Se stai cercando un prodotto completamente naturale per prenderti cura della zona più delicata del viso e della tua pelle, allora sei proprio nel posto giusto. Infatti, in questo articolo vogliamo parlarti dell’olio di cocco contorno occhi e dei benefici che questo prodotto di origine naturale ha sulla tua pelle, oltre che spiegarti il modo corretto per utilizzarlo.
L’olio di cocco è un grasso di origine vegetale che possiede davvero numerose proprietà e benefici, molte popolazioni del mondo, inoltre, lo utilizzano in cucina in sostituzione di burro e altre tipologie di olio, ma grazie alle sue proprietà è un prodotto incredibile anche per la bellezza di pelle e capelli.
Infatti, l’olio di cocco può essere utilizzato come prodotto idratante per il nostro corpo, ideale anche come olio di cocco contorno occhi, per riportare equilibrio in questa zona così fragile e sensibile del nostro viso. Inoltre, l’utilizzo dell’olio di cocco in campo cosmetico, presenta numerosi vantaggi anche per riuscire ad eliminare anche il trucco più resistente senza sfregare eccessivamente.
Questo utilizzo può essere molto utile specialmente per non irritare la zona delle labbra e degli occhi, oltre che come rimedio per detergere le pelli più sensibili, che non tollerano bene gli altri prodotti cosmetici. In questo modo, possiamo introdurre nella nostra skin care un prodotto completamente naturale che si presta a molteplici scopi.
Tutti i benefici dell’olio di cocco
Infatti, l’olio di cocco è ottimo anche al posto del normale burro di cacao, per riuscire a mantenere le nostre labbra perfettamente idratate, specialmente durante i periodi più freddi, ma anche in sostituzione alla crema per le mani secche, o per ammorbidire quella dei piedi.
Inoltre, l’olio di cocco è perfetto da essere utilizzato prima o dopo la depilazione, ammorbidendo e ridonando idratazione in questo modo alla nostra pelle. Molte persone, utilizzano l’olio di cocco anche per ottenere una chioma perfettamente morbida, donare nutrimento ai capelli secchi e spenti, evitare la comparsa delle doppie punte e rigenerare anche i capelli stressati dal calore.
Inoltre, l’olio di cocco per i capelli è formidabile soprattutto durante i periodi di maggiore umidità per riuscire a contrastare il crespo. Anche se in questo articolo parleremo soprattutto dell’olio di cocco contorno occhi, vogliamo prima di tutto farvi capire che acquistare questo prodotto per tenerlo in casa, può avere davvero molteplici benefici per la nostra bellezza… e non solo!
Le donne incinta, utilizzando quotidianamente l’olio di cocco sulla loro pelle, possono prevenire la comparsa di segni, pieghe e smagliature, mantenendo la pelle idratata e nutrita nel modo migliore. Ma l’olio di cocco è straordinario anche per eliminare al meglio macchie ostinate dai tessuti e dall’abbigliamento, rendere il legno lucido ed eliminare i residui della gomma da masticare.
Olio di cocco contorno occhi: proprietà
Tutti questi benefici e proprietà, hanno reso l’olio estratto dal cocco un prezioso alleato per la casa e la bellezza, portentoso per prendersi cura della nostra pelle, ideale anche per quelle più sensibili e delicate grazie alla presenza di ingredienti unicamente puri e naturali al suo interno.
Per questa ragione, l’olio di cocco contorno occhi è un rimedio sempre più diffuso tra le persone che vogliono sfruttare unicamente una beauty routine completamente green, riducendo in questo modo anche l’impatto ambientale che alcuni prodotti possono avere sul nostro Pianeta.
L’olio di cocco ha delle proprietà formidabili anche grazie alla modalità in cui viene prelevato direttamente dalla noce di cocco, conservando in questo modo tutti i suoi acidi essenziali, tra cui quelli grassi e il prezioso acido ialuronico, il caprilico e caprico.
L’acido ialuronico per il nostro organismo ha degli enormi benefici anche per riuscire a contrastare i livelli troppo elevati di colesterolo, mentre il caprico è conosciuto per le sue proprietà antimicotiche e antifungine.
Per questa ragione, se vuoi avere uno stile di vita più sano o seguire una dieta specifica, l’olio di cocco è un ottimo sostituto in cucina di tutti i prodotti di origine animale, oltre che fantastico da essere utilizzato per idratare in profondità la nostra pelle, contrastare pruriti dovuti a vari fattori o lenire la pelle arrossata grazie alle sue proprietà emollienti.
Non solo per il contorno occhi
Oltre che utilizzarlo come olio di cocco contorno occhi, se abbiamo problemi di forfora o cute eccessivamente secca, l’olio di cocco rappresenta un ottimo trattamento anche per nutrire il nostro cuoio capelluto, specialmente in estate quando può essere disidratato dal sole e arrossato.
Inoltre, possedendo un’importante azione per contrastare i batteri, l’olio di cocco è ottimo da essere utilizzato anche per la cura e la bellezza dei nostri piedi, migliorare la pelle dei talloni se sono troppo secchi, ma anche per le unghie, migliorando il loro aspetto e ammorbidire le cuticole.
Non solo per olio di cocco contorno occhi, ma questo prodotto naturale ha davvero tantissime funzioni per aiutare la nostra pelle, riuscendo infatti ad agire molto in profondità, supportando in questo modo la nostra pelle per molto tempo ed è ideale per tutti i sessi e a qualsiasi età, oltre che valido come idratante per tutte le tipologie di pelle.
Questo prodotto, oltre che agire come olio di cocco contorno occhi per riuscire a idratare e ammorbidire una zona del nostro corpo che può seccarsi facilmente, sviluppando in questo modo rughe e altri segni del tempo, riesce anche a contrastare occhiaie e la presenza di piccole rughe, minimizzandole grazie a un utilizzo prolungato e continuo.
Infatti, l’olio di cocco contorno occhi va utilizzato due volte al giorno, mattina e sera, durante la nostra skin care quotidiana se desideriamo ottenere i migliori risultati e ottimizzare realmente l’aspetto della nostra pelle e del contorno occhi.
Tutti i benefici per la nostra pelle
Inoltre, l’olio di cocco contorno occhi può essere un prodotto molto valido da utilizzare per la pelle di tutto il corpo, nutrendola e minimizzando la comparsa di smagliature, oltre che essere ottimo per riuscire a far sparire velocemente le cicatrici. Se vogliamo utilizzarlo per questo scopo, è necessario utilizzare una dose abbondante e massaggiare, finché la nostra pelle non l’avrà assorbita completamente.
L’olio di cocco contorno occhi, invece, è portentoso non solo per riuscire a mantenere la corretta idratazione della zona, anche grazie alla presenza di abbondante acido ialuronico al suo interno che permette di stimolare la produzione di collagene da parte del nostro organismo, indispensabile per mantenere la corretta elasticità cutanea.
Ma l’olio di cocco è un prodotto ottimo anche per riuscire ad eliminare velocemente e con precisione il make up, anche quello più resistente e waterproof. Grazie all’alta presenza di sostanze lipidiche dentro l’olio di cocco, il trucco sarà sciolto in poco tempo.
Per rimuoverlo, sarà sufficiente un panno di microfibra inumidito con acqua tiepida o, in sostituzione, dei classici dischetti di cotone usa e getta o quelli riutilizzabili, che sono senza dubbio una scelta più green. Una volta eliminato l’olio di cocco, è sempre necessario utilizzare un detergente adeguato alla nostra pelle, eliminando così tutti i residui.
Olio di cocco contorno occhi: utilizzi
Inoltre, per eliminare nel modo migliore le impurità dalla nostra pelle e seguire la skin care corretta, dopo utilizzare sempre un apposito tonico per il viso, che rispetti sempre le caratteristiche della nostra pelle. In questo modo, il tonico come una calamita, porterà via tutte le impurità rimaste sulla nostra pelle purificando i pori nel modo migliore.
La noce di cocco è davvero un frutto fantastico se pensiamo che al suo interno è contenuto prevalentemente grasso di origine vegetale, ottimo una volta estratto per essere utilizzato come olio di cocco contorno occhi e per altri usi cosmetici totalmente naturali e sicuri per la nostra pelle.
Per l’uso alimentare, anche se rappresenta un ottimo sostituto ad altri prodotti di origine animale è meglio non consumarlo in modo eccessivo in quanto presenta al suo interno un’alta percentuale di acidi grassi prevalentemente saturi, aggravando in questo modo eventuali patologie a carico del sistema cardiovascolare.
L’olio di cocco contorno occhi, invece, è completamente sicuro per la nostra salute, però è importante evitare il contatto con gli occhi e con la ghiandola lacrimale, evitando in questo modo irritazioni dell’interno dell’occhio e infiammazioni.
Se in cucina molte popolazioni utilizzano questo tipo di olio per friggere o per preparare prodotti in sostituzione al classico burro, l’olio di cocco contorno occhi è anche un fantastico alleato per la bellezza e la giovinezza del nostro sguardo. Inoltre, questo prodotto oggi è anche molto semplice da acquistare.
Dove acquistare l’olio di cocco contorno occhi
L’olio di cocco contorno occhi o altri usi, si può trovare in molti supermercati ben forniti, in praticamente tutti i negozi che vendono prodotti etnici e online. È importante controllare sempre molto attentamente che l’olio contenga unicamente olio di noci di cocco e che sia indicato anche l’utilizzo cosmetico, per la quale è preferibile scegliere quello ottenuto dalla spremitura a freddo.
Infatti, prevalentemente l’olio di cocco è ottenuto pressandolo e raffinandolo, la qualità ovviamente può variare in base a quanto olio di cocco in purezza viene utilizzato. Inoltre, tra le tecniche di produzione di questo olio di cocco contorno occhi vediamo anche quella a secco, ottenuta dalla polpa essiccata e pressata utilizzando anche solventi, o quella a umido, emulsionandola con acqua.
Quella a umido non è da preferire, in quanto la successiva bollitura per l’estrazione del prodotto può compromettere le sue caratteristiche. Inoltre, l’olio di cocco può essere raffinato, idrogenato o frazionato, in base agli utilizzi a cui è destinato.
Per utilizzare l’olio di cocco contorno occhi, sarebbe da preferire quello frazionato per le sue caratteristiche, evitando in questo modo che subisca facilmente processi di ossidazione, rilasciando sulla nostra pelle i radicali liberi, responsabili diretti dell’ossidazione cellulare e dell’invecchiamento cutaneo.
L’olio di cocco, inoltre, in base alla temperatura in cui viene conservato può presentarsi in stato solido o liquido. Lo stato in cui si presenta non compromette in nessun modo il suo contenuto e per utilizzarlo è sufficiente scioglierlo tra le mani.
Un vero toccasana per il contorno occhi
Per utilizzare l’olio di cocco contorno occhi, prelevare una piccola quantità di prodotto e massaggiarlo sulla zona perioculare, evitando l’angolo e il contatto diretto con l’interno degli occhi fino al suo completo assorbimento.
Le proprietà di questo prodotto se utilizzato a livello cosmetico per il benessere e la salute della nostra pelle, sono quelle di riuscire a idratare la pelle, garantendo la migliore elasticità e migliorando il tono della pelle più secca e disidratata. Grazie alle sue proprietà, viene anche impiegato nella filiera cosmetica per creare molte tipologie di prodotti.
Come abbiamo visto, l’olio di cocco contorno occhi è ricco di proprietà per contrastare i batteri, antimicotiche e antivirali, inoltre è ricco di acido ialuronico. In questo modo, si presta davvero a molte preparazioni per eliminare eventuali infiammazione e infezioni alla pelle, ma anche per le unghie o il cuoio capelluto.
Inoltre, per il nostro viso oltre che per il contorno occhi, l’olio di cocco è fantastico anche per eseguire un’approfondita pulizia del viso, eliminando in questo modo le impurità nel modo migliore che si accumulano nei pori durante la giornata, eliminando così al meglio smog, polvere e tracce di make up.
Grazie alla sua formulazione grassa infatti, l’olio di cocco contorno occhi è perfetto per riuscire a sciogliere il sebo e le impurità che all’interno dei pori potrebbero sviluppare i tanto odiati punti neri. Per usarlo per la pulizia del viso, è sufficiente scaldare l’olio tra le mani e massaggiarlo sulla pelle per qualche secondo.
In conclusione
Per eliminare al meglio tutti i residui di olio e le impurità, è sufficiente utilizzare un dischetto di cotone umido o un panno in microfibra. Lo stesso, come abbiamo già detto, vale anche per struccare al meglio la nostra pelle, eliminando ogni traccia di trucco e lasciare allo stesso tempo la pelle profondamente idratata.
L’olio di cocco contorno occhi, ma anche per la pelle di tutto il viso, ha un ottimo potere idratante ed è completamente naturale e sicuro da utilizzare. ideale da usare specialmente dopo aver fatto la doccia ancora con la pelle leggermente umida, tamponando i residui per eliminare gli eccessi di prodotto.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.