Il gel detergente viso, protegge davvero la pelle? A volte ci dimentichiamo che non è solo il sole che può danneggiare la nostra pelle, ma anche l’inquinamento, per questo proteggere la pelle diventa fondamentale. La pelle agisce come una barriera contro le aggressioni ambientali, quindi l’inquinamento la intacca.
La pelle del viso è più esposta di qualsiasi altra zona del nostro corpo alle impurità ambientali, alle aggressioni esterne e tutto ciò può irritarla e innescare il tanto temuto invecchiamento precoce. La scarsa qualità ambientale accelera l’età biologica della pelle e provoca effetti negativi.
I resti di trucco, inquinamento e sebo che il nostro corpo secerne si accumulano sulla superficie del viso e danneggiano la nostra pelle e possono persino causare, tra gli altri:
- pelle sporca
- pori ostruiti
- Comparsa delle macchie
- Mancanza di luminosità
- Pelle ruvida e flaccida
- Disidratazione
- Infiammazione
Trascurare la pulizia del viso o utilizzare prodotti non specifici per la pelle del viso, come il gel doccia per il corpo, non è raccomandabile, poiché la pelle del viso è più sottile e delicata e i detergenti per il corpo possono essere irritanti.
Gel detergente viso: guida alla scelta
Se ti trucchi, sarebbe bene usare un prodotto struccante invece di una saponetta per la pulizia del viso o un gel per il corpo, poiché non rimuovono completamente il make up. Quindi, niente di meglio che prendertene cura con un buon detergente viso che mantenga la tua pelle sana e bella giorno e notte.
Il gel detergente viso serve a mantenere la pelle pulita; rimuove sporco, sudore, sebo in eccessoe tutte le impurità presenti nell’ambiente che quotidianamente aderiscono alla nostra pelle.
Nella scelta di un gel detergente viso purificante, è importante conoscere il tipo di pelle che abbiamo. Quando si sceglie un detergente per il viso, si può notare che ci sono diversi tipi e opzioni, quindi è conveniente sapere quale è il più adatto a ciascun tipo di pelle e quali differenze esistono tra i vari tipi.
Il gel detergente viso è una soluzione, con una consistenza più o meno viscosa, con tensioattivi delicati, senza oli o burri, con o senza agenti schiumogeni.
Adatto alla detersione del viso con la pelle normale, grassa o mista. Grazie alla sua consistenza, il gel detergente viso viene utilizzato anche per sfruttare le potenzialità di estratti vegetali come l’aloe vera, il rosmarino o la lavanda, le cui proprietà sono davvero benefiche e nutrienti per una pelle delicata come quella del viso.
Gel detergente viso all’aloe vera
La consistenza gelatinosa dell’aloe rende il gel detergente viso, adatto alla preparazione di formulazioni per il trattamento della nostra pelle.
Le foglie dell’aloe vera contengono la sostanza gelatinosa con un 99% di acqua, ricca di minerali, vitamine, acido folico e aminoacidi. Le sue proprietà sono:
- rigenerative
- antisettico
- cicatrizzante
- Riduce le cicatrici che lascia l’acne.
- È lenitivo
- antiinfiammatorio
- favorisce la produzione di collagene
- Combatte la disidratazione, le macchie, le rughe.
- Libera i pori, assorbe elementi tossici.
Puoi preparare il gel di aloe vera ed aggiungerlo al tuo gel detergente viso. Ingredienti:
- 1 foglia di aloe vera
- ½ cucchiaino di olio di oliva
- Preparazione Annaffiare la pianta 5 giorni prima di preparare il gel, affinché che sia in condizioni ottimali quando la tagli.
Preparazione gel detergente viso all’aloe vera
Taglia la foglia, mettila foglia in un recipiente con acqua per almeno 24 ore; cambia l’acqua ogni tre o quattro ore in modo che espella una sostanza nota come aloina, che può essere tossica.
Togli la foglia dall’acqua per estrarre la polpa. Con un coltello, taglia i laterali della foglia per togliere le spine, fai delle fette e sbucciale. Oppure, con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatola, estrai tutto il gel e conservalo in un contenitore. Aggiungi il mezzo cucchiaino di olio di oliva.
Quando hai tutto pronto nella ciotola, sbatti il composto a velocità medio-alta fino ad ottenere un gel bianco.
Se non hai un mixer, puoi farlo con un frullatore. Infine versa il prodotto in un barattolo di vetro ermetico e conservatelo in frigorifero per farlo durare di più o in un contenitore per cubetti di ghiaccio e metti in congelatore.
Qualunque sia lo scopo per cui lo usi, devi solo prendere la quantità che ritieni necessaria e aggiungerla, come in questo caso, al gel detergente viso o usarlo per esempio come struccante occhi (in questo caso puoi aggiungere un poco di olio di oliva in più affinché porti via bene il trucco).
Puoi preparare il gel di aloe vera anche senza olio di oliva. Il rosmarino è una pianta dalle proprietà emollienti, antiossidanti e disintossicanti. Aiuta a rinnovare la pelle senza provocare aggressioni o effetti collaterali.
I suoi componenti attivi favoriscono la rigenerazione delle cellule, soprattutto quando subiscono un deterioramento dovuto ai raggi UV e radicali liberi.
A cosa serve il gel detergente viso purificante?
Ha effetto rassodante, combatte il rilassamento e aiuta a contrastare la perdita di collagene ed elastina. È un rimedio naturale per l’acne e l’eccessiva produzione di grasso, poiché i suoi nutrienti regolano l’attività delle ghiandole sebacee.
Favorisce la rimozione delle cellule morte che si accumulano sulla superficie della pelle. È importante che il gel detergente viso non contenga alcool in modo che non secchi la pelle del tuo viso.
Dovrebbe avere un pH basso (non più di 6,5 o 7 pH). Se hai superato il pH, dopo la pulizia, noterai che la tua pelle si arrossa, o hai prurito, o senti la pelle tesa.
Il gel detergente viso non dovrebbe contenere sodio lauril solfato (SLS). È un ingrediente chimico che viene utilizzato per la pulizia e si trova in alcuni prodotti, dagli scrub agli shampoo fino alla schiuma.
Sebbene le quantità presenti siano controllate, è meglio evitare questo tipo di ingredienti per non incorrere in possibili irritazioni o problemi alla pelle.
Gel detergente viso per pelle grassa
Se la tua pelle è grassa o soggetta a macchie è consigliabile l’utilizzo di un gel detergente viso esfoliante. La texture in gel è, di solito, la più adatta poiché non aggiunge untuosità al viso, combatte il lucido e dona una sensazione di freschezza.
Potrebbe essere utile la formulazione con acido lattico o acido salicilico per combattere anche i punti neri. L’uso corretto del gel detergente viso è molto importante: inumidisci il viso con un pò di acqua, prendi una quantità sufficiente di prodotto e lavoralo con le mani, sia per scioglierlo che per fare una schiuma, quindi applicalo sul viso.
Massaggia per qualche secondo effettuando movimenti circolari verso l’alto su tutto il viso, compreso il collo e il décolleté il più possibile.
È molto importante non dimenticare zone come le pinne del naso, intorno alle labbra e la zona più vicina alla linea dove iniziano i capelli. Il movimento circolare e verso l’alto aiuta a raggiungere meglio l’interno del poro.
Massaggiando energicamente otterrai una pulizia più profonda e in grado di rimuovere ogni residuo di creme, inquinamento e altri detriti sulla pelle. Il massaggio deve essere energico ma non aggressivo altrimenti potrebbe disidratare la pelle. Sciacqua con acqua tiepida.
Per finire il risciacquo, usa acqua fredda. Asciuga la pelle con un asciugamano. Il gel detergente viso va usato due volte al giorno, una al mattino e una alla sera. Puoi usarlo anche quando fai la doccia, e questo è un modo per non dimenticarlo e per renderlo più piacevole.
Tuttavia, dovresti tenere a mente di applicare il gel detergente viso una volta che hai già lavato i capelli, perché se pulisci il viso e poi lo shampoo e lo sporco cadono dai capelli, la pulizia del viso è stata inutile. Per togliere il trucco, usa il detergente per il viso a base di olio o lo struccante solito.
Effaclar gel detergente schiumogeno
Effaclar gel detergente schiumogeno ha una delicata azione purificante della pelle grassa conservando l’idratazione con agenti detergenti delicati, selezionati per offrire una buona tollerabilità. Elimina le impurità e l’eccesso di sebo, e pelle risulta pulita e rinfrescata.
Meglio usare dell’acqua tiepida per aiutare a liberare i pori. Mettere sul palmo della mano e formare una schiuma, massaggiare delicatamente sulla zona T e sul collo.
Massaggio con movimenti circolari. Per avere una azione astringente sui pori devi risciacquare con acqua fredda.
- Gel schiumogeno con Acqua Termale di La Roche-Posay
Vantaggi principali: elimina le impurità e l’eccesso di sebo. Studiato per la delicata rimozione dello sporco e per togliere le impurità dalla pelle. Riduce visibilmente i punti neri e tiene sotto controllo la lucidità della pelle. Lascia la pelle pulita e rinfrescata.
Nella formulazione vi sono agenti detergenti per la efficace eliminazione delle impurità e dell’eccesso di sebo. Contiene zinco che serve a regolare la produzione di sebo. Detergente consigliato per la pelle a tendenza acneica. Tollerabilità ottimale pH fisiologico. Senza alcol. Non comedogenico. Testato su pelle a tendenza acneica. Adatto alla pelle sensibile.
Ingredienti principali Acqua termale di La Roche-Posay: azione lenitiva e anti arrossamento. Zinco: per purificare la pelle con la rimozione dell’eccesso di sebo.
Gel detergente viso esfoliante
È per tutti i tipi di pelle, compresa la pelle sensibile o acneica Non contiene alcool. Ha un pH di 5,30 -6,30. Oltre ad essere un gel detergente, è esfoliante, grazie al suo contenuto di BHA (betaidrossiacido), che agisce sui pori con una pulizia più profonda, rimuovendo il sebo in eccesso dalla pelle.
Contiene ingredienti naturali come la criptomeria giapponese con proprietà antinfiammatorie e l’ albero del tè che è un ingrediente antisettico e lenitivo per la pelle acneica. Lascia la pelle idratata, senza tensione o irritazione. Non include sodio lauril solfato (SLS).
Genera una schiuma molto morbida. Ha un gradevole profumo di erbe. Gel detergente viso per pelli grasse L’eccesso di sebo è una delle principali cause della comparsa di punti neri, brufoli e brufoli. Questo gel è formulato con precisione per regolare la secrezione di sebo ed è quindi una buona opzione per la pelle mista e grassa .
La sua texture in gel è rinfrescante e piacevole. Gel detergente schiumogeno per pelli grasse Non c’è niente di più piacevole per la pelle a tendenza grassa della sensazione che la schiuma lascia sulla pelle. Se questo è il tuo caso, usa un gel schiumogeno per rimuovere il trucco e lo sporco accumulato.
Questo gel è stato formulato per detergere, rimuovere l’eccesso di sebo e allo stesso tempo fornire un’idratazione intensa e lenire la pelle.
Gel detergente mani
Il gel detergente mani pulisce le mani facilmente e senza necessità di utilizzare l’acqua. Si usa in modo semplicissimo e quasi scontato: vediamo come, di seguito!
Basta detergere le mani con il gel senza bisogno di risciacquare. In un attimo le mani saranno perfettamente pulite. Inoltre il formato piccolo e compatto, consente di poterlo portare con te in qualsiasi situazione. Potrai portarlo sempre in borsa con te.
Inoltre potrai scegliere il profumo che più ti piace, tra fruttati, rinfrescanti, classici e chi più ne ha più ne metta. Per ognuna una profumazione! Le tue mani saranno morbide e profumate per tutta la giornata.
Gel detergente ultra morbido per pelli secche
Se hai la pelle secca, molti detergenti per il viso possono lasciare una sgradevole sensazione di tensione sulla pelle.
Leggi bene la composizione di questo tipo di cosmetici e scommetti su ingredienti nutrienti. Questo gel detergente contiene estratti di calendula, malva e camomilla, infusi in acqua termale.
Queste tre piante antinfiammatorie e lenitive idratano e rigenerano la pelle secca e delicata. Gel detergente viso idratante per pelli sensibili.
Gel detergente viso per pelli estremamente sensibili o irritate: è il gel che lascerà la tua pelle profondamente pulita, morbida, calma, senza arrossamenti o tensione durante il risciacquo del prodotto. Gel che emulsionato con acqua forma una schiuma molto cremosa. Hai bisogno di pochissimo prodotto per pulire correttamente il tuo viso.
Ha un pH di 5,5, ideale per trattare le pelli più sensibili Calma immediatamente la pelle stressata o irritata Contiene solo 20 ingredienti nella sua formula, senza ingredienti dannosi o irritanti per la pelle.
Ha una consistenza molto morbida e piacevole Usando poco prodotto puoi pulire adeguatamente il tuo viso. Basta una quantità pari alle dimensioni di un pisello. Applicalo sul viso umido.
Quando il gel entra in contatto con l’acqua diventa una piacevole schiuma. Massaggia il viso. Rimuovi il prodotto con abbondante acqua tiepida. Puoi usarlo al mattino e alla sera.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social.