Il detergente intimo neonato funziona davvero? la pelle dei più piccoli è più delicata, fragile e sensibile di quella degli adulti. Fra le caratteristiche che ritroviamo nella pelle dei neonati risaltano:
- il minor spessore della pelle.
- È più vulnerabile e permeabile.
- Maggiore contatto con agenti esterni.
- Produzione di lipidi cutanei poco sviluppata.
- Aumento del pH della pelle.
- L’attività del sudore non è funzionalmente sviluppata.
- Minore capacità di protezione dal sole.
- Il sistema immunitario non è ben sviluppato.
Detergente intimo neonato
Tutte queste caratteristiche fanno sì che la pelle dei neonati e dei bambini non sia in grado di esercitare un’adeguata funzione protettiva, sia perchè è più vulnerabile ai raggi solari e alle aggressioni esterne, che perchè si disidrata più facilmente.
Inoltre, ci sono alcune dermopatologie associate a questa fase della vita. Alcune di esse sono molto comuni come la comparsa di crosta lattea sul cuoio capelluto, dermatite atopica o dermatite da pannolino.
Insomma, i neonati e i bambini hanno bisogno di prodotti formulati appositamente per loro, adeguati alle loro caratteristiche ed esigenze.
Quando si tratta di pulire il bambino durante il bagnetto o di cambiare il pannolino, la prima cosa da fare è considerare il sesso. Sia i neonati che le neonate hanno generalmente bisogno di cure molto simili.
La pulizia si distingue solo per genere, cioè se si tratta di un maschio o di una femmina. I genitali dei neonati devono essere curati con grande delicatezza e attenzione. Non essendo esposti, possono essere soggetti a qualche infezione per mancanza di igiene.
Detergente intimo bambini per femminucce
Per evitare che la vagina venga infettata da germi dai resti delle feci nell’ano, dovrebbe essere sempre pulita con detergente intimo neonato dalla parte anteriore verso quella posteriore, cioè dalla vulva all’ano. In questo modo eviteremo che la vulva si sporchi con resti di feci.
È anche consigliabile pulire con un detergente intimo neonato bene i glutei e le cosce. Quindi, asciugare accuratamente, tamponando con l’asciugamano senza sfregare, l’area prima di rimettere il pannolino.
I neonati di solito hanno tracce di vernice caseosa, nelle bambine si trova spesso tra le pieghe delle labbra, non è necessario rimuoverla.
È anche comune che nei primi giorni si presentino molte perdite vaginali, a volte anche una specie di mestruazione, a causa del passaggio di ormoni dalla madre, non c’è bisogno di eliminarle.
La vernice caseosa è uno strato protettivo grasso di colore giallastro che ha la funzione di proteggere la pelle dei bambini in utero dal continuo contatto con il liquido amniotico, altrimenti la pelle potrebbe macerarsi.
Al momento della nascita la pelle dei neonati è ricoperta da questo strato protettivo o vernice caseosa.
I bambini che nascono oltre il termine, presentano la pelle avvizzita e desquamata: dopo qualche giorno questo fenomeno si attenua e la pelle assume il suo normale aspetto. Sembra esserci un aumento negli ultimi anni di sinechie delle piccole labbra nelle bambine.
È un’adesione tra le piccole labbra che di solito si verifica prima della pubertà, più frequentemente tra i 6 mesi e i 6 anni. La causa non è chiara, ma potrebbe essere dovuta all’aumento dell’uso di salviette, all’irritazione dell’area del pannolino e ai bassi livelli di estrogeni.
Ecco perché si raccomanda di prendersi cura dell’igiene dei genitali con detergente intimo neonato specifico.
Detergente intimo neonato per maschietti
Sia le neonate che i neonati di solito urinano solo quando togliamo il pannolino, quindi ti consiglio di tenere il pannolino, sotto ai neonati, prima di rimuoverlo completamente.
Dobbiamo mobilizzare il pene e i testicoli verso l’alto per pulire bene l’intera area, compreso lo scroto, i glutei e le cosce. Asciugheremo bene l’area prima di indossare il pannolino pulito. La pratica di ritrarre forzatamente il prepuzio è fortemente sconsigliata.
La fimosi è fisiologica, nella maggior parte dei bambini è normale, e scomparirà naturalmente con la crescita, intorno ai quattro anni di età.
Nei neonati, il prepuzio è molto lungo e si chiude con un orifizio appena sufficiente a far passare la pipì, è talmente stretto da non consentire al glande di restare scoperto.
È importante pulire bene l’area con un detergente intimo neonato per prevenire infezioni come la balanite ma non è necessario forzare la retrazione del prepuzio.
Fino al momento in cui il pene del neonato rimane chiuso, lo spazio fra il prepuzio e il glande in pratica è inesistente perché la pelle dell’uno è incollata alla pelle dell’altro.
Per questa ragione non si accumulerà lo sporco, al massimo un po’ di secrezione e delle cellule che formeranno dei puntini giallastri che col tempo spariranno.
Le manovre di scollamento, nei neonati e nei bambini piccoli, potrebbero essere dolorose e provocare piccole ferite che nella loro cicatrizzazione chiuderebbero ancora di più il pene.
Detergente intimo neonato migliore
Se si utilizzano salviette monouso per la pulizia, limitiamone l’uso fuori casa quando non possiamo detergere diversamente, è importante che non contengano sostanze irritanti per la pelle del bambino e tengano conto del pH della pelle.
Nel caso delle neonate è bene non utilizzare esclusivamente salviette, poiché potrebbero essere coinvolte nella comparsa delle sinechie vulvari. Se si dovessero utilizzare, non gettarle nella toilette.
In caso di dermatite da pannolino è preferibile una spugna con acqua e un detergente intimo neonato specifico, delicato e adatto a lavaggi frequenti.
In ogni caso, è importante che dopo la pulizia si asciughi molto bene la pelle, tamponando con l’asciugamano, si lavi molto bene la spugna e la si faccia asciugare accuratamente per evitare muffe e funghi.
Nella zona coperta dal pannolino si può verificare una irritazione cosiddetta dermatite da pannolino. La pelle diventa rossa, possono comparire ferite e talvolta diventa super infetta.
Sebbene ci siano bambini più inclini di altri, cerca di evitarlo prendendo in considerazione: fare frequenti cambi di pannolini e lasciare i neonati qualche minuto senza pannolino per arieggiare la pelle.
Detergente intimo bambini
Pulire accuratamente la pelle ad ogni cambio pannolino, non è necessario utilizzare il detergente intimo neonato ad ogni cambio: se in neonato o la neonata ha solamente fatto pipì basta rinfrescarlo o rinfrescarla con acqua corrente a temperatura ambiente o leggermente tiepida, non calda perchè può peggiorare l’infiammazione.
Usare le salviette solo quando non siamo in casa (scegli quelle specifiche per la pelle del bambino, senza sostanze irritanti). Asciugare molto bene la pelle dopo la pulizia, tamponando non sfregando con l’asciugamano. Non utilizzare talco.
Sarebbe consigliato sostituire i pannolini monouso con quelli in cotone lavabili, per favorire la traspirazione.
Per lavarli usare detersivi specifici per il bucato dei neonati, senza sbiancanti, ipoallergenici e risciacquare bene per eliminare ogni residuo di detergente che se entrasse in contatto con la pelle potrebbe irritare ulteriormente.
La pasta all’ossido di zinco, quasi sempre contiene petrolati, è efficace nel formare un film lipidico protettivo che previene la frizione e il contatto con agenti irritanti, tra cui urine e feci; il problema è che per rimuoverla bisogna sfregare e, in secondo luogo, funziona occludendo, non permettendo scambi.
Resta sempre la prevenzione il metodo più sicuro ed efficace per limitare l’insorgenza della dermatite da pannolino. Purtroppo, può capitare che, anche con tutte le accortezze faccia la sua comparsa.
Detergente intimo neonato migliore
Certamente bisogna dire che, soprattutto nei casi più gravi, si devono seguire le indicazioni del pediatra ma, per alleviare l’irritazione, ci vengono in aiuto alcuni emollienti, come l’oleolito di Calendula o l’Aloe vera gel, che ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie.
Bagnetto lenitivo per i bambini: per alleviare la pelle così sensibile dei più piccoli si può usare l’oleolito per realizzare un bagno calmante e lenitivo; mescolare 1 cucchiaio di olio di calendula con 1 cucchiaio di amido di riso e aggiungere all’acqua nella vasca per il bagnetto.
Si deve evitare l’olio di oliva poiché, sebbene abbia proprietà protettive, si sostituisce al film lipidico naturale e ne impedisce il risanamento.
Un altro metodo efficace è l’utilizzo topico di latte materno che, essendo ricco di sostanze attive dalle proprietà antinfiammatorie e capaci di formare una vera e propria barriera contro batteri, virus e funghi, è valutato al pari di altri medicamenti a base di idrocortisone o di ossido di zinco, ma senza le relative controindicazioni e soprattutto a costo zero.
Sono tutti suggerimenti da prendere in considerazione e poter utilizzare anche aggiungendo nel detergente intimo neonato specifico esplicando così due funzioni con un solo gesto e senza stressare ulteriormente nè i neonati nè la loro delicata pelle.
Detergente intimo neonato con prebiotici
È un gel intimo che protegge il pH naturale della zona e ha prebiotici che bilanciano la flora che il tuo bambino produce fisiologicamente.
La sua formula dermatologicamente testata rende questo gel un alleato per la pulizia totale dei genitali dei neonati e delle neonate e dei bambini e delle bambine.
Quindi evita qualsiasi tipo di infezione come (vulvite, infezione alla punta del pene del bambino, ecc.).
Possiede principi attivi che idratano ed esercitano un effetto emolliente e anti enzimatico . Indicato per bambini da 0 a 8 anni poiché il suo pH è adattato alla zona vulvare infantile. Una protezione efficace contro qualsiasi disturbo e/o prurito e fastidio.
Detergente intimo neonato bio
È un detergente molto delicato e ideale sia per il bagnetto sia per l’igiene intima. Un detergente che può essere usato a partire dai primi giorni, è ottimo anche per il cambio pannolino ed è formulato con ingredienti lenitivi per la pelle.
Questo detergente intimo bambini può essere usato per bambini di qualsiasi età. È delicato, contiene anche estratti naturali lenitivi per la pelle e anti-batterici. Non aggredire la pelle e fa una pulizia ottimale.
- Miglior detergente intimo neonato
È un detergente intimo neonato indicato per le zone intime dei neonati e dei bambini in quanto mantiene l’equilibrio fisiologico della cute.
Le sostanze che lo compongono sono state selezionate per la loro attività delicata sulle zone più sensibili, è priva di profumazione ed è caratterizzata dall’esclusivo BIOECOLIA®, un oligosaccaride di derivazione naturale che rispetta la microflora delle parti intime e favorisce l’equilibrio prevenendo possibili arrossamenti e irritazioni. Detergente intimo neonato agli estratti naturali
Il detergente intimo neonato è particolarmente indicato per l’uso quotidiano nell’igiene intima di bambini e neonati.
Mantiene il naturale equilibrio della flora batterica ed è adatto anche alle pelli più sensibili.
Sostanze naturali quali l’avena, la calendula, la malva, la camomilla, l’aloe e l’amido di riso, il pantenolo, rendono questo prodotto un ottimo coadiuvante nel trattamento degli arrossamenti da pannolino, svolgendo un’azione lenitiva, rinfrescante e decongestionante.
L’effetto antimicotico ed antibatterico necessario per le zone intime, soprattutto in presenza del pannolino, lo danno la lavanda e il tea tree oil.
Non contiene parabeni, profumi, coloranti o altre sostanze dannose, deterge delicatamente senza alterare la naturale barriera idrolipidica della pelle.
Detergente intimo neonato con proteine di soia
Ha una formulazione quasi totalmente naturale, priva di ftalati, parabeni, petrolato e SLS, testata dai pediatri. Gli ingredienti naturali che contiene, proteine di soia, idratanti naturali, sono ricchi di vitamina B e oli essenziali.
La pelle del bambino appare morbida e setosa oltre che ben detersa. Non è irritante e non provoca bruciori o fastidi agli occhi.
- Detergente intimo bambini con olio di avocado
La sua formulazione è stata progettata per detergere la delicata pelle dei più piccoli, fin dalla nascita. Contiene:
- olio di avocado da culture biologiche, che nutre e idrata anche le pelli più secche;
- perseose di avocado per mantenere la ricchezza cellulare della pelle;
- tensioattivi dolci che detergono con delicatezza;
- glicerina di origine vegetale, dalle proprietà protettive.
Non contiene parabeni, fatalati e fenossietanolo.
- Detergente intimo bambini con mandorle biologiche
È un detergente intimo neonato testato dermatologicamente, privo di paraffina, parabeni, oli eterici, coloranti, sapone, emulsionanti peg e profumi allergizzanti.
Adatto anche per pelli che tendono a soffrire di dermatite atopica. Quasi nullo il rischio di allergie, ha un pH neutro e ha una formulazione a base di estratto di mandorle biologiche.
Lo si utilizza come shampoo per rendere i capelli del nostro bambini morbidi e profumati. La pelle del bambino, e soprattutto quella del neonato, differisce nelle sue caratteristiche da quella di un adulto.
Pertanto, l’igiene e la cura del bambino richiedono detergente intimo neonato e prodotti specifici destinati sia alla pulizia che alla protezione della pelle delicata del bambino.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social