L’olio detergente viso è privo di acqua, deterge per affinità, non per contrasto. Solubilizza le impurità della pelle del viso senza alterare il film idrolipidico. Adatto a detergere il viso con pelle secca o per soggetti con pelle molto sensibile o allergica, indicato per il contorno occhi.
Usare un olio detergente viso è senza dubbio il modo migliore per rimuovere i residui di trucco dalla nostra pelle. Il motivo è che proprio i prodotti le cui formule contengono olio sono i più adatti a rimuovere efficacemente le tracce di trucco, che solitamente includono componenti oleose.
L’uso di un detergente olio viso è raccomandato per tutti i tipi di pelle (purché non si notino reazioni avverse). Anche la pelle grassa noterà un miglioramento utilizzando un detergente a base di olio, poiché questo prodotto sarà proprio quello che porta via il grasso accumulato nei follicoli.
Ogni pelle è un mondo. Per questo motivo, ogni persona dovrebbe cercare l’ olio detergente viso più adatto alla propria pelle. Tendiamo a pensare che trattandosi di un prodotto oleoso non ci aiuterà con la pelle grassa, ma se c’è un tipo di pelle che richiede questo prodotto, è la pelle grassa.
Olio detergente viso
È uno struccante ideale perché trascina via delicatamente ogni traccia di trucco e la cosa migliore è che non irrita e non altera la barriera cutanea. Scegliere un olio con una formula non comedogenica, che previene la produzione di punti neri. La pelle grassa spesso è disidratata, quindi utilizza un olio detergente viso, che ti aiuta a idratare e riparare la pelle.
L’olio è un detergente ideale perché porta via delicatamente tutti i residui di trucco e la cosa migliore è che non irrita e non altera la barriera cutanea.
Applicare il detergente olio viso con le mani in modo che penetri meglio e poi rimuoverlo con un panno di cotone precedentemente inumidito, per ottenere i migliori risultati, secondo la tecnica della doppia detersione coreana, si può utilizzare una mousse per pulire in profondità la pelle, un tonico per recuperare il pH, un siero e finire con la crema idratante.
Questa è la routine ideale per avere una pelle bella e luminosa. Vaseline e paraffine sono alla base di molti prodotti cosmetici di consistenza grassa, come per esempio i detergenti viso. Sono impiegati al posto degli oli vegetali perchè sono poco costosi, stabili e la pelle li assorbe bene e velocemente.
Vengono ricavati da estrazioni con acidi e solventi derivati da petroli e bitumi. Sono inquinanti ambientali che si degradano difficilmente. Tendono ad occludere i pori. Gli oli vegetali sono prodotti di origine vegetale i cui costituenti principali sono gli acidi grassi naturali. L’olio rimane liquido a temperatura ambiente.
Olio viso detergente
Gli oli vegetali possono essere applicati direttamente sulla pelle, non hanno bisogno di essere diluiti. Gli oli vegetali possono essere puri (ad esempio di jojoba o di mandorle, molto usati come struccanti) o composizioni di vari oli. Struccano molto bene senza emulsionanti, mentre idratano la pelle.
Sono particolarmente indicati per le pelli sensibili e mature e per la pulizia della delicata zona del contorno occhi. Gli oli contengono ingredienti necessari per la pelle. Esistono oli più secchi e seboregolatori, indicati per pelli miste, come l’olio di jojoba o l’olio di nocciola, idratanti ed antiossidanti.
Altri oli più grassi come l’olio di oliva o l’olio di rosa canina, indicati per pelli più secche; e oli particolarmente indicati per pelli molto sensibili, come l’olio di mandorla. L’olio di jojoba è capace di equilibrare la produzione di sebo sulla pelle.
Questo olio naturale è inoltre altamente idratante e possiede proprietà antiossidanti grazie al suo contenuto di vitamine C ed E. Oli come il girasole sono ricchi di vitamina E e adatti per la pelle con eczema e acne, promuove il rinnovamento cellulare.
L’olio di sesamo è adatto per la pelle con pori aperti ed aiuta a regolare la secrezione sebacea. L’olio di limone elimina i segni dell’acne. L’olio di oliva adatto per la pelle molto secca è ricco di antiossidanti e grassi cosiddetti buoni, riduce i radicali liberi.
Ottimo per la pelle irritata in seguito ad esposizione esagerata e non protetta ai raggi del sole. L’olio di vinaccioli è un altro degli oli naturali con numerose proprietà per la pelle, tra cui spiccano proprietà antiossidanti e idratanti.
Miglior olio viso detergente
Per la cura della pelle del tuo viso gli oli vegetali hanno proprietà antiossidanti a oltranza e questo si deve all’alto contenuto di carotenoidi e vitamina E, e di acidi grassi come lecitina, ottima per la rigenerazione cellulare.
Una combinazione di oli molto efficace è quella composta da olio di argan, olio di jojoba, olio di chia e olio di ricino:
- aiuta a trattare la tensione della pelle perchè deterge delicatamente;
- contrasta l’eventuale prurito o la sensibilità acuta che può insorgere in una pelle irritata;
- evita e tratta lo sfaldamento della pelle, la disidratazione, la ruvidezza;
- combatte, già dalla prima detersione, l’arrossamento e il colorito spento della pelle del viso.
Si applicano versando alcune gocce su un batuffolo di cotone, e passandolo delicatamente su tutto il viso, fino a quando non esce completamente pulito, si può utilizzare un olio detergente viso specifico per pelle danneggiata per pulire in profondità la pelle, e seguire con la routine quotidiana per il trattamento viso.
Olio detergente viso fai da te
Alcuni oli di origine vegetale trattengono lo sporco e sono ricchi di elementi che detergono, mentre idratano la pelle. Olio detergente viso per pelle secca e sensibile. Questa miscela di oli e adatta per pelli sensibili e secche.
È un’alternativa ai saponi e ai detergenti commerciali, che tendono a lasciare la pelle tesa e secca. La formula ha parti uguali di olio di oliva, olio di jojoba e olio di avocado. Tutti e tre gli oli sono ricchi di acidi grassi essenziali, vitamine e minerali che nutrono in profondità la pelle e agiscono come antiossidanti.
Puoi aggiungere anche gel di aloe vera come idratante, antiossidante Questo detergente equilibrante può essere utilizzato quotidianamente, nella routine diurna e notturna. Applicalo sul viso e massaggialo. Successivamente risciacqua con acqua tiepida.
- Olio viso detergente per pelle grassa.
L’olio di jojoba è un olio vegetale in grado di equilibrare la produzione di sebo da parte dell ghiandole sebacee sullapelle del tuos viso. È un olio naturale altamente idratante e possiede proprietà antiossidanti grazie al suo contenuto di vitamine C ed E.
Se mescoli l’olio di jojoba con le proprietà di amamelide, in grado di minimizzare i pori e ridurre il grasso del viso, si può ottenere una doppia azione detergente e anti-acne, con un solo olio detergente viso.
Ingredienti: 2 cucchiai di olio di jojoba, 2 cucchiai di acqua di amamelide, 1 cucchiaio di gel di aloe vera, 2 gocce di olio essenziale di limone. Mescolare bene tutti gli ingredienti e applicarli sul viso con un batuffolo di cotone. Risciacquare con acqua tiepida.
Olio detergente viso per pelli mature
L’avocado ha un’infinità di proprietà per la nostra salute, i suoi benefici vanno oltre il prendersi cura di noi dentro e sono in grado di rallentare l’invecchiamento della nostra pelle. Un olio detergente viso naturale a base di olio di avocado, acqua di rose e aloe vera può essere il miglior trattamento antietà per il tuo viso.
Ingredienti: 1 cucchiaio di olio di avocado, 1 cucchiaio di acqua di rose, 1 cucchiaio di puro gel di aloe vera.
Risciacquare con acqua tiepida. Dopo aver rimosso i residui di trucco e impurità con l’olio detergente viso che hai scelto, puoi usare il tuo olio detergente viso di routine, in questo modo avrai completato la routine di pulizia in due passaggi e la tua pelle sarà completamente pulita.
Successivamente, puoi applicare il tonico, il siero e la crema per completare la routine. Puoi anche aggiungere il tuo olio detergente viso preparato in casa per rinforzare le proprietà dell’olio detergente viso che usi abitualmente.
Ogni pelle ha le sue caratteristiche, l’olio detergente viso preparato in casa è già sufficiente per avere una pulizia e un trattamento a fondo ma dovresti osservare come reagisce la tua pelle a questo trattamento per, eventualmente, usare il detergente viso abituale in seguito oppure no.
È anche una questione psicologica, non avrai schiuma con il tuo olio detergente viso casalingo e, abituati a “schiuma uguale pulizia”, puoi avere la sensazione di non sentirti il viso pulito.
Gel di aloe vera
Puoi preparare il gel di aloe vera: Ingredienti 1 foglia di aloe vera Preparazione Annaffiare la pianta 5 giorni prima di preparare il gel, in modo che sia in condizioni migliori al momento del taglio. Taglia la foglia (o quelle che ritieni necessarie) per estrarre il prodotto, sempre le foglie più esterne, lavala.
Metti la foglia in un recipiente con acqua per almeno 24 ore; cambia l’acqua ogni tre o quattro ore in modo che espella una sostanza nota come aloina, che può essere tossica. Togli la foglia dall’acqua per estrarre la polpa.
Prendi un coltello, taglia i laterali della foglia per togliere le spine, fai delle fette e sbucciale. Oppure, con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatola, estrai tutto il gel e conservalo in un contenitore.
Quando è tutto pronto, sbatti il composto a velocità medio-alta fino ad ottenere un gel bianco. Se non hai un mixer, puoi farlo con un frullatore. Infine versa il prodotto in un barattolo di vetro ermetico e conservatelo in frigorifero per farlo durare di più o in un contenitore per cubetti di ghiaccio e metti in congelatore.
Ricorda che i prodotti naturali non hanno conservanti, quindi non prepararne una grande quantità. Sono molti i tipi di olio detergente viso in commercio, conoscendo il tuo tipo di pelle e le tue esigenze trovi sicuramente quello giusto per te.
Miglior olio detergente viso per pelli secche o mature
Un olio detergente viso indicato principalmente per pelli secche o mature. In commercio esiste una vasta gamma di oli detergenti rivolti a diversi tipi di pelle, le pelli secche non saranno le uniche per le quali è consigliato questo tipo di detergente.
Questo olio detergente viso può essere utilizzato anche come struccante (molto indicato per rimuovere il trucco waterproof), e risulta essere uno dei prodotti più idratanti che si possono trovare in commercio, focalizzato sulla pulizia del viso.
Nonostante quello che può sembrare, se applicati su una pelle non grassa, non lasciano un aspetto lucido o grasso dopo essere stati rimossi. Hanno una grande capacità pulente e sono adatti anche per pelli sensibili.
- Detergente olio viso: consigli utili
Olio detergente viso ai semi di lampone È formulato a base di olio di semi di lampone, che idrata e ammorbidisce, e oli di albicocca abissino, mandorle dolci e vitamina E, che nutre, ammorbidisce e dona luminosità.
L’olio detergente viso all’arancia dolce è un olio detergente viso con un aroma sorprendente che viene voglia di berlo. Composto dal 99% di ingredienti biologici certificati.
A base di oli di argan, olio di chia e olio di ricino, ricchissimo di acidi grassi, per pelli secche e mature ma anche delicate grazie alla bardana e al trifoglio rosso utili per pelli danneggiate. La bardana è antiinfiammatoria, antibatterica e antiossidante adatta per trattare eczemi, psoriasi e acne.
Il trifoglio rosso per trattare danneggiamenti della pelle. Il benzoino completa la formulazione. È un antisettico, astringente e antiinfiammatorio. È una combinazione molto utile per trattare pelli molto danneggiate, irritate e con varie problematiche.
Olio detergente viso con semi di uva è un olio detergente viso formulato con olio di mandorle dolci, vinaccioli, semi di girasole e ricino elimina il trucco da tutto il viso. Consigliato anche per rimuovere il trucco dagli occhi. Olio detergente viso con olio extra vergine di oliva
L’olio detergente viso è formulato a base di olio extra vergine di oliva. Si consiglia di applicare una piccola quantità sul viso e massaggiare fino a scomparsa del trucco. Successivamente viene risciacquato con acqua tiepida. È particolarmente indicato per la pelle secca.
Olio detergente viso lenitivo: gli oli detergenti tendono a funzionare molto bene sulla pelle più delicata. Detergono, idratano e neutralizzano delicatamente prurito e irritazioni. Questa lozione delicata ripara le condizioni della pelle, riducendo il disagio, idratando e alleviando la causa dell’irritazione.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social.