Perché usare un integratore capelli e unghie? Scopriamolo insieme. Capelli e unghie possono indebolirsi di molto per numerosi motivi come un’alimentazione poco bilanciata, uno squilibrio ormonale, dei fattori ambientali e climatici, un uso di cosmetici non adatti alla propria pelle o anche per fattori psicologici che non devono mai essere presi alla leggera.
Un buon integratore può essere la soluzione per reintegrare le sostanze nutritive perché può far riprendere il cuoio capelluto in modo equilibrato e aiutare l’attività produttiva, è utile per recuperare il tono, il volume e lucentezza dei capelli e può prevenire o curare alcune malattie della pelle come la seborrea.
Con un integratore capelli e unghie si possono inoltre rafforzare le unghie che sono fragili e si può aumentare la forza e lo spessore delle unghie grazie agli ingredienti in esso contenuti.
Durante i cambi di stagione è molto facile notare un certo indebolimento di unghie e capelli ma un integratore unghie e capelli può essere utile e usato anche in caso di un’ alimentazione non bilanciata che può a sua volta portare a dei deficit vitaminici o a una mancanza di proteine.
3 consigli utili per integratore capelli e unghie
Attenzioni anche alle aggressioni esterne, l’inquinamento, le polveri nell’aria o acqua molto dura o inquinata e la presenza di metalli pesanti sono fattori che possono influenzare la salute di capelli e unghie e non solo.
Lo stress psicofisico, degli sbalzi ormonali, essere in gravidanza o menopausa o avere delle malattie croniche può minare la salute generale del corpo e quindi anche quella di capelli e unghie.
Bisogna anche stare attenti a che farmaci si prendono se si usano antibiotici e si hanno le difese immunitarie deboli o basse.
In tutte queste condizioni un integratore capelli e unghie può essere di aiuto anche perché non è facile riparare dei capelli sfibrati, secchi, stressati, che cade con facilità, e unghie particolarmente fragili, ma anche altri problemi o cutanei o anche di natura diversa, ma ciò non toglie che un integratore capelli e unghie aiuti.
Integratore capelli e unghie opinioni
I prodotti in commercio sono tanti, e anche un buon integratore non è facile da scegliere, ma le formulazioni di integratore capelli e unghie più adatti a rafforzarli sono quelli multi–nutrienti e ad alto contenuto di biotina, che è una vitamina solubile in acqua e che fa parte delle vitamine B, che è coinvolta in molte reazioni fondamentali per la salute non solo di capelli e unghie, ma di tutto il corpo.
Gli integratori per capelli e unghie hanno al loro interno alti nutrienti fondamentali, in proporzione e quantità variabili come ad esempio lo zinco, la biotina, il rame, il magnesio, la cheratina, la cisteina, il lievito di birra e alcune vitamine come la B, la A, la E e la C.
La salute di capelli e unghie dipende anche da altre vitamine e da alcune sostanze.In particolare, la biotina è utile per contrastare le alterazioni del cuoio capelluto, come ad esempio la dermatite e contribuisce a proteggere dallo stress ossidativo le cellule ecco perché si trova spesso in un integratore capelli e unghie.
Un integratore unghie e capelli viene formulato con standard qualitativi molto elevati per avere al proprio interno tutti i nutrienti necessari in un solo prodotto.
Perdita di capelli e unghie che si spezzano sono problemi comuni per molte persone e non sempre le cause sono solamente fisiche.
Perché cadono i capelli?
La loro caduta è dovuta a vari fattori come la carenza di proteine, prima tra tutte la cheratina o da mancanza delle vitamine B12 e D, responsabili non solo di mantenere capelli e unghie in salute, ma importanti per la salute del corpo nella sua completezza.
Le cause sono diverse e di natura complicata, tra le principali cause ci possono essere anche dei fattori genetici o ereditari e anche alcuni psicologici, che non vanno mai sottovalutati.
Per fronteggiare queste carenze, e aiutare la salute di capelli e unghie possiamo contare su dei prodotti che sono appositamente formulati per cambiare la situazione in modo efficace e in modo particolare su un integratore capelli e unghie.
Gli integratori per i capelli e unghie funzionano se il bisogno è di sostanze nutritive mancanti, che rendono i capelli e le unghie deboli e fragili, spesso con tendenza a spezzarsi.
Cosa contengono gli integratori per capelli e unghie?
Anche se integratori per capelli e unghie opinioni sono diverse si possono assumere quando la caduta e lo spezzarsi dei capelli e delle unghie diventa continuo e anche in modo preventivo ad ogni cambio di stagione, che come abbiamo già detto, mettono capelli e unghie a dura prova con processo di ricambio naturale, e ancora per ridare a capelli e unghie vigore e lucentezza ormai perse.
Un integratore capelli e unghie contiene minerali come lo zinco, il rame, ma anche lo zolfo, vitamine e aminoacidi (come cisteina, metionina e prolina) e sostanze naturali come lievito di birra e anche a volte miglio, tutte utili allo scopo.
Si possono trovare anche tantissimi prodotti integrativi che possono soddisfare i bisogni più svariati e sono comodi perchè si possono acquistare online, comodamente da casa.
Gli ingredienti base e cosa fa un integratore capelli e unghie
Capelli e anche unghie richiedono biotina, zinco e anche selenio, e per il loro benessere a volte ci sono anche frutti utili come l’avocado o altri elementi ad azione non solo ricostituente ma anche antiossidante.
Un integratore alimentare al top per unghie e capelli fragili e indeboliti Cisteina contribuisce al ritorno e al mantenimento di capelli e unghie di nuovo sane e normali.
Un prodotto del genere svolge un’azione ricostituente e anche antiossidante, contribuisce a far ritornare a livelli normali la sintesi della cisteina che aiuta la cheratina e aiuta a riportare la pigmentazione dei capelli a quella originale e protegge le cellule dallo stress non solo ossidativo.
Prendersi cura di sé, del corpo e delle unghie è un argomento trattato spesso soprattutto dalle persone di età superiore ai 40 anni. Questo perché si pensa che ad età inferiori, non ci sia bisogno di grandi integrazioni. In realtà non esiste un’età particolare per iniziare a pensarci e ad assumere un integratore unghie e capelli.
Descrizione dei possibili ingredienti principali: zinco, biotina, la frutta
Lo Zinco è un minerale normalmente presente nell’organismo in piccole quantità e ha diverse funzioni. È un minerale che è parte costituente della cheratina, che è a sua volta indispensabile per la corretta attività delle cellule del capello. In sua carenza il capello infatti si indebolisce e rallenta anche il proprio ritmo di crescita.
Lo zinco è anche un micronutriente utile a supportare non solo le difese immunitarie ma anche a lottare contro i virus e le infezioni batteriche.
La Biotina, ne abbiano già parlato ed è quella vitamina la cui carenza determina la caduta di capelli e la fragilità delle unghie. Integrarla con integratori per capelli e unghie riduce una delle cause più frequento di caduta dei capelli e di indebolimento delle unghie la frutta e gli aminoacidi derivati.
Sono ricchi di sostanze antiossidanti, vitamine e minerali. Hanno effetto benefico e un nutrimento adeguato a unghie e capelli.
Modo d’uso
La dose giornaliera consigliata per un integratore capelli e unghie è di 1 compressa al giorno da deglutire durante uno dei pasti principali con dell’acqua.
Ci sono delle avvertenze nell’assunzione di questi integratori.
Ad esempio non bisogna mai superare la dose consigliata, non vanno utilizzati in gravidanza, non vanno usati per periodi prolungati e senza chiedere il parere del medico, così come vanno tenuti lontano dai bambini e non vanno usati come sostituti di una dieta varia e sana.
Qualche considerazione
Tutti sogniamo capelli e unghie sane nel tempo. Però molto spesso si verifica molto frequentemente un indebolimento, un diradamento e anche la caduta dei capelli e una fragilità importante delle unghie.
Tra le varie cause e i fattori responsabili di questi problemi a unghie e capelli c’è anche un’alimentazione poco equilibrata, che crea uno scompenso generale all’organismo che non riesce più a difendere la vitalità e la struttura di unghie e capelli.
Se poi insieme ci aggiungiamo l’aggressione esterne come gli agenti climatici, ambientali e l’uso di detergenti o prodotti aggressivi ecco che il gioco è fatto.
Da ricordare
C’è da ricordare ancora che un integratore unghie e capelli non può essere un sostituto per una dieta sana, varia e equilibrata . Inoltre è importante non superare mai la dose giornaliera consigliata ed è meglio rivolgersi al medico sopratutto se non si sono mai usati prima degli integratori o si hanno dubbi o domande in merito.
Le vitamine contenute negli integratori di questo tipo contribuiscono alla normale formazione del collagene che è a sua volta fondamentale per la normale funzione della pelle.
Il collagene è una proteine che è fondamentale per il tessuto connettivo che aiutare a mantenere in salute capelli e unghie e non solo, infatti proteggono anche le cellule dallo stress ossidativo.
Va assunta una sola compressa al giorno, durante o anche immediatamente dopo il pasto, o comunque seguendo le indicazioni e raccomandazioni del medico curante.
4 cose da sapere prima di concludere
Chiedere il parere del medico per determinare se un integratore alimentare è giusto per te è una mossa intelligente e anche particolarmente importante se si ha d’intenzione di assumerlo o insieme ad altri integratori o anche a farmaci.
Raccomandiamo sempre di leggere le istruzioni attentamente per evitare problemi e di non usare un integratore in caso di già nota sensibilità a uno qualsiasi degli ingredienti in essi contenuto.
I componenti delle unghie e dei capelli sono anche quelli un integratore unghie e capelli adatto a tutti, uomini e donne, perché a base di nutrienti universalmente utili a capelli e unghie sia femminili che maschili.
I componenti di questi integratori alimentari sono di sostegno e anche ricostituenti, favoriscono il loro benessere e inoltre contribuiscono allo sviluppo sia del tessuto delle unghie che pilifero e alla loro salute, velocizzano i processi di formazione di capelli e unghie, contribuiscono alla protezione delle cellule.
Ma non solo essi contribuiscono anche al normale mantenimento della salute e della bellezza di capelli e unghie sani, al mantenimento dei tessuti connettivi, aiutano a mantenere la naturale pigmentazione dei capelli e il mantenimento di membrane sane.
Nonostante tutte queste funzioni gli integratori non trattano, prevengono o diagnosticare malattie o condizioni anomale sia di capelli che di unghie.
Non dimenticare!
Tutti vogliono unghie e capelli sani. Però molto spesso si verificano indebolimenti, diradamenti e anche la caduta dei capelli e una fragilità delle unghie.
Tra le varie cause di questi problemi a capelli e unghie c’è anche un’alimentazione poco equilibrata, che crea uno scompenso all’organismo che non riesce più a difendere la vitalità e anche la struttura delle unghie e dei capelli, anche in questi casi è utile un’integrazione supplementare.
Le informazioni qui descritte non vogliono sostituire un consulto o una prescrizione medica. Le informazioni riguardano gli ingredienti , l’utilizzo e l’utilità degli integratori per capelli e unghie opinioni.
In conclusione su integratori per capelli e unghie
Tutti vogliono capelli bellissimi ed unghie curate e forti ecco perché negli ultimi anni c’è stata e continua ad esserci una crescita esponenziale dell’utilizzo di integratori per capelli e unghie.
Ci sono tonnellate di integratori sul mercato che promettono di agire su queste zone specifiche, ma può essere difficile scegliere qualcosa che funzioni davvero e che sia sano!
Prendersi cura di sé, del corpo e delle unghie è un argomento trattato molto spesso soprattutto dalle persone di età superiore ai 40 anni.
Questo perché si pensa che ad età inferiori, non ci sia bisogno di grandi integrazioni. In realtà non esiste un’età particolare per iniziare a pensarci e ad assumere un integratore unghie e capelli.
Questa pratica, dovrebbe esser svolta il prima possibile per evitare danni futuri e o ai primi segni di indebolimento di unghie e capelli che normalmente per dare un’indicazione di massima iniziano dai 25 anni in poi.
Tutto questo, non lo diciamo per spaventare ma solo per poter scegliere dei prodotti validi, che possano iniziare o continuare la propria cura personale.