Benvolio 1938 Olyxir Olio di Cocco Biologico per Capelli, Corpo e Struccante, 200 ml
7.89€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Delia Cosmetics – Clean Me - Struccante per viso e occhi - Tutti i tipi di pelle - Pulisce, rimuov...
9.99€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
GoNaturals Olio di cocco Puro - Olio di Cocco per Capelli Idratante - Olio di Cocco Corpo 250ml - Ol...
16.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Burro Struccante Viso e Occhi Con Vitamina C e Olio di Cocco Nuova Formula Ricca Naturale In Airless...
19.64€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

L’olio di cocco struccante è un’ottima alternativa naturale agli struccanti in commercio ed è anche un ottimo idratante. L’olio di cocco struccante è un prodotto vegetale che può essere utilizzato in modo sicuro come struccante.

L’olio di cocco struccante ha molti vantaggi e ci sono molte ragioni per cui le persone lo usano nella vita di tutti i giorni. Ingredienti naturali come l’olio di cocco sono stati utilizzati per secoli in molte culture diverse ed è tornato in auge negli ultimi anni.

L’attenzione verso i prodotti naturali e sostenibili, infatti è sempre più in voga, per fortuna. L’olio di cocco struccante, tra i vantaggi più importanti ha quello di lasciare la pelle più liscia, nutrita e luminosa.

L’olio di cocco struccante ha anche proprietà antibatteriche, il che significa che può aiutare a prevenire la formazione di acne e altre problematiche dermatologiche della pelle del viso. L’olio di cocco struccante naturale può benissimo essere utilizzato come sostituto dei costosi struccanti sul mercato.

L’olio di cocco struccante infatti, oltre ad essere naturale è anche poco costoso e non contiene prodotti chimici. Contiene invece acido laurico e acido caprico, entrambi efficaci per rimuovere il trucco degli occhi.

L’acido laurico aiuta a rimuovere i rossetti a lunga durata e l’acido caprico rimuove molto bene anche il mascara waterproof. L’olio di cocco è stato usato per secoli anche per i capelli, ma in questo articolo ci concentreremo sulle sue proprietà come struccante.

Olio di cocco struccante, perché non tutti i tipi vanno bene

Non tutti gli oli di cocco vanno bene per un uso cosmetico, specie per il viso che ha una pelle così sottile e delicata. In generale è meglio preferire l’olio di cocco vergine, biologico, spremuto a freddo e puro al 100%.

Questo perchè la spremitura a freddo consente di mantenere intatte tutte le proprietà dell’olio di cocco, che così può dare i benefici di cui abbiamo già parlato. L’olio di cocco struccante è un’ottima scelta, sia naturale che economica, infatti un kilo di olio di cocco ha un prezzo che si aggira intorno ai 22 euro.

Ma già 500 ml di olio di cocco rappresenta una fornitura per diversi mesi. Considera poi che per struccarsi basta prelevare una piccola quantità, ma andremo a vedere in un paragrafo apposito come usa l’olio di cocco struccante. Sapevi che l’olio di cocco struccante occhi è ottimo anche? Basta tenere ben chiusi gli occhi per non far entrare l’olio e il gioco è fatto.

Qualsiasi ossessionato di beauty e skin care naturali va pazzo per l’olio di cocco struccante viso perchè è una soluzione rispettosa sia della pelle che dell’ambiente. Gli struccanti in commercio, a parte essere tutti venduti in imballaggi di plastica, sono pieni di tensioattivi chimici e sostanze aggressive.

Affidarsi ad un prodotto naturale come l’olio di cocco struccante è una sicurezza per la salute della propria pelle. Alcuni dicono che non sia così, continua a leggere per scoprire i falsi miti da sfatare sull’olio di cocco struccante.

Olio di cocco struccante, come usarlo

Partiamo col dire che l’olio di cocco va bene per la pelle del viso, e chi dice il contrario lo fa perché non sa bene le tempistiche e la modalità in cui usarlo. Applicare l’olio di cocco struccante viso significa tenerlo sulla pelle per poco tempo per poi lavarlo via.

Questo evita che l’olio, rimanendo più a lungo sulla pelle (tipo come crema idratante) possa ostruire i pori, specie per chi ha un tipo di pelle mista o grassa. Facendo permanere poco tempo l’olio di cocco struccante viso, non andrà a creare uno strato occlusivo sulla pelle.

Vediamo insieme adesso come usare l’olio di cocco struccante sul viso e sugli occhi in modo che sia efficace e non crei problemi alla pelle.

  1. Prendi una piccola quantità di olio di cocco (da solido è più compatto ma ne basta poco)
  2. Scioglilo tra le dita e massaggialo con movimenti circolari delicati sul viso
  3. Rimuovi poi con un panno o un dischetto struccante inumiditi con acqua tiepida

Ricorda di tenere chiusi gli occhi per evitare che la mistura di olio e trucco sciolto ci vada dentro. Alla fine del processo la pelle non deve rimanere oleosa, bensì morbida e idratata, quindi se c’è bisogno fai una seconda passata con acqua tiepida.

Oli naturali per la pelle

Ci sono moltissimi oli naturali che si possono usare come struccanti al posto dei prodotti chimici venduti in profumeria o al supermercato. Se ci pensi i vari prodotti bifasici hanno una parte di olio al loro interno, e se noi usiamo un olio naturale come olio di cocco struccante viso, avremo lo stesso risultato.

Andando direttamente alla fonte, con un solo prodotto naturale che nutre la nostra pelle. Come abbiamo detto la scelta dell’olio dipende dal proprio tipo di pelle, quindi vediamo quali oli associare:

Tutti questi oli naturali hanno molti benefici per la pelle e vantaggi di ordine generale, come:

Tutti questi vantaggi potrai constatarli sul tuo viso e nel portafoglio. Usare un panno per togliere dal viso l’olio di cocco struccante è meglio per un semplice motivo.

L’olio, se lavato via direttamente con acqua inquina le acque di scarico e potrebbe otturare gli scarichi. “Ma non è naturale?” ti starai chiedendo a questo punto. Si lo è, ma inquina lo stesso l’acqua.

Olio di cocco struccante dove trovarlo

L’olio di cocco struccante viso è un prodotto naturale che non  si trova solitamente nelle profumerie o al supermercato. Il motivo è semplice: essere un prodotto puro e organico, non tutti lo vendono come fosse un qualsiasi prodotto commerciale per la cosmesi.

Per questo è più facile trovarlo in catene di negozi che sono attente agli ingredienti naturali e bio, come alcuni negozi di beauty o ad esempio la catena di supermercati bio italiana Naturasì. Altrimenti si può trovare su internet, facendo attenzione a guardare l’inci (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients).

La cosa più importante, come abbiamo già detto, è che si tratti di olio di cocco spremuto a freddo, in modo tale da essere certi ci si trovi davanti ad un prodotto di alta qualità. Non è difficile capire come la nostra pelle possa beneficiarne se usiamo prodotti completamente naturali e puri.

L’olio di cocco struccante occhi è anche una buona soluzione per togliere il trucco difficile come quello waterproof tipo mascara ed eyeliner. Basta, ribadiamo, stare con gli occhi ben chiusi per non far entrare residui di trucco e olio negli occhi.

Per chi è interessato ad avere una skincare routine più sostenibile ci sono molte scelte che possono essere fatte per seguire questa linea. Essere green è ormai il must di questi ultimi anni, e perché non esserlo se significa sposare insieme benessere e rispetto dell’ambiente?

Falsi miti sull’olio di cocco

Siamo arrivati al paragrafo in cui vogliamo parlarti dei falsi miti sull’olio di cocco: come per tanti prodotti naturali c’è chi è scettico sulla loro efficacia. Si pensa che i prodotti chimici siano più incisivi, ma si dimentica come da sempre i prodotti naturali siano un “go to” nell’ambito cosmetico.

Se si pensa poi al metodo dell’oil cleansing, che agisce seguendo il principio della detersione per affinità, già si capisce meglio l’efficacia del prodotto. Infatti olio toglie olio, ciò che non bisogno dimenticare è di non lasciare tracce di olio di cocco sul visto.
Questo perchè l’olio di cocco può essere comedogeno, ovvero contribuire alla creazione di comedoni (punti neri), se non asportato con cura dal viso. A parte questa attenzione in più, l’olio di cocco va usato con cura per evitare di ungere capelli o vestiti, niente di trascendentale insomma.

Altri svantaggi dell’olio di cocco usato come struccante non ce ne sono in realtà, mentre i vantaggi sono tanti, sia per la tua pelle che nella scelta di un prodotto naturale al 100%. La natura ci fornisce sempre le soluzioni di benessere e salute a cui attingere ogni giorno.

Per chi si è già addentrato nel mondo della cosmesi naturale, sa bene come i prodotti a base vegetale siano davvero ottimi e che.. creano dipendenza! In generale la pelle (come i capelli), se abituati ad anni di trattamenti chimici, devono prima adeguarsi ai nuovi ingredienti.

Prodotti naturali o prodotti bio?

Nel mondo della cosmesi, così come anche in altri ambiti come l’alimentazione, c’è sempre un dubbio: se affidarsi ai prodotti naturali o a quelli bio. A parte la differenza di prezzo spesso, c’è confusione sui due gruppi di prodotti, credendo si tratti quasi di sinonimi.

Basta pensare che naturale non sempre è bio, mentre bio è sempre naturale. Detto questo è chiaro che si dovrebbe sempre preferire il biologico, se si ha la possibilità economica.

Ma qui si inserisce un altro aspetto, ovvero quello del poco ma buono: preso in prestito da stili di vita come il minimalismo, il poco ma buono ripaga sempre. Infatti, se si pensa a tutti i prodotti che abbiamo in casa per la nostra beauty routine e a quanti non consumiamo del tutto perché magari ne compriamo già un altro.

Spesso il motivo è che non ci troviamo bene con un prodotto, quindi rimane lì senza essere consumato del tutto. Nel caso di un prodotto più costoso, ci pensiamo due volte prima di acquistarlo, magari ci informiamo bene e non ci lasciamo convincere da offerte e pubblicità.

In questo modo in realtà si risparmia, perché si evitano di comprare molti prodotti superflui, usandone solo uno con la certezza di trovarsi bene. Inoltre la certezza è anche quella  di sapere di stare usando un prodotto che nutrirà la nostra pelle e sarà stato creato in maniera rispettosa dell’ambiente. In Italia ormai il biologico è sempre più apprezzato e ricercato, se non l’hai ancora provato potresti dargli una chance e vedere come ti trovi.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questo articolo sull’olio di cocco usato come struccante viso e anche occhi, con molte informazioni sul prodotto in sé, come usarlo e quali altri oli esistono. Come hai visto la scelta è ampia e sei sicuro di fare una cosa buona per la tua pelle e una scelta lungimirante dal punto di vista ambientale.

La scelta di prodotti naturali è sempre quella migliore se si fa in maniera consapevole, prendendo prodotti che siano possibilmente a km zero e non trattati. Inoltre fare attenzione alle aziende produttrici è importante, per supportare solo quelle realtà che puntano ad essere meno impattanti possibile sul pianeta.

Su internet ci sono moltissimi tutorial, video e informazioni su quali prodotti e aziende preferire, come fare le proprie scelte ecologiche e come usare questi prodotti scelti. Non ti resta che informarti, oltre alle notizie che hai già potuto apprendere da questo nostro articolo.

Speriamo che l’olio di cocco entri nella tua skin care giornaliera e che possa essere un prodotto che resterà a lungo tra i tuoi preferiti. Scambiarsi pareri e punti di vista sui prodotti è divertente e accrescente, quindi parlarne ai tuoi contatti potrà far scegliere anche a loro di usarlo.

In questo modo la rete di persone attente ai prodotti naturali per il benessere della pelle sarà sempre più ampia, che ci sembra una bellissima realtà. Non lo pensi anche tu? Buona skin care naturale! Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.