PraNaturals Olio di Argan del Marocco per capelli, viso e corpo – 100% Naturale, puro e senza para...
13.99€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Olio di Argan puro al 100% - Ricco di vitamina E e antiossidanti - Adatto per capelli, pelle, corpo ...
17.99€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
L'Olio di Argan BIOLOGICO Vegano - Spremuto a Freddo - Flacone in Vetro 200ml - Con Vitamine Antiet?...
27.9€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Olio di Argan del Marocco Biologico 250 ml - 100% Naturale e Spremuto a Freddo
20.99€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

L’olio di argan è anche chiamato oro liquido, è originario del Marocco ed è prodigioso: ne basta qualche goccia per far splendere i capelli. L’olio di argan proviene dal cosiddetto albero della vita, e per un litro di olio occorrono anche tre giorni di lavoro. Conosciuto anche come olio marocchino l’olio di argan è un olio dai molti benefici e si estrae dai semi della pianta di Argania spinosa e in particolare della zona sud del Marocco.

L’Unesco ha dichiarato riserva la principale zona di raccolta dei semi di Argania. La cosiddetta foresta dell’Argan è molto estesa e ci lavorano cooperative di donne per la raccolta dei frutti garantendo la protezione del territorio. Questo prodotto è  preziosissimo ed è coltivato in modo eco sostenibile dove il frutto viene raccolto da terra quando è ormai secco e cade dalla pianta.

Per cosa si usa l’olio di argan

L’olio è pieno di proprietà cosmetiche e non solo, e i suoi benefici per i capelli e per il corpo sono innumerevoli.  Questo prodottto può essere usato per la bellezza e la morbidezza dei capelli. Può essere utilizzato come idratante per la pelle o nell’acqua del bagno per donare luminosità e morbidezza, o in aggiunta alle creme antirughe grazie alle sue proprietà antiossidanti.

Molti professionisti dell’estetica lo usano per combattere le smagliature in associazione all’olio di mandorle dolci, oppure come lenitivo dopo l’epilazione.  Perfetto anche come olio da massaggio, l’olio di argan puro è un toccasana anche per i capelli: dopo lo shampoo bastano poche gocce sul cuoio capelluto per avere capelli morbidi e setosi in modo naturale; cosa che poche persone sanno è che l’olio di argan ha anche impieghi in campo alimentare.

Benefici dell’olio di argan puro

Con le sue proprietà emollienti ed idratanti l’olio di argan, è perfetto per i capelli, li rende morbidi e lucidi, aiuta a combattere il crespo e li idrata, rendendoli naturalmente luminosi e sani.

L’olio di argan capelli è ricco di vitamina E, che è una vitamina preziosa per capelli stressati e rovinati dall’ inquinamento, da tinture, dall’uso del phon, o di prodotti chimici, piastre e ferri arricciacapelli. 

È adatto ai capelli secchi, aiuta ad idratarli e a fortificarli, oltre a donare brillantezza e bellezza a tutti i capelli. Chi ha i capelli ricci noterà che con poche gocce di olio d’argan puro, ci sarà subito un miglioramento dell’effetto crespo e del volume. Per proteggere i capelli dal calore eccessivo del phon, delle piastre o del ferro per arricciare bastano poche gocce.

Questo prodotto per capelli inoltre è ricco di Omega 3 che formano una speciale barriera protettiva sui capelli.  Quando vengono pettinati i capelli vengono anche stressati, quindi ricordiamo di applicare qualche goccia di olio di argan capelli e di massaggiarla sul cuoio e sulle punte per nutrirli, proteggerli e renderli più forti così quando vengono pettinati non si spezzeranno più.

Le proprietà dell’olio di argan puro sono quindi fortificanti e anticaduta, perciò un uso continuo e rende i capelli più forti e meno soggetti alla caduta.

Altre info per te…

L’olio di argan ha innumerevoli proprietà per il viso e la pelle: nutrienti, lenitive, antinfiammatorie , se usato con costanza può migliorare l’acne e altre malattie della pelle.

Perfetto come idratante, l’olio di argan puro può essere applicato con un dischetto al posto della crema, ma anche aggiunto ai prodotti per la  pelle. Se amiamo truccarci per ottenere un aspetto più luminoso, è consigliabile aggiungere poche gocce di olio di argan fondotinta. Per le sue proprietà antiage è un potente antiossidante naturale e può essere anche applicato al posto della crema antirughe usuale.

Il segreto in più? Una maschera di bellezza a base di olio di argan puro, yogurt bianco, miele, basta metterla insieme al momento per evitarne l’ossidazione ed è ottima per idratare e nutrire a fondo la pelle del viso.

Come utilizzare questo olio

Come visto, dunque, gli usi di questo prodotto sono molti, ma il concetto è sempre quello di frizionare poche gocce su pelle o capelli umidi. La sua funzione sebo regolarizzante, idratante e antibatterica lascia quindi la pelle liscia e i capelli morbidi.

Se lo applichiamo sui capelli umidi è importante farlo dalle radici avvolgendo un’asciugamano intorno alla testa, l’ideale è farlo agire in profondità anche tutta la notte prima di sciacquarlo via con lo shampoo normalmente utilizzato. Se lo utilizziamo al posto del balsamo, l’olio di argan può essere messo sulle punte umide e tenuto in posa per qualche minuto, ne bastano poche gocce.

Se lo utilizziamo come idratante per il corpo, basta soltanto passare qualche goccia sulla pelle magari insistendo sulle zone in cui la pelle è secca o sulle parti dove ci sono le smagliature. Qualche goccia di olio di argan se massaggiato sulle unghie le mantiene forti e sane.

Altri benefici

L’olio di argan in Marocco viene usato molto spesso come condimento alimentare, anche se la formulazione cambia se lo si destina ad uso alimentare. Viene utilizzato in maniera simile all’olio di oliva, soprattutto per condire i derivati dei cereali ma anche come ingrediente nei dolci tipici.

Utilizzato in cucina può fungere come alternativa all’olio di oliva, infatti è ricco di antiossidanti, ed è un grasso buono, che non fa male al cuore e ai vasi sanguigni. Usato come condimento, l’olio di argan può aiutare a prevenire le patologie cardiovascolari e il diabete. Infatti stando a uno studio recente il consumo abituale di olio di argan sarebbe in grado di correggere i danni di una dieta ricca di zuccheri. L’olio di argan inoltre ha un forte potere antiossidante.

Dove trovare l’olio di argan puro?

Nella sua formula pura al 100% l’olio di argan non è facilissimo da trovare. Molto più facile che lo si trovi in alcune preparazioni cosmetiche. Come detto, non tutto l’olio di argan sul mercato è puro, per acquistarlo è il caso di rivolgersi a farmacie specializzate, ma spesso può trovarsi in vendita anche presso negozi erboristici o etnici.

Se invece preferiamo rivolgerci agli acquisti online, scegliamo siti affidabili e osserviamo il prezzo di vendita: se ci sembra troppo basso è il caso di pensarci due volte, potrebbe non essere un olio puro. Meglio spendere un po’ di più ma avere una certificazione di olio di argan puro e anche biologico.

L’olio d’argan rischia di essere abbastanza costoso, vista la sua rarità. In fase di acquisto controllate che sul flacone di questo prodotto sia l’unico ingrediente presente.  Per avere in casa l’olio d’argan puro, non vi dovranno essere altri ingredienti.

Un consiglio? Annusatelo. L’olio di argan puro ha infatti un leggero aroma di nocciola. Quando si tratta di olio di argan puro, se ne mettete poche gocce sulla pelle, il suo profumo scomparirà dopo pochi minuti. Un prodotto con olio di argan, biologico al cento per cento, non raffinato e ottenuto attraverso una spremitura a freddo, è quello che dovete cercare.

L’olio di argan è un olio prezioso per la pelle perché ne ritarda il processo di invecchiamento e aiuta anche in caso  di pelle secca, sensibile,  soggetta all’acne e danneggiata, ma solo se è di buona qualità. In secondo luogo questo tipo di olio di argan è molto utile per i capelli: ne accelera la crescita e li  protegge ed è un siero molto efficace per la pelle del viso.

Per quanto riguarda l’uso sui capelli, l’olio di argan puro possiede proprietà termo protettive e può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri oli; meglio scegliere oli contenuti in bottigliette di vetro oscurate per permettere un facile dosaggio e per proteggerle dal sole.

L’olio di argan è uno degli oli più versatili, si assorbe subito dopo l’applicazione ma non unge la pelle o i capelli ed è spesso denominato come oro liquido e gli alberi da cui viene prodotto appartengono al patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Gli ingredienti che fanno la differenza

Questo olio è ricco di ingredienti come la vitamina E, la vitamina A e moltissimi antiossidanti. I suoi principi attivi lo rendono prezioso in quanto particolarmente idratante. Pertanto, è sempre più utilizzato.

L’olio di argan è usato spesso per mantenere la pelle morbida. Grazie all’elevata quantità di vitamina E è un prodotto perfetto per mantenere la naturale idratazione della pelle, inoltre sì è un olio ma . assorbe rapidamente e non unge.

Può essere utilizzato tranquillamente anche sul viso e sui capelli. L’olio di argan li rende morbidi e lucenti e può anche contribuire a ridurre le doppie punte e viene spesso utilizzato per lo styling, rendendo i capelli più facili da districare.

Basterà applicare alcune gocce sui capelli asciutti ed in seguito pettinarli. Con l’uso regolare dell’olio di argan, le rughe verranno ridotte, l’elasticità della pelle migliorerà . Basteranno poche gocce alla sera da applicare sul viso, inoltre chi ha una pelle molto secca con  prurito, beneficerà dell’olio di argan. La vitamina E risanerà e nutrirà l’epidermide danneggiata.

L’acne è spesso il risultato di una pelle grassa. Poichè l’olio di argan non unge, aiuta la pelle a riavere l’equilibrio naturale grazie agli antiossidanti presenti, basterà applicarlo dopo la pulizia del viso.

Per finire le proprietà emollienti dell’olio di argan sono ideali per le unghie fragili e la pelle ruvida dei piedi. Il prodotto idrata e ammorbidisce, rendendo la pelle morbida, mentre le unghie diventeranno più forti con poche gocce ed un leggero massaggio la sera. Non dimentichiamo che l’olio di argan è perfetto anche per le labbra. Una o due gocce sulle labbra le aiuterà se screpolate e le farà ritornare morbide ed elastiche.

Per concludere

Tutte queste doti in un solo olio. La peculiarità dell’olio di argan è quella di essere facilmente utilizzato in quanto è un prodotto naturale e totalmente sicuro. Non deve necessariamente essere contenuto in altri prodotti di bellezza ma può essere usato puro o mescolato ai prodotti cosmetici preferiti.

Un bottiglietta di questo prodotto puro può durare a lungo ed è quindi anche un prodotto poco costoso anche se all’apparenza può sembrarlo. L’importante è che il prodotto sia puro e che provenga da agricoltura biologica.

L’olio di argan ha innumerevoli proprietà per il viso e la pelle: nutrienti, lenitive, antinfiammatorie , se usato con costanza può migliorare l’acne e altre malattie della pelle. Perfetto come idratante, il prodotto puro può essere applicato con un dischetto al posto della crema, ma anche aggiunto ai prodotti per la  pelle. Se amiamo truccarci per ottenere un aspetto più luminoso, è consigliabile aggiungere poche gocce di prodotto fondotinta.

Da ricordare

Questo prodotto, biologico al cento per cento, non raffinato e ottenuto attraverso una spremitura a freddo, è quello che dovete cercare. L’olio di argan è un olio prezioso per la pelle perché ne ritarda il processo di invecchiamento e aiuta anche in caso  di pelle secca, sensibile,  soggetta all’acne e danneggiata, ma solo se è di buona qualità.

Nella sua formula pura al 100% l’olio di argan non è facilissimo da trovare, infatti non tutto l’olio di argan in vendita è puro, per acquistarlo è il caso di rivolgersi a farmacie specializzate, ma spesso può trovarsi in vendita anche presso negozi erboristici o etnici. L’importante è che il prodotto sia puro e che provenga da agricoltura biologica. L’olio di argan ha innumerevoli proprietà per il viso e la pelle.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.