Neutrogena Hydro Boost Aqua Gel detergente con acido ialuronico e glicerina, 200 ml
8.14€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
CeraVe Detergente Controllo Imperfezioni, Per Pelle Grassa con Tendenza Acneica, Azione Purificante,...
10.36€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Avène Gel Detergente Viso - 400 Ml
18€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Avene TriXera Nutrition Detergente, 500 ml
13.5€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Il detergente viso è un prodotto cosmetico utilizzato per la pulizia e la cura del viso. Il detergente viso può essere scelto in base alle proprie esigenze, alla propria tipologia di pelle, all’età e alle condizioni climatiche.

La pelle del viso è il nostro biglietto da visita, essendo la prima parte del nostro corpo che tutti gli altri incontrano e riconoscono. Il suo aspetto dovrebbe essere fresco e luminoso, senza rughe o imperfezioni.

Per questo motivo è fondamentale utilizzare un detergente viso specifico che si adatti alle proprie esigenze. Nella maggior parte dei casi è necessario provare più prodotti prima di trovare il detergente viso che fa per noi, ma è essenziale per mantenere la pelle del viso pulita.

Infatti bisognerebbe usare un detergente viso due volte al giorno, una volta appena svegli la mattina, e una volta alla sera per pulire la pelle prima di andare a dormire. Per questo è così importante trovarne uno che sia compatibile con la propria pelle, con il ph in particolare: che non unga, che non appesantisca, perché al contrario dovrebbe illuminare la pelle.

La pelle del viso è sempre esposta ad intemperie, caldo, freddo, trucco, ha quindi bisogno di una cura più specifica rispetto al resto della pelle. Addentriamoci nell’articolo per scoprire più informazioni su questo prodotto così importante per la cura e la bellezza del nostro viso.

Detergente viso, cosa non deve contenere

Detergere il viso è un molto importante per la cura della pelle: per eliminare sebo, residui di trucco e impurità la detersione è un passo da non saltare. Infatti nella propria routine di bellezza giornaliera, parte tutto dalla detersione.

Se il viso non è pulito e asciutto nessuna skincare può avere effetti positivi, e lo sappiamo bene. Ogni giorno vediamo pubblicità riguardo prodotti cosmetici per la detersione che possono essere di diversi tipi.

Un detergente viso può essere in crema , liquido, micellare, schiumogeno, in gel o a base d’olio, e va scelto in base al proprio tipo di pelle. Sicuramente, a prescindere dalla pelle che si ha, si deve dare importanza agli ingredienti contenuti in esso.

Qualsiasi detergente viso deve prima essere sicuro, e ci sono alcuni ingredienti che vanno evitati. Parliamo ad esempio le sostanze che compaiono con le sigle SLES o SLS, vediamo meglio di che si tratta.

SLES o SLS stanno rispettivamente per Sodio lauriletere solfato o Sodio lauril solfato, due sostanze schiumogene che eliminano anche il grasso buono della pelle. In questo modo alterano l’equilibrio idrolipidico della pelle e di alcuni enzimi che lavorano per mantenerla sana.

Per questo è sempre bene guardare quali sono gli ingredienti all’interno di qualsiasi prodotto che si sceglie di acquistare, specie un detergente viso. Infatti, essendo un prodotto che si usa due volte al giorno ogni giorno, è bene che sia sicuro e scelto ad hoc per le caratteristiche della propria pelle.

Detergente viso delicato

Anche se esistono più tipi di pelle, è bene sempre scegliere un detergente viso delicato, che non attacchi la pelle ma la deterga in maniera delicata e sicura. La purificazione del viso è un passaggio molto importante, da non saltare, specie arrivati alla sera se si è donne che usano il trucco.

Andare a letto con il trucco, infatti, è tra le pratiche peggiori, a lungo andare per la salute della pelle del proprio viso. Se il viso non respira bene, a causa dei vari strati di trucco o di impurità che si sono depositate durante la giornata, svilupperà più facilmente inestetismi.

Ovviamente il detergente viso delicato è solo uno dei protagonisti della routine di bellezza giornaliera: infatti bisogna anche ricordare che un altro passaggio molto importante è una buona crema solare. Inoltre bere la giusta quantità d’acqua che richiede il nostro organismo è importante per tenere la nostra pelle idratata.

<img alt=”detergente viso pelle mista” class=”size-full wp-image-7666″ height=”225″ src=”https://www.viktoriacorte.com/wp-content/uploads/2022/02/detergente-viso-pelle-mista-cv.jpg” width=”225″/>

Cosa si intende però per detergente viso delicato? Si potrebbe pensare che tutti i detergenti lo siano, invece alcuni tipi tendono a detergere troppo in profondità la pelle, lasciandola secca e per nulla idratata.

In commercio esistono moltissimi tipi di detergenti viso, anche delicati, ma non tutti sono una buona scelta per la tua pelle. Un buon detergente viso delicato non deve per forza costare molto, e nemmeno essere di chissà quale marca introvabile.

Esistono infatti detergenti di buona qualità e alla portata di tutti, anche al supermercato stesso, ma se non dovessi sapere quale comprare trovi molte recensioni online.

Perchè scegliere un detergente solido

Tra i detergenti in commercio se ne cominciano a trovare alcuni tipi in formato solido: “Solido, e come è possibile?” ti starai chiedendo. La cosmetica solida è una novità nemmeno troppo giovane del settore beauty, infatti esistono già dalla fine degli anni 80.

Il detergente viso in formato solido è un’alternativa sostenibile rispetto a quelli negli altri formati più o meno liquidi, perché si evitano gli imballaggi in plastica. Senza il packaging qualsiasi prodotto è già più ecologico, rispetto al suo corrispettivo liquido.

Inoltre questi tipi di detergenti sono a base di ingredienti vegetali, quindi anche più sicuri per l’uso sulla pelle del viso. Qualsiasi prodotto che acquistiamo, che sia per il corpo, o per altro, ha un imballaggio, ma se esistono le alternative per evitare questo imballaggio, perché non provarle?

Sicuramente bisognerà prenderci la mano, ma non è poi così difficile, perché un detergente per il viso solido si comporta come qualsiasi saponetta. Basta bagnarla e strofinarla sulle mani per creare la schiuma che si metterà sul viso per detergerlo.

Esistono anche shampoo solidi, balsamo e dentifrici, oltre che creme e deodoranti, quindi c’è una vasta scelta di prodotti plastic free. Continuiamo su questo tema, parlando di come l’inquinamento abbia a che fare anche il detergente per il viso e di come evitarlo con le giuste scelte.

Detergente viso e inquinamento

La questione cosmesi e inquinamento è un po’ un cane che si morde la coda, infatti noi ci detergiamo il viso per togliere impurità ed agenti inquinanti dal viso. Ma poi, i nostri detergenti, a loro volta, possono inquinare le acque e i campi a causa di alcuni ingredienti contenuti o dei loro imballaggi.

Alcuni studi hanno rivelato che l’inquinamento può causare invecchiamento precoce della pelle, che va dunque protetta con i giusti mezzi e prodotti. Per fortuna anche l’industria della cosmesi, come tante altre aziende mondiali, sta prendendo in mano la situazione e facendo scelte contro l’inquinamento.

In qualità di consumatori possiamo scegliere le aziende più virtuose, in tal senso, che producono cosmetici che rispettano l’ambiente, sia negli ingredienti che nel processo di produzione che nel packaging. Non tutto è perduto se ci si impegna tutti, in primis verso se stessi, per la propria sicurezza, e poi verso l’ambiente.

Si può pensare di provare il detergente solido per il viso, alternandolo a quello che già si sta usando, per vedere se fa al caso proprio. Ci sono tanti tipi di detergenti quanti sono i tipi di pelle e di esigenze di ciascuno.

Si può quindi trovare un compromesso tra beauty routine e sostenibilità? La risposta per fortuna è si, e si può fare informandosi sulle varie piattaforme su aziende impegnate in questo tipo di percorso.

Per uomini

Non è vero che il detergente per il viso lo usano solo le donne: infatti molti uomini stanno attenti alla detersione del loro viso. Il detergente viso pelle mista, ad esempio, può essere usato da entrambi sia uomini che donne, perchè in molti hanno la pelle mista.

Detergente viso pelle mista significa che è consigliato per pelli che presentano caratteristiche di più tipi di pelle. Gli uomini in particolare possono presentare una pelle mista, avendo parti della pelle del viso caratterizzati dalla crescita di peluria ispida, e quindi che hanno bisogno di una detersione più profonda.

C’è anche il detergente viso pelle sensibile che può essere usato sia da uomini che da donne, pensiamo ad esempio a tutti gli uomini imberbi. Ad ogni modo la pulizia delle pelle è fondamentale anche per gli uomini, perché tutti veniamo a contatto con gli agenti atmosferici e inquinanti.

E tutti abbiamo bisogno di una pelle pulita e priva di impurità, perché è ciò che ci fa riconoscere nella società: nessuno vuole un viso poco curato o brutto da vedere. Attraverso la pelle possiamo capire tante cose di una persona, che sia uomo o che sia donna.

Andiamo avanti parlando di altri trattamenti per la cura del viso, anche questi unisex, perchè quando si parla di benessere e cura del proprio aspetto, non c’è gender.

Cura del viso e trattamenti

Esistono molti tipi di trattamenti quando si parla della cura del viso, andiamo a vedere quali sono i preferiti e parliamo di alcuni di questi:

I primi sono trattamenti più semplici che possono essere fatti anche in casa con semplici ingredienti, mentre dall’ossigenoterapia, si tratta di pratiche più professionali. Parliamo nel dettaglio dei trattamenti che sono più in voga, nel senso che vengono selezionati da più persone.

La Microdermoabrasione, in particolare quella a diamanti, stimola la pelle attraverso un peeling approfondito grazie proprio all’utilizzo di questi cristalli che rimuovono le cellule morte. Inoltre con un processo di aspirazione viene stimolata la crescita di nuove cellule, nonché la produzione di collagene.

Il collagene, sottocute, è ciò che da tono alla pelle e ne previene l’invecchiamento: col tempo infatti, a causa dei radicali liberi, il collagene viene prodotto in sempre minor quantità.

La Biorivitalizzazione è già un trattamento un po’ più invasivo, perché prevede l’iniezione di principi attivi, come l’acido ialuronico, che rivitalizzano appunto i tessuti. L’azione dell’ago spinge la pelle ad auto ripararsi dai piccoli traumi causati, in questo modo crea nuove cellule, e quindi nuovo collagene.

La Radiofrequenza è un trattamento non invasivo che va a lavorare sull’invecchiamento cutaneo e lo rallenta, attraverso le onde radio. Queste onde, con una quantità più o meno alta di calore, vanno a stimolare i fibroblasti che sono i responsabili della produzione di collagene.

L’importanza dell’acqua

Abbiamo già accennato ad alcune pratiche di bellezza che esulano dalla cosmesi, ovvero più endogene, quindi che agiscono dall’interno. Tra queste la più fondamentale è data dall’acqua, che idrata la nostra pelle dall’interno, rinvigorendo le nostre cellule e permettendo molti processi.

Andiamo a vedere tutti i benefici del bere acqua come medicina principale e routine di bellezza:

Come vedi si tratta di funzioni fondamentali, che rendono il nostro organismo più pulito, protetto e meno esposto quindi a incorrere in infiammazioni e altri problemi. Alcuni dicono che bisognerebbe bere almeno 2 litri di acqua al giorno, ma non è per tutti così, dipende infatti dal proprio fabbisogno.

Infatti in base all’età, allo stile di vita, al peso corporeo e ad altri aspetti specifici, la quantità da bere può cambiare considerevolmente, così come anche in base al periodo dell’anno. Si sa che la maggior parte delle persone beve di più d’estate, ma in realtà anche in inverno si può bere tanto se ci si aiuta con tisane, camomilla e tè.

Per quanto però bere acqua oligominerale non gassata, quindi andando alla fonte, è sempre meglio che bere bevande prodotte con acqua. Consigliamo anche di sceglierla in vetro o meglio ancora dalle casette in comune che in Italia si trovano in molte città, per avere un’acqua ancor più pura.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questo articolo dopo aver parlato di detergente viso delicato, detergente viso pelle mista, detergente viso pelle delicata, ma come hai potuto capire i detergenti sono tanti e tutti diversi. Ti consigliamo di informarti bene su quale prodotto scegliere per la tua pelle e di non demordere se non trovi subito quello che fa per te.

La cura della pelle del nostro viso è tra le cose più importanti che possiamo fare ogni giorno per prenderci cura di noi, che siamo donne o uomini, ragazzi o adulti o anziani. Il viso è il nostro passe-partout per tutto nella società, e la sua cura è tra i primi pensieri del mattino e gli ultimi alla sera. Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.