La natura ci offre ben 400 tipologie differenti di Aloe, si trovano in vari luoghi del mondo e il loro utilizzo è diffuso fin dall’antichità all’interno della medicina naturale e la fitoterapia di ogni regione. Oggi, l’aloe è largamente utilizzata per la cura della persona, estratta per prodotti della filiera cosmetica, e utilizzata come integratore alimentare, sotto forma di succo o estratto di aloe.
L’aloe, infatti, grazie alle sue foglie grazie dal ricco contenuto è perfetta per riuscire ad estrarre il necessario per preparare l’estratto di aloe vera fatta in casa. Per creare in casa questa preparazione, o anche quando viene estratta a livello industriale, è necessario che le foglie abbiano raggiunto la maturità necessaria.
Esistono inoltre differenti tipologie di prodotti che vengono creati grazie al contenuto delle foglie di aloe e a che parte viene utilizzata. Oltre all’estratto di aloe benefici, viene ricavato anche il succo, ottimo per riuscire a supportare una dieta sana ed equilibrata, è il gel largamente utilizzato nell’industria cosmetica.
I benefici conosciuti del succo che viene prelevato dalle piante di aloe vera, principalmente, viene estratto tramite la macerazione delle foglie integre, o della loro spremitura a freddo, lo stesso accade per ricavare il gel dalle foglie di aloe vera, ma utilizzando unicamente il contenuto gelatinoso delle foglie. Per come fare estratto di aloe vera, invece, si utilizza l’intera foglia, sia la parte dentro che quella fuori.
Come preparare l’estratto di aloe fatto in casa
Sicuramente, l’estratto di aloe è ciò di più ricco che possiamo ricavare dalle foglie della pianta dell’aloe vera, il suo utilizzo inoltre non si limita unicamente a un singolo scopo per una parte del corpo, ma è ideale sia per uso interno che per quello esterno. L’unica avvertenza riguardo all’estratto di aloe vera, è quella di prestare attenzioni alle dosi in cui si assume, vista la presenza di aloina non diluita.
Infatti, a differenza del succo di aloe che viene diluito, abbassando anche i livelli di aloina al suo interno, l’estratto di aloe, se ingerita in dosi eccessive, può avere un’azione altamente lassativa e tossica per il nostro organismo, a causa dell’elevata presenza di antrachinoni.
La preparazione dell’estratto di aloe fatto in casa è semplice è economico, garantendoci in questo modo un preparato dai mille benefici, ogni volta che desideriamo. È molto importante procurarsi una pianta in un vivaio biologico, avendo cura di controllare che non sia stata in contatto con pesticidi o altri prodotti dannosi per la nostra salute e la nostra bellezza.
Inoltre, per come fare estratto di aloe vera, è necessario che le foglie della nostra pianta di aloe siano arrivate almeno a 5 anni di vita, per poter ottenere il massimo del contenuto delle loro foglie e dai principi attivi che devono svilupparsi al loro interno. Dopo aver prestato attenzione a queste fasi iniziali, possiamo iniziare a preparare il nostro estratto di aloe vera fatto in casa.
Come fare estratto di aloe vera? Ecco tutti i passaggi
Per fare il nostro estratto di aloe home made, prendiamo 4 foglie, le più grandi e mature all’esterno della pianta, e le sciacquiamo sotto acqua fredda corrente. Con un coltellino, eliminiamo le parti annerite delle foglie e le spine che possono spuntare.
Tagliamo a pezzi piccoli la foglia e, aiutandoci con un frullatore, riduciamo tutte le foglie a una purea. Inoltre, a questa preparazione è possibile aggiungere del miele, o altre tipologie di dolcificante artificiale, se desideriamo utilizzare il nostro estratto di aloe per uso interno. Inoltre, è molto importante procurarsi un contenitore di vetro sigillato, adeguato alla conservazione in frigorifero.
Il nostro estratto di aloe vera benefici, è necessario che sia utilizzato entro 48 ore dalla sua produzione per riuscire ad ottenere tutti i benefici di questa magnifica pianta. Per questa ragione, molte persone consigliano di creare l’estratto dell’aloe vera fatto in casa, e consumarlo immediatamente all’occorrenza, per evitare di utilizzare un prodotto ormai degradato e non più efficace al massimo.
Infatti, una volta entrati a contatto con l’ossigeno presente nell’aria, l’estratto di aloe vera si ossida, rovinando i preziosi attivi al suo interno, come le delicate vitamine, gli enzimi e i Sali minerali. Se vogliamo consumare l’estratto di aloe a uso interno, è importante non eccedere con le dosi e consumare un cucchiaino di prodotto al giorno, durante i principali pasti e per non più di un mese.
In questo modo, eviteremo le controindicazioni e le intossicazioni che le dosi eccessive di estratto della pianta dell’aloe possono causare al nostro organismo, traendo solo incredibili benefici e vantaggi per la nostra bellezza e salute del nostro organismo, dentro e fuori.
Estratto di aloe vera benefici
La medicina naturale e la fitoterapia, oltre che numerosi studi scientifici che accompagnano le sempre più numerose scoperte sull’estratto di aloe benefici e sull’utilizzo di tutte le parti della pianta, hanno evidenziato al suo interno la presenza di oltre 150 attivi utili per il nostro organismo. L’elemento principale che si trova all’interno dell’aloe vera, è l’acemannano.
Questo mucopolisaccaride, secondo molti studi è molto utile per riuscire a supportare in modo completamente naturale il sistema immunitario, alzando in questo modo le nostre difese e facendoci ammalare molto meno, specialmente durante il cambio di stagione. Inoltre, è molto utile anche per riuscire a liberare il nostro corpo dalle tossine, depurandolo.
Per questo sono riconosciuti i estratto di aloe vera benefici, se utilizzato nel modo corretto, salvaguardando la nostra salute. Uno dei principali benefici che è stato associato all’utilizza dell’estratto, infatti, è proprio la sua azione sull’intestino e sullo stomaco, aiutando a evitare problemi gastrici, proteggendo naturalmente le parteti interne creando una sorta di pellicola, evitando il reflusso e altri problemi causati da una cattiva digestione.
Inoltre, l’estratto di aloe è molto utile anche per aiutare in modo naturale la flora batterica del nostro intestino, depurando il tratto e alleviando forme anche acute di stitichezza. In questo modo, grazie al corretto utilizzo dell’estratto si può eliminare velocemente il gonfiore, i dolori e aiutare in caso di diarrea. Infatti, l’effetto lassativo in modo positivo dell’estratto di aloe vera benefici non è immediato.
Tutti i benefici della bevanda a base di aloe vera
Grazie ai vantaggi dell’estratto di aloe vera fatto in casa sul nostro organismo, ci ammaleremo molto meno soprattutto durante il cambio di stagione, grazie alla sua azione antivirale, evitando in questo modo noiosi raffreddori e febbri causate dal cambio di stagione. Inoltre, l’aloe vera è un portentoso antinfiammatorio naturale, supporta in questo modo con il suo effetto analgesico le infiammazioni interne e muscolari.
Una delle principali proprietà dell’estratto di aloe vera benefici conosciuto fin dall’antichità, era infatti quello di far sentire molto meno il dolore, aumentando così la resistenza dell’organismo. Oggi, l’estratto di aloe è largamente utilizzato anche nell’azienda cosmetica, soprattutto per la sua azione antiossidante.
Grazie all’elevata presenza di vitamine e Sali minerali, assumendo l’estratto di aloe per il periodo consigliato, riuscirai a contrastare l’ossidazione cellulare e l’azione dei radicali liberi, che rappresentano la causa principale dell’invecchiamento cutaneo e cellulare. Grazie all’azione antiossidante, riuscirai anche a migliorare la bellezza della tua pelle, aiutando la naturale produzione di collagene.
Inoltre, l’estratto aloe vera benefici non terminano qui, recenti studi stanno percorrendo la strada per riuscire ad avvalorare anche l’azione antitumorale di questa pianta dai mille benefici, rimaniamo in attesa per poter confermare anche questa magnifica proprietà.
Fin dai tempi antichi, le donne utilizzano i benefici dell’aloe vera per sfruttare la sua azione per salute e bellezza, grazie all’alto concentrato di enzimi, principi attivi e amminoacidi essenziali al suo interno. Gli antichi egizi, chiamavano l’aloe vera la pianta per l’immortalità, o la giovane ragazza, visti i suoi incredibili benefici su pelle e organismo.
L’estratto di aloe vera, mille azioni per il nostro benessere
L’aloe vera, conosciuta anche come pianta dell’immortalità, deve il suo nome al suo sapore amaro, o al fatto che cresce molto frequentemente su tutto il bacino del mediterraneo, in prossimità del mare. I popoli antichi, utilizzavano anche questa pianta per augurare l’immortalità, per riti e per la guarigione delle ferite.
Numerose testimonianze del suo utilizzo sono arrivate fino a noi, attraverso scritti fortunatamente perfettamente conservati. Oggi, l’ayurvedica e la medicina naturale associano il suo utilizzo principalmente alla donna, ideale come supporto e ricarica alle energie sessuali e per potenziare e rendere più tonici gli organi sessuali femminili, anche grazie all’estratto di aloe vera.
Imparare come fare estratto di aloe, ti permetterà di poter utilizzare a tuo piacimento le proprietà di questa incredibile pianta, come l’acido folico, la niacina e tutte le vitamine A, B, C ed E. Grazie alla sua azione curativa e lenitiva, dovuta principalmente ai polisaccaridi all’interno delle foglie, e al glucomannano, potrai ottenere in modo naturale la miglior idratazione possibile.
In questo modo, l’estratto di aloe vera si rivela anche un’ottima soluzione per la bellezza della nostra pelle, garantendo la corretta idratazione anche per le pelli più secche e mature, nutrendole in profondità e ottenendo in questo modo un effetto antiage, eliminando anche le rughe più profonde ed evitando la comparsa di nuove.
Grazie all’estratto di aloe vera, il tuo corpo riuscirà a supportare la corretta riproduzione cellulare, evitando la loro ossidazione e invecchiamento. Grazie alla produzione naturale di collagene da parte del nostro organismo, supportato dall’assunzione dell’estratto della pianta di aloe, è possibile prendersi cura della nostra bellezza dall’interno.
I benefici per la nostra pelle derivati dall’uso dell’aloe vera
Utilizzando l’estratto di aloe vera per la nostra pelle, ragione per cui è largamente diffuso all’interno della filiera cosmetica, si riesce a disintossicare al meglio la nostra pelle, ottenendo un ottimo trattamento per le pelli più grasse, regolarizzando naturalmente la produzione di sebo ed eliminando le piccole imperfezioni.
Grazie al suo effetto cicatrizzante e antisettico, l’estratto di aloe vera è perfetto anche per il trattamento dell’acne, aiutando in questo modo ad eliminarla grazie a un utilizzo costante, tenendo sotto controllo l’infezione e l’infiammazione della pelle.
Grazie all’utilizzo interno ed esterno dell’estratto di aloe fatto in casa, riuscirai a migliorare il tono e l’elasticità della tua pelle, migliorando la sua bellezza e rendendola da subito più giovane e luminosa. Inoltre, l’estratto utilizzato a uso cutaneo, riesce a creare una protezione sulla nostra pelle, difendendola dagli agenti metereologici come sole e freddo.
Inoltre, grazie a questa barriera la nostra pelle potrà proteggersi anche dagli agenti inquinanti presenti nell’aria. Utile soprattutto se abitiamo in una grande metropoli e vogliamo purificare nel migliore dei modi la nostra pelle. Tra i numerosi benefici dell’aloe vera per la pelle, c’è anche quello di riuscire a stimolare la circolazione, favorendo in questo modo il rinnovamento cellulare.
In questo modo, la nostra pelle riesce a liberarsi più velocemente dalle tossine, così anche il nostro organismo, migliorando non solo la nostra bellezza, ma ogni nostra funzione vitale e salute. Gli utilizzi terapeutici dell’aloe vera per la pelle e non solo sono davvero moltissimi, e la scienza ne sta continuando a studiare di nuovi.
L’aloe vera, un’incredibile risorsa naturale Anche delle testimonianze scritte sugli utilizzi di bellezza di Cleopatra, hanno fatto arrivare fino a noi dei preziosi benefici di questa pianta, la regina egizia infatti la utilizzava come collirio per far brillare ancora di più i suoi occhi, e anche il Vangelo cita un utilizzo di questa pianta, che era utilizzata nell’antichità anche per l’imbalsamazione.
Nell’antico Giappone e in Malesia, era tradizione comune coltivare in casa questa pianta per riuscire a sfruttare tutti i suoi benefici come fare estratto di aloe, infatti non è difficile riuscire a coltivarla e non presenta indicazioni particolari o difficoltà nel suo allevamento. In questo modo, potrai avere sempre a tua disposizione la miglior aloe vera possibile per tutti gli utilizzi che desideri.
Potrai creare preparati per guarire ferite, bruciature, prenderti cura del tuo organismo o produrre cosmetici home made a base di aloe vera per la bellezza e la giovinezza della tua pelle, avendo sempre la certezza che non contengono sostanze chimiche potenzialmente pericolose per il tuo corpo. Certamente è la soluzione ideale per chi ha particolari allergie.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.