NIVEA - Olio struccante lenitivo viso e occhi (1 x 150 ml), struccante arricchito con olio di semi d...
15.99€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Goovi, Oily You, Olio Gel Struccante, Ideale per Tutti i Tipi di Pelle, Deterge e Strucca per Affini...
13.5€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
W7 Peachy Clean Struccante & Balsamo Detergente - Estratto di Pesca Naturale - Pelle Pulita Senza Ol...
8.95€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
JOWAÉ Gel in Olio Struccante Viso e Occhi con Peonia Imperiale, per Tutti i Tipi di Pelle, anche Se...
11.96€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

L’olio struccante è l’ultima novità in ordine di tempo che ci arriva dall’Oriente, luogo in cui le donne vantano una tradizione millenaria in fatto di cura della pelle. Sappiamo ormai benissimo che è buona norma prenderci cura della nostra pelle in modo continuativo: lo stress, l’inquinamento, il trucco e il tempo che passa, ci impongono di dedicare del tempo alla cura del nostro volto.

Struccarsi è un’attività importante: il make up è bellissimo e ci aiuta a sentirci apprezzate e a posto con noi stesse, ma sappiamo che non è un toccasana per la pelle del nostro viso. Spesso per pigrizia e stanchezza, ci strucchiamo male lasciando residui di trucco sul volto.

Questo è un errore molto comune che può costarci caro in futuro. Struccarsi prima di andare a dormire è fondamentale, se non altro per non dover lavare le federe la mattina seguente. A parte gli scherzi, trovare un prodotto perfetto per noi è molto più difficile di quanto sembri.

L’offerta è ampia, a volte anche troppo, e rischiamo di trovarci disorientati di fronte a tante confezioni: latte detergente, mousse, olio struccante, salviettine…qual è il miglior prodotto da utilizzare? Cercheremo di fare un po’ di chiarezza partendo dall’olio e dai suoi segreti.

L’olio struccante ha tantissime qualità, ma due sono quelle che ci faranno innamorare: lascia la pelle profumata e, soprattutto, idratata.

Olio struccante: i vantaggi che ci faranno perdere la testa

Quando siamo ala ricerca di uno struccante abbiamo in mente delle caratteristiche basiche: che non secchi la pelle, o al contrario che non la renda più grassa del normale, che tolga il trucco in modo quasi perfetto senza distruggerci il viso e che ci aiuti a mantenere la pelle idratata.

L’olio struccante non solo fa tutto questo, è efficace persino con il trucco waterproof, e ha tutta una serie di benefici che ve lo faranno prendere seriamente in considerazione:

  1. non rende la pelle secca: spesso dopo esserci struccate e aver applicato tutti i prodotti, ci rendiamo conto che la nostra pelle non è idratata, è tesa, per niente elastica e al tocco si sente secca. Con l’olio struccante questo non succede, poiché ha un’azione delicata che non solo toglie il trucco ma, grazie alla sua composizione oleosa, deterge la pelle evitando l’effetto secco.
  2. spesso ci troviamo a dover sciacquare svariate volte il detergente perchè non riusciamo a toglierlo bene fin da subito, con la conseguenza che il calcare dell’acqua aumenta il rischio di secchezza della pelle. Utilizzando, invece, l’olio struccante scopriremo che non è mai stato così semplice rimuovere il trucco senza utilizzare un’eccessiva quantità d’acqua.
  3. se hai la pelle sensibile l’olio struccante, è la soluzione perfetta per te: la sua composizione lipidica eviterà la secchezza della pelle lasciandola liscia, profumata e idratata al punto giusto. Un vero toccasana per chi da tempo cerca uno struccante valido!
  4. L’olio struccante è perfetto per la stagione estiva: protegge l’abbronzatura, la sua delicatezza eviterà che la pelle soffra dei troppi lavaggi a causa del mare, del caldo e del sole. In questa stagione ci laviamo più frequentemente, e questo alla lunga non fa benne alla pelle.
  5. è ecofriendly perchè basta mettere poco olio struccante sui palmi delle mani e passarlo in modo circolare sul viso, dopodiché risciacquare e continuare con la beauty routine abituale.

Per utilizzarlo al meglio, è consigliabile iniziare a struccarsi per zone partendo dagli occhi, generalmente più ostici da struccare, per poi passare gradualmente alle altre parti del viso. Il rischio è che parti dell’olio struccante rimangano sul viso e vadano ad impedire alla pelle di respirare: risciacquate bene con acqua tiepida per evitare che questo accada.

Lo struccante bifasico

Uno struccante bifasico è composto da una parte oleosa e una acquosa: la prima rimuove il trucco, la seconda tutte le impurità ed eventuali resti di olio e make up. Ne esistono sia in commercio, ma è possibile prepararli da soli in casa seguendo le istruzioni:

Olio struccante bio: la guida alla scelta

Spesso dopo esserci struccate, avvertiamo un fastidio agli occhi che in alcuni casi si manifesta in lacrimazione e arrossamenti. Ciò è dovuto ai detergenti che contengono sostanze chimiche, motivo per cui è sempre bene, in questi casi, dirigersi su prodotti biologici.

L’olio struccante biologico, in genere, è a base di olio di mandorle o di olio di argan entrambi ottimi struccatori e ideali per nutrire la pelle. La presenza di ingredienti naturali eviterà che gli occhi ti si infiammino e inizino a lacrimarti.

Fai comunque anche attenzione al trucco che usi, potresti essere allergica a qualcosa contenuto nel make up. Come scegliere l’olio bio giusto per noi? La risposta dipende da molti fattori: il tipo di pelle, eventuali allergie ecc. Prima di comprarne uno assicurati che sia adatto alla tua pelle.

Per quanto riguarda l’olio struccante bio, ecco alcune regole generali:

L’olio struccante è veramente un ottimo metodo per eliminare il trucco e proteggere la pelle. Vediamo come farlo in casa con ingredienti semplici e alla portata di tutti:

Come si usa l’olio struccante?

Per prima cosa, agitate la confezione affinché parte oleosa e acquosa dell’olio struccante si mescolino, versate qualche goccia su ciò che utilizzate abitualmente per struccarvi e ponetelo sugli occhi lasciandolo agire per qualche secondo: in questo modo il trucco si scioglierà e sarà più semplice rimuoverlo.

Adesso rimuovete il make up muovendovi dall’alto verso il basso per eliminare tutto il trucco, prendete un altro strumento per pulire il viso e imbevetelo con l’olio struccante e rimuovete eventuali impurità. Applicate sul resto del volto, collo e decolleté e risciacquate con acqua tiepida.

Il migliore olio struccante lo abbiamo tutti in casa ed è di uso estremamente comune: si tratta dell’olio di oliva. Non preoccuparti ne basta una piccola quantità da applicare sul viso con gesti circolari, risciacqua appena avrai rimosso il trucco e la tua pelle sarà luminosa, pulita e idratata.

Un altro ottimo prodotto è l’olio di mandorle, che oltre a struccarti ripristinerà la pelle a seguito dei danni dei cosmetici e dell’ambiente. Questo olio struccante è ottimo per evitare infiammazioni e acne.

L’olio di cocco è un altro grande alleato e contrariamente a quanto si pensi non ingrassa la pelle, ma anzi la purifica e la rende luminosa. Bastano alcune gocce direttamente sulla superficie da truccare per testarne l’effetto.

Passiamo ora all’olio di ricino, ottimo per le pelli che hanno un eccesso di sebo. Inoltre, piccolo aneddoto, è indicato per riparare e far ricrescere ciglia e sopracciglia. Applicate poche gocce di questo olio struccante sul viso e poi rimuovete con un panno umido.

Olio di avocado per chi ha la pelle sensibile e secca, va ad agire sull’idratazione lasciando la pelle morbida e purificata. Applicare qualche goccia sulla zona truccata e rimuovere con delicatezza.

Olio struccante economico: qual è?

Partiamo dal presupposto che quando si tratta di prodotti per viso e corpo, l’economicità è relativa: bisogna sempre guardare il rapporto qualità prezzo e soprattutto se gli ingredienti vanno bene per noi. 

Naturale, o bio, non significa che non comporti conseguenze: se un prodotto contiene qualcosa a cui siamo allergici non sarà piacevole.

Come abbiamo visto è possibile utilizzare un olio struccante fatto in casa con materiali che non costino tantissimo e  che sono facili da reperire: con poche gocce sul viso il démaquillage sarà ottimale.

I prodotti del supermercato sono buoni? Non esiste una risposta univoca, perchè il risultato dipende dal tuo tipo di pelle, dalle reazioni al prodotto e dal tipo di trucco che usi: se sei solita truccarti poco, non avrai bisogno di uno struccante molto forte come chi invece usa molto make up.

Stesso discorso per il trucco waterproof che necessita di determinate condizioni, anche se l’olio struccante è ottimo anche in questo caso. Quindi qual è il miglior olio struccante?

Quello che rispecchia la maggior parte delle tue esigenze:

Come fare a sapere queste cose? Semplicemente con l’esperienza: durante gli anni ti sarai rsa conto di come sarà la tua pelle, dei prodotti che più o meno ti aiutano e di quelli che proprio non devi usare. Nel caso avessi qualche dubbio rivolgiti ad esperti del settore che sapranno indirizzarti verso i migliori prodotti.

Quando vai a comprare un olio struccante, guarda gli ingredienti: se punti al vegan, accertati che il prodotto che hai scelto lo sia veramente perchè può capitare che ci siano alcuni ingredienti coniderati al limite; in caso di dubbi recati in un negozio che tratti solo prodotti naturali e vegani certificati.

L’importanza di struccarsi a fondo

Abbiamo visto che l’olio struccante è ottimo per avere una pelle idratata e curata, ma perchè struccarsi è così importante? Spesso pensiamo basti una passata di detergente per essere a posto, ma in realtà non è un procedimento così veloce.

Dobbiamo trovare il prodotto adatto, perchè non tutto va bene per tutti come abbiamo avuto modo di dire in precedenza, ed ecco anche perchè è meglio prediligere un olio struccante bio: ha ingredienti meno aggressivi nei confronti della pelle ed è indubbiamente più adatto a prendersene cura.

Come nutrire la pelle con l’olio stuccante? Prendiamone una piccola quantità e applichiamola sul viso massaggiandolo. Dobbiamo fare movimenti circolari perchè questi aiutano la circolazione, va benissimo farlo con le dita se non vuoi usare dischetti o altri utensili del make up. 

Una volta passato l’olio struccante su tutto il volto, risciacqua bene: questa operazione è fondamentale perchè toglierà il trucco, ma anche i residui di inquinamento, stress e tutto ciò a cui il nostro viso è esposto. Lo struccamento è una pratica che va compiuta con cura, prendila come una coccola quotidiana, un momento solo tuo.

Struccarsi è importante per la salute della tua pelle: i make up è spesso pieno di elementi che non aiutano la pelle a respirare bene, per cui dobbiamo essere molto attente nel momento in cui lo togliamo per evitare che impurità rimaste ostruiscano i pori.

L’idratazione è l’altro passo imprescindibile: struccarsi solo con le salviette non è sufficiente, primo perchè il trucco non viene totalmente rimosso, secondo perchè la pelle ha bisogno di acqua.

L’acqua è molto importante per avere una pelle luminosa, senza impurità e ben idratata ovviamente: l’olio struccante unito a questo elemento fondamentale farà si che sulla tua pelle non appaiano brufoletti, imperfezioni e macchie indesiderate. 

Non avere fretta di struccarti, fallo con calma e dedicagli il giusto tempo: ne va della tua bellezza e della luminosità della tua pelle. Dedicagli il tempo necessario, si tratta della tua beauty routine e del tuo momento di relax personale.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social