Equilibra Viso, Aloe Tonico, Tonico Viso a Base di Aloe Vera, Leggero, Delicato, Struccante, Asporta...
4.33€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Dermolab Tonico Viso Idratante e Rinfrescante senza alcool, per tutti i tipi di pelle - 200 ml
5.9€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
L'Oréal Paris Tonico Rimpolpante Revitalift Filler, Azione Detergente Anti-Età con Acido Ialuronic...
4.39€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Equilibra Viso, Rosa Ialuronica Acqua Pura, Tonico Multiattivo con Rosa Fermentata, Acque di Rosa Ca...
3.9€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Oggi parliamo di un prodotto che non è molto conosciuto, la lozione tonica idratante, che è forse quel flaconcino che tutte le volte guardi con molto interesse, ma che però poi non acquisti mai perchè ti non ti fidi..

Probabilmente il cosmetico che ti fa sorgere una serie di domande, come ad esempio cosa sia esattamente e soprattutto per cosa si utilizza.

Speriamo che con questa breve guida che abbiamo qui da offrirti potrai finalmente chiarirti le idee. La lozione tonica idratante, questa sconosciuta che troppo poco spesso viene utilizzata mentre invece potrebbe essere un passaggio fondamentale della pulizia del viso.

Tranquilla non va in alcun modo a sostituire il tuo amato latte detergente, anzi lo affianca e permette di eliminare gli ultimi residui di trucco sulla pelle senza aggredirla. Una piccola quantità di lozione tonica idratante ed ecco venir via sebo, cellule morte e trucco.

Quindi usare il tonico in sostanza significa finire il lavoro del prodotto che utilizzi per struccare e liberare la pelle permettendole di respirare. Inoltre il tonico va a chiudere i pori che nella detersione si aprono per permettere di eliminare lo sporco. In questa maniera la cute appare immediatamente più compatta.

Lozione tonica idratante: cos’è

Vedremo che i termini lozione o tonico sono utilizzati per indicare dei prodotti leggermente diversi tra di loro, uno in grado di svolgere diverse funzioni e l’altro invece che agisce proprio al fine di eliminare i residui di altri prodotti sulla pelle.

Poi c’è la lozione tonica idratante che è un prodotto veramente innovativo e in grado di combinare le caratteristiche di uno e dell’altro prodotto. La sua texture sembra essere molto simile all’acqua e soprattutto viene prodotto in assenza di elementi che vanno ad alterare il ph della cute.

A dire il vero la qualità della lozione tonica idratante si basa sul suo essere in grado di mantenere il naturale equilibrio della pelle, permettendole di mantenere il corretto livello di umidità, spesso intaccato dall’acqua che viene persa durante il giorno.

La lozione tonica idratante riesce nel suo compito solo perchè in grado di eliminare dalla sua composizione tutti gli elementi sintetici che spesso tendono a seccare la pelle.

Quindi i suoi cavalli di battaglia sono una composizione completamente naturale che pulisce ed idrata la pelle in maniera molto efficace, prendendosi cura della sua salute. Insomma una vera e propria carezza per il tuo viso che ha bisogno di essere coccolato ogni giorno e trattato con i guanti bianchi.

La composizione

In così poco spazio lo abbiamo già ripetuto svariate volte, ma non ci stancheremo certo di farlo. la lozione tonica idratante ha tra i suoi principali punti di forza l’essere completamente naturale. Un prodotto che pulisce e idrata la pelle in un solo colpo.

Non un sostituto di un altro cosmetico, ma l’elemento che forse fino ad oggi non avevi mai utilizzato ma che invece potrebbe esserti veramente utile. Ma quali sono gli elementi che è possibile trovare all’interno della lozione tonica idratante?

L’utilizzo

Cosa sia la lozione tonica idratante ad ora ci sembra piuttosto chiaro, ciò che rimane ancora da chiarire è come si utilizza questo particolare prodotto. Come già detto, non si tratta certo di un cosmetico che va a sostituire l’azione di un altro, ma piuttosto di un prodotto che è in grado di completare la pulizia del viso e allo stesso tempo di idratarlo e solo questo dovrebbe essere sufficiente a convincerti ad averlo sulla tua mensola della Skin Care quotidiana.

Ma chiariamo come si utilizza. La lozione tonica idratante va utilizzata dopo il latte detergente (perchè in grado di eliminarne i residui), ma prima dei trattamenti successivi come i sieri e le creme idratanti, in quanto in grado di rendere la pelle pronta alla loro ricezione.
La lozione tonica idratante deve essere applicata sulla pelle che è già stata pulita e va a detergerla nel profondo dandole luminosità e anche compattezza.

Gli elementi presenti nella lozione tonica idratante e di cui abbiamo in precedenza parlato, permette alla pelle di assorbire in maniera più semplice tutti i prodotti che successivamente andrai ad applicare.

La maniera migliore per mettere la lozione tonica idratante sul tuo viso è quella di impregnare un dischetto di cotone con una piccola quantità.

Fatto questo passa pure il prodotto sul viso partendo dal centro e andando verso l’esterno senza però dimenticare né il mento né il collo. Ricorda che sono due zone molto delicate, su cui spesso sfumi il trucco, quindi non dimenticare mai di trattarle insieme alla totalità del tuo viso.

Insomma se fino ad oggi non avevi mai utilizzato la lozione tonica idratante, siamo sicuri che da oggi inizierai a farlo e scoprirai che è un vero e proprio alleato per la tua bellezza.

Lozione o tonico?

E dopo aver abbondantemente parlato della lozione tonica idratante forse ci dovremmo però soffermare su una differenza a cui in precedenza abbiamo accennato. La lozione tonica idratante unisce le caratteristiche di 2 prodotti differenti quindi occorre far chiarezza per quel he riguarda la differenza tra lozione e tonico.

Come già accennato in precedenza, quando si parla di lozione ci si riferisce a una categoria piuttosto ampia che racchiude prodotti in grado di svolgere diverse azioni. In tale categoria possiamo trovare:

In qualunque caso, su qualsiasi prodotto si lascia ricadere la scelta essi possono essere utilizzati più volte al giorno. le lozioni sono infatti in grado di:

Ma quindi qual ‘è la differenza tra lozione e tonico che il secondo si lega in maniera salda alla detersione. Il tonico è in grado di pulire il viso in maniera profonda andando ad eliminare anche gli eventuali residui di latte detergente.

Già sarebbe sufficiente questo per far comprendere quanto sia importante questo prodotto ma per convincerti maggiormente sappi che il tonico è in grado anche di riequilibrare la pelle dopo che si è proceduto a detergerla con l’acqua. Se ne raccomanda l’utilizzo soprattutto a chi abita in zone in cui l’acqua è particolarmente dura.

Altra differenza tra tonico e lozione è che quest’ultima è un prodotto che potenzia i cosmetici, è in grado di permettere alla pelle di rispondere in maniere più ricettiva ai trattamenti beauty quotidiani.

La lozione tonica idratante racchiude tutto questo in un unico prodotto, meglio di così…

Differenza tra tonico e lozione: gli ingredienti

Abbiamo dunque iniziato a capire quale sia la differenza tra lozione e tonico e abbiamo compreso che la lozione tonica idratante è veramente un super prodotto. Questo ormai ci sembra chiaro. Ma il dubbio resta, nel caso in cui si volessero acquistare due prodotti distinti come si fa a scegliere lozione o tonico? Conoscendo i lori ingredienti che cambiano a seconda della formula.

In precedenza abbiamo viso come per quel che riguarda le lozioni è possibile trovare prodotti diversi. Tra le acqua floreali troveremo:

Se ci si orienta invece sulle acque termali allora forse si è alla ricerca di un prodotto che sia ricco di minerali come lo zinco in grado di lenire la pelle e contrastare i danni che il calcare, naturalmente contenuto nell’acqua con cui lava il viso può portare con se.

Come dici? Non sapevi che il calcare sulla pelle fa dei danni? Certo soprattutto a coloro che soffrono di pelle sensibile, un’acqua eccessivamente dura può portare con se rossori e pruriti fastidiosi.

Infine se si fa cadere la scelta sulle lozioni orientali allora si vuole proprio contrastare l’avanzare del tempo con un carico di acido ialuronico che idrata la pelle e le permette di avere le vitamine di cui ha bisogno.

Lozione o tonico? Vediamo cosa caratterizza il secondo che dovrebbe essere abbinato a un detergente per completare la pulizia del viso e ripristinare il pH della cute. La formulazione del tonico è a base acquosa o idroalcolica alla soluzione in genere vi aggiungono degli ingredienti:

Ovvio che poi gran parte della scelta dipende dall’effetto che si vuole ottenere.

Specifichiamo però una cosa molto importante, quando abbiamo parlato di lozione tonica idratante, abbiamo affermato che ha una composizione completamente naturale, questo perchè entrambe le componenti sono composte da elementi naturali. Quando poi si sceglie un tonico esso può essere:

Generalmente i tonici vedono la loro formulazione crearsi a partire da estratti vegetali a cui si aggiungono degli elementi che risultano essere umettanti e in grado di rimandare una buona sensazione sulla pelle. Ma ci sono anche delle composizioni biofisiche che uniscono una parte di acqua a una di olio che devono essere miscelate al momento dell’utilizzo.

Lozione o tonico: istruzioni per l’uso

Abbiamo imparato ad utilizzare la lozione tonica idratante ma forse le differenze tra tonico e lozione ti stanno mettendo un po’ in difficoltà e non sai come utilizzarle. Anche perchè sai bene che gli effetti benefici di un prodotto sono determinati anche dal loro utilizzo corretto che dipende molto dalla texture del prodotto stesso.

Per quel che riguarda le lozioni, queste dovrebbero essere innanzitutto versate sulla mano e poi picchiettate molto delicatamente sul viso, e sul collo con la punta delle dita. Questo procedimento deve essere portato avanti fino a quando la pelle non avrà assorbito la lozione in maniera completa.
Il tonico a differenza delle lozione ha una consistenza generalmente più liquida che ricorda molto l’acqua, ecco per quale motivo non potrai applicarlo direttamente con le mani, ma avrai bisogno di un dischetto di cotone o di un batuffolo di ovatta. In entrambe i casi, procederai ad inumidire con una piccola quantità di prodotto da passare sulla pelle in maniera delicata per non irritarla.

Se deciderai di acquistare come lozione un’acqua spray allora devi porre il contenitore a circa 20 cm dal viso e quindi vaporizzare tenendo gli occhi chiusi. Lascia agire per quale minuto. In tale tempo il prodotto si dovrebbe asciugare, se così non fosse, tampona con un dischetto di cotone.

Molto semplice e anche molto similare all’applicazione della lozione tonica idratante.

Lozione tonica idratante fai da te

E se per concludere questa nostra guida ti proponessimo di preparare tu stessa la tua lozione tonica idratante? Non dirmi che non ti sei mai lanciata nella preparazione di un cosmetico home made perchè proprio non ci credo.

Ad ogni modo spero che tu sia un amante del genere e che per iniziare a provare la lozione tonica idratante voglia seguire qualche nostro semplice consiglio. Una lozione tonica idratante al the verde che si prepara sotto forma di cubetti di ghiaccio. La ricetta è estremamente semplice.

Devi immergere alcune foglioline di the verse in mezzo litro d’acqua e lasciar bollire per qualche minuto, poi spegni il fuoco e lascia le foglie in infusione per tutta la notte fino al mattino seguente.
A questo punto prendi delle forme per cubetti di ghiaccio e versa all’interno il composto, filtrandolo. Ora metti in freezer e lascia che i cubetti di ghiaccio si formino velocemente.
Ogni mattina fa scorrere un cubetto velocemente sulla pelle evitando il contorno occhi e soprattutto senza lasciare in posa, deve essere molto veloce. L’ottimo risultato di questa lozione tonica idratante è assicurata.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social