Si parla di armocromia facendo riferimento alla materia che ti sa indicare qual è la palette armocromia che meglio si abbina al tuo sottotono naturale. Questo è determinato dal colore del proprio incarnato, dal colore degli occhi e quello dei propri capelli.
L’armocromia è in grado di guidarti nella scelta del tuo outfit, ma non solo, anche in quello che è il taglio di capelli o il colore della tua nuova tinta.
Una vera e propria scienza che affonda le radici in quella che è la teoria dei colori primari che più o meno tutti conosciamo. Infatti questa materia non ti dice di rinunciare a quelle che sono le tue colorazioni preferite, piuttosto spostare l’attenzione verso quelle che sono le sfumature che che meglio si addicono a quelle che sono le tue caratteristiche e in particolare il tuo sottotono.
Tutto chiaro fino a qui? probabilmente no, solamente perché ci sono ancora molte cose da spiegare, ma procederemo con calma. Da questo momento in avanti, quando sentirai parlare di palette armocromia, saprai sicuramente a cosa ci si riferisce e soprattutto potrai comprendere a quale palette armocromia che meglio si addice al proprio aspetto.
Insomma non farmi perdere in chiacchiere, mettiti comoda e buona lettura.
Armocromia: la definizione
Adesso ti do una definizione da manuale. L’armocromia è la materia in grado di definire qual è il tuo sottotono e in base a esso vi darà una palette di colori a cui attingere per i tuoi prossimi acquisti, sia di trucchi che di vestiti.
Semplice vero? In realtà non lo è così tanto perché procedere secondo l’armocromia vuol dire riuscire anche a fare un’analisi obiettiva dei propri colori e in base a questi scegliere le tonalità adatte a noi. Sì, hai capito bene, ho detto analisi obiettiva, perché vuoi dirmi che non hai un colore preferito? Sai se ti dona o se invece ti sta male? Magari potresti vedere che non fa proprio al tuo caso.
Ma questo non vuol dire che devi rinunciare a quelli che sono i tuoi colori preferiti, ma piuttosto imparare qual è la sfumatura adatta a te. Lo sai bene che i colori non sono univoci, ma ci sono diverse tonalità per ogni colore, lo stesso nero, se fai un breve e veloce giro su Google, potrai vedere che non è un semplice nero o un colore non colore come dicono.
Avremo il grafite, nero opaco, nero lucido, un nero antracite e così via.
Lo stesso vale ad esempio per il verde, che come vedremo è una delle prime colorazioni utilizzate per determinare la palette armocromia di ognuno di noi. Adesso probabilmente mi dirà, sì, ok, tutto molto interessante, tutto molto bello, forse mi vesto male, ma come faccio a sapere se è o meno così? Ok, non avere fretta, di seguito lo scopriremo.
Come determinare la propria palette armocromia
Coma facciamo a capire quali sono le colorazioni che secondo la palette armocromia si adattano al nostro sottotono? Allora innanzitutto sappi che più avanti cercheremo di farti comprendere come puoi determinare il tuo sottotono e a quale stagione appartieni, cosa vuol dire? Te lo spiegherò.
Torniamo a noi, per determinare le palette armocromia dobbiamo procedere con un test dell’armocromia? In cosa consiste? Te lo spiego subito.
- Palette Armocromia: test stagioni
Come ti ho accennato poco fa, la palette armocromia suddivide le persone in 4 stagioni, per determinare quale sia quella di appartenenza si effettua l’armocromia test stagioni, molto semplice da svolgere anche in completa autonomia.
La prima cosa da fare è detergere il viso enfiare in modo di trovarsi illuminati da una luce naturale, perché solo in questa maniera si potrà terminare quale sia veramente il nostro sottotono. I nostri capelli dovranno essere coperti, a maggior ragione nel caso in cui non abbiano il loro colore naturale. Avrai poi bisogno di una serie di drappi di diversi colori, o meglio gli stessi colori declinati in più sfumature.
Ma quindi come si fa l’armocromia test? Semplicissimo accostano pezzi di stoffa di colore diverso al viso. In genere, anche gli addetti ai lavori, decidono di procedere, partendo dai versi, per poi arrivare ai drappi in cui è presente un forte contrasto, come ad esempio, quelli a striscia bianchi e neri.
Semplice vero? Nel caso in cui tu non disponga di questi pezzi di stoffa, internet offrirà 2 soluzioni. La prima è quella di stampare un immagine del test. Troverai nel grande mondo del web un riquadro con al centro un ovale in cui andrai ad appoggiare il viso e intorno degli spicchi dei vari colori. Una sola cornice con tutti i colori.
L’alternativa è rispondere ad alcune domande che dei semplici test che puoi trovare anche sulle riviste di moda ti sottopongono e conteggiare la prevalenza di risposte. In questo caso però ricorda sempre di essere estremamente imparziale ed evitare di cedere alla tentazione di far girare le tue risposte intorno al colore che più preferisci.
- Il costo
Semplice è sicuramente molto semplice, ma quanto costa fare l’armocromia test stagioni? Se procederai in completa autonomia il test sarà gratuito, forse dovrai spendere solo alcuni soldini per comprare dei pezzi di stoffa. Ma si tratta di una spesa veramente piccola se confrontata a quella che potresti spendere nel caso in cui tu ti appoggiassi a uno styles.
Sì, perché la palette armocromia è molto utilizzata dagli esperti di immagine, quelli che per capirci, seguono i vip e i loro fantastici trucchi.
Beh in realtà non devi per forza andare a scegliere un esperto ad altissimi livelli, ci sono dei professionisti altrettanto validi, ma che magari si occupano di persone semplici esattamente come te. In questo caso la consulenza potrà costarti alcune centinaia di euro, ma ciò che verrà fatto sarà un lavoro globale sulla tua immagine, non solo per quel che riguarda il make-up, ma anche l’abbigliamento e il taglio di capelli che meglio riesce a valorizzarti.
I colori amici
Prima di entrare nel merito delle stagioni forse a questo punto ti dovremmo parlare dei colori amici, cioè quelli che vengono determinati dalla palette armocromia test stagioni. Sottoponendosi al test si riesce a risalire a i colori così detti amici, cioè tutta quella serie di tonalità che riescono a esaltare il proprio incarnato.
Quando vai a fare shopping, hai mai notato che dei colori ti fanno apparire più spenta di altri? Ecco quelli non sono tuoi colori amici, ma tonalità da evitare. Dovrai scegliere colorazioni che riescano ad esaltare quello che è il tuo sottotono, colori che riescono ad illuminare il tuo viso.
I colori amici sono semplicemente questo, nulla di più, ma conoscendo le stagioni, forse riuscire anche ad approfondire tutto questo.
- Palette armocromia: le stagioni
Abbiamo a più riprese parlato di stagioni della palette armocromia, anche mentre ti spiegavo come procedere con il test, ti ho detto che ciò che si fa con il test dell’armocromia è esattamente determinare quale sia la tua stagione di appartenenza in base a quello che è il tuo sottotono.
Quello che forse non ti abbiamo detto è che la palette armocromia affonda le proprie radici in quella che la teoria dei colori primari. Ciò che fa è suddividere i sottotoni in caldo o freddo e insieme a loro anche le stagioni. Quindi:
- calde: primavera e autunno
- fredde: inverno ed estate
Forse coì ti sembrerà un po’ un controsenso, l’estate fredda? Sì esattamente, semplicemente perché non ci si riferisce alla temperatura ma alla luce solare. Hai notato come cambia a seconda delle stagioni? Se chiedi ad un fotografo te lo saprà dire, lo sai che le stagioni migliori per le foto sono quelle calde? Vedi tutto torna.
Nelle stagioni che abbiamo definito fredde, il colore della luce solare, tende al bianco, pur essendo caldissima, mentre in primavera ed autunno la luce del sole è più gialla, prendendo un po’ i colori neutri che la natura offre. Ecco questo vuol dire: suddividere le stagioni tra calde e fredde.
Tra poco parleremo in maniera specifica delle caratteristiche di ogni donna delle varie stagioni, ciò che vorremmo specificarti è che, nel momento in cui andrai a scegliere i tuoi colori, dovrai ricordarti di ispirarti ai colori della stagione stessa. Quindi un’esplosione di colori per palette armocromia primavera, gli aranciati e i marroni per l’autunno, i colori brillanti per l’estate e l’inverno? Con calma, non posso anticiparti tutto.
Le stagioni
- Inverno
Iniziamo dalla stagione che a livello climatico è la più fredda in assoluto. Ma quando c’è il sole è il più bello di tutto l’anno, l’aria frizzanti e poi il natale…..Vabbè non fatemi perdere in romanticismi, l’inverno è la stagione dei colori puri. Fanno parte di questo gruppo tutte le persone, che siano donne o uomini che hanno un sottotono di pelle freddo e un tono opposto.
Contrasto ed intensità sono ad alto livello. La donna inverno è una vera e proprio bellezza, soprattutto quando sa quali sono i colori amici, quelli che fanno parte della sua palette armocromia. Le tonalità che le donano sono: nero, bianco, rosso, blu e verde, l’importante è che siano saturi di pigmento.
Niente colori aranciati, compresi oro e marrone, proprio non si adattano alla tua personalità, la tua palette armocromia richiede ben altro.
- Primavera
Se l’armocromia test stagioni ha definito come risultato che tu sia una donna primavera, beh allora sarai veramente fortunata. Sicuramente non saprai che è difficile trovare un esponente primavera, perché sono colori più difficili da trovare, ma quello che è sicuro è che quando davanti ti si presenterà una donna o un uomo primavera lo noterai per la sua lucentezza.
Vuoi alcuni esempi? Chiara Ferragni, il suo successo probabilmente è dovuto proprio da questo, la fantastica Clio Make-up e un ometto Claudio Marchisio. Quindi adesso che ti ho dato alcuni esempi, forse avrai le idee più chiare, ma non ci fermeremo qui.
Sono donne primavera tutte quelle che hanno sottotono caldo e con un tono chiaro. Per questa stagione il contrasto e l’intensità dei colori di pelle, occhi e capelli sono elevati. La primavera è un’esplosione di colori e allo stesso modo, lo dovrà essere il look dei suoi esponenti.
Se ti riconosci in questa stagione, palette armocromia valorizzanti attinge da quelli che sono i colori della natura in questa stagione, che è quella della rinascita.
Quindi via libera ai verdi accesi, il rosa, il corallo, ma anche il rosso, l’arancione e il viola. Insomma, mia cara donna primavera non aver paura di azzardare, per te, quasi tutto è concesso, soprattutto se opti per i colori forti e decisi.
Lascia pure nell’armadio le tonalità scure e se proprio non ne puoi fare a meno, invece del nero, scegli il marrone, si adatta maggiormente al tuo sottotono.
E per finire….
- Estate
Ecco l’estate, la stagione che, anche se non te lo aspettavi è fredda. Ma non fredda per i gradi, ma fredda per i colori. Dai pensaci bene, in estate i colori sembrano quasi impalpabili, così accesi che non sai nemmeno come abbinarlo.
Nell’estate tutte le donne e gli uomini che hanno un tono di pelle chiara e un sottotono freddo. Il contrasto e l’intensità dei colori di pelle, occhi e capelli sono bassi, insomma il classico biondo con gli occhi azzurri per intenderci. In questo caso via libera all’azzurro in tutte le sue declinazioni, ma anche al giallo tenue e il rosso fragola.
Lascia da parte i colori troppo accesi ed eccentrici che sono perfetti invece per le donne primavera. Vuoi un esempio di donna estate? Cameron Diaz.
- Autunno
Siamo arrivati all’ultima stagione l’autunno, per alcuni la preferita, per altri una scelta che ha fatto la natura per te. Le tonalità dell’autunno sono molto calde ed avvolgenti e, i colori da cui si attingerà, saranno proprio quelli di questa stagione.
Le persone con palette autunno hanno la pelle, dal sottotono caldo e con un tono più scuro con contrasto e intensità dei colori della pelle, capelli e occhi hanno un valore più basso.
I colori in palette armocromia autunno sono i gialli, i rossi e gli arancioni. Non disdegnare il blu petrolio che pur essendo un colore freddo, riesce ad esaltare le caratteristiche del tuo incarnato.
Adesso sai cosa intendiamo quando parliamo di palette armocromia. Quindi ti chiediamo Hai già letto i miei ultimi articoli oltre a questo sulla palette armocromia? Li trovi qui!! 🙂