Le hai provate tutte, ma proprio tutte, ma non riesci ad avere la pelle dei tuoi sogni.? Una pelle perfetta è il sogno di tutte le ragazze, ma non solo.
Se tutto quello che hai fatto fino ad ora non ha funzionato è perché non hai usato il metodo giusto. In commercio ci sono tantissimi prodotti per avere una pelle perfetta, ma non è necessario spendere centinaia di euro per raggiungere questo obiettivo.
In questo articolo sto per condividere con te i 5 segreti necessari per ottenere una pelle perfetta. Questo non deve rimanere un sogno, infatti ottenere una pelle senza imperfezioni è più possibile di quello che pensi.
Tutto quello che ti serve sono i prodotti giusti e una buona dose di costanza. Una routine di bellezza strutturata e costante è il segreto principale.
Se non sei costante, sarà molto difficile ottenere una pelle perfetta e mantenere i risultati desiderati. Ma con i segreti che sto per svelarti, avere una routine costante ti sarà più facile del previsto.
Ti consiglio di leggere questo articolo fino in fondo e di salvarlo tra i tuoi preferiti, in questo modo potrai rivisitarlo ogni volta che vorrai. Se vuoi ottenere una pelle perfetta segui tutti i miei consigli.
Il primo passo è quello di capire il tuo tipo di pelle. Se non sai qual è ti sarà difficile creare una beauty routine efficace, quindi, se sei pronta, partiamo alla scoperta dei 5 segreti per ottenere una pelle perfetta in poco tempo.
Segreto numero uno: scopri il tuo tipo di pelle per usare i prodotti giusti
Un errore che fa il 90% delle persone quando sceglie i prodotti per la propria pelle, è sceglierli senza capire se possono essere davvero efficaci. Come sai se questi prodotti renderanno la tua pelle perfetta?
La risposta è molto semplice: devi conoscere bene il tuo tipo di pelle. Principalmente ci sono 4 tipi di pelle, e conoscerli ti aiuterà a rendere la tua pelle perfetta.
I 4 tipi di pelle sono:
- pelle normale: non presenta particolari imperfezioni, ha un colorito omogeneo e rosato, si presenta liscia al tatto. È il tipo di pelle che si avvicina di più alla pelle perfetta
- pelle grassa: la pelle grassa è soggetta ad eccesso di sebo e acne. L’eccesso di sebo rende la pelle lucida, e oleosa
- pelle secca: è poco elastica, dovuto generalmente alla scarsa idratazione, ma non solo, desquamata e fragile
- pelle sensibile: questo è il tipo di pelle a cui fare maggiormente attenzione. È spesso soggetta a rossori e dermatiti, quindi è necessario scegliere un prodotto delicato
Quali sono i prodotti giusti per questi tipi di pelle per renderla una pelle perfetta? Per la pelle normale è importante utilizzare prodotti idratanti e poco aggressivi per mantenere il risultato nel tempo.
Per la pelle secca scegli prodotti idratanti che donano lucentezza al colorito spento La pelle grassa, invece, va trattata con prodotti purificanti, che eliminano le cellule morte e levigano la pelle.
Per trattare la pelle sensibile utilizza prodotti naturali con proprietà antinfiammatori che aiutano ad alleviare gli arrossamenti
Segreto numero due: crea una beauty routine dalla A alla Z per una pelle perfetta
Ora che hai capito come identificare il tuo tipo di pelle e quali prodotti utilizzare, devi sapere che non bastano per avere una pelle perfetta. È importante anche avere una routine di bellezza e seguire specifici step.
Il primo step di una routine di bellezza da vera diva è struccarsi! Non togliere il trucco può danneggiare la pelle, le labbra e gli occhi, inoltre ostruisce i pori e non fa respirare la pelle.
Per il trucco waterproof puoi utilizzare prodotti a base oleosa.
Il secondo step è detergere la pelle in profondità. Per farlo, puoi utilizzare dei prodotti purificanti o degli scrub, che eliminano le cellule morte, levigano la pelle e restituiscono un colorito acceso.
Il terzo passo per avere una pelle perfetta, e una beauty routine da vera diva, è quello di utilizzare un siero. Il siero è composto da un’alta concentrazione di acido ialuronico, e permette a questo prodotto di arrivare in profondità e di preparare la pelle alla crema.
Il siero è a bassa concentrazione di elementi grassi, per questo riesce a raggiungere uno strato più profondo della pelle. Il quarto passo è quello di applicare la crema.
A questo punto sai che è fondamentale scegliere la crema giusta per il tuo tipo di pelle, applicala con un bel massaggio per farla andare più in profondità. Oltre a questi, puoi usare anche una maschera viso naturale da applicare due volte a settimana.
Segreto numero tre per una pelle perfetta: scegli la maschera idratante adatta alla tua pelle
Come abbiamo visto negli altri paragrafi, dobbiamo scegliere i prodotti giusti per la nostra pelle. Ma questo vale anche per le maschere.
Anche se le maschere non fanno parte della nostra routine quotidiana, sono un buon alleato da applicare due volte la settimana per ottenere una pelle perfetta. In commercio ci sono moltissimi tipi di maschere, probabilmente le avrai viste usare dalle influencer sui social.
Le maschere di tendenza in questo momento sono quelle coreane a base naturale. Il popolo coreano è famoso per la sua pelle perfetta e giovane, e le aziende di cosmesi coreane stanno creando dei prodotti estremamente innovativi.
Queste maschere sono anche generalmente a base di soli componenti naturali, come ad esempio l’aloe vera, perfetta per le pelli sensibili che hanno bisogno di idratazione, e componenti lenitivi che hanno effetto benefico sui rossori e sulle irritazioni.
Quelle invece a base di té verde, carbone vegetale o cetriolo, sono perfette per la pelle grassa, perché svolgono un’azione astringente e dermopurificante.
Maschere a base di oli o burri vegetali come il karité, l’aloe vera e l’avocado, sono le maschere adatte a chi ha la pelle secca e ha bisogno di una profonda idratazione che aiuta ad aumentarne l’elasticità e la luminosità, riducendo le ruvidità e le screpolature
Se hai la fortuna di avere la pelle normale, quindi più vicina alla pelle perfetta, puoi usare qualsiasi tipo di maschera. Abbinala ad una buona crema e il gioco è fatto.
Il segreto numero quattro è fare attenzione ai raggi solari
Il sole, lo cerchiamo tutto l’anno e ci fa compagnia l’estate, ma è davvero importante preparare la pelle ai raggi solari? Abbiamo visto fino ad ora che i prodotti che scegliamo sono fondamentali per raggiungere l’obiettivo di ottenere una pelle perfetta.
Quello che però non ti ho ancora detto, è che è importante utilizzare creme e prodotti da giorno e da notte. Probabilmente lo avrai visto spesso su Instagram, quando la tua influencer preferita parlava delle sue creme: ci sono prodotti adatti per il giorno, e altri per la notte.
No, non è una semplice strategia di marketing, la nostra pelle agisce e reagisce diversamente la notte e il giorno. Quindi, se vuoi arrivare ad avere una pelle perfetta, è fondamentale che tu scelga i tuoi prodotti da giorno nel modo giusto.
Le differenze? Durante la notte la pelle lavora per riparare i danni causati durante il giorno, e si rigenera.
Durante il giorno invece, la pelle riposa, ma viene danneggiata dagli agenti esterni, come il vento, il clima, lo smog, e i raggi solari. Quando scegli la tua crema da giorno è importante che contenga un SPF (Fattore di Protezione Solare) di almeno 20 o 25.
Questa è la protezione media per la pelle che non si arrossa facilmente, mentre se hai la pelle sensibile ti consiglio una crema viso con protezione 30/50. La protezione ti aiuta a mantenere la pelle giovane, prevenire le rughe, le macchie, e a ridurre il rischio di tumori della pelle.
Pelle perfetta: il quinto segreto è usare prodotti naturali
L’ultimo segreto è proprio questo: usa prodotti naturali per ottenere una pelle perfetta. I prodotti naturali sono meno aggressivi sulla tua pelle, agiscono in profondità e sono molto meno costosi, oltre ad essere più facili da reperire.
Ci sono moltissime maschere che puoi creare con prodotti naturali, così come creme e scrub, sia per il viso che per il corpo. Ad esempio, il miele è uno degli ingredienti più usati nei prodotti naturali, così come il caffè, l’aloe vera, l’olio d’oliva, il cetriolo e l’avocado.
No, non ti sto parlando di una ricetta da gustare, ma di creme e prodotti estremamente efficaci e che lasciano un buonissimo profumo sulla pelle. Come vedi, i modi per ottenere una pelle perfetta sono davvero tantissimi, e ottenerla non è impossibile.
Certo, ci possono essere molti fattori che influiscono sulla tua pelle, che possono essere patologici (come la dermatite), od ormonali, ma con i prodotti giusti e una routine strutturata e costante puoi raggiungere ottimi risultati!
Nel caso di patologie, o problemi ormonali, è il caso di farsi aiutare da una figura specializzata come una dermatologa. Questi segreti, comunque, possono senza ombra di dubbio esserti utili per ottenere una pelle perfetta. Ora che li hai scoperti non puoi fare altro che condividerli sui social con i tuoi follower!
Tutti desideriamo avere una pelle perfetta, e puoi aiutare gli altri condividendo questo articolo sui tuoi social preferiti! I tuoi follower lo ameranno!
Non solo, ma potrai sentirti una vera influencer ed essere tu la persona che influenza gli altri!
Ancora una cosa…
Pensi di non avere abbastanza follower e che non valga nemmeno la pena provarci? Se vuoi crescere su Instagram o altri social, e raggiungere i tuoi obiettivi, clicca sul banner a lato dell’articolo e scopri come possiamo aiutarti! Lo trovi nella sezione “Sponsor”.
Davanti allo specchio, spesso scansioniamo il suo viso alla ricerca delle più piccole imperfezioni, sognando di sembrare più giovane. Oltre alle rughe e alle linee sottili, la qualità della pelle è un elemento chiave per una pelle bella.
E la bella pelle è anche ciò che ci permette di affrontare con calma lo sguardo degli altri e di provare una sensazione di benessere a qualsiasi età. Analizziamo la pelle perfetta nella valutazione scientifica. Pelle perfetta? La risposta dell’esperto. Di certo le risposte non mancano e ogni donna ha la sua definizione di pelle perfetta! I criteri di valutazione sono molto soggettivi e possono essere per età, origini, cultura… e anche tendenze di bellezza.
Quanti anni hai? Chi non ha mai provato a fare questa domanda davanti a uno specchio che, trasformandosi nel nostro interlocutore, risponde: Secondo te? Secondo gli studi scientifici, il tono della pelle gioca un ruolo fondamentale nell’età.
Questo è il denominatore comune a tutte le donne, preso in considerazione per stabilire la propria pelle ideale! Quelli con la pelle perfetta possono essere visti come sotto i 5 anni e le donne fino a 10 anni più giovani la cui pelle risplende di luce!
Al contrario, ci sono fattori che possono farti sembrare qualche anno in più , allontanandoci dalla pelle perfetta. Una pelle che subisce troppe aggressioni, che non è quotidiana o da cui non è adeguatamente protetta è una pelle che si discosta da questo ideale. I risultati? Buccia più spessa, opaca, meno omogenea.
In conclusione
Prenditi cura della tua pelle con un doppio gesto, quotidianamente con una crema viso capace di trasformare la qualità della pelle e abbinando un massaggio facciale, dall’effetto immediato. I suoi benefici: migliora la circolazione sottocutanea e naturale dell’epidermide.
Piccole accortezze per una pelle perfetta: Applicare la crema con movimenti leviganti e massaggianti verso l’esterno, tenendo i palmi fuori e avvolgendo tutto il viso.- Pizzicare leggermente e velocemente la pelle su entrambi i lati del viso, dal mento alle orecchie poi risalendo fino alla fronte.
Usa un detergente quotidiano per la pelle. Se lo usi una volta alla settimana, non hai alcuna differenza. Il trattamento esfoliante dovrebbe essere utilizzato ogni pochi per evitare di irritare la pelle. Non utilizzare salviette, spugne o qualsiasi altro materiale per lavarsi il viso.
L’uso delle mani è più che sufficiente e anche la possibile irritazione che si rischia con l’uso di un abrasivo. Lavare una volta la mattina e una volta la sera. Questo è particolarmente importante se hai la pelle grassa o molti sfoghi. Applicare la lozione idratante dopo ogni lavaggio. Lavare il viso con un detergente aspira tutti gli oli naturali dal viso. La pelle ha bisogno di essere idratata per essere bella pulita.
Hai già letto il nostro ultimo articolo? dai una sbirciatina qui, non te ne pentirai 🙂