Vuoi usare prodotti naturali e hai pensato che una maschera idratante viso fai da te può fare al caso tuo. Se sei qui è perché vuoi scoprire come creare una fatta in casa, e con pochi ingredienti facilmente reperibili e che puoi usare sempre. Usare ingredienti naturali per fare una maschera viso fai da te idratante è la scelta più giusta perché puoi essere sicura al 100% di non usare prodotti che potrebbero darti allergia e creare brutti sfoghi o rossori sulla tua pelle.
In questo articolo ti darà 3 ricette per creare una maschera viso idratante fai da te profumata e che lascia la pelle morbida. Questo tipo di maschere devono essere preparate sul momento o poco prima, perché in questo modo i nutrienti riescono ad arrivare più in profondità sulla pelle, e non rischi di utilizzare ingredienti vecchi.
Puoi fare la maschera idratante viso fai da te tutte le volte che vuoi, il consiglio però è di non applicarla più di due volte a settimana, ma di utilizzare invece con regolarità il siero e la crema.
Il siero va applicato per primo, perché non ha componenti grasse e quindi arriva più in profondità rilasciando i principi attivi e preparando la pelle alla crema. In seguito, va applicata una crema adatta al tuo tipo di pelle.
Vediamo gli ingredienti più comuni per una maschera idratante viso fai da te naturale!
Maschera viso idratante fai da te: gli ingredienti più comuni
Per creare una maschera idratante viso fai da te a casa non hai bisogno di tantissimi prodotti, né di prodotti molto costosi. Puoi usare della semplice frutta, dell’olio, oppure del latte o dello yogurt.
Non è necessario nemmeno che tu spenda molto per frutta che generalmente ha un costo elevato, come ad esempio l’avocado. Ma c’è un ingrediente tutto naturale che è un vero e proprio investimento, che potrai utilizzare non solo per la tua maschera idratante viso fai da te, ma anche per fare trattare altre aree del corpo con un trattamento tutto al naturale.
Sto parlando dell’argilla. L’argilla è uno degli ingredienti più amati e più comunemente utilizzati per la beauty routine, e può essere utilizzata per:
- la maschera idratante viso fai da te
- impacchi antiforfora
- trattamenti anticellulite
- dolori articolari
- i denti, come dentifricio
- moltissimo altro
L’argilla non può mancare se vuoi avere un ingrediente da utilizzare per più scopi, così come l’olio di cocco. L’olio di cocco infatti ha mille usi, può essere usato come base della tua maschera idratante viso fai da te, come impacco per i capelli, per il corpo, e anche per cucinare.
Nei prossimi paragrafi ti dirò 3 ricette che puoi usare in base al tuo tipo di pelle, quindi troverai una ricetta per la maschera idratante viso fai da te per pelle secca, per pelle grassa, o per pelle mista. Tutte e tre fatte con ingredienti 100% naturali che nutrono la tua pelle.
Maschera viso fai da te idratante per pelle secca
Come saprai, quando acquisti una maschera da viso, una crema o un siero, devi sempre assicurarti che sia adatto al tuo tipo di pelle. Se acquisti una crema non adatta alla tua cute, probabilmente non ti porterà i risultati che vorresti, e potrebbe anche danneggiare la tua pelle.
Lo stesso accade con la maschera idratante viso fai da te da fare in casa. Ci sono alcuni ingredienti che sono più adatti alla pelle secca, altri che sono più adatti alla pelle grassa, e alcuni che vanno meglio per la pelle mista e che può quindi aiutare sia per la pelle acneica, che per il sebo.
In questa ricetta per la maschera idratante viso fai da te, ti servono solo due ingredienti. Gli ingredienti che ti servono sono:
- miele
- olio d’oliva
Questi due ingredienti sono molto importanti se il tuo obiettivo è idratare la tua pelle perché secca. Usare miele e olio nella tua maschera viso idratante fai da te è la scelta giusta, perché questi due ingredienti combattono naturalmente la secchezza della pelle e sono degli antietà naturali.
Realizzare questa maschera idratante viso fai da te è semplicissimo, perché ti serve solo una ciotola, olio e miele.
Ecco come fare:
- lava bene il viso e asciugalo lasciando la pelle un po’ umida
- versa due cucchiai di miele e due di olio di oliva nella ciotola e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo
- applica la maschera e tienila a riposo per 15 minuti prima di risciacquare.
Maschera idratante viso fai da te per pelle grassa
Uno dei problemi più grandi quando si ha la pelle grassa è la frequente produzione di sebo che rende la nostra pelle lucida e unta. Un altro problema, è quello dell’acne, che nelle pelli grasse è molto frequente.
La pelle grassa non è dovuta per forza ad una dieta non corretta, ma può anche essere dovuta agli ormoni. Ad esempio, la presenza di un alto livello di testosterone è causa di una pelle acneica, che non concerne solo il viso, ma può interessare altre aree, come il décolleté e la schiena.
In questo caso è importante scegliere una crema che abbia una bassa componente grassa, perché le creme da viso hanno di base una alta componente grassa. Assicurati di prendere la crema da viso più adatta al tuo tipo di pelle.
Con questa semplice ricetta di una maschera viso fai da te idratante per pelli grasse potrai iniziare a prenderti cura della tua pelle e iniziare a vedere i primi risultati.
Per questa ricetta di servono:
- mezza banana
- 2 cucchiai di avena (va bene sia in farina che in grani)
Come fare:
- schiaccia la mezza banana con una forchetta fino a renderla un purè
- aggiungi i due cucchiai di avena e mescola bene finché i due prodotti non si sono amalgamati bene
- applicala sul viso e lasciala agire per circa 20 minuti prima di rimuoverla
- rimuovi la maschera viso idratante fai da te con abbondante acqua fredda.
Maschera viso fai da te per pelli miste:
Quando si crea una maschera viso fai da te idratante a casa per pelli miste, è importante ricordarsi di trattare entrambi i problemi della pelle miste: la secchezza della pelle, e la produzione di sebo che rende la pelle lucida e soggetta all’acne.
Quindi è importante utilizzare degli ingredienti naturali che svolgano una profonda azione idratante. Anche per questa maschera idratante viso fai da te puoi usare degli ingredienti evergreen come l’argilla.
Per la maschera viso idratante fai da te per pelle secca voglio condividere con te una ricette davvero semplice, con due ingredienti facili da trovare tutto l’anno, da preparare in 5 minuti
Per maschera ti servono:
- 3 fragole
- 2 cucchiaini di yogurt bianco
Le fragole, ricche di vitamina C, sono un esfoliante naturale che lavora con leggerezza sulla pelle, e aiutano anche ad eliminare le macchie della pelle perché sono ricche di antiossidanti, rendendo la pelle davvero splendente e idratata.
Per creare la maschera idratante viso fai da te segui questi semplici passaggi:
- schiaccia le fragole in una ciotola in modo da renderle quasi un purè
- aggiungi lo yogurt e crea un composto il più possibile omogeneo
- applica la maschera e lasciala in posa dai 15 ai venti minuti
- rimuovila con acqua tiepida
Se non vuoi usare le fragole, puoi fare una variante sostituendo le fragole con un cucchiaio di miele, aggiungendo un cucchiaio di gel d’aloe vera e ancora due cucchiaini di yogurt bianco. Lascia questa maschera viso fai da te idratante in posa per 15/20 minuti prima di risciacquare.
Quale di queste maschere proverai?
In questo articolo ti ho dato 3 ricette (+1) da provare per creare una maschera viso idratante fai da te che idrata davvero. Se non usi dei prodotti adatti alla tua pelle puoi rischiare di danneggiarla, quindi vai sul sicuro, e prova una di queste maschere!
Queste maschere possono essere fatte 2 volte alla settimana, per idratare la pelle al meglio in aggiunta alla tua crema da giorno e da notte. Prendersi il tempo per fare una maschera idratante viso fai da te è un vero atto d’amore verso se stessi e l’ambiente, e anche una coccola a cui non si può rinunciare.
Tu quale proverai? Un’idea che potrebbe coinvolgere il tuo pubblico sui social è quello di condividere queste ricette con i tuoi follower.
Magari potresti fare delle storie dove spieghi come creare quella che hai scelto e i benefici che ne hai ricavato. Proprio come le influencer che segui, che condividono le loro scoperte in fatto di beauty con i loro follower. Infatti la beauty routine è uno dei temi che interessano di più, perché la cura della propria pelle è un tema molto importante per tutti.
Ognuno di noi ci tiene al proprio aspetto!
Quindi, perché non condividere questo con i tuoi follower? Potresti ispirarli a prendersi più cura di se stessi e a loro volta potrebbero anche loro consigliarti delle nuove idee, come accade sempre sui social.
PS: Se uno dei tuoi obiettivi è quello di crescere sui social più velocemente e senza continuare a provare frustranti strategie che non funzionano, abbiamo la soluzione giusta per te. Clicca sul banner per scoprire come puoi farlo.
La nostra pelle è sempre messa alla prova, specialmente quella del viso, ci sono fattori come inquinamento, umidità, caldo, freddo e agenti che sono la causa di disidratazione e secchezza della pelle. Per prevenire questo problema, dobbiamo fare attenzione alle nostre buone abitudini alimentari, ma anche allo stile di vita personale.
Un rimedio efficace per la pelle disidratata e secca è una maschera idratante viso fai da te. Si realizza in modo semplice, scegliendo componenti naturali che abbiamo a casa e seguendo una di queste preparazioni fai da te. Alcuni esempi.
Maschera viso fai da te al burro
Iniziamo da una maschera idratante viso fai da te, che è un ottimo composto idratante per la nostra pelle. Il burro è uno dei componenti che contiene moltissime proprietà benefiche, e si utilizza spessissimo nel campo della cura della persona. In questa ricetta illustreremo due tipi di burro, quello di karité e quello di cocco.
Serviranno 1 cucchiaino di burro di cocco e 1 cucchiaino di burro di karité ,poi aggiungiamo 1 cucchiaino di olio di oliva e infine bisogna mescolare il tutto, fin quando non otterrai un composto unico. Stendi il composto sul viso e lascialo per 15 minuti passati i 15 minuti ,bisogna sciacquare il viso con molta acqua tiepida.
Questo tipo di maschera idratante viso fai da te, è indicata per le pelli secche, invece chi ha una pelle grassa ,non deve utilizzarla spesso, raccomandiamo per chi ha la pelle grassa è di non farla più due volte in un mese.
- Maschera viso fai da te allo yogurt e succo di limone
Tra i vari cibi naturali che si utilizzano in fatto di bellezza, il limone è di certo uno dei più importanti. In questa ricetta vi sveliamo come utilizzarlo per preparare una maschera idratante viso fai da te che serve a nutrire la pelle, ma anche a restituirle la propria lucentezza.
Gli ingredienti sono: 2 cucchiai di succo di limone e 1 cucchiaio di yogurt naturale. Mescolate insieme il tutto, dopo applicate il composto sul viso, facendo attenzione agli occhi. Lascia il composto sul viso per 20 minuti e poi bisogna sciacquare con acqua tiepida.
Da subito vedrai come si comporta questa maschera idratante viso fai da te, vedendo il tuo volto che sarà più luminoso, combattendo l’opacità e le occhiaie. Il succo di limone ti aiuterà anche a prevenire i punti neri grazie alla sua azione acida.
- Maschera viso fai da te alla pera
Per la pelle grassa, servono maschere viso fai da te idratanti. Il composto creato con la pera è perfetto per idratare il viso. Gli ingredienti sono: metà pera, 1 cucchiaio di panna e 1 cucchiaino di olio d’oliva .La pera va tagliata a cubetti piccoli e frullata insieme alla panna e all’olio.
Poi si aggiunge un po’ di farina di mandorle, quindi mescolando si otterrà un composto né troppo liquido né troppo solido, che sarà perfetto per spalmarlo sul viso. Tieni sul viso la maschera idratante viso fai da te alla pera per 20 minuti, dopo sciacqua il viso, con acqua tiepida.
Questo composto idrata la pelle, le proprietà della pera, controllano la lucentezza della pelle e chiuderanno i pori, la farina invece eliminerà le cellule morte.
Scopri il nostro ultimo articolo! Tieniti aggiornata sulle maschere viso fai da te!