Collagene Patch Occhi 60 Pezzi, Maschera Occhi di Aloe Vera, Patch Occhiaie e Borse, Maschere per Co...
11.99€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Omia, Maschera Per Capelli Erboristica con Aloe Vera del Salento, Trattamento Idratante e Illuminant...
14.99€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Eye Mask, Maschera per gli occhi, Maschera d'occhio del collagene, Aloe Vera Eye Masks Anti-rughe ed...
15.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Equilibra Capelli, Maschera Capelli Aloe Ialuronica, Maschera ad Azione Idratante e Districante, con...
7.99€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

La maschera aloe vera è un vero toccasana per la nostra pelle, provenendo da una delle piante con più proprietà e vantaggi.  Composta al 90% di acqua e per il 10% di oligominerali e vitamine, l’aloe vera non può mancare in casa come rimedio naturale ed cosmetico.

Si può sfruttarne tutti i benefici in diversi formati, come in pillole, in crema, in gel (anche puro) o come succo. Infatti l’aloe vera è un rimedio che ha effetti benefici sia per uso interno che per uso topico, ovvero direttamente sull’area esterna da trattare.

La maschera aloe vera ha tante proprietà quante ne ha l’aloe vera, vediamo le vitamine e i minerali contenuti in essa:

Sono tanti, non è vero? La maschera aloe vera va bene per tantissime parti del corpo e per più scopi. Va bene per i capelli perché li rivitalizza e aiuta contro la forfora, va bene per la pelle del viso, anche per il contorno occhi, per defaticare.

La maschera aloe vera si può usare anche per le scottature, per le punture di insetti o dopo la depilazione, o per la pelle acneica, e ne parleremo più da vicino in un paragrafo dedicato. Inoltre l’aloe vera è un valido alleato per combattere le rughe, per la pelle screpolata, contro le smagliature, le macchie della pelle e come defaticante per le gambe.

Continua a leggere per scoprire perché usare la maschera aloe vera, tutte le sue proprietà e come usarla.

Maschera aloe vera, benefici

La maschera con aloe vera permette di usufruire di moltissimi benefici, grazie ai suoi ingredienti semplici, freschi e naturali che abbiamo già visto nel paragrafo precedente. Conosciamo meglio le proprietà di questo prodotto miracoloso che ci offre madre natura:

Come abbiamo già detto l’aloe vera si può consumare anche come succo, curandoci dall’interno, ma in questo articolo parleremo dei suoi benefici se applicata come maschera.

Hai già visto che le sue proprietà sono moltissime, quindi i motivi di usarla sono tanti e quindi anche di tenerla in casa sempre come prodotto “to go to”. D’altronde si potrebbe tenere in casa o in giardino anche la pianta, anche se, per beneficiare di tutte le sue proprietà, deve avere almeno 5 anni.
Questo perché deve sviluppare il gel, all’interno delle foglie, che sia abbastanza nutriente da poter essere usato sulla pelle. Proseguiamo vedendo da vicino come usare la maschera aloe vera, quantità, tempi e accostamenti di altri ingredienti per aumentarne gli effetti benefici.

Maschera aloe vera, come usarla

La particolarità della maschera aloe vera che la rende molto facile da usare è che si può fare anche in casa, prelevando il gel direttamente dalla pianta, se si ha in casa. Andiamo quindi a vedere questa modalità fai da te prima di tutto:

Dopo il trattamento il tuo viso sarà nutrito, depurato, più liscio e più giovane, una vera e propria pratica di benessere e bellezza per la tua pelle. La maschera aloe vera è anche un prodotto che si trova facilmente in commercio, talvolta in mono dosi.

Capiamo che non è sempre possibile possedere una pianta di aloe di almeno 5 anni, quindi consigliamo di affidarsi a marche bio per una maschera con aloe vera come quella fatta in casa.  Continua a leggere per scoprire come usarla per la pelle acneica e se ha controindicazioni o dei contro da sapere prima di procedere con il trattamento.

Controindicazioni

La maschera aloe vera è uno dei pochi trattamenti per la pelle che non ha controindicazioni, trattandosi di un prodotto completamente naturale. Può succedere il raro caso di qualcuno che può avere una particolare ipersensibilità alla pianta, ma è difficile che accada.

Parlando della maschera aloe vera, quindi un trattamento esterno che va sulla pelle, non si rilevano controindicazioni, al contrario dell’utilizzo dell’aloe in succo. In questo caso l’aloe potrebbe causare un effetto lassativo, quindi è consigliabile utilizzarla con moderazione.

Altri effetti collaterali in cui si potrebbe incorrere consumando il succo di aloe vera sono: diarrea, crampi addominali, squilibri elettrolitici e carenze di vitamine. Tutto questo, ripetiamo, nel caso in cui si ingerisse il succo.

Sarebbe sconsigliata l’assunzione del succo di aloe anche alle donne con le mestruazioni, in gravidanza e durante allattamento ed ai bambini. Inoltre, se si soffre di varici, emorroidi, problemi renali, appendicite, morbo di Crohn e patologia infiammatoria a carico dell’intestino è bene non usarla.

Ma tornando alla maschera con aloe vera non ci sono problemi ad utilizzarla su qualsiasi parte del corpo, grazie alle sue proprietà benefiche, addolcenti e lenitive. La pianta di aloe vera viene usata non solo in campo cosmetico, ma anche in quello fitoterapico ed erboristico.

Questo gel miracoloso multiuso e multifunzione viene prelevata dalla pianta appartenente alla famiglia delle Asfodelacee, originarie delle isole canarie e di capo verde. Nel mediterraneo però ormai si è naturalizzata e cresce spontaneamente ed in maniera rigogliosa: vi sono diverse coltivazioni nate appositamente per ricavarne il succo.

Maschera aloe vera brufoli

Abbiamo accennato, nella sezione riguardo le proprietà della maschera con aloe vera, ai suoi benefici nei confronti di una pelle con tendenza acneica. Nel caso di brufoli e acne la pelle ha bisogno di più cura, quindi agire con dei trattamenti naturali è sicuramente più consigliato.

La scelta di una maschera aloe vera brufoli per trattare l’acne è molto efficace, in quanto:

Come abbiamo già detto va comunque consultato il medico per capire se si ha ipersensibilità a questa pianta, prima di procedere, specie all’assunzione per via orale. L’acne è molto diffusa come patologia dermatologica, soprattutto nell’età adolescenziale, ma per alcune persone è un problema fino all’età adulta.
L’acne nasce a causa delle ghiandole sebacee, vicino ai follicoli piliferi, che producono eccessivo sebo. Questo eccesso di sostanze oleose crea una proliferazione batterica e intrappola nei pori le cellule morte.

Tra questi batteri prolifera il propionibacterium acnes, che causa la formazione dei brufoli, sui quali agisce la maschera aloe vera brufoli. Infatti la sua azione antimicrobica ed antinfiammatoria lo rende particolarmente efficace per combattere la proliferazione di questi batteri.

Per aiutare l’azione della maschera viso aloe vera bisogna mantenere una buona pulizia della pelle, usare prodotti cosmetici che non contengano sostante che non permettono la traspirazione cutanea e fare attenzione all’alimentazione.

Alimentazione e cute

Approfondiamo l’argomento alimentazione riguardo ai problemi cutanei, specie del viso, perché è giusto usare dei prodotti naturali, ma la loro azione va aiutata dall’interno. Infatti l’alimentazione va curata, evitando di mangiare troppo spesso salumi, carne, zuccheri, latticini e grassi trans o idrogenati.

Questi alimenti incidono molto sulla formazione eccessiva di sebo cutaneo, per questo è meglio preferire una dieta povera di grassi, con alimenti freschi e più vegetali. Anche alcol e fumo vanno evitati. I cibi fa preferire sono olio di oliva, prodotti integrali, verdure, legumi, frutta e noci.

Quella che realmente si chiama “dieta mediterranea” che non è per nulla satura di salumi e formaggi e carni, come ultimamente si suole pensare erroneamente. Certi cibi sono più uno sfizio, che qualcosa di salutare, specie se si soffre di problematiche varie, come l’acne.

Inoltre è risaputo che abusare in grassi animali, carni rosse e latticini aumenta il rischio di patologie ben più gravi come colesterolo, infarto, ictus, tumori. Certo se si parla di acne giovanile sarà ben più difficile convincere il ragazzo o la ragazza in questione ad avere una dieta sana.

Questo perché i ragazzini sono sempre più abituati a mangiare cibi insalubri, ma questo spesso succede già tra le mura di casa. Sarebbe bene preferire frutta a merenda e non le brioscine confezionate, o mangiare più verdura durante i pasti e meno prodotti precotti.

Proseguiamo parlando di altre piante che, come l’aloe vera, possono aiutare nella cura della pelle.

Piante e cura della pelle

La maschera viso aloe vera abbiamo visto quanto sia benefica per la nostra pelle, ma l’aloe vera non è l’unica pianta con tantissimi benefici per la pelle. Sicuramente la maschera viso aloe vera è tra le più consigliate, ma ci sono tante altre piante che fin dall’antichità, come l’aloe vera, sono usate come rimedi naturali molto vantaggiosi.

Alcune di queste piante di cui parliamo sono:

Siamo sicuri che conosci già tutte queste piante, ma magari non conosci i loro benefici se usate come unguenti o infusi, decotti, essenze. Andiamo a vederne alcune: l’arnica, nota a tutti come unguento antisettico ed antinevralgico è ottima per distorsioni, edemi e flebiti.

La calendula va bene per scottature per le sue proprietà antinfiammatorie, antisettiche, rinfrescanti ed emollienti. La camomilla la conosciamo tutti, ma oltre a berla si può usare per impacchi sfiammanti, specie agli occhi.

L’eucalipto, come tutti sanno, ha qualità balsamiche ed espettoranti, la lavanda invece ha proprietà sedative, antispastiche, antinfiammatorie, antimicrobiche e anche ipocolesterolemizzanti.

Passiamo alla malva nota per le sue proprietà emollienti, antinfiammatorie e lenitive. Il tarassaco viene usato come potente depurativo e per la calcolosi biliare. Infine la valeriana viene usata contro convulsioni, ansia ed insonnia, molto rilassante e sedativa.

Proseguiamo parlando di come riconoscere la pianta di aloe vera, qualora l’abbiate vicino casa (giardini condivisi) e volete essere certi si tratti proprio di questa pianta dalle tante proprietà miracolose.

Maschera viso aloe vera: in conclusione

L’aloe vera può facilmente essere scambiata per altre specie simili, come l’aloe arborescens, quindi è bene capire come distinguerla, specie se non avete conoscenze in campo botanico. Infatti per tanti non è facile riconoscere le piante che si incontrano giornalmente.

Quindi come riconoscere l’aloe vera? Le caratteristiche principali che la contraddistinguono sono:

Per riconoscerla meglio puoi cercare su internet, o usare delle app specifiche per riconoscere tutti i vari tipi di piante che possiamo vedere giornalmente. Riconoscere le piante è un processo molto bello, che ti avvicina alla natura e ti fa apprezzare come questa ci viene sempre in aiuto.

Vivere in armonia con la natura e scegliere i suoi rimedi è sempre la cosa migliore, e potendolo fare in maniera casalinga, quindi con il fai da te, è ancora meglio. Talvolta si pensa manchi tempo, conoscenza o semplicemente voglia, ma si può fare davvero tanto con l’autoproduzione a casa.

E poi il web è pieno di informazioni e video tutorial che ti spiegano come fare, cosa usare, che ricette preferire per far sì che i rimedi naturali possano essere la soluzione per tanti problemi del nostro organismo. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per trovare le informazioni che ti servivano per entrare nel magico mondo dell’aloe vera e delle sue mille proprietà. 

Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.