foglia.Si consiglia l’acquisto di succo di aloe vera ottenuto da agricoltura biologica.
Il succo si può preparare anche a casa con la pianta ma bisogna stare attenti all’igiene, e a non usare tutta la foglia, per la presenza di aloina, è sempre meglio comunque pulirsi accuratamente le mani usare i guanti, vediamo meglio come.
Come realizzare un succo di aloe fai da te, in casa
Basterà utilizzare le foglie della pianta da recidere con un coltello affilato alla base. Aver poi cura di lavarle bene e togliere i residui di terra. Poi bisogna tagliare per la lunghezza un lato della foglia, eliminare tutta la parte verde e gialla e prendere solo il gel trasparente aiutandosi con cucchiaio.
Metterlo nel frullatore e aggiungere un succo di frutta. Va lavorato e bevuto in fretta, per non attivare il processo di ossidazione.Un vero portento per la salute è anche l’infuso di aloe e zenzero, perché unisce le qualità di entrambe i prodotti creando una tisana antinfiammatoria e depurativa allo stesso tempo.
Per realizzare l’infuso bisogna lasciare in acqua bollente tre pezzi di radice di zenzero e un cucchiaio di aloe per 10 minuti.I benefici dei prodotti aloe vera da bere sono molti. Bere aloe vera a digiuno serve a depurare l’organismo, espellere le tossine e a iniziare meglio la giornata.
Altri benefici per te
Viene spesso consigliato per combattere la stipsi. il succo fai da te rischia però di essere troppo lassativo, per l’aloina contenuta, è preferibile usare prodotti aloe vera da bere acquistati in negozio o online. L’aloe può essere assunto come collutorio per sfiammare le gengive sensibili .
Si consiglia di aggiungere del bicarbonato al succo per aggiungere un effetto sbiancante.I prodotti aloe vera vengono anche usati come integratori per le diete dimagranti e depurative. Viene consigliato di usarli più volte al giorno.
Inoltre riducono il reflusso gastrico e aiutano a combattere i sintomi della gastrite grazie all’azione protettiva per stomaco e cavo orale. Si consiglia di bere il succo di Aloe Vera al mattino, a stomaco vuoto e di seguire le dosi indicate senza esagerare con il dosaggio per non incorrere in controindicazioni.
Il succo di aloe va conservato in frigorifero fino ad un massimo di 15 giorni, in un barattolo di vetro, se fatto in casa o nella confezione originale chiuso ermeticamente.
Anche prodotti aloe vera in compresse hanno molti benefici, sono al 100% naturali, possono essere prese da tutti e vengono prescritte per completare un dieta come integratori alimentare grazie alle tante proprietà: assumere aloe in compresse fa bene al cuore, alla circolazione, all’apparato digerente, cosa aspettate a provare i prodotti aloe vera?
Da ricordare…
Nella Grecia antica troviamo testimonianze dove si descriveva l’Aloe come una pianta dalle mille virtù, capace di arrestare la caduta dei capelli e di dare sollievo per dolori di stomaco e anche intestinali. Nell’antica Roma l’Aloe veniva usata come rimedio per ferite e ustioni.
Nella medicina Tradizionale Cinese viene chiamata “Rimedio dell’armonia” e questo fa immediatamente pensare a che potenza hanno i prodotti aloe vera per il nostro organismo e di conseguenza anche per la mente, d’altronde mente sana in corpo sano si diceva, no?
L’aloe è stata di fatto conosciuta e utilizzata come rimedio terapeutico in ogni epoca e cultura e la curiosità su a che cosa serve l’aloe vera è arrivata fino ai giorni nostri.E questi sono solo alcuni esempi, all’atto pratico è difficile trovare dei disturbi o patologie per cui l’Aloe non abbia trovato impiego.
Se per uso topico l’utilizzo risulta sicuro (anche se si sono verificati casi di dermatite allergica in soggetti però particolarmente delicati o predisposti), gli effetti collaterali possibili in caso di assunzione orale possono essere seri. Quando il succo ottenuto frullando la foglia intera non viene depurato dall’aloina, si possono sviluppare irritazioni importanti (crampi, diarrea, vomito) e disidratazione.
Più in generale diversi autori suggeriscono cautela nel consumo di prodotti aloe vera da bere, che a seconda delle fonti risulta controindicato se si soffre di infiammazione dell’intestino, dolori addominali, diverticoli, coliti, morbo di chron, gastrite, ma anche di diabete, se si è in gravidanza o allattamento se ne sconsiglia l’uso.
Durante le mestruazioni è meglio evitare di assumere aloe perchè potrebbe aumentare il flusso e i crampi e per concludere, mai dare aloe a bambini al di sotto dei 12 anni e senza consiglio medico.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.