Rilastil Aqua Maschera Idratante Viso, Emulsione Fresca e Cremosa, Riequilibrante ed Emolliente con ...
18.78€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Garnier Maschera in Tessuto Skin Active Hydra Bomb, Super Idratante ed Effetto Relax, Con Acido Ialu...
9.09€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
GYADA COSMETICS, Maschera Viso Idratante e Rigenerante, Migliora l’Aspetto di Pelli Secche, Disidr...
10.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Garnier Maschera in Tessuto Skin Active Hydra Bomb, Formula Super Idratante e Rivitalizzante, Per Tu...
2.17€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Mantenere una pelle libera dalle impurità e giovane è molto importante, per questo motivo saper scegliere la giusta maschera idratante viso è di fondamentale importanza. Negli ultimi tempi anche il sesso maschile ha capito quanto è importante mantenere una pelle giovane, non solo per l’aspetto, ma anche perché aiuta a prevenire l’invecchiamento delle cellule e possiamo dare alla nostra pelle tutti i nutrienti necessari.

Con il passare del tempo il nostro corpo inizia a rallentare il processo di assorbimento dei nutrienti, diventa meno elastica ed iniziano a comparire le prime mascherine. Ecco perché è importante saper scegliere la Maschera idratante viso giusta, che, combinata con una buona crema manterrà la tua pelle sempre fresca, elastica e ricca di nutrienti.

In questo articolo ti spiegherò quali sono le 4 cose che devi sapere quando acquisti la tua maschera idratante viso. Parleremo dell’età giusta per iniziare ad usarla, di come scegliere quella giusta per te, quali sono le creme che stanno letteralmente facendo impazzire tutti e qual è la differenza con una crema viso.

In questo modo avrai più strumenti per scegliere la maschera idratante viso più adatta a te. Sicuramente seguirai moltissime persone sui social network, tra cui molte influencer (magari su Instagram), che condividono con i loro followers i loro segreti beauty e avrai pensato di provare una maschera idratante viso che hai visto nelle loro storie o post.

Con questo articolo riuscirai a scegliere quella più adatta a te senza troppa difficoltà evitandone una sbagliata che può darti allergia o danneggiare la pelle.

Maschera super idratante viso, a che età cominciare a metterla

Quando iniziare ad usare la maschera idratante viso? Come per la crema idratante, è importante iniziare quando la pelle è ancora giovane ed elastica perché questo ti permetterà di mantenere la pelle così com’è ora. Se inizi ad occuparti della tua beauty routine quando vedi che iniziano le prime rughette e vuoi correre ai ripari, ci vorrà un bel po’ prima che tu veda dei risultati, che non sono garantiti.

Se invece inizi ad usare la maschera idratante viso dai 25 anni, potrai preservare la giovinezza della tua pelle più a lungo e non avrai bisogno di trattamenti più forti per molto tempo. Quindi, è possibile iniziare ad utilizzarla prima dei 30 anni?

Certo che si! La maschera idratante viso può essere usata anche prima! Attenzione però al tipo di prodotto che usi sulla tua pelle, perché se la tua intenzione è quella di prevenire le rughe e inizi ad usare creme antirughe troppo presto, o creme per pelli mature,  a lungo andare potresti creare dei danni alla tua pelle.

Perché? Perché i prodotti anti-age per pelli mature hanno nutrienti diversi rispetto alle pelli giovani, quindi potresti scegliere quelli che non danno la giusta quantità di nutrienti e idratazione alla tua pelle, ritrovandoti con una pelle spenta, senza luminosità e che invecchia precocemente. Per evitare tutto questo vediamo insieme nel prossimo paragrafo come scegliere la maschera idratante viso adatta a te, al tuo tipo di pelle e in base alle tue necessità.

Maschera viso idratante: come sceglierla

Per scegliere la maschera idratante viso perfetta per te bisogna tenere conto di due elementi:

  1. la stagione che stai vivendo
  2. il tuo tipo di pelle

Per quanto riguarda la stagione, c’è una bella differenza tra l’estate e l’inverno. Ad esempio, l’autunno e l’inverno che portano il freddo, rendono la pelle meno idratata e più secca, perché esposta a continui sbalzi di temperatura e agli agenti atmosferici.

Questo significa che la tua pelle in questi mesi avrà un colorito meno acceso, e che tenderà a screpolarsi. Ecco quindi che la scelta della maschera idratante viso giusta diventa fondamentale.

Per quanto riguarda il tipo di pelle, ci sono 4 tipi di pelle a cui fare attenzione

Per scegliere la maschera idratante viso più adatta a te devi capire che tipo di pelle hai. la pelle secca tende a screpolarsi, la pelle grassa ha un aspetto lucido e oleoso e presenta acne, la pelle mista è sia secca che acneica, la pelle sensibile si arrossisce facilmente e provoca prurito.

Quale è quindi la maschera idratante viso perfetta per ogni tipo di pelle?

Maschera viso idratante: quelle che stanno facendo impazzire tutte

Al giorno d’oggi puoi scegliere davvero qualsiasi tipo di maschera idratante viso perché qualsiasi Brand di bellezza se ne sta occupando ormai da anni. C’è, però, un tipo di beauty routine che sta davvero facendo impazzire le donne di ogni età.

Sto parlando della beauty routine coreana! Tra tutte, la maschera super idratante viso più amata da tutte è quella coreana, e anche in questo caso puoi scegliere tra diversi Brand.

Il popolo coreano è conosciuto anche per la sua pelle perfetta, priva d’impurità e giovane, ed è invidiato da tutto il mondo. Proprio a quest è dovuto il successo dei prodotti coreani sul mercato occidentali, e ora sono diventati un vero must have.

Inoltre, sono prodotti che funzionano benissimo e hanno un costo contenuto, oltre ad essere fatti, generalmente, con prodotti 100% naturali. La maschera idratante viso coreana che sta avendo più successo è la sheet mask, o maschera in tessuto.

La sheet mask è una maschera in tessuto monodose, imbevuta di principio attivo. Questo tipo di maschera idratante viso è uno dei prodotti più innovativi della beauty coreana, ed è uno dei prodotti più versatili, perché  ne esistono alcune versioni pensate per trattare zone specifiche, come ad esempio la fronte, il naso, il mento.

Nella beauty coreana puoi trovare anche maschere in gel, per il sonno, a risciacquo, magnetiche (hai letto bene!), bubble, e la maschera super idratante viso splash mask.

Maschera viso idratante, siero e crema: la differenza

Ora che abbiamo visto quando iniziare ad usare la maschera idratante viso, come sceglierla e quali sono le maschere che stanno avendo più successo, è arrivato il momento ci comprendere che cosa fa davvero una maschera idratante viso, e quali sono le principali differenze con un siero e una crema.

Partiamo dalla base. Prima di tutto è sempre importante avere un siero viso perché è molto ricco di principi attivi. Al contrario della crema non ha una componente grassa, quindi agisce più in profondità, si assorbe più velocemente e prepara la pelle alla crema.

La crema, invece, avendo una componente più grassa non arriva così in profondità, ma rimane più in superficie dando alla pelle protezione, nutrimento e idratazione. I suoi principi attivi sono complementari a quelli del siero, per questo è sempre meglio usarli entrambi, applicando prima il siero e poi la crema.

La maschera super idratante viso invece serve a migliorare la condizione della pelle e possono essere anche purificanti, rigeneranti e antietà.

Quante volte usare il siero, la crema e la maschera idratante viso?

Il siero e la crema idratante possono essere usati tutti i giorni. Ricorda sempre di applicare prima il siero e poi la crema, altrimenti il siero non sarà in grado di svolgere completamente la sua funzione a causa delle componenti grasse della crema.

La maschera idratante viso invece puoi usarla due volte a settimana per mantenere una idratazione continua. Non solo, puoi anche alternarla ad una maschera purificante se la tua pelle ne ha bisogno.

Condividi le tue scoperte sulla maschera  super idratante viso con i tuoi follower

Se sei qui per scoprire come scegliere la tua maschera idratante viso potrebbe essere che tu abbia visto le Instagram influencer utilizzare i prodotti di bellezza e che tu abbia deciso di implementare una beauty routine in modo costante.

Non sempre quello che le influencer condividono però può essere adatto al nostro tipo di pelle, per questo spero che questo articolo ti sia stato utile per riuscire a fare una scelta più consapevole per il benessere della tua pelle.

Ma ora che hai raccolto tutte queste informazioni sulla maschera viso idratante viso, perché tenerle per te? Tra i tuoi follower ci sono sicuramente persone che, come te, sono interessate a mantenere una pelle giovane, idratata ed elastica con la maschera super idratante viso giusta.

Non solo, puoi condividere con loro anche la differenza tra siero, crema e maschera idratante viso nelle tue storie e condividere con loro la tua beauty routine, come le tue influencer preferite. In questo modo anche tu potrai influenzare la tua audience e aiutarla ad avere uno stile di vita più sano.

Se vuoi davvero stupirli potresti provare le maschere coreane di cui ti ho parlato, che sono tra le maschere beauty più innovative del momento. In effetti, è proprio grazie a questa condivisione sui social che moltissime persone arrivano ogni giorno su questo blog, proprio come te.

Le maschere idratanti sono cosmetici ideali per il trattamento della pelle secca e disidratata, soprattutto in estate. Tuttavia, il loro uso va ben oltre. L’acqua, infatti, è un elemento essenziale della nostra pelle a tutti i livelli, quindi può svolgere la sua funzione protettiva.

Il ruolo di una maschera idratante

Tuttavia, parte di questi liquidi molto importanti evaporano nel processo di regolazione della temperatura interna ogni giorno, quindi devono essere reintegrati. Questo è il ruolo importante di una maschera idratante in tutti i tipi di pelle e nelle procedure di bellezza di tutte le stagioni.

Il sudore naturale, infatti, è solo uno dei tanti motivi che causano la disidratazione della pelle; molti altri fattori portano alla perdita di liquidi corporei, primo fra tutti stili di vita poco salutari o fattori esterni che possono aggredire la pelle.

Pertanto, per mantenere la pelle sana e sana, è necessario ripristinare la corretta percentuale di idratazione per evitare effetti spiacevoli, tra cui l’invecchiamento cutaneo prematuro, che causa rughe, macchie e inestetismi cutanei spenti.

Tuttavia, prima di analizzare le caratteristiche ei benefici di una maschera idratante, è bene comprendere il processo di idratazione della pelle e le sue funzioni. 

Contenuto di umidità della pelle Come tutti sappiamo, la pelle è composta da più strati e ogni strato ha il suo ruolo nel processo di idratazione generale della pelle. Parte infatti dallo strato profondo, dal microcircolo sanguigno, per poi giungere all’epidermide e al suo strato più esterno, dove si forma una speciale barriera protettiva.

In breve, questi sono i passaggi fondamentali: Derma-glicosamminoglicani e proteine: Lo strato più profondo della pelle è anche il più abbondante, perché può essere utilizzato come riserva per i livelli successivi. Al fine di mantenere l’apporto, una sostanza in grado di richiamare acqua dal corpo ai tessuti e di trattenerla.

Il Collagene

Si parla principalmente di alcune proteine, in particolare il noto collagene, e di specifici polimeri idrofili chiamati glicosamminoglicani, il più famoso dei quali è senza dubbio l’acido ialuronico. Epidermide-acquaporina: è proprio grazie a queste importanti proteine ​​che siamo stati scoperti da un biochimico americano solo nel 2003 che regoliamo il flusso d’acqua della pelle.

Le acquaporine, infatti, vengono utilizzate per trasportare l’acqua e altre sostanze che contribuiscono all’idratazione dal derma allo strato più esterno. Pertanto, queste sostanze svolgono un ruolo molto importante non solo sulla pelle ma anche su altri tessuti.

Lo strato corneo-mantello acido: Nello strato più esterno dell’epidermide, abbiamo trovato un’importante barriera cutanea composta da varie sostanze, tra cui sebo, lipidi e sudore. Il cosiddetto mantello acido è in realtà formato dallo strato lipidico superficiale su un lato, che impedisce l’evaporazione dell’umidità e di altri elementi importanti per la salute della pelle.

Alcuni fattori sono responsabili della perdita di idratazione della pelle a cui non si trova rimedio, per esempio il naturale passare del tempo, però esistono moltissime accortezze per aiutare prevenire o inibire la disidratazione e la secchezza della pelle.

Bisogna seguire uno stile di vita sano, si devono evitare alcuni comportamenti sbagliati ,e questo fa la differenza tra pelle luminosa e morbida e una secca e disidratata. Hai già letto il nostro ultimo articolo? Non perderti le news, clicca qui!