L’autunno è il momento adatto per dare forza all’amata chioma con le pastiglie per capelli fragili e che si spezzano. A fare la differenza sono le vitamine che contengono e che sono molto utili per la salute dei capelli, ma anche unghie: scopriremo insieme perché.
Per ridare forza alla chioma possono fare dei veri miracoli e ridonano vigore ai capelli fragili che sono indeboliti da stress o da diete troppo aggressive.
Se a tutto si aggiunge anche il cambio di stagione ecco che l’uso di pastiglie per capelli crescita diventa fondamentale per ridonare non solo salute, ma anche bellezza a capelli e a unghie; questi prodotti possono essere utilizzato sui capelli grassi, infatti esistono specifiche formulazioni di pastiglie per capelli grassi.
Perdite di capelli, quando è nella norma e quando non lo è!
La perdita dei capelli soprattutto in autunno è normale, le pastiglie per capelli usate insieme a prodotti per l’igiene e la pulizia del capello (magari anche anticaduta) possono rendere i capelli di nuovo forti a causa dell’azione combinata di tutti i principi attivi utilizzati in questo tipo di prodotti.
Prima di utilizzare qualsiasi integratore è consigliato un consulto medico. Per contrastare la caduta meglio prediligere pastiglie per capelli specifiche, che riescano a contrastarne la caduta con giusti ingredienti e la combinazione di antiossidanti, minerali, vitamine e aminoacidi.
Un mix perfetto. Le pastiglie per capelli e unghie ad esempio, devono contenere vitamina del bruco B, ma anche zinco, rame, ferro e acido folico. Tutti questi elementi renderanno la chioma di nuovo forte e sana, e anche molto più brillante.
Proprio per questo motivo le vitamine per capelli sono contenute nelle pastiglie per capelli crescita che sono appositamente studiate per favorire la ricrescita di capelli fragili, sottili e che si spezzano.
Cosa non deve mancare in questo tipo di prodotti?
Un amminoacido che non deve mai mancare, soprattuto nelle pastiglie per capelli grassi è la metionina, è un componente della cheratina, nota per le sue proprietà ricostituenti, e che forma i capelli. Tra le vitamine per capelli che non devono mancare citiamo anche la Vitamina D che favorisce la crescita del bulbo e la Vitamina C che migliora il microcircolo e l’apporto di nutrienti ai capelli.
I capelli e unghie sono fatti principalmente di cheratina, e non essendo prodotta naturalmente dal corpo, deve essere integrata con pastiglie per capelli e unghie. Queste pastiglie possono aiutare a integrare i nutrienti necessari sopratutto in caso ci siano dei problemi di malassorbimento.
Per questo è necessario scegliere di prendere delle pastiglie per capelli e unghie soprattutto se i capelli che cadono sono più di 100 al giorno e se le unghie sono particolarmente fragili. Per un risultato efficace e prolungato il ciclo con pastiglie per capelli dovrebbe durare almeno tre mesi.
Gli effetti sono variabili da persona a persona e per avere dei irsultati duraturi, si possono seguire diversi cicli nel corso dell’anno. Le pastiglie per capelli sono generalmente sicure, ma meglio prevenire reazioni allergiche o effetti collaterali e chiedere un consulto medico prima dell’utilizzo.
La domanda è: funzionano davvero?
Su alcune persone le pastiglie per capelli funzionano subito ma su altre ci vuole più tempo. Le pastiglie per capelli e unghie però non potranno far altro che migliorare la situazione. Un aiuto esterno può contribuire non solo a fermare la caduta eccessiva ma anche a combattere la fragilità.
Ora parliamo anche del fattore genetico, che avolte è causa di caduta o di assottigliamento di unghie e capelli. Ovviamente non si può modificare la genetica, ma quello che si può fare è nutrire in modo completo ed efficace i capelli e usare le pastiglie per capelli più adatte.
Una caduta dei capelli è normale in certi periodi, non è preoccupante se resta sotto i 100 capelli al giorno. I capelli infatti seguono un ciclo di 90 giorni e lo stesso si dovrebbe fare con le pastiglie per capelli e unghie.
Di sicuro le pastiglie per capelli e unghie possono aiutare il capello non solo a crescere, sopratutto quando nasce, e quando il bisogno di sostanze essenziali per diventare forte e sano è maggiore, ma anche dopo quando il bisogno di vitamine e di minerali per la sua sopravvivenza sarà costante.
Negli ultimi anni c’è stato un aumento esponenziale di persone che hanno scelto le pastiglie per capelli crescita per dare nuova vita alla propria chioma. Come è universalmente noto sia le vitamine che i minerali sono fondamentali per la salute dei capelli.
I minerali: Ferro Zinco e Magnesio nelle pastiglie per capelli!
Il Ferro: è importante per tutto il corpo e quindi anche per il cuoio capelluto. In particolare esso combatte i capelli sottili e, visto che trasporta ossigeno alle radici, è fondamentale per la crescita dei capelli e la salute del cuoio.
L’utilizzo di cibi che contengono ferro previene le perdite e aiuta la ricrescita del capello, è un minerale molto importante per i capelli e le unghie ed è per questo che è spesso contenuto in questo tipo di integratori.
Il Magnesio: è utilissimo in molti processi del corpo, fondamentale per il metabolismo ed è responsabile della sensazione di stanchezza, le carenze di magnesio vanno ad incidere sulla robustezza e la capacità di ricambio dei capelli.
Lo Zinco: è un minerale importante per capelli sani e unghie forti. Ripara i danni alle cellule, mantiene attivi i follicoli e, se non ne abbiamo abbastanza, porta al loro deterioramento. Quando i follicoli si indeboliscono si perdono più capelli. Inoltre lo zinco è fondamentale nella produzione di DNA e RNA, necessari per la divisione delle cellule dei follicoli che portano a una crescita più sana dei capelli.
Quali sono invece le vitamine per capelli, utili alla loro salute?
Biotina, vitamina D, C, A e B. La Biotina è conosciuta, essendo utile sia per il cuoio capelluto che per la salute dei capelli. Essa rallenta il diradamento dei capelli in modo efficace e per questo è un ingrediente di quasi tutte le pastiglie per capelli. Alcuni sostengono che la biotina può migliorare i bulbi piliferi fragili e rallentare la perdita dei capelli.
Si consigliano lke pastiglie con biotina perché è una sostanza solubile in acqua e non ha eparticolari effetti negativi o collaterali. Con tutti questi pareri positivi perché non provare a migliorare la propria situazione con delle pastiglie per capelli che la contengono?
La vitamina D e C
La vitamina D può svolgere un ruolo importante nella salute delle ossa, ma pochi sanno che è impoertante anche per quella dei capelli ed è spesso presente nelle pastiglie per capelli grassi e normali.
Il recettore della vitamina D fa sì che il ciclo naturale dei capelli venga regolato in modo ottimale, ecco perché, se i livelli di vitamina D sono bassi, conviene assumerla. Non si sa di preciso come il livello di vitamina D nel corpo influenzi i capelli, si è notato che questa soluzione migliora la salute dei capelli che cadono meno, e può essere usata per brevi periodi.
La vitamina D è anche chiamata “la vitamina solare”, se non si passa abbastanza tempo al sole quindi si rischia di non accumularne abbastanza, soprattutto nelle stagioni fredde. Per questo il consiglio è quello di usare pastiglie che integrino questa vitamoina per essere sicuri di non essere in deficit.
La vitamina C aiuta a rafforzare il sistema immunitario ed è una componente fondamentale per avere dei capelli sani e forti. La vitamina c è la base per la costruzione del collagene che è necessario per la struttura dei capelli, della pelle e delle unghie.
La vitamina C aiuta ad assorbire il ferro ed è un antiossidante, essa inoltre combatte i radicali liberi che sono quelli che danneggiano il tessuto del corpo e quindi che possono rovinare anche i capelli. Viene da sé che se la vitamina C è bassa anche i capelli diventano fragili. Ecco perché è importante nelle pastiglie per capelli che sia presente.
La vitamina C inoltre arriva nella pelle e aiuta la riparazione cellulare e aumenta la produzione di collagene, esso ha un ruolo importante nella difesa di capelli, pelle e unghie.
Alcune informazioni sulla vitamina A e B
È un antiossidante, usato in formulazioni specifiche ed è inclusa in molti multi vitaminici di qualità. È importante avere una buona riserva di vitamina A, ma non troppa che può essere pericolosa perché non è solubile in acqua, quindi non verrà espulsa con l’urina.
Un eventuale accumulo nei tessuti non è sano, quindi assumerne più della dose giornaliera raccomandata può essere un problema e può causare fastidiosi effetti collaterali (stanchezza e nausea, ma non solo).
Le vitamine del gruppo B aiutano la creazione di globuli rossi, essi portano ossigeno alle cellule del corpo (quindi anche a capelli e cuoio capelluto) ecco perché queste vitamine sono spesso presenti negli ingredienti pastiglie per capelli.
Aiutando i globuli rossi a trasportare ossigeno e sostanze nutrienti nel corpo le vitamine B aiutano l’organismo a mantenerdi in salute. È possibile ottenere un ottimo apporto di B12 da alcuni cibi come il salmone, i molluschi, i latticini, le proteine magre, le verdure a foglia larga e verde, i fagioli, le noci.
Da ricordare sempre!
Abbiamo già visto come funzionano le pastiglie per capelli, esse possono essere usate per più tempo, a cicli, utili per i capelli sottili. Con l’avanzare dell’età si capelli si indeboliscono e stessa sorte per capelli grassi, ecco perchè ci sono prodotti ad hoc per purificarli e per renderli più forti.
Una caduta dei capelli è normale se si riscontra in certi periodi dell’anno, non è allarmante se rimane sotto i 100 capelli al giorno. I capelli, lo ricordiamo, seguono un ciclo di circa 3 mesi, ecco perchè bisognerebbe fare lo stesso e prendere le pastiglie per capelli e unghie in cicli da 3 giorni, per poi fare una pausa e ricominciare.
Per ridare forza alla chioma, esse possono fare dei veri miracoli e ridonano vigore ai capelli fragili che sono indeboliti da stress o da dieta troppo drastiche. Ora sapere come mai le pastiglie per capelli e unghie contengono certe sostanze che sono più utili di altre e sapete anche come sceglierle.
Alcuni ad esempio sostengono che questi prodotti debbano contenere la biotina può migliorare i bulbi piliferi fragili e rallentare la perdita dei capelli. Consigliano le pastiglie con biotina perché è una sostanza solubile in acqua senza effetti negativi o collaterali.
Con tutti questi pareri positivi provare a migliorare la propria situazione con delle pastiglie per capelli che la contengono sembra proprio la soluzione migliore, e se ancora non siete convinti leggete le conclusioni che trovate di seguito e non resterete delusi.
Conclusioni finali!
Per combattere la caduta è meglio prediligere delle pastiglie per capelli che siano specifiche, che riescano a bloccare la caduta grazie ai giusti ingredienti e la giusta combinazione di sostanze antiossidanti,di minerali, vitamine e aminoacidi essenziali la cui importanza abbiamo spiegato nel dettaglio poco fa.
Ci teniamo sempre a ricordare che prima di utilizzare qualsiasi integratore, soprattutto per la prima volta, è consigliabile un consulto con il proprio medico. Ricordiamo anche che queste pastiglie non possono in alcun modo sostituire una dieta sana, varia ed equilibrata, ma possono aiutare a integrare i nutrienti necessari sopratutto in caso ci siano dei deficit. L’autunno ad esempio è il momento adatto per dare forza all’amata chioma con le pastiglie per capelli fragili o che si spezzano.
A fare la differenza non sono solo le vitamine che contengono e che sono molto utili per la salute dei capelli, ma anche tutti gli altri elementi di cui abbiamo parlato. La perdita dei capelli soprattutto in autunno è normale, le pastiglie per capelli usate insieme a prodotti per l’igiene e la pulizia del capello possono rendere i capelli di nuovo forti a causa dell’azione combinata di tutti i principi attivi che contengono.
Per ridare forza alla chioma possono fare dei veri miracoli e ridonano vigore ai capelli fragili che sono indeboliti da stress o da diete troppo aggressive.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.