Uno strato abbondante di maschera rigenerante per il viso fai da te sul viso e una decina di minuti ecco tutto quello che serve per una beauty routine da urlo. Una maschera viso rigenerante è un trattamento da applicare in modo da creare un impacco sulla pelle e deve essere mantenuta per un certo periodo di tempo.
Questa azione impedisce all’acqua di evaporare e la accumula nello strato più profondo della pelle che ammorbidisce lo strato superiore e facilita l’eliminazione delle cellule morte e donando allo stesso tempo un’idratazione intensa.
All’efficacia idratante di una maschera viso rigenerante si sommano altre proprietà in funzione dei principi attivi della sua formulazione. Esiste una maschera rigenerante viso specifica per tutte le esigenze.
C’è una maschera viso rigenerante per la pelle sensibile, una antirughe, una per combattere i segni del tempo una per distendere le rughe, oppure una purificante e illuminante, per restituire energia e tonicità, e tante altre.
Qualunque sia il suo compito, la maschera rigenerante viso si applica sempre sulla pelle perfettamente detersa, l’eliminazione delle cellule morte permette al prodotto di cui è intrisa la maschera di penetrare più in profondità nella pelle, lasciando agire il tutto per il tempo indicato. Generalmente si rimuove il prodotto non assorbito dalla pelle con una spugnetta inumidita et voilà.
Maschera rigenerante viso: a cosa serve?
La maschera si sceglie perché è comoda, è un momento di relax, e si prende cura dei diversi bisogni della pelle in maniera personalizzata, profonda e sopratutto immediata.
La maschera rigenerante viso fai da te è un trattamento periodico, essa ha una gradevolezza di applicazione alta e ne possiamo distinguere diverse secondo la loro funzione prevalente e il tipo di pelle e trattamento o risultato desiderato.
Una maschera rigenerante viso idratante favorisce l’aumento della quantità di acqua nella pelle. È consigliata anche per pelli giovani ed è indicata sopratutto dopo l’estate e alla fine dalla stagione invernale. Una maschera rigenerante viso fai da te dermo purificante invece è ideale non solo per purificare la pelle in profondità ma anche per combattere la formazione di acne e punti neri.
Una maschera viso rigenerante intensiva serve invece per nutrire ma allo stesso tempo rigenerare e idratare in profondità la pelle, è una delle più complete ma deve essere usata meno spesso delle altre.
Come si usa una maschera viso rigenerante?
Le maschere viso sono molto apprezzate sia per il loro effetto d’urto, sia per la rapidità d’azione. Prima di procedere con l’applicazione è bene rilassarsi e ritagliarsi un piccolo spazio da dedicare a se stessi.
Una maschera viso rigenerante è più sicura e efficace se messa su una pelle del viso dopo che è stata detersa e asciugata bene; in questo modo i principi attivi in essa contenuti arriveranno meglio in profondità. Una maschera rigenerante viso può essere applicata con un pennellino oppure spalmata con i polpastrelli. In genere viene applicata a partire dal mento, poi sul collo e su tutto il viso tranne sul contorno occhi e intorno alle labbra.
Invece una maschera viso rigenerante in tessuto è specifica e mirata, un valido aiuto in grado di migliorare l’aspetto della pelle. Quando parliamo di maschere viso in generale intendiamo prodotti concentrati utilizzati all’interno della beauty routine che solitamente interessa la pelle del viso.
L’uso regolare di maschere per il viso dona alla pelle un aspetto fresco e purificato, dopo questi trattamenti la pelle appare più luminosa e levigata. Dal punto di vista compositivo, una maschera viso rigenerante fin’ora più utilizzata è quella in crema, ma da tempo c’è stato un vero boom delle maschere in tessuto, entrambi i tipi sono prodotti pronti all’uso, che vanno semplicemente applicate sulla pelle.
Qualche informazione in più
Le maschere in tessuto sono monouso, usa e getta, in cui il tessuto è imbevuto solitamente di un siero ad alta concentrazione. Una maschera viso rigenerante in tessuto è molto semplice da utilizzare sopratutto se si ha poco tempo oppure se devono essere portate in viaggio.
Nel caso delle maschere in tessuto le sostanze attive sono su un tessuto appunto, che può essere sintetico o naturale e che è sagomato per aderire perfettamente al viso.
L’efficacia del prodotto è data dall’associazione dei principi attivi incorporati nella ricetta, proprio per questo motivo le maschere per il viso in tessuto sono considerate trattamenti urto, perchè hanno una concentrazione maggiore di principi attivi e possono avere una maggior efficacia grazie all’effetto occlusivo temporaneo che fanno alla pelle.
Una maschera viso rigenerante in tessuto è quindi un trattamento specifico e mirato grazie al quale è possibile ottenere un risultato visibile immediatamente. Le sue caratteristiche sono di avere un’alta concentrazione di attivi con effetto urto immediato grazie all’azione occlusiva che fa penetrare meglio tutti gli ingredienti. Una maschera viso rigenerante in tessuto inoltre è sempre pronta all”uso anche in viaggio e non necessita di acqua né per essere applicata che per essere tolta.
L’importanza di una maschera viso rigenerante nella tua beauty routine
Le maschere viso non dovrebbero mai mancare perchè sono un valido strumento per fare assorbire alla pelle le sostanze di cui ha bisogno. Con una sola applicazione di maschera viso rigenerante si può assorbire in un’unica volta la quantità di attivi che normalmente la pelle assorbe in una settimana.
Questa azione d’urto si esplica grazie all’altissima concentrazione di attivi, ma anche grazie all’effetto occlusivo di una maschera viso rigenerante. La modalità di applicazione è davvero efficace e, assieme al tempo di posa, crea le condizioni ideali per favorire la penetrazione degli attivi e allo stesso tempo ammorbidisce lo strato più esterno della pelle. Per questo gli effetti positivi di una buona maschera viso rigenerante sono visibili immediatamente.
Altre informazioni…
Le maschere viso sono trattamenti molto apprezzati sia per il loro effetto intensivo, sia per la rapidità d’azione. Una maschera viso rigenerante dovrebbe rispondere ad un requisito fondamentale ed essere scelta in base alle esigenze della nostra pelle, una maschera viso rigenerante ad hoc dovrebbe idratare e ammorbidire la pelle secca, ma ce ne sono anche di appositamente formulate per contrastare le rughe o aiutare la pelle a proteggersi dagli agenti esterni.
Non solo una maschera viso rigenerante può essere studiata per ridonare elasticità alla pelle, purificare o stimolare il micro circolo in modo da aiutare la penetrazione degli ingredienti attivi della maschera stessa.
Ci sono alcuni tipi di maschere che rendono la pelle del viso più luminosa o più omogenea, oppure che ripristinano l’equilibrio della pelle e ristabiliscono il suo PH fisiologico.
Gli ingredienti da preferire in una maschera
Come dicevamo gli ingredienti sono veramente tanti. Quando si crea una maschera viso si selezionano gli ingredienti in diverse proporzioni in base all’azione che vogliamo dare al prodotto finale.
Vediamo insieme alcuni dei principali ingredienti tipici nella composizione di una maschera rigenerante viso. Ci sono gli ingredienti idratanti, come oli e burri vegetali, acido ialuronico, aloe vera, estratti vegetali, poi ci sono quelli ad azione nutriente o riparatrice, come la vitamina E e l’ossido di zinco. Tra gli ingredienti purificanti e astringenti citiamo invece il rosmarino, le argille e l’acido azelaico.
Tra gli ingredienti anti age principali ci sono l’acido ialuronico, l’acido azelaico, gli estratti vegetali di moringa, argan e zenzero. Ingredienti esfolianti di prima qualità sono invece silica e cellulosa. Per conoscere tutti gli attivi e le loro caratteristiche si consiglia di leggere sempre quelli riportati sulla confezione di una maschera rigenerante viso.
Come agiscono le maschere più nel dettaglio
Le maschere in tessuto sfruttando l’azione del siero ad alta concentrazione di cui è imbevuto il tessuto, le sostanze attive vengono veicolate col calore della pelle. Il trascorrere del tempo di posa facilita l’assorbimento con risultati davvero sorprendenti.
Una maschera rigenerante viso che sia in tessuto o meno deve essere applicata sulla pelle ben pulita in modo che gli attivi possano penetrare bene. A questo proposito consigliamo di detergere bene la pelle del viso con un prodotto delicato che contenga sostanze rimineralizzanti come le acque attive, e ingredienti lenitivi come l’estratto di calendula, preferendo le sostanze esfolianti fisiche. Lo srub delicato servirà ad eliminare totalmente le cellule morte, rendendo la pelle maggiormente ricettiva alla maschera.
Applicazione e tempi di posa per una maschera rigenerante viso
L’applicazione di una maschera è semplice e veloce. I passaggi fondamentali sono davvero pochissimi, Prima di tutto si consiglia di scuotere la busta chiusa per far si che la maschera si depositi sul fondo, dove si concentra il siero, in questo modo il tessuto della maschera si impregnerà per bene.
Poi basta aprire la busta, stendere il tessuto e applicalo a contatto con la pelle. Lasciare in posa per almeno 15 minuti e poi togliere la maschera rigenerante viso. Le maschere in tessuto di cellulosa sono più aggrappanti rispetto alle maschere in tessuto sintetico, inoltre la cellulosa è più delicata sulla pelle.
Quindi utilizzando una maschera in tessuto è possibile che resti bloccata nella parte iniziale della busta. In questo caso basta far scendere la maschera dentro la busta con le mani. Se nonostante questo dopo aver aperto la busta ci si dovesse accorgere che il tessuto non è imbevuto abbastanza , basta farlo scendere sul fondo dove si deposita il siero e lasciare assorbire per poi procedere all’applicazione.
Le quantità di siero inserite nelle maschere in tessuto sono ottimali. Trascorso il tempo di posa, la maschera rigenerante viso va semplicemente tolta e gettata, se il tessuto è di pura cellulosa può essere buttata nell’organico. Se dovesse rimanere qualche residuo si può massaggiare fino a completo assorbimento.
Ogni quanto usare una maschera?
Solitamente una maschera viso rigenerante può essere applicate 2 volte a settimana, anche variando la tipologia di volta in volta, quindi ad esempio è possibile farne una idratante, poi una purificante o anti age etc.
Le maschere viso sono tra i trattamenti più famosi per avere un effetto definito trattamento urto; i risultati che si possono ottenere sono infatti decisamente visibili subito e sorprendenti.
Come per tutti i trattamenti cosmetici, anche per le maschere è consigliata molta costanza e regolarità per mantenere i risultati nel tempo. Indipendentemente dalla tipologia di maschera dopo la rimozione è possibile applicare la crema viso abituale per mantenere più a lungo la pelle morbida e idratata.
Altre tipologie di maschere per il viso
Esistono varie tipologie di maschere che si caratterizzano per diversa composizione o modalità di applicazione. Esistono maschere in polvere e peel-off. Le maschere in polvere vanno risciacquate trascorso il tempo di posa, mentre quelle peel-off durante la posa si rapprendono e creano uno strato che va tolto dal viso alla fine del trattamento.
Le maschere peel-off a base di alginati illuminano immediatamente la pelle donando un aspetto fresco, al contrario delle maschere in argilla non sporcano e non devono essere rimosse con acqua perchè appunto asciugando formano una specie di strato di gomma che si toglie via come fosse una pellicola trasparente. Infine esiste una tipologia più comune di maschera viso rigenerante in crema che va sempre sempre risciacquate con acqua.
Per concludere
Le maschere viso sono trattamenti apprezzati sia per il loro effetto intensivo, sia per la rapidità d’azione. Una maschera viso rigenerante risponde infatti ad un requisito fondamentale della nostra pelle, una maschera viso rigenerante ad hoc dovrebbe idratare e ammorbidire la pelle secca, ma ce ne sono anche di appositamente formulate per contrastare le rughe o aiutare la pelle a proteggersi dagli agenti esterni.
Ma ci sono anche maschere appositamente studiate per ridonare elasticità alla pelle, purificare o stimolare il micro circolo in modo da aiutare la penetrazione degli ingredienti attivi della maschera stessa.
Ci sono poi alcuni tipi di nascere che rendono la pelle del viso più luminosa o più omogenea, oppure che ripristinano l’equilibrio della pelle e ristabiliscono il suo PH fisiologico. Le maschere viso sono tra i trattamenti più famosi per avere un effetto urto con risultati che si possono ottenere subito e che durano nel tempo, per questo però, come per tutti gli altri trattamenti cosmetici, è consigliata molta costanza e regolarità di applicazione per mantenere i risultati costanti nel tempo.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.