La migliore crema per geloni alle mani è essenziale da utilizzare in presenza di geloni che sono un problema della pelle delle mani provocato dalla temperatura fredda. Questo problema si verifica in caso di bruschi cambiamenti di temperatura oppure quando si passa da un luogo molto caldo a uno molto freddo e viceversa.
Tutto ciò avviene perché i capillari si dilatano con il calore e si restringono con il freddo: quando questo succede troppo in fretta possono danneggiarsi e dar vita ai geloni.
I geloni non colpiscono solo le mani, anche se queste sono le parti del corpo più colpite. Infatti in generale i geloni compiano alle estremità del corpo quindi dita dei piedi, naso e orecchie.
È una problema da non sottovalutare perché può avere anche conseguenze negative e per questi motivo è molto importante utilizzare la migliore crema per geloni alle mani per risolvere subito questo problema.
Se le tue mani sono sempre esposte al freddo e alle intemperie le tue mani sono sempre secche, screpolate e doloranti e soggette alla comparsa dei geloni. In questo caso bisogna intervenire con una buona crema per i geloni e inoltre si consiglia sempre di fare prevenzione utilizzando la migliore crema per geloni alle mani.
Ora andiamo quindi a vedere a vedere quali sono i benefici della migliore crema per geloni alle mani, cosa contiene e perché è molto importante utilizzarla.
Geloni: cosa sono, cause e sintomi
I geloni sono un danno provocato dall’esposizione a basse temperature, esattamente è una reazione cutanea causata dal riscaldamento repentino dopo l’esposizione a temperature fredde.
Oltre alle mani possono comparire sul naso, le orecchie, piedi e a volte anche sulle labbra. L’utilizzo della migliore crema per geloni alle mani può andare bene anche sulle altre parti del corpo colpite dai geloni.
Questo problema inizia con una sensazione di dolore e freddo e se le mani non vengono subito riscaldate e protette con la migliore crema per geloni alle mani, la pelle inizia a intorpidirsi.
I geloni non colpiscono solo la pelle ma anche i tessuti sottostanti. La causa più comune è la diretta esposizione al freddo, ma può anche essere provocato dal contatto diretto a materiali gelidi, ad esempio al ghiaccio. Il corpo risponde al freddo con la vasocostrizione, cioè il restringimento dei vasi sanguigni e quindi rallentamento del sangue nelle mani.
Quindi questa parte del corpo diventa più fredda e la componente liquida dei tessuti può congelare creando cristalli di ghiaccio. E nei casi gravi questi cristalli di ghiaccio possono causare danni cellulari e tissutali gravi nell’area interessata. I geloni colpiscono tutti ma ci sono alcuni casi in cui l’insorgenza è più frequente nelle donne, nei fumatori e nei malati di diabete.
Oltre al freddo ci sono anche alcune specifiche classi di farmaci che hanno come effetto collaterale il restringimento dei capillari e la comparsa di geloni. I sintomi principali sono l’arrossamento, gonfiore e prurito delle parte delle mano in cui compaiono i geloni. Quasi sempre c’è anche la presenza di bruciore e dolore.
La migliore crema per geloni alle mani: benefici
Perché è importante utilizzare la migliore crema per geloni alle mani? Quali sono i benefici? Andiamo subito a vederli. Se le tue mani sono sempre esposte al freddo e alle intemperie le tue mani sono sempre secche, screpolate e doloranti e soggette alla comparsa dei geloni. I geloni, infatti, sono provocati da un brusco cambio di temperatura che danneggia la cute.
I capillari e i vasi sanguigni si dilatano con il calore e si restringono con il freddo, e se questo passaggio capita troppo velocemente possono danneggiarsi. L’utilizzo della miglior crema per geloni alle mani aiuta ad evitare questo problema.
Ricordiamo che i geloni si manifestano all’improvviso, quando ormai il danno alla pelle è evidente sia al tatto che dal punto di vista visivo. In questo caso bisogna intervenire con una buona crema per i geloni e inoltre si consiglia sempre di fare prevenzione utilizzando la migliore crema per geloni alle mani.
Questa crema quindi evita la formazioni di geloni e inoltre è in grado anche di combattere efficacemente i sintomi della loro comparsa: pelle molto, gonfiore, bruciore, prurito e vesciche.
La crema deve essere applicata sul punto dove si è presentato il problema alla pelle, in questo modo aiuta ad alleviare il gonfiore, il prurito e permette di eliminare anche le vesciche. I sintomi scompariranno da soli nel giro di una quindicina di giorni.
Una valutazione molto importante prima dell’acqusito è la lista ingredienti. Scegliere sempre una crema che contenga principi attivi di piante officinali ed evitare creme esclusivamente prodotte con composti di sintesi chimica.
Cosa contiene migliore crema per geloni alle mani
Abbiamo visto l’importanza della migliore crema per geloni alle mani. Ma cosa contengono queste creme? Sono diversi i principi attivi di piante officinale che agiscono in maniera efficace sui geloni. Essendo i geloni un problema che colpisce i capillari, le piante officinali utilizzate sono specifiche per il benessere del microcircolo. E poi ci sono principi attivi specifici per combattere i sintomi.
Iniziamo con l’ippocastano che è un rimedio utilizzato da centinaia di anni. I suoi principi attivi hanno la proprietà di agire in modo benefico sui capillari ed hanno effetto di prevenzione sul microcircolo.
Altre due piante officinali molto utilizzate sono la calendula e la camomilla. La calendula è perfetta per calmare alleviare il bruciore derivato dai geloni e da altri problemi cutanei. Mentre la camomilla agisce grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e purificanti.
Poi abbiamo la centella asiatica che è un grado di prevenire e stimolare la circolazione sanguigna e favorisce il benessere del microcircolo. Altri importanti principi attivi per la migliore crema per geloni alle mani si trovano nelle gemme e nei fiori dell’abete bianco.In ultimo vi ricordiamo che anche l’arnica è molto utile per alleviare il fastidio provocato dai geloni.
Altra sostanza importante per combattere i geloni è l’acido ialuronico. Esso aiuta a normalizzare la cute stressata dai geloni ed è ottimo per evitare la formazione di ragadi e screpolature e svolge un’azione rigenerante intensiva sulla cute delle mani.
Una valutazione molto importante prima dell’acqusito è la lista ingredienti. Scegliere sempre una crema che contenga principi attivi di piante officinali ed evitare creme esclusivamente prodotte con composti di sintesi chimica.
La migliore crema per geloni alle mani: quale acquistare
In commercio esistono tanti tipi di creme per i geloni alle mani e quindi a volte non è semplice scegliere quale acquistare. Il nostro consiglio è di acquistare sempre la migliore crema per geloni alle mani di buona marca, se non trovano diverse online oppure in farmacia ed erboristerie.
Una valutazione molto importante prima dell’acquisto è la lista ingredienti. Scegliere sempre una crema che contenga principi attivi di piante officinali ed evitare creme esclusivamente prodotte con composti chimici che potrebbero essere aggressivi.
Altra precauzione è quella di evitare prodotti con piante officinali a cui si è allergici. Perché magari si risolve il problema dei geloni ma poi si va soggetti a problemi di allergia.
La crema deve essere applicata sul punto dove si è presentato il problema alla pelle, in questo modo aiuta ad alleviare il gonfiore, il prurito e permette di eliminare anche le vesciche. I sintomi scompariranno da soli nel giro di una quindicina di giorni.
L’uso della migliore crema per geloni alle mani è consigliato anche come prevenzione soprattutto se vive in posti molto freddi. Altro motivo di prevenzione è se si svolgono lavori a contatto con il freddo.
Ovviamente il suo utilizzo non è solo preventivo ma la crema è anche essenziale per alleviare ed eliminare i sintomi come prurito, bruciore e dolore. Ricordiamo che in casi gravi è necessaria una terapia farmacologica che deve essere prescritta da un dermatologo, evitare sempre cure farmacologiche fai da te.
Perché è importante?
Perché è importante utilizzare la migliore crema per geloni alle mani? Per i benefici e il benessere che dona alle tue mani attaccate dal freddo e dalla comparsa dei geloni.
Se le tue mani sono sempre esposte al freddo e alle intemperie esse sono sempre secche, screpolate e doloranti e soggette alla comparsa dei geloni. Quindi in questo caso è molto importante utilizzare la migliore crema per geloni alle mani sia come prevenzione che come cura dei sintomi.
L’utilizzo di questa crema aiuta a prevenire la formazione di ragadi, geloni, screpolature, spaccature della pelle delle mani. Essa protegge la pelle dalle aggressioni esterne e mantiene la pelle elastica ed idratata.
Questa crema è indispensabile in inverno, per proteggere la tua pelle dalle conseguenze di freddo eccessivo e sbalzi di temperatura. Ricordati di scegliere e avere in casa una crema di buona qualità formulata specificamente per contrastare e prevenire tutti i fastidiosi sintomi dei geloni. Una crema ottima per tutta la famiglia, compresi i bambini. Il trattamento per i geloni è di tipo locale tramite applicazione di creme.
Solo in casi gravi cioè quando i geloni sono troppo dolorosi e le lesioni sono molto estese è consigliabile consultare un medico che potrà prescrivere una terapia farmacologica.
Rimedi casalinghi per i geloni
Utilizzare la migliore crema per geloni alle mani è sempre consigliato. E oltre alla crema è possibile abbinare anche rimedi casalinghi per combattere questo problema, andiamo a vederne alcuni.
In questo caso si tratta di piante officinali ad azione decongestionante e piante che possono alleviare i sintomi ei geloni. Il pepe di Cayenna aiuta a migliorare la circolazione. È molto utile applicare sulla parte interessata dal gelone del pepe di Cayenna in polvere; da evitare se la parte colpita dal gelone brucia, poiché il pepe aumenterebbe il bruciore.
Per attenuare i dolori da geloni è utile immergere per un paio di minuti le parti interessate in acqua portata ad ebollizione con alcune fettine di rapa. Oppure si possono immergere le mani in acqua tiepida sono state fatte precedentemente bollire della foglie di salvia.
Altro rimedio molto efficace è utilizzare il limone. Bisogna strofinare le parti con geloni con succo di limone. Si può utilizzare anche la cipolla. Essa ha proprietà antinfiammatoria, antisettica e antibiotica che aiutano a ridurre il prurito, il dolore, il gonfiore e l’infiammazione. Basta tagliare una cipolla a fette spesse e di strofinarle sull’area interessata dai geloni.
L’ultimo che vi diano è quello di strofinare l’aglio sulla parte interessata dai geloni. Esso grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antisettiche, può ridurre velocemente l’infiammazione e il prurito.
Come prevenire i geloni
Innanzitutto è molto importante utilizzare per prevenzione la migliore crema per geloni alle mani durante i periodi freddi dell’anno oppure se si svolgono lavori a contatto con il freddo, in questo caso va utilizzata spesso.
La prima raccomandazione è quelle di evitare o limitare l’esposizione al freddo delle mani, per esempio si possono utilizzare guanti di lana.
Altra raccomandazione è quella di idratare sempre la pelle delle mani con creme e pomate specifiche. Per prevenire i geloni si può intervenire anche con l’alimentazione.
Bisogna mangiare cibi particolarmente ricchi di vitamine, in particolare betacarotene (come per esempio carote, zucca ma anche spinaci e cavolo) che aiuta a mantenere l’elasticità della pelle.
Molto importante è anche assumere vitamina E e vitamina C. La vitamina E migliora il benessere della pelle mentre la vitamina C è funzionale alla salute dei vasi sanguigni e del microcircolo.
Conclusioni
Abbiamo visto in questo articolo che la causa dei geloni è il freddo quindi, quindi è molto importante utilizzare per prevenzione una crema per geloni alle mani durante i periodi freddi dell’anno.
Da utilizzare anche se si svolgono lavori a contatto con il freddo e in questo caso va utilizzata spesso. I geloni sono un problema da non sottovalutare perché può avere anche conseguenze negative e per questi motivo è molto importante utilizzare la migliore crema per geloni alle mani per risolvere subito questo problema.
La crema per geloni evita la formazione di geloni e inoltre è in grado anche di combattere efficacemente i sintomi della loro comparsa: pelle molto, gonfiore, bruciore, prurito e vesciche.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.